Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2017, 20:58   #27201
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Alfacentauri Guarda i messaggi
già, quella con con auricolare con cancellazione rumore...ma si possono acquistare a parte quegli auricolari?
alternative buone sempre in casa sony ci sono?
Dovrebbero essere dello stesso modello di quelle in dotazione al mio ZX100:

https://esupport.sony.com/US/p/model...?mdl=MDRNW750N

Facendo una ricerca on-line si trovano come parti di ricambio da vari venditori e su eBay intorno ai 50 euro.

Riguardo al lettore, ricordati di eliminare il Volume Cap.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2017, 21:22   #27202
Alfacentauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alfacentauri
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Dovrebbero essere dello stesso modello di quelle in dotazione al mio ZX100:

https://esupport.sony.com/US/p/model...?mdl=MDRNW750N

Facendo una ricerca on-line si trovano come parti di ricambio da vari venditori e su eBay intorno ai 50 euro.

Riguardo al lettore, ricordati di eliminare il Volume Cap.
grazie.
valgono quei 50€?
Alfacentauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 15:06   #27203
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Bullit26 Guarda i messaggi
Buonasera, Volevo chiedere un parere a miriddin quale tra ruizu a50 e nintaus x10 preferisse come qualità sonora e anche per quanto riguarda la durata della batteria. Grazie e saluti.
Ciao e benvenuto!

Direi che il target dei due lettori è piuttosto diverso e sono difficilmente confrontabili.

Il Ruizu è un lettore pensato per un uso più disinvolto e da portare sempre con sè, mentre il Nintaus X10, pur essendo di dimensioni abbastanza ridotte, è meno adatto a questo scopo, anche a causa del sistema di controllo del volume piuttosto astruso (pressione tasto VOL e poi regolazione del volume con la wheel, confermando poi il tutto con altra pressione del tasto VOL )

Sul Nintaus hai inoltre la possibilità di connessione tramite line-out, mancante invece sul Ruizu e una sezione di amplificazione più potente oltre ad una maggior durata della batteria.

Come resa audio i due lettori sono abbastanza simili, con il Nintaus che risulta leggermente meno caldo e più bilanciato ma entrambi sono molto piacevoli da ascoltare.

Per il resto quale scegliere dipende dall'uso che pensi di farne, ma se non hai necessità del line-out forse il Ruizu sarebbe una scelta migliore.

Tieni comunque presente che al prezzo del Ruizu devi aggiungere quello degli auricolari e di una microsd, mentre con il Nintaus vengono fornite delle IEM (non malvage, a parte la "memoria di forma" eccessiva del cavo) ed una microsd da 16 gb.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 17:18   #27204
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Alfacentauri Guarda i messaggi
grazie.
valgono quei 50€?
Se ti torna comoda la funzione Noise Cancelling sicuramente, anche considerando che il prezzo retail dei soli auricolari si aggira sui 110 euro in Giappone.

Poi sul mio ZX100 esiste anche una modalità dedicata che permette di settare alcuni parametri in più selezionando questo modello di auricolari: esiste una voce di menu che permette scegliere tra questi auricolari e un generico "Altri auricolari".

Forse anche il modello 35 ha un settaggio simile.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 19:47   #27205
Bullit26
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ciao e benvenuto!

Direi che il target dei due lettori è piuttosto diverso e sono difficilmente confrontabili.

Il Ruizu è un lettore pensato per un uso più disinvolto e da portare sempre con sè, mentre il Nintaus X10, pur essendo di dimensioni abbastanza ridotte, è meno adatto a questo scopo, anche a causa del sistema di controllo del volume piuttosto astruso (pressione tasto VOL e poi regolazione del volume con la wheel, confermando poi il tutto con altra pressione del tasto VOL )

Sul Nintaus hai inoltre la possibilità di connessione tramite line-out, mancante invece sul Ruizu e una sezione di amplificazione più potente oltre ad una maggior durata della batteria.

Come resa audio i due lettori sono abbastanza simili, con il Nintaus che risulta leggermente meno caldo e più bilanciato ma entrambi sono molto piacevoli da ascoltare.

Per il resto quale scegliere dipende dall'uso che pensi di farne, ma se non hai necessità del line-out forse il Ruizu sarebbe una scelta migliore.

Tieni comunque presente che al prezzo del Ruizu devi aggiungere quello degli auricolari e di una microsd, mentre con il Nintaus vengono fornite delle IEM (non malvage, a parte la "memoria di forma" eccessiva del cavo) ed una microsd da 16 gb.
Ti ringrazio per la risposta alla mia domanda. Per quanto riguarda la mia situazione, ho già in possesso delle IEM zt es3 e una sd samsung classe 10 da 16 giga quindi per me non sarebbe un problema andare sul ruizu anche se dato che attenderò gennaio per fare il mio acquisto valuterò eventuali offerte fino ad allora (sperando in un hidizs AP60 MKll).
Bullit26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2017, 22:37   #27206
Zeit
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Alfacentauri Guarda i messaggi
preso grazie alla tua segnalazione, speriamo bene
Io non lo vedo a 100 euro.
C'è ancora ?
Zeit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 10:37   #27207
Zeit
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
no, direi che è risalito di prezzo
Zeit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 11:24   #27208
Sang Real
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 849
Ciao a tutti ragazzi, è una vita che non scrivo qui... Il mio amato clip+ comincia a perdere colpi e sto pensando di pensionarlo...sulla fascia entro i 50 euri cosa c'è di altrettanto valido che sia sempre piccolo e con espansione sd? I clip jam e sport sono buoni? C'è qualcosa di meglio?

Grazie mille ragazzi
Sang Real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 12:49   #27209
salvopc
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da sh4d3 Guarda i messaggi
Sony's in my hands!



Finalmente è arrivato...ci ha messo meno di quanto ci mette la spedizione dall'amazzone italiana -.-"

Volume cap disattivato, lo sto ascoltando da un'oretta. Non pare niente male, il piccolino.
Sto cercando di capire la bontà della funzione "ClearAudio+": qualcuno la utilizza? E' strana...mi pare "metallicizzi" un po' i brani. Meglio restare fedeli al caro vecchio flat? Fin d'ora ho sempre ascoltato tutto senza equalizzare, nella mia "carriera" audiofila

Appena riesco faccio un confronto in parallelo coi miei DAPs
Ciao..
Io sono stato forse uno dei primi a provare questo lettore. L'ho acquistato su Amazon a prezzo pieno € 219,00 nel gennaio 2017.

Devo dire che sono soddisfatto facendo uso di Mp3 320Kb, FLAC e qualche DSD.

Sicuramente con il Sony siamo di fronte ad un DSP che consente di applicare equalizzazioni e filtri vari alla musica rispetto agli altri lettori che con il DAC sono più neutri.
Il Clear+ applica più filtri contestualmente e non dà all'utente la possibilità di variare alcunchè. Alle volte migliora.. ..altre volte concordo che và a peggiorare il risultato.

In ogni caso io sono soddisfatto dell'acquisto anche se devo precisare che non sono un audiofilo e non ho pretese chissà di quale livello.

Ti rimando alla discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2801143

PS: Lo utilizzo con le IEM Dunu Es1 pagate circa 50 euro.

Ultima modifica di salvopc : 17-11-2017 alle 14:55.
salvopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 10:29   #27210
pablomoreno
Member
 
L'Avatar di pablomoreno
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
E' perchè sono nascosti dallla "piastra" che riporta le serigrafie con le quattro frecce facendoli scambiare per controlli touch.

Comunque, pur non pensando di comprare ancora XDuoo, c'è in uscita questo:

ho trovato maggiori informazioni a riguardo:
https://it.aliexpress.com/store/prod...782681b9ob2KAb
pablomoreno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 12:39   #27211
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Arrivato ieri il mio Hidizs AP60 MKII!

Come sempre, nota di merito per PenonAudio: poco dopo il pre-order avevano incluso nella vendita anche gli auricolari Hidizs e mi ero un pò pentito di non aver aspettato visto che quello acquistato da me non le prevedeva!

Invece aprendo il pacco ho visto che di loro iniziativa mi hanno invece inviato anche le IEM Hidizs EP-3 comprese nella nuova offerta!

Si tratta di prodotti distinti, ognuno con la propria confezione e non sò quanto durerà la vendita abbinata.

Oltre al lettore ed al cavo usb sono presenti poi tre pellicole per lo schermo, di cui una già applicata, una cover in plastica per proteggere il dorso del lettore, realizzato in metallo, una custodia morbida in tessuto pesante marchiata Penon ed una linguetta per la pulizia dello schermo.

Il lettore è del tutto identico come dimensioni al modello precedente: gli accessori come la custodia sono così utilizzabili anche sull'MKII.

Il mio è in versione Gold e l'interfaccia grafica dei menù è abbinata alla colorazione Gold del lettore stesso.

L'aspetto principale che salta agli occhi è l'abbandono dell'interfaccia touch dei comandi , sostituita da una piastra liscia che copre i quattro pulsanti direzionali che comandano tutte le funzioni rendendo molto più funzionale l'utilizzo.

La UI è diversa ma mantiene le stesse funzioni, con la possibilità di assegnare ai tasti volume un doppio utilizzo, così che funzionino come tasti volume a schermo acceso e come FFWD/REW/NEXT/PREVIOUS a schermo spento.
L'unica aggiunta è costituita dalla presenza del supporto per HibyMusic nel menù del bluetooth.

Per quanto riguarda la resa audio, non ho notato sostanziali differenze rispetto all'Hidizs AP60.

Anche le IEM EP-3 non sono male: molto comode da indossare, sono relativamente bilanciate con un tocco di enfasi sui bassi e nei medio-alti, ma comunque molto piacevoli all'ascolto.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 13:21   #27212
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Arrivato ieri il mio Hidizs AP60 MKII!

Come sempre, nota di merito per PenonAudio: poco dopo il pre-order avevano incluso nella vendita anche gli auricolari Hidizs e mi ero un pò pentito di non aver aspettato visto che quello acquistato da me non le prevedeva!

Invece aprendo il pacco ho visto che di loro iniziativa mi hanno invece inviato anche le IEM Hidizs EP-3 comprese nella nuova offerta!

Si tratta di prodotti distinti, ognuno con la propria confezione e non sò quanto durerà la vendita abbinata.

Oltre al lettore ed al cavo usb sono presenti poi tre pellicole per lo schermo, di cui una già applicata, una cover in plastica per proteggere il dorso del lettore, realizzato in metallo, una custodia morbida in tessuto pesante marchiata Penon ed una linguetta per la pulizia dello schermo.

Il lettore è del tutto identico come dimensioni al modello precedente: gli accessori come la custodia sono così utilizzabili anche sull'MKII.

Il mio è in versione Gold e l'interfaccia grafica dei menù è abbinata alla colorazione Gold del lettore stesso.

L'aspetto principale che salta agli occhi è l'abbandono dell'interfaccia touch dei comandi , sostituita da una piastra liscia che copre i quattro pulsanti direzionali che comandano tutte le funzioni rendendo molto più funzionale l'utilizzo.

La UI è diversa ma mantiene le stesse funzioni, con la possibilità di assegnare ai tasti volume un doppio utilizzo, così che funzionino come tasti volume a schermo acceso e come FFWD/REW/NEXT/PREVIOUS a schermo spento.
L'unica aggiunta è costituita dalla presenza del supporto per HibyMusic nel menù del bluetooth.

Per quanto riguarda la resa audio, non ho notato sostanziali differenze rispetto all'Hidizs AP60.

Anche le IEM EP-3 non sono male: molto comode da indossare, sono relativamente bilanciate con un tocco di enfasi sui bassi e nei medio-alti, ma comunque molto piacevoli all'ascolto.
Ciao miriddin! Riusciresti a fare un rapido confronto tra Hidizs AP60 (indifferente a questo punto se si tratta di v1 o v2) ed Aune M1S? Sarebbe una lotta impari, ma se ti va inserisci pure nell'argomentazione le capacità di M1S in uscita bilanciata.
Grazie mille in anticipo!

kalo86
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 20:53   #27213
AllenIverson
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 28
Lettore mp3/FLAC (budget 50 €) : Agptek ROCKER - Ruizu A50

Salve, recentemente ho riesumato il mio vecchio lettore mp3, un modesto Sony NWZ-B142. Due problemi: la memoria di soli 2 GB e la potenza in uscita (volume basso con cuffie da 32 ohm). Volevo quindi qualche consiglio per l’acquisto di un nuovo lettore (mp3 e FLAC) con un budget di 50 €, magari da chi ha già o ha avuto tra le mani i seguenti modelli:

- Agptek ROCKER
- Ruizu A50 (non lo conoscevo, un grazie quindi a @miriddin)

Considerando il budget e l’esigenza di tasti fisici non credo ci siano molte alternative.

Gli Agptek di fascia bassa presentano alcune problematiche: limite di 4000 brani, lettura errata dei tag e assenza dell’ordine alfabetico utilizzando la “Folder View”.
Come si comportano Rocker e Ruizu?
Il mio vecchio Sony organizzava i file prendendo titolo e numero della traccia dai tag nel caso della riproduzione per artista/album/genere. Nella modalità “Folder View” invece, l’ordine alfabetico si basava direttamente sul nome del file.

Altri punti fondamentali:

- Playlist | Col Sony era tutto molto semplice: potevano essere create e modificate da PC (addirittura direttamente da “esplora risorse”)

- Folder View | Agptek e Ruizu leggono correttamente cartelle e sotto-cartelle ?

- Batteria | Ho letto che il Rocker al momento dell’uscita aveva un’autonomia bassa. Questo problema è stato risolto con gli ultimi firmware? Arriva a 8-10 ore (con Bluetooth OFF)? E il Ruizu?

Scusatemi per la lunghezza del post e grazie in anticipo per le risposte




Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Comunque oggi ho deciso di installare sul Ruizu A50 la clip magnetica che avevo già utilizzato per il Benjie C-One
??

Ultima modifica di AllenIverson : 18-11-2017 alle 21:03.
AllenIverson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 23:04   #27214
Zeit
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 31
Hidizs Ap60 vs Hidizs AP60 MKII

Miriddin, dato che ora li hai entrambi, conviene secondo te pagare 30 dollari in più ? (non considerando le iem. Ma che valore hanno ?).
In pratica se ho capito bene la diffrenza sono i tasti fisici.
Purtroppo nel RUIZU A50, che x me era perfetto, mi sono accorto che manca il BT che vorrei usare per gestire l'autoradio in auto ma soprattutto in barca. Oltre ad ascoltare ogni genere di file mi diventerebbe una sorta di telecomando e timer.
Una cifra importante la investirei sul nuovo AP200.
Questa è la settimana del black friday. Chissà se Penon farà qualcosa.
Zeit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 12:55   #27215
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Luigi-H1 Guarda i messaggi
Concordo!
Come timbrica e dinamica l'X10 è notevole, abbinato alle giuste in-ear calibrate sulle proprie orecchie. Io vado controcorrente, comprero' nuovamente Xduoo quando ci sarà un prodotto superiore dell'X10.
Arrivato da qualche giorno l'X10 sfruttando offertone di Amazon.
Non aggiungo altro a quello che hai scritto...Bestbuy.
Per curiositá che firmware hai installato ?
Il lettore mi dice ver 1.2 e sul sito si trova la ver 1.1 ...Sicuramente come si dice il supporto Xduoo non brilla.
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 14:50   #27216
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Zeit Guarda i messaggi
Miriddin, dato che ora li hai entrambi, conviene secondo te pagare 30 dollari in più ? (non considerando le iem. Ma che valore hanno ?).
In pratica se ho capito bene la diffrenza sono i tasti fisici.
Purtroppo nel RUIZU A50, che x me era perfetto, mi sono accorto che manca il BT che vorrei usare per gestire l'autoradio in auto ma soprattutto in barca. Oltre ad ascoltare ogni genere di file mi diventerebbe una sorta di telecomando e timer.
Una cifra importante la investirei sul nuovo AP200.
Questa è la settimana del black friday. Chissà se Penon farà qualcosa.
Al momento l'Hidizs AP60 MKII è scontato di 10 dollari e considerando anche le iem che vendono sui 20 dollari io lo preferirei: i tasti touch del primo modello sono decisamente scomodie già solo per la presenza dei tasti fisici ne vale decisamente la pena.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 14:53   #27217
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Al momento l'Hidizs AP60 MKII è scontato di 10 dollari e considerando anche le iem che vendono sui 20 dollari io lo preferirei: i tasti touch del primo modello sono decisamente scomodie già solo per la presenza dei tasti fisici ne vale decisamente la pena.
Anche se il target di prezzo è diverso, tra Aune M1S ed Hidizs AP60 v2 chi è più performante? Ovviamente rimaniamo in ambito iem da basso amperaggio, perché non ho le pretese di far suonare cuffioni che hanno alte richieste di potenza. Grazie!
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 18:19   #27218
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Anche se il target di prezzo è diverso, tra Aune M1S ed Hidizs AP60 v2 chi è più performante? Ovviamente rimaniamo in ambito iem da basso amperaggio, perché non ho le pretese di far suonare cuffioni che hanno alte richieste di potenza. Grazie!
Avevo letto il post in cui mi si chiedeva un confronto, ma purtroppo ho dovuto lavorare anche questo fine settimana e non ho avuto modo di riprendere i due lettori per fare un confronto!

Appena posso provarli vi faccio sapere.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 22:59   #27219
Metalgta
Senior Member
 
L'Avatar di Metalgta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1343
Ragazzi mi aiutate a capire come si usa questo mp3 subacqueo? Non capisco come si carica la musica.
Metalgta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 06:02   #27220
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Nilox Swimsonic?

Se ricordo bene ha in dotazione un cavo usb con attacco proprietario che si connette allo stesso connettore degli auricolari.

Avevo letto però che aveva frequenti problemi di disconnessione dal pc che rendevano problematico il caricamento della musica...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v