|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26261 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
|
Quote:
Il Fiio X1 permette la navigazione per Album, Artista, Genere, e tutti questi rispondono ai tag esistenti, ma una volta arrivato in un album, ad esempio, vengono mostrati i nomi dei file e non i titoli. Per me è una mancanza assurda, un lettore da 20€ fa di meglio. Tutti i miei brani sono correttamente taggati, ma la stragrande maggioranza è in una sola cartella. Nessuno ne parla, ma in pratica i Fiio vanno bene solo per l'utilizzo in musica random, o chi ha maniacalmente rinominato tutti i file con il solo titolo della canzone. Mettere i brani nelle cartelle degli album non aiuta, come faccio a ricordare l'album di una determinata canzone? E se pure so l'artista, ma di esso ho 100 canzoni, e se le canzoni iniziano con Numero traccia - artista - canzone e magari altre con un tipo diverso, capisci che è impossibile fare un ascolto mirato. Peccato, questo Fiio X1 mi è piaciuto davvero tanto. Ultima modifica di olivercervera : 04-08-2016 alle 20:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26262 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
|
Ciao a tutti!
AGPTek H1: una sorpresa! Sono molto felice di poterlo possedere! Ho appena pubblicato una nuova discussione, preferisco limitarmi a dire solo questo. Il resto lo trovate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2779586 Saluti a tutti! kalo86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26263 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Milano
Messaggi: 318
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
1) il volume é ridotto, rispetto alla base 30 della scala del lettore di circa quattro punti. 2) quando si raggiunge il livello di volume previsto per legge comprare una finestra di avviso che avvisa che si sta oltrepassando il limite dei rischi per l'udito: il messaggio di riproporre ogni tot ore di ascolto. 3) allo spegnimento il livello del volume si reimpostare a 15. Per l' X1, considerate le tue specifiche esigenze d'ascolto, in effetti é problematico! Io ascolto solo album interi, riproduzione casuale generale o per il singolo artista, e quindi non ho questa esigenza...
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di miriddin : 05-08-2016 alle 10:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26265 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26266 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Vedi delle iem (Radius?) ed un lettore!?
Nel frattempo, ho abbinato al mio acquisto delle SimGot anche il "carissimo" Benje K9!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26267 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26268 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Come dicevo, l'ho appena ordinato da Penon e ci vorrà un po' per riceverlo: comunque già mi era piaciuto molto il Benje precedente, tanto che me lo sono portato dietro in vacanza!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26269 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Invece a me non ha convinto il Benjie C1, mi dà fatica d'ascolto: credo dipenda dalle alte frequenze non proprio equilibrate
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26270 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Beh, trovo che sia il Benje che l'XDuoo X3 siano abbastanza schizzinosi rispetto alle cuffie abbinate: con il C1 uso le Sony MDR-100AAP, le Easy UE Custom, le Musical Fidelity EB33 e le Lindy Cromo Iem.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26271 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
Ma l'ho provato anche in macchina in aux con le casse dell'impianto e il C1 fa lo stesso effetto fastidioso; cosa che non si verifica invece con l'X3…
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26272 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26273 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Ottimo! Dacci poi qualche impressione.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26274 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Ma colleghi entrambi con l'uscita cuffie, considerando che l' X3 ha anche il lineout?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26275 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
|
No, l'X3 collegato con l'uscita out…
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26276 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Per fare il confronto dovresti provare entrambi collegati su uscita cuffie: é normale che il lineout dia una resa migliore...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
|
Quote:
![]() Fammi sapere che va bene potrebbe essere il mio prossimo acquisto
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26278 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
L'ho preso dopo lo scambio di messaggi: avevo un coupon di Penon da 10 dollari e volendo acquistare le iem ho preso anche quello...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26279 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
|
Beh, l'Onkyo DP-X1 (la mia è la versione con i jack più robusti) è sicuramente un bel giocattolo, è il mio primo DAP che supporta file 24bit, i 2 Cowon (X5 e S9) che ancora ho, ne erano sprovvisti.
me l'aspettavo più aggressivo come potenza, il X5 rimane imbattuto da quel punto di vista; ma il suono che esce il modalità Balanced AGC è qualcosa di spettacolare. l'AGC (che usa entrambi i DAC a scapito della potenza d'uscita) è talmente silenzioso durante la riproduzione, che si riescono a distinguere dettagli ovunque ed il crossfeed praticamente nullo, rende il suono molto "aperto". mi sta piacendo molto, di certo non è un player tascabile e tende a scaldare durante la riproduzione di file 24/96 in su.(nota: diciamo che dai 48KHz in su, entriamo nel campo dell' "inutilia") Di sicuro non lo consiglio per chi non usa cuffie con cavo balanced, in quel caso il Pioneer basta ed avanza. A livello di UI, è un classico android, con un player audio dedicato creato da Onkyo, legge i tag perfettamente, hanno aggiunto il supporto alle cover nell'interfaccia principale (prima c'era un visualizzatore grafico delle frequenze sonore, al quanto inutile), navighi per cartelle, album, artisti e playlist create nel lettore. Per le Radius TWF31, vado OT, devo dire che sono particolari, visto il driver piezoelettrico per le frequenze più acute; i piatti della batteria, suonano come fossero li presenti. (sulle prime spiazza parecchio rispetto a cuffie con driver standard e sembrano quasi sibilanti, ma poi ci si abitua ed apprezza il dettaglio). Le ho provate anche con i Complyfoam T400, ma diventano un po' troppo scure nel suono. l'altro driver "classico" viene usato per i medi/bassi ed ha un'ottima estensione e non slabbra mai, anche in pezzi dove la cassa della batteria e basso suonano a ritmi serrati(hard rock, heavy metal) Anche se non è un pezzo tirato, impazzisco ogni volta che sento l'intro di basso di "knife edge" degli ELP, si sente la vibrazione della corda del basso che ti "pennella" i timpani. Ho potuto provare anche le TWF41, le top gamma, ma a mio avviso sono troppo spinte sui bassi, non al livello assurdo delle Sony XBA-A3. l'accoppiata di certo non perdona: 1) rip fatti male e con scarso bitrate 2) dynamic range sotto i 7 3) mastering fatti con i piedi altro non mi sovviene. EDIT: giusto per sapere su cosa mi baso nel definire le differenze, principalmente uso il PC desktop con una Asus Xonar D2x, Foobar con driver ASIO e cuffie Superlux HMC681 EVO, oltre ai 2 Cowon già menzionati. Ultima modifica di IronFly : 07-08-2016 alle 22:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26280 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Grazie! Tutto molto interessante!
Riguardo alle TWF-41, non le ho trovate particolarmente sbilanciate sui bassi, ma é anche vero che per suonare bene richiedono una robusta alimentazione: io le uso con adattatore d'impedenza da 75 ohm, amplificatore E12 DIY e Hidizs AP100. Probabilmente i medi e gli alti richiedono la maggior alimentazione per venir fuori, mentre l'adattatore serve a livellarne la resa...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.