Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2016, 10:09   #26001
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Vanno bene per me quei lettori per iniziare oppure aspetto qualche offerta con il Fiio X1?
Nel frattempo attendo che mi arrivino le VE
Come dicevo, ci vorrà un pò perchè mi arrivino, ma penso comunque che un lettore da 20 euro, seppure non all'altezza di un FiiO, può sempre far comodo!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 11:27   #26002
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Come dicevo, ci vorrà un pò perchè mi arrivino, ma penso comunque che un lettore da 20 euro, seppure non all'altezza di un FiiO, può sempre far comodo!
OK, allora appena ti arrivano mi dici quale dei due ti sembra migliore. Sperando di fare un salto di qualità più in là e prendere un Fiio X1 a buon prezzo
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 12:06   #26003
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
@miriddin si vede che stai perdendo colpi, hai saltato un altro post


Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Per quanto concerne i lettori, come ho detto in precedenza l' Hidizs è al momento tra i miei lettori preferiti e, dovendo fare una sorta di graduatoria tra quelli che ho tra quelli da te citati:
  • Hidizs AP100
  • Sony NWZ-A17 (International)
  • FiiO X3 2° Gen
  • FiiO X3
In effetti questo Hidizs m'incuriosisce non poco… ma lo preferisci anche all'ibasso x50?

- Volendo fare un tête à tête tra l'Hidizs e il Sony: quali sono pro e contro dell'uno e dell'altro? La qualità audio è nettamente superiore quella dell'hidizs o se la gioca anche il sony? E come caratteristiche e future? forse il bluetooth potrebbe anche essere interessante… ma che tu sappia un ricevitore Bluetooth Audio Adapter collegato ad un buon amplificatore cambia la resa a seconda dell'apparecchio da cui gli s'invia il segnale? Ad esempio un pc, uno smartphone o appunto un dap come il sony (ora è uscito l'A25)?

- È tanta la differenza tra l'Hidizs AP100 e il FiiO X3 2° Gen? Ho letto che l'ap100 viene collocato in mezzo tra l'x5 2gen e l'x5; dunque teoricamente poco sotto l'ibasso x90… sono info corrette oppure un pochino esagerate?

- Ritieni valga la pena puntare su uno dei due (tra l'Hidizs e il Sony), oppure tenere cmq in considerazione l'Xduoo x3 a circa la metà del prezzo?

- Invece come la vedi una soluzione DAC da aggiungere via otg allo smartphone, come ad esempio un Encore mDSD che monta un Sabre ES9010K2M (che pare sia vicino all'ibasso D14 o anche al vecchio dx90)?

PS. per caso hai anche provato gli Xuelin?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita

Ultima modifica di sunmoonking : 01-05-2016 alle 12:46.
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 12:13   #26004
depstri
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 31
Sono indeciso

Salve, come da titolo sono indeciso tra il Fiio M3 e il Fiio X1. Vorrei un consiglio da voi lasciando stare il prezzo vi chiedevo se tra l'x1 e l'm3 ci sia così tanta differenza sia di qualità audio che di potenza audio in uscita perché sono un amante del volume alto. Per quanto riguarda la qualità leggo in internet che non c'è una così grande differenza ma non so per la potenza del volume magari quello dell'M3 è già molto alto o no?. Sono tentato verso l'M3 per la durata della batteria e per le sue dimensioni contenute ma se mi dite che c'è una grossa differenza di qualità e potenza del volume in uscita magari prendo l'x1. Cosa mi dite in proposito? E quanto dura la batteria dell'X1? Almeno fugo i miei dubbi dato che sono proprio un ignorante in materia. Grazie a chi mi risponderà.

PS: non è che alla fine il migliore è Xduoo x3 x batteria suono e potenza in uscita?

Ultima modifica di depstri : 01-05-2016 alle 18:08.
depstri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 13:36   #26005
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
In effetti questo Hidizs m'incuriosisce non poco… ma lo preferisci anche all'ibasso x50?

- Volendo fare un tête à tête tra l'Hidizs e il Sony: quali sono pro e contro dell'uno e dell'altro? La qualità audio è nettamente superiore quella dell'hidizs o se la gioca anche il sony? E come caratteristiche e future? forse il bluetooth potrebbe anche essere interessante… ma che tu sappia un ricevitore Bluetooth Audio Adapter collegato ad un buon amplificatore cambia la resa a seconda dell'apparecchio da cui gli s'invia il segnale? Ad esempio un pc, uno smartphone o appunto un dap come il sony (ora è uscito l'A25)?

- Ritieni valga la pena puntare su uno dei due, oppure tenere cmq in considerazione l'Xduoo x3 a circa la metà del prezzo?

- Invece come la vedi una soluzione DAC da aggiungere via otg allo smartphone, come ad esempio un Encore mDSD che monta un Sabre ES9010K2M (che pare sia vicino all'ibasso D14 o anche al vecchio dx90)?
Non lo avevo saltato, era solo che non avevo ancora avuto tempo di rispondere!

Hidisz: lo preferisco anche all'iBasso DX50 sia come resa audio che come caratteristiche e possibilità di connessione.

A parte la resa audio che amo particolarmente, la possibilità di variare "al volo" il tipo di resa grazie al tasto Source è un altro aspetto particolarmente gradito del lettore! Le possibilità di connessione, con line-out, coassiale e funzionalità DAC è decisamente completa, la realizzazione in magnesio ottima ed il firmware essenziale ma funzionale fa adeguatamente il suo dovere.

Tra gli aspetti negativi metterei solo la necessità di un adattatore per l'utilizzo delle cuffie con comandi a filo ed il fatto che, dopo l'attiva partecipazione all'adeguamento del firmware, Hidisz sembra ora un pò poco presente e non ci sono notizie dei modelli in sviluppo, come l'annunciato da tempo AP300.

Sony: ricordando che sto parlando della versione International, ed in particolare dell'A17, fatto non trascurabile considerando le "castrazioni" a cui sono sottoposti i modelli europei, non parlerei per il sony di resa audio inferiore rispetto all'Hidisz! La resa audio del lettore è quella propria dei lettori Sony, con una resa più calda, se volete musicale, rispetto a quella eminentemente neutrale dell'Hidisz, che potrebbe a seconda del proprio gusto personale farlo preferire all'altro.

A vantaggio del Sony sono da citare le ridotte dimensioni, l'ampia memoria interna disponibile (64 GB), il firmware evoluto e molto piacevole da usare, come anche funzioni quali il "Sense" che permette una riproduzione casuale "elaborata", frutto della classificazione dei brani in categorie effettuata dal lettore esaminando i brani presenti.

A questo aggiungerei l'ottima implementazione del Bluetooth, con il supporto all'eccellente codec LDAC, anche se questa è una funzione che diventa significatica solo se si possiedono cuffie che lo supportino come le mie Sony MDR-1ABT. Va detto che comunque anche l'implementazione del precedente codec APTZ garantisce ottimi risultati!

Dal punto di vista della connettività vedo il Sony un pò penalizzato nell'uso con ampli e con possibilità di connessione minori, o comunque più difficili da conseguire, rispetto al parco connettori completo offerto dall' Hidisz.

Riguardo al discorso se sia preferibile l'XDuoo X3, direi che va valutato se le caratteristiche proprie dei due altri lettori rivestano per le proprie necessità importanza o meno: se si considerano quelle funzioni irrinunciabili è ovvio che ci si orienti su uno degli altri lettori.

Riguardo all'importanza della sorgente, direi che il discorso è inconfutabile: considerando come acclarato un certo decadimento della resa audio con le connessioni wireless, ovviamente le cose peggiorano se la sorgente invia un segnale di scarsa qualità, o anche se la sorgente non dispone di un'implementazione bluetooth di qualità.

Stesso discorso per quanto riguarda il DAC: anche con una sorgente di qualità va verificata l'efficienza della funzionalità OTG e del modo in cui è stata implementata.

I lettori Xuelin non ho mai avuto occasione di provarli, anche se mi sarebbe piaciuto provare la diversa resa delle due uscite cuffia presenti.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 17:45   #26006
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non lo avevo saltato, era solo che non avevo ancora avuto tempo di rispondere!
Vai tranquillo, era solo per punzecchiarti un pochino: avevo già messo le faccine per farti capire che ero ironico

…intanto ho trovato le risposte sotto carico nominale dei giocattolini (che riporto alla fine)…

Quote:
Hidisz
A parte la resa audio che amo particolarmente, la possibilità di variare "al volo" il tipo di resa grazie al tasto Source è un altro aspetto particolarmente gradito del lettore!

Tra gli aspetti negativi metterei solo la necessità di un adattatore per l'utilizzo delle cuffie con comandi a filo ed il fatto che, dopo l'attiva partecipazione all'adeguamento del firmware, Hidisz sembra ora un pò poco presente e non ci sono notizie dei modelli in sviluppo, come l'annunciato da tempo AP300.
Interessante il cambio di resa: in che consiste precisamente?
Cuffie con comandi a filo non ne uso: per me un punto negativo in meno Certo basta che l'azienda non l'abbia già abbandonato, altrimenti sarebbe un prodotto già morto
La funzione DAC è possibile anche via USB?
Il taglio massimo dell'sd esterna è di 64gb?
Ma rispetto al il FiiO X3 2° Gen, la differenza di resa audio con questo Hidizs AP100 è evidente? Ho letto che l'ap100 viene collocato in mezzo tra l'x5 2gen e l'x5; dunque teoricamente a ridosso dell'ibasso x90… sono info corrette oppure un pochino esagerate?

Quote:
Sony
A questo aggiungerei l'ottima implementazione del Bluetooth, con il supporto all'eccellente codec LDAC, anche se questa è una funzione che diventa significatica solo se si possiedono cuffie che lo supportino come le mie Sony MDR-1ABT. Va detto che comunque anche l'implementazione del precedente codec APTZ garantisce ottimi risultati!

Dal punto di vista della connettività vedo il Sony un pò penalizzato nell'uso con ampli e con possibilità di connessione minori, o comunque più difficili da conseguire, rispetto al parco connettori completo offerto dall' Hidisz.
Certo quella dell'audio castrato è proprio una grande limitazione!! Assurdo poi che sia stata introdotta addirittura a livello hardware: sicuro ha apportato anche qualche calo di resa rispetto al progetto iniziale! Un po' come le strozzature montate sui motori… Non fosse stato per questo avrei preso volentieri l'A15 qui sull'amazzone nostrano a 150€ (tanto del noise cancelling sul 25 me ne faccio poco): un prezzo inferiore avrebbe aiutato nella scelta Ma allo stesso prezzo mi sa che sia da preferire l'AP100
Del sony sicuramente sono graditi gli orpelli del firmware e una maggiore presenza dell'azienda. Il bluetooth potrebbe essere un'altra cosa interessante: basta un ricevitore audio tipo il Logitech e si risolve col collegamento all'ampli. Tanto più che i miei ampli preferiti sono degli integrati degli anni '70-80 che come connessioni gradiscono solo gli rca (o i din a 5 poli, da convertire cmq in rca) da ridurre in jack con adattatore! Dunque nel mio caso i coassiali vari non sarebbero un valore aggiunto: mi basta l'uscita AUX (o tutt'al più bluetooth con ricevitore).

Quote:
Riguardo al discorso se sia preferibile l'XDuoo X3, direi che va valutato se le caratteristiche proprie dei due altri lettori rivestano per le proprie necessità importanza o meno: se si considerano quelle funzioni irrinunciabili è ovvio che ci si orienti su uno degli altri lettori.
L'Xduoo x3 ha lo stesso processore 4760B e lo stesso DAP Cirrus Logic CS4398 dell'Hidizs… ma anche questo può fungere da dac esterno (penso al pc per esempio) via USB?
Come qualità costruttiva i due sono simili? E come resa audio?
Certo l'x3 pecca nel firmware che pare non venga aggiornato… in parte risolvibile per il momento con RockBox…

Ed ecco il discorso sulle risposte in frequenza:

- Hidizs a diversi carichi
Alle basse frequenze risulta più lineare per carichi da 150 Ohm: dunque dovrebbe essere maggiormente in sinergia con cuffie ad alta impedenza (tipo le HiFiMan ES100 - che volendo potresti sperimentare visto che le hai ) Oppure gradisce gli adattatori d'impedenza con quelle che ce l'hanno bassa… Ovviamente si tratta di ipotesi formulate sulla carta dalla lettura dei grafici.
(fonte; anche le distorsioni hanno un comportamento simile)

- Questo dell'Xduoo x3
che nell'uscita di linea risulta di una linearità stupefacente!
Certo il grafico dell'x3 per l'uscita cuffia non riporta le misure ai diversi carichi d'impedenza, ma rispetto all'ap100 pare che abbia dei bassi meno presenti ma degli alti più reali! (questo, se ha rispettato i colori, per impedenze a 32 Ohm)
Insomma stando a queste misure l'x3 dovrebbe essere il migliore da collegare ad un ampli esterno via AUX (con adattatore jack/rca) - fonte

Del sony non ci sono le misure, ma questi altri due sono proprio dei bei giocattolini!
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 18:39   #26007
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
L' Hidizs dispone di un chip dedicato per l'equalizzazione hardware, il CS48L10 che presenta internamente dei preset di ottimizzazione della resa audio, ognuno studiato per garantire il risultato migliore per ognuna delle frequenze di campionamento a 16 e 24 bit: ovviamente agendo sul tasto Source si modifica questo preset abbinando, ad esempio, un preset relativo ad un campionamento a 24 bit ad un brano a 16 bit, realizzando in effetti un'equalizzazione "al volo" della riproduzione del brano.

Per quanto riguarda poi la resa, in effetti uso l'Hidizssempre con l'adattatore di impedenza a cui collego prevalentemente le mie Cardas, ma anche le Etymotics e le Phonak.

Per quanto riguarda il DAC mi riferivo appunto alla possibilità di utilizzarlo come DAC USB.

Riguardo al supporto, devi anche considerare che io ho la prima versione, ma quella attuale è una revisione che presenta anche delle modifiche hardware.

Per il resto, posso confrontarlo solo con il FiiO X3-II, non avendo mai provato gli altri, e ritengo l'Ap100 decisamente superiore, sia come scena sonora che per il dettaglio e la pulizia del suono!

Venendo all' XDuoo X3, purtroppo non può essere utilizzato come DAC e va detto che se si installa RockBox si deve necessariamente utilizzare una microsd formattata in FAT32.

Per il resto, trovo anch'io molto valida la sua Line.Out.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 18:59   #26008
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Grazie gentilissimo come sempre
Dunque l'Ap100 rispetto all'Xduoo gli è superiore anche dal punto di vista della resa audio? o solo per la polivalenza dell'uso che permette?
Come espansione l'AP100 può ospitare una sola sd da 64gb?
Per quanto riguarda l'adattatore di impedenza da quanto conviene prenderlo? in teoria, cambiando il carico, non influenza anche la resa delle cuffie che vi si collegano?

In definitiva l'Xduoo rispetto all'altro è preferibile sostanzialmente per portarselo in giro, giusto? E quest'ultimo come si pone nel confronto con il FiiO X3-II, lo ritieni inferiore di molto o in fondo se la gioca quasi ad armi pari?

PS. hai mp
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita

Ultima modifica di sunmoonking : 01-05-2016 alle 19:11.
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 19:37   #26009
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Grazie gentilissimo come sempre
Dunque l'Ap100 rispetto all'Xduoo gli è superiore anche dal punto di vista della resa audio? o solo per la polivalenza dell'uso che permette?
Anche come resa audio ritengo l' AP100 superiore, con una resa più dettagliata e naturale.

Quote:
Come espansione l'AP100 può ospitare una sola sd da 64gb?
Sì,ha un solo slot di espansione: lo sto usando con una 64 GB, ma non c'è motivo perchè non funzioni con schede più capienti visto che il firmware 0.70 ha anche aggiunto il supporto per exFat.

Quote:
Per quanto riguarda l'adattatore di impedenza da quanto conviene prenderlo? in teoria, cambiando il carico, non influenza anche la resa delle cuffie che vi si collegano?
Quelli che ho io sono da 75 ohm, simili a quello delle Etymotics.

Quote:
In definitiva l'Xduoo rispetto all'altro è preferibile sostanzialmente per portarselo in giro, giusto? E quest'ultimo come si pone nel confronto con il FiiO X3-II, lo ritieni inferiore di molto o in fondo se la gioca quasi ad armi pari?
Sicuramente l'XDuoo è più portatile, anche se preferisco usarlo con la custodia. Rispetto al FiiO X3-II risulta più neutrale ma metterei la qualità audio allo stesso livello.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 19:53   #26010
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da depstri Guarda i messaggi
Salve, come da titolo sono indeciso tra il Fiio M3 e il Fiio X1. Vorrei un consiglio da voi lasciando stare il prezzo vi chiedevo se tra l'x1 e l'm3 ci sia così tanta differenza sia di qualità audio che di potenza audio in uscita perché sono un amante del volume alto.

PS: non è che alla fine il migliore è Xduoo x3 x batteria suono e potenza in uscita?
Trai due FiiO l'X1 è sicuramente il lettore più completo, con una maggiore amplificazione e con possibilità aggiuntive come il Line-Out.

L'M3 è un ottimo lettore ma con alcuni limiti dovuti al chip che utilizza e che non permette di indicizzare più di TOT brani per un problema di memoria: se quindi si usa il lettore in modalità di riproduzione casuale vengono riprodotti solo i brani che il lettore riesce ad indicizzare!

Poi il prezzo non è del tutto giustificato e lo avrei visto meglio sotto i 50 euro!

L'XDuoo X3 è invece un ottimo lettore, con funzioni simili a quelle dell' X1 e con una maggior capacità di archiviazione, sebbene dotato di uno schermo più minimalista.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 19:59   #26011
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Anche come resa audio ritengo l' AP100 superiore, con una resa più dettagliata e naturale.

Sicuramente l'XDuoo è più portatile, anche se preferisco usarlo con la custodia. Rispetto al FiiO X3-II risulta più neutrale ma metterei la qualità audio allo stesso livello.
Perfetto grazie!
È evidente che l'ap100 vince a mani basse su tutti i fronti! Certo supera i 200€, ma compete coi concorrenti ben più cari
E pensare al doppio acquisto, magari per una mobilità più free per l'xduoo, sarebbe uno spreco?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 20:11   #26012
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
E pensare al doppio acquisto, magari per una mobilità più free per l'xduoo, sarebbe uno spreco?
Su questo non ti rispondo! Parlare di doppi acquisti a chi ha una cinquantina di lettori vuol dire già conoscere la risposta!

Scherzi a parte, magari si potrebbe prima acquistare l'XDuoo X3,più economico, e rimandare a più tardi l'acquisto dell'altro lettore...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 20:32   #26013
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Su questo non ti rispondo! Parlare di doppi acquisti a chi ha una cinquantina di lettori vuol dire già conoscere la risposta!
Hai ragione, non ci avevo pensato

Buona l'idea della gradualità… tranne se mi dovesse capitare subito una buona occasione per l'ap100
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 23:01   #26014
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Scherzi a parte, magari si potrebbe prima acquistare l'XDuoo X3,più economico, e rimandare a più tardi l'acquisto dell'altro lettore...
Vabbè, ora ti chiedo anche una cosa frivola
dal vivo quale colore è più bello? Le immagini non danno un'idea proprio chiara… il tuo X3 di che colore è?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2016, 23:26   #26015
IronFly
Senior Member
 
L'Avatar di IronFly
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
il fido Cowon X5 mi sta mollando (Rockbox + CF/SD mod + batteria maggiorata), dopo anni di strapazzi; ho anche un Cowon S9...se prendo il Xduoo X3 come sostituto del X5 va bene?

Ultima modifica di IronFly : 01-05-2016 alle 23:30.
IronFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 07:49   #26016
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
Vabbè, ora ti chiedo anche una cosa frivola
dal vivo quale colore è più bello? Le immagini non danno un'idea proprio chiara… il tuo X3 di che colore è?
Il mio è di colore nero e non ho mai visto gli altri, anche se considerando il colore della custodia non mi dispiace nemmeno in versione champagne, tanto per abbinarlo alle mie Ted Baker :

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 12:19   #26017
depstri
Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Trai due FiiO l'X1 è sicuramente il lettore più completo, con una maggiore amplificazione e con possibilità aggiuntive come il Line-Out.

L'M3 è un ottimo lettore ma con alcuni limiti dovuti al chip che utilizza e che non permette di indicizzare più di TOT brani per un problema di memoria: se quindi si usa il lettore in modalità di riproduzione casuale vengono riprodotti solo i brani che il lettore riesce ad indicizzare!

Poi il prezzo non è del tutto giustificato e lo avrei visto meglio sotto i 50 euro!

L'XDuoo X3 è invece un ottimo lettore, con funzioni simili a quelle dell' X1 e con una maggior capacità di archiviazione, sebbene dotato di uno schermo più minimalista.
Grazie molto gentile penso di andare sul Fiio X1 spero di fare la cosa giusta.
depstri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 18:28   #26018
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Il mio è di colore nero e non ho mai visto gli altri, anche se considerando il colore della custodia non mi dispiace nemmeno in versione champagne, tanto per abbinarlo alle mie Ted Baker :

Tu miriddin avevi la custodia inclusa nella confezione? Io no...
Comunque io ce l'ho nella versione color oro/champagne come in queste foto.
Il lettore non è male, ma confesso che ogni piccola traccia di sporcizia si vede subito, quindi è solitamente meno "splendente" di quanto non lo è da pulito.
Non so se anche nero fa lo stesso effetto di "sporco facile".
Comunque l'estetica è secondo me sempre secondaria: costruttivamente il lettore è di buon livello (il case, lo ricordo, è in alluminio) e, soprattutto con rockbox, è davvero gradevole all'ascolto (il firmware originale l'ho quasi immediatamente "cassato", soprattutto per il fatto non avere la riproduzione gapless, per me fondamentale).
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 19:12   #26019
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da the_duke Guarda i messaggi
Tu miriddin avevi la custodia inclusa nella confezione? Io no...
No, l'ho presa a parte da Penon...

Poi io ho il primo modello che ha ancora le vecchie scritte sui tasti mentre forse il tuo è quello nuovo, anche se credo che le differenze si limitino alle scritte diverse.

RockBox non l'ho installato perchè non mi va di riformattare tutto e ricopiare da capo tutta la mia musica.

Per quanto riguarda lo sporco, devo dire che nero non da la stessa impressione.

miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 19:17   #26020
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
No, l'ho presa a parte da Penon...

Poi io ho il primo modello che ha ancora le vecchie scritte sui tasti mentre forse il tuo è quello nuovo, anche se credo che le differenze si limitino alle scritte diverse.

RockBox non l'ho installato perchè non mi va di riformattare tutto e ricopiare da capo tutta la mia musica.

Per quanto riguarda lo sporco, devo dire che nero non da la stessa impressione.

Sì, ti confermo che ho la seconda versione.
La cover farebbe comodo, ma quella che hai postato nelle immagini non mi piace per niente... Mi piacerebbe qualcosa in silicone trasparente...

Per quello che riguarda rockbox: ti capisco!
Per copiare-formattare-ricopiare i file musicali c'ho messo un sacco di tempo (ed ho "solo" una 64Gb piena nemmeno per metà), ma me ne sono fatto una ragione: la pausa fra una traccia e l'altra proprio non la reggo...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v