|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#24981 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1207
|
Grande! grazie
![]()
__________________
Pc: FullTower; Thermaltake 750W Modulare; Asus P7P55D Deluxe; I7-860 @ 4Ghz 1,35 40°; Prolimatech Megahalems Rev.B; Dominator 4x2Gb ?00Mhz; Seagate Barracuda 7200.11 + 2x WD Re3 500Gb; HD5870; Asus VW246H, LG Flatron F700B, Samsung Led32" fullHD, Motu Audio Express, Clavinova CVP-55. Goodbye Vxt8, goodbye V12S... thanks for all ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24982 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24983 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
|
salve se cercassi un lettore mp3 piccolo, pratico, senza troppe pretese da regalare per natale, che cosa consigliate. Qualcosa di economico, non vorrei andare troppo su con la spesa 30€ si trovano? io ho un sansa clip ma mi sa che per prendere qualcosa del genere la spesa aumenti almeno a 50€
![]()
__________________
processore: CPU AMD FM2+ A10-7850K B. Ed. Box 4,0GHz - 4MB Cache - 95W; scheda madre: Gigabyte GA-F2A88XM-D3H |
![]() |
![]() |
![]() |
#24984 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
Raga, arrivato, esteticamente è bellissimo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24985 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
L'evoluzione della specie
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24986 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
L'evoluzione della specie!
...................... ![]() scherzo!!!! Complimenti Magister ![]() ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24987 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
La vignetta dovresti dedicarla agli ingegnieri SONY che hanno concepito il supporto al formato FLAC, ma non ai file cue!
![]() ![]()
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24988 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
ne ha più di me!
![]() Io ho solo due Serie X. il 1050 ed il 1060, e due serie A, l'A15 e l'A17! ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24989 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Quote:
Visto che il livello di volume di quest'ultimo a parità di scala è uguale a quello dell'A729.
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24990 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
Raga, posto le mie prime impressioni sull'A15 arrivato ieri, quindi con due giorni d'anticipo rispetto alla data prevista.
Come già scritto ieri, esteticamente lo trovo bellissimo, ha quel tocco retrò che rende un dispositivo all'avanguardia come questo davvero fantastico. Inoltre, i materiali utilizzati donano una bella sensazione di solidità, se si eccettuano i tasti volume ed hold, i quali appaiono piuttosto delicati; in realtà avevo avuto la stessa impressione con quelli del mio A865 che però non mi avevano mai dato problemi, quindi direi che la mia è solo una sensazione. Seppur non sia touch, caratteristica che alla sua presentazione mi aveva fatto storcere il naso, mi sembrava una scelta anacronistica, il rombo su cui sono posizionati i tasti, oltre ad essere lucido, donando così degli effetti luce splendidi, ha un feedback molto buono, anche al buio sarete agevolmente in grado di destreggiarvi, in quanto ben sagomato. Il menu è quello classico Sony, intuitivo, molto semplice, gestire grossi mole di dati non sarà un problema. Riguardo invece la qualità audio, l'ho usato ancora poco per potermi sbilanciare, ritengo però sia certamente un passo avanti rispetto al mio A865. In particolare mi ha stupito la funzione DSEE HX la quale, secondo Sony, migliora comuni brani mp3 rendendoli Hi-Res; devo dire che, soprattutto in quelli da 320 kps, la differenza l'ho notata, ho trovato alcuni dettagli mai sentiti prima. Il volume invece non è il massimo: intendiamoci, per me è sufficiente, non mi piace ascoltare la musica ad alto volume, però un po' di potenza in più avrebbe sicuramente giovato; tra l'altro l'avviso che il volume è troppo alto mi pare una cagata: esso varia da cuffie a cuffie, a quello indicato con le mie Bose AE2 non sentivo una mazza, fossi in Sony lo eliminerei immediatamente. Altra cosa, sulla pagina Facebook i ragazzi di Sony Italia non erano stati in grado di rispondermi, vi confermo che anche questo lettore supporta i testi in formato .lrc, anzi, se qualcuno sa dove reperirli, di farli da me non ci penso proprio, vi farebbe un grosso piacere. Infine volevo fare un'ultima considerazione: a me piace la scelta di Sony di volere abbandonare la strada dei lettori mp3 multifunzione, ormai tutti abbiamo uno smartphone e sarebbe un inutile ingombrante doppione (me ne sono accorto a mie spese quando presi il Walkman Z, affiancato al Galaxy S3 era di una scomodità assoluta, senza contare che il display aveva una risoluzione davvero scarsa), però un microfono in questo A10 l'avrei inserito; con il mio A865 ci ho registrato decine e decine di lezioni universitarie, i miei colleghi lo ricordano bene visto che non facevano che chiedermele, era davvero eccellente da questo punto di vista, quindi, capisco la specializzazione, ma una feature del genere l'avrei mantenuta. Se avete qualche altra domanda sono qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
![]() Ho fatto la prova, collegando entrambi i lettori al FiiO HS2, rilevando esattamente 2 livelli di differenza nel volume (28 <> 30) tra l'A17 e l'A15! ![]() Resta da spiegare la necessità di limitare ulteriormente il volume dopo aver già inserito il messaggio sui rischi dell'ascolto ad alto volume!
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24992 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 7
|
Ciao a tutti! scrivo in questa discussione per non creare un doppione, spero possiate darmi un consiglio.
Il mio iPod touch 4G mi sta abbandonando e il costo per ripararlo fai da te è comunque alto, quindi sto cercando un'alternativa per sostituirlo. Il mio budget è intorno ai 200-250 massimo e le mie uniche pretese sono tanto spazio (32GB minimo), buona durata della batteria, niente fronzoli (intendo app e inutilità varie) ma solo tanta musica (quindi una qualità almeno sufficiente con un paio di in-ear decenti). Le alternative che ho valutato sono: - iPod touch 5G (in sostituzione del vecchio modello) - iPod classic (e qui mi mangio le mani, visto che ho una libreria molto vasta di ALAC e vario molto gli album che ascolto... ma è fuori produzione e trovarlo nuovo non riesco ![]() - Sony A15, sembrerebbe perfetto per il mio uso e la memoria sarebbe tanta (ho già una microSD da 64GB). Su quest'ultimo ho alcuni dubbi e chiedo a voi possessori: - supporta il gapless playback? - i file nella SD e nella memoria interna sono visualizzati insieme o in due librerie? - c'è il registratore? - lo scorrimento dei file è rapido? intendo... se tengo premuto il tasto giù/su scorre veloce? - il volume può essere aumentato/diminuito anche in hold? (domanda stupida ma nel Sansa Fuze+ che provai non si poteva!) Insomma... voi cosa mi consigliate? altre alternative? escludo Sansa Clip perchè troppo piccolo ed è difficile scorrere playlist di moltissimi brani ![]() Grazie e ciao! ![]() Ultima modifica di LincolnRhyme : 05-12-2014 alle 14:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24993 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 175
|
Quote:
C'è un sito di un certo Tarkan che crea adattatori per questo scopo e ha creato un iPod da 1TB! (un po' esagerato... ![]() Potresti anche continuare a utilizzare iTunes per sincronizzarlo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24994 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 7
|
Grazie per il consiglio, avevo già valutato un iPod classic usato ma vista la speranza di vita del lettore di circa 4 anni, preferisco prendere un prodotto con 2 anni di garanzia, che male non fa.
Mi incuriosisce questo A15, 5 anni fa avevo un lettore Sony e ne ero soddisfatissimo... questo avrebbe anche l'espansione di memoria che risolverebbe i problemi di spazio. Mi dispiace solo che di iPod classic non se ne trovano più, e quelli su Amazon hanno un prezzo folle! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24995 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
Comunque siete assurdi, chiedete info sull'A15 quando due post più in alto ho scritto un bel po' di considerazioni, e che cazzo, non dico leggere tutto il topic, ma neanche leggere l'ultima pagina?
Come se non bastasse, qualche pagina più dietro, ci sono anche le considerazioni di mirridin e di qualche altro utente, basterebbero un paio di click per ottenere gran parte delle info che cercate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24996 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 7
|
Quote:
Questa mattina sono andato a ritroso di una quarantina di pagine, e me le sono lette tutte. Tolto il fatto che mi è sfuggita la mancanza del registratore, le mie domande erano mirate a dubbi (anche banali, ma per me fondamentali viste le precedenti esperienze con altri lettori) che non sono stati illustrati nei vostri post precedenti. Quindi, sarò anche un nuovo arrivato ma non mi sembra il caso di usare certi toni, il forum non è vostro e soprattutto non tutti sono pigri nel ricercare le informazioni di cui hanno bisogno. Chiuso l'OT, buona serata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24997 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 139
|
A me piacerebbe sempre sapere - se possibile eh - come suona questo Sony A15 con le Momentum over-ear...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24998 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 7
|
Quote:
![]() Tornando in topic, ho passato il pomeriggio su internet a spulciare i vari lettori e l'unico che mi ha davvero convinto è proprio questo A15. Lo ordinerò dopo Natale (spero in una limatina di prezzo su Amazon) e al massimo lo restituirò... ho avuto un'esperienza disastrosa con Sansa Fuse + e non vorrei che si ripetesse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2046
|
Quote:
Riepeto poi quanto già sottolineato alcune pagine fa. Il modello NWZ-A17 (ovvero con capacità da 64GB, made in Malaysia) non è destinato al mercato europeo, ma neppure a quello giapponese. Come, tra l'altro, charamente riportato sulla confezione: "This set is only for tourists, and is not designed for use in Japan. Please, do not use this set in Japan". Il modello "giapponese" ha sigla differente (NW-A17), menù solo in giapponese, e dispone di alcune funzioni aggiuntive, come la registrazione ed il supporto ad auricolari dotati di funzionalità NC (noise-cancelling).
__________________
Home: NAD325BEE•HiFace Two•Teac UD-501•LDMkIII•Violectric HPA V200•AKG K501•ATH-D900•Beyerdynamic T1•Fischer Jubilate 64•Fostex T50RP•HiFiMan HE-560•Sennheiser HD595•HD600 Port:KSC75•PortaPro•PX100•Yuin G2A•ATH-EC707•ATH-EW9•OMX980 IEM: TF10•YamahaEPH100•Ortofon e-Q7•Phonak PFE232•Flare Audio R2Pro•Trinity PM4•JVC HA-FX1100 (vendo)•FLC8S•JVC HA-FW01•JVC HA-FD01•Stax SR-001MK2(MHz mod) DAP: Aune M1s•Clip+•Sony NWZ-A17•NW-ZX100•ZX300•iRiver iHP-164(CF Mod)•Rio Karma•iBasso DX90•iBasso DX160 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25000 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1085
|
Quote:
Chiaramente il forum non è mio, questo però non vuol dire che non sia di nessuno, è di tutti noi ed è giusto che ognuno faccia la propria parte affinché sia facilmente consultabile, tutto qui. Riguardo i tuoi quesiti: - supporta il gapless playback? Non so risponderti. - i file nella SD e nella memoria interna sono visualizzati insieme o in due librerie? Visualizzati insieme. - c'è il registratore? No. - lo scorrimento dei file è rapido? intendo... se tengo premuto il tasto giù/su scorre veloce? Sì, abbastanza. - il volume può essere aumentato/diminuito anche in hold? (domanda stupida ma nel Sansa Fuze+ che provai non si poteva!) Certo. P.S. Non dire però che non avevo parlato di nessuno dei quesiti che poni, non siamo stupidi. Ultima modifica di AVRILfan : 05-12-2014 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.