Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2015, 15:08   #19701
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
Sisi se leggi il mio post precedente vedi che ho proprio fatto così :-/ ora ho impostato a 192.168.2.1 il modem e 192.168.1.1 l'Asus e sono riuscito a risolvere tutto tranne il fatto che non riesco ad accedere alla pagina web del modem (mi servirebbe più che altro per controllare la portante agganciata, nulla di più).

Ora vado a vedere nel tuo post precedente per vedere se avevi fatto qualcosa di diverso, grazie!

EDIT: dal thread ufficiale del modem Telecom Fibra ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383 )
"Via Ethernet non potrete più accedere al modem/router Telecom, ma potete aggirare questo ostacolo lasciando una conessione WiFi attiva e collegandosi via WiFi digitando il suo IP"

Le procedure descritte per l'uso come modem puro sono le stesse che ho adottato :-/ A questo punto te lo chiedo, Davide sei sicuro di riuscire ad accedere alla interfaccia web del modem?
Sono interessato anche io!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 12:20   #19702
TopSide
Member
 
L'Avatar di TopSide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VE
Messaggi: 150
Amazzoni

Segnalo che oggi tardo pomeriggio il nostro amato N55U andrà in promozione a tempo.
Se qualcuno volesse bissare...
__________________
Hi, Darioz!
TopSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 15:46   #19703
TopSide
Member
 
L'Avatar di TopSide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VE
Messaggi: 150
Aiuto!

Per motivi sconosciuti non mi carica più correttamente l'interfaccia grafica! Ho provato a riavviarlo ma continuo a vedere schermate incomplete ed inutilizzabili...
A qualcun altro è successo? Soluzioni?
__________________
Hi, Darioz!
TopSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 16:12   #19704
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da TopSide Guarda i messaggi
Per motivi sconosciuti non mi carica più correttamente l'interfaccia grafica! Ho provato a riavviarlo ma continuo a vedere schermate incomplete ed inutilizzabili...
A qualcun altro è successo? Soluzioni?
RESET!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 18:42   #19705
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
Le procedure descritte per l'uso come modem puro sono le stesse che ho adottato :-/ A questo punto te lo chiedo, Davide sei sicuro di riuscire ad accedere alla interfaccia web del modem?
Ho trovato QUESTO, ma di più non posso fare perché non ho modo di fare prove.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 19:42   #19706
ascheroz
Junior Member
 
L'Avatar di ascheroz
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Verona
Messaggi: 24
Ciao, mi sono ricordato che avevo salvato questa guida postata da un utente di cui purtroppo non ricordo il nome. Anch'io non avendo la fibra non posso fare prove.


Prerequisiti per modem/router N55U:[*]Aggiornate all'ultima versione il firmware dell'ASUS N55U (in modo da poter beneficiare della WAN duale).[*]Salvatevi da qualche parte i parametri impostati (non sfruttate l'opzione di salvataggio su disco, poiché questo non potrà essere poi esattamente sfruttata con la nuova configurazione). Fate degli screen, un pezzo di carta, ecc.[*]Resettate ai valori di fabbrica i parametri del suddetto ASUS (è un mio caldo consiglio).





Quando il modem Technicolor richiede il riavvio, lasciate che porti a termine la procedura ogni volta.

Configurazione Technicolor, entrate sul modem Technicolor e impostatelo in questo modo (a default risponde su 192.168.1.1):[*]Impostazioni Base (a sx) -> Stato Connessione, scorrete fino in fondo alla pagina e sotto Dettagli connessione, premente il pulsante Disattiva a fianco della voce Connessione automatica da modem.[*]Impostazioni Base (a sx) -> LAN, selezionate in alto Configurazione Lan e, nella nuova pagina sotto Configura LAN, impostate un IP differente per il router telecom: questo è necessario se il router ASUS in vostro possesso usa il medesimo ip (192.168.1.1) e voi vogliate manterlo tale; nel mio caso ho settato alla voce Indirizzo IP del modem 192.168.0.1.[*]Sempre rimanendo nella pagina di Configurazione Lan, lasciate attivo il DHCP, mentre disabilitate il NAT (in teoria disattivando la connessione automatica precedentemente, tale voce dovrebbe essere già disattivata), nel caso non lo fosse sotto a Impostazioni servizio NAT alla voce Stato NAT impostate Disattiva. Premete il pulsante Salva in fondo alla pagina. N.B. impostando un IP differente per il router telecom comporta una differente configurazione per i client in rete locale connessi, ora il Technicolor risponderà via Web sull'IP che avete inserito![*]Impostazioni Base (a sx) -> Wi-Fi, a fianco della voce Interfacce Radio selezionate il radio button Disattiva e premete Salva in fondo alla pagina.[*]Impostazioni Avanzate (a sx) -> Firewall, sotto a Stato Firewall selezionate Non Attivo e premete il pulsante Salva.



Ricapitolando: ora non dovreste essere più online, il Technicolor dovrebbe rispondere al nuovo ip impostato (in accordo alla guida: 192.168.0.1) e dovrebbe fare poco e niente.



Collegatevi via cavo all'altro modem o switchate sulla sua rete wifi.

Avendo resettato ai valori di fabbrica, vorrà trovare automaticamente la connessione DSL, saltate questo passaggio.



Configurazione ASUS N55U, entrate sul modem ASUS e impostatelo in questo modo (in teoria risponde su 192.168.1.1):[*]Impostazioni avanzate (a sx) -> WAN, selezionate la tab WAN duale e sotto a Configurazione di base alla voce Abilita WAN duale portate lo switch su ON. Ora alla voce WAN primaria, selezionate dal menù drop-down Ethernet WAN e a fianco la porta ethernet (RJ45) che volete trasformare in porta WAN, nel mio caso LAN PORT 4. Premete Applica.[*]In alto selezionate la tab Connessione ad Internet. Sotto a Connessione WAN, alla voce Tipo di connessione WAN lasciate Ethernet WAN. Sotto a Configurazione di base alla voce Tipo di connessione WAN, selezionate dal menù drop-down PPPoE. Lasciate tutti i radio button su Sì. Sotto a Impostazione account, alla voce Nome Utente e Password impostate il medesimo valore aliceadsl. Premete Applica.[*]Collegate un cavo ethernet al modem ASUS nella porta selezionata per WAN e al Technicolor su una porta qualsiasi.



Dovrebbe funzionare, in aggiunta un riavvio di entrambi i router non guasta mai .



Nel caso non funzioni, è molto utile accedere alla pagina di log per l'ASUS, ovvero Impostazioni avanzate (a sx) -> Registro di Sistema. Da lì si può dedurre spesso cosa non è configurato correttamente.



Una volta verificatone il funzionamento, potrete reimpostare tutti i parametri sull'ASUS a vostro piacimento, come da precedente configurazione; assicurandovi di non cambiare le impostazioni WAN.



Potrete comunque raggiungere entrambi i router:

Technicolor su 192.168.0.1

N55U su 192.168.1.1
ascheroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 20:05   #19707
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Anche io uso tutto tranquillamente ma non posso accedere alla pagina di configurazione del Draytek Vigor... Qualcuno ha qualche idea?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 20:11   #19708
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Anche io uso tutto tranquillamente ma non posso accedere alla pagina di configurazione del Draytek Vigor... Qualcuno ha qualche idea?
Draytek Vigor è il tuo modeum/router personale o quello dell'operatore?
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2015, 22:20   #19709
italianminer72
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 10
problema mediaserver.

ragazzi scusate se vi rompo, ma non posso leggere 1000pagine di thread.

ho provato a installare il mediaserver ma ci sono i soliti problemi
questo è il mio firmware:


potete darmi una guida per un workaround o una versione di firmaware per far funzionare il mediaserver?

grazie a tutti!!!
italianminer72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 01:35   #19710
PERPAX
Senior Member
 
L'Avatar di PERPAX
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5460
Raga da ieri la ps4 al test di rete mi dice che il router non supporta pacchetti frammentati...

MTU. 1492 su router e console
Upnp acceso
Console in dmz
Il Nat in cod segna aperto e il test mi da 9.0 mb su dieci

Che devo fa'!? Lo fa anche a voi!?
__________________
HP PAVILION G6 2101SL
Playstation 4 al day -1 psn perpax78
Xbox One live id. Perpax78
PERPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 01:58   #19711
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Draytek Vigor è il tuo modeum/router personale o quello dell'operatore?
se ha un draytek ovvio che è suo


Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/
Anche io uso tutto tranquillamente ma non posso accedere alla pagina di configurazione del Draytek Vigor
tu usi il draytek in Bridge se non erro..... se vuoi accedere nel tuo modem devi usare il modem in modalità PPPextension o Half bridge (googla se ti sono nuovi questi termini ), e se non erro te l'ho già accennato qualche tempo fa...
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>

Ultima modifica di shoxblackify : 29-11-2015 alle 02:04.
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 07:49   #19712
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da italianminer72 Guarda i messaggi
ragazzi scusate se vi rompo, ma non posso leggere 1000pagine di thread.

ho provato a installare il mediaserver ma ci sono i soliti problemi
questo è il mio firmware:


potete darmi una guida per un workaround o una versione di firmaware per far funzionare il mediaserver?

grazie a tutti!!!
ultimo firmware
setta tutto in inglese! media server buggato in italiano

bye
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 08:44   #19713
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
se ha un draytek ovvio che è suo
Avrei voluto che lo scrivesse lui, in modo da potergli rispondere che è OT.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 09:38   #19714
term33
Senior Member
 
L'Avatar di term33
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
Ho un problema con il mio modem: praticamente la wireless sui 2,4ghz non funziona più, la attivo sul modem e non si accende la spia blu sui 2,4ghz e ovviamente non funziona, il modem non da nessun errore...sui 5ghz funziona tutto perfettamente, ho gia provato a fare il downgrade del bios ma nisba, a qualcuno è mai capitato?
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ"
Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB
term33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 09:42   #19715
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da term33 Guarda i messaggi
Ho un problema con il mio modem: praticamente la wireless sui 2,4ghz non funziona più, la attivo sul modem e non si accende la spia blu sui 2,4ghz e ovviamente non funziona, il modem non da nessun errore...sui 5ghz funziona tutto perfettamente, ho gia provato a fare il downgrade del bios ma nisba, a qualcuno è mai capitato?
Se non si riprende nemmeno con il reset contatta l'assistenza se è ancora in garanzia.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 10:30   #19716
term33
Senior Member
 
L'Avatar di term33
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Feltre (BL)
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Se non si riprende nemmeno con il reset contatta l'assistenza se è ancora in garanzia.
purtroppo è fuori garanzia, son pieno di muri in casa e la 2,4ghz è giusto quella che mi serviva
__________________
Corsair AX 1200W, I7-2600k, Asrock Z68 Extreme 4, ASUS GTX670, Seagate barracuda 7200.14 2TB / LCD BENQ XL2411 144HZ"
Notebook: ASUS X53SV: CORE i7 2630QM, NVIDIA GeForce GT540 2GB
term33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 10:37   #19717
gennix88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 8
Il WiFi diventa instabile dopo riavvio

Salve a tutti, sono nuovo del forum oltre che recente possessore di questo modem-router. Ho preso questo Asus per risolvere problemi di copertura wireless che avevo con il mio vecchio netgear dgn2200v4. Sono poco interessato alle mille funzioni di questo modem, mi basta avere il massimo segnale nelle stanze che utilizzo maggiormente per connettermi. Ho precisamente l'n55u D1, ho visto che nella prima pagina i firmware sono aggiornati alla 3.0....ecc si riferiscono alle vecchie versioni del modem? Allego immagine della mia versione. Venendo al punto, ho notato che il segnale una volta impostata la connessione risulta tra le 3 e le 4 tacchette. Quindi sarei contentissimo del mio acquisto se non fosse che al riavvio del modem il segnale nella stessa posizione della casa mi scende tra le 2 e le 3 racchette. Andando in "amministrazione" e reimpiegando tutto torna a prendere il massimo segnale. Posso risolvere in qualche modo?
http://i.imgur.com/5lgDBHll.jpg

Ultima modifica di gennix88 : 29-11-2015 alle 10:39.
gennix88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 10:53   #19718
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da gennix88 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono nuovo del forum oltre che recente possessore di questo modem-router. Ho preso questo Asus per risolvere problemi di copertura wireless che avevo con il mio vecchio netgear dgn2200v4. Sono poco interessato alle mille funzioni di questo modem, mi basta avere il massimo segnale nelle stanze che utilizzo maggiormente per connettermi. Ho precisamente l'n55u D1, ho visto che nella prima pagina i firmware sono aggiornati alla 3.0....ecc si riferiscono alle vecchie versioni del modem? Allego immagine della mia versione. Venendo al punto, ho notato che il segnale una volta impostata la connessione risulta tra le 3 e le 4 tacchette. Quindi sarei contentissimo del mio acquisto se non fosse che al riavvio del modem il segnale nella stessa posizione della casa mi scende tra le 2 e le 3 racchette. Andando in "amministrazione" e reimpiegando tutto torna a prendere il massimo segnale. Posso risolvere in qualche modo?
http://i.imgur.com/5lgDBHll.jpg
Esiste un tread apposito per la versione d1, qui è OT....
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 11:47   #19719
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
Esiste un tread apposito per la versione d1, qui è OT....
Non essere fiscale, in fin dei conti è quasi lo stesso prodotto.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2015, 12:13   #19720
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Non essere fiscale, in fin dei conti è quasi lo stesso prodotto.
Allora che senso avrebbe avuto la creazione di un tread separato?
Se poi chiede a riguardo del fw che è incompatibile e di un hw che seppur simile é comunque diverso...

Ultima modifica di Ciry : 29-11-2015 alle 12:16.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v