|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19081 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
|
[Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
Quote:
Quoto!! Ripeto per me il 55 rimane tutt'ora una bella certezza , l ho appena rimontato dopo che ho vissuto un esperienza del tutto negativa con lAc68 e l ho ritrovato come lo avevo lasciato , semplicemente perfetto! ☺️
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19082 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
|
[Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
Si adesso morale di tutto questo 3d un router che lo si trova buttato anche sulle bancarelle di ambulanti fa la differenza.... Altro che N55U!! 😊😊 sincerità, questa sconosciuta!!!
__________________
![]() Ultima modifica di shoxblackify : 19-06-2015 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19083 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Beh ragazzi io venivo da un robustissimo US ROBOTICS 9108 che, a dire degli "esperti", dovevo tenermi stretto perchè era uno dei migliori modem-router in circolazione. E così ho fatto...fino a quando un bel fulmine me l'ha fatto saltare in aria ! E purtroppo la US ROBOTICS, se non erro, o è fallita/assorbita in un'altra azienda e non produceva più prodotti di qualità simile.
E tutti mi dicevano: "Eh, non ne troverai un altro simile al tuo USR, ci spiace"...e invece...dopo esser passato da un costosissimo Netgear, pagato 170 euro e rivelatosi una emerita ciofeca e venduto su ebay dopo appena 2 giorni dall'acquisto (la differenza con il vecchio Us Robotics era abissale !!!!) mi sono imbattuto in questo gioiellino ASUS...e....che dire !!! Soddisfattissimo !!! E' vero che io, avendo Infostrada, in caso di reset aggancio la portante a diversi kbps (questo è l'unico difetto), cioè il range di "aggancio" va da 17.000 a 19.000, ma sono dettagli. Per il resto è una vera bomba !!! Wi-fi stabilissimo e potentissimo (come con l'USR), abbastanza robusto da gestire download massicci su diversi computer e periferiche e poi una serie di tools (DM, AiCloud ecc.) che per me sono utilissimi !!! L'hard disk collegato in rete, poi, è una vera chicca !!! Sono davvero soddisfattissimo e mi sta dando tante gioie ! ![]() ![]() Alex
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#19084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
|
Quote:
Visto che ne hai avuto esperienza diretta, i problemi/limitazioni del modello "nuovo" nei confronti del "vecchio" N55U dici che sono più per un aspetto software che deve ancora maturare molto o ha proprio mancanze anche a livello hardware che non riesce a compensare? A vedere le specifiche sulla carta l'AC68U dovrebbe risultare superiore su ogni aspetto...
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
mi associo anch'io alla domanda perche da tempo , invece, penso di sostituire il 55, e il 68 sarebbe stato nella rosa dei contendenti (vorrei anche passare alla vdsl ) l'hw dovrebbe essere migliore e forse far andare meglio le app usb che sul mio 55 prima serie non mi soddisfano per niente ... vero è che questo è il topi del 55 ma una little comparative spero non sia troppo ot. poi... per quelli che sono soddisfattissimi... avendo appurato pochi topic sopra che di 55 ne esistono ben 4 versioni... non è che quelli soddisfattissimi sono possessori di una ver c1 o d1? ed invece quelli come me insoddisfatti hanno tra le mani "un prima serie" o chesso un b1? ci sta il ragionamento? chi è soddifattissimo potrebbe informare il 3d sulla propria versione? tnx pace e bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19086 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
- Versione A1 per me
Nessun problema a partire dal firmware beta 9.0.0.4_157 che incluse la prima nuova versione di driver adsl... da allora è una roccia accesa h 24... - Versione A1 anche per mio fratello (acquistato un anno e mezzo dopo)... già con un firmware più aggiornato. Nessunissimo problema nemmeno a lui
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
|
Quote:
In cosa non ti soddisfano le app collegate alla porta usb? A parte per i trasferimenti di file da diversi centinaia di Mb in su, per il resto anche se sono porte 2.0, sono più che sufficienti sia per l'applicazione Download Master che per i DLNA anche di video con alto Bitrate ![]() Personalmente ho fatto la sostituzione del mio vecchio N55U acquistato nel 2012 giusto pochi giorni fa perchè aveva cominciato a dare vari malfunzionamenti (ma per 2 anni e mezzo è sempre andato bene senza problemi) che riporta sull'etichetta H/W.Ver:A1 - MFG Year 2012, ho controllato proprio ora, dato che Amazon deve ancora ritirare il reso. Quello nuovo che mi hanno mandato in sostituzione riporta nuovamente sull'etichetta H/W.Ver:A1 - MFG Year 2014, quindi l'hardware non sembra cambiato di versione in un arco di tempo abbastanza ampio
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF Ultima modifica di ste-87 : 20-06-2015 alle 13:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19088 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
cosi tu a RAven mi destabilizzate. apparati di produzione nuova con versione a1. giuro non ho avuto le travecole quando sul forum ufficiale di asus ho visto che di versioni ce ne sono 4. ora controllo il mio. cio che non mi soddisfa nelle app usb è: se la corrente salta ... saltano anche le app ed l'hd collegato si incartella anche lui con necessità il più delle volte di rifare il unmount chkdsk mount. il dlna in piu di una occasione non mi ha fatto finire di vedere un film... ho dovuto spegnere e riaccendere il coso con conseguente menata sull'hd collegato. spesso il dlna ha bisogno di una sorta di reset ovvero occorre che io lo spenga e lo riaccenda per far passare lo status da idle a scanning e solo cosi mi vede i nuovi file acquisiti. le porte usb mi hanno fritto almeno 3 chiavette di varia marca e dimensione l'hd collegato , con differenti "case " (per evitare incompatibilità caratteriali vs hw ) ha fatto gli stessi "scherzi"....scherzi che si presentano anche con differenti file system (son partito con ntfs winzoz like ed ora sono con ext3 linux like dedicandolo quindi esclusivamente al 55) questo è cio che mi viene in mente di getto... e mi pare che anche ad altri siano accadute cose simili... per quanto riguarda la velocit di trasferimento non ho nulla da dire... sono conscio che le usb sono un collo di bottiglia di fatto trasferire un file da hd del 55 ad altro hd è piu veloce farlo attraverso la rete (anche wifi ) piuttosto che mettere il secondo hd alla porta del router . nulla da dire a riguardo della connettività wifi (il segnale irradiato mi soddisfa nonostante la bufala commerciale delle antenne lunghe una spanna quando la reale parte "attiva" è attorno i 4 cm ) che mi permette di connettere un altro asus N16 ( con il magico DDWRT ) nel seminterrato con un transfer rate migliore rispetto a dei power line av500 della netgear che mi hanno prestato per fare delle prove. il fatto che io (come altri però ) lamentiamo alcuni inconvenienti mentre ad altri tutto va benissimo (quindi esperienze diametralmente opposte ) aumenta i miei interrogativi. cosa facciamo che al 55 non piace? se le versioni sono le stesse i fw pure quali sono le variabili sulle quali intervenire per vivere felici? ![]() pace e bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19089 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
In pratica del router non ti piacciono le app gestite sulla usb e la gestione delle porte stesse...
Ecco spiegato perché invece a me l'n55 pare perfetto: io non uso praticamente mai le app (né le porte usb)... ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19090 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
N55U e printer server: funziona bene? Problemi compatibilità?
Buonasera
Volevo sapere se per l' N55U esiste una lista di stampanti supportate, se queste devono soddisfare qualche caratteristica particolare o altro. Il printer server è affidabile secondo la vostra esperienza? Vi faccio questa domanda perché vorrei comprare una stampante nuova, che non ha ethernet e non è wi-fi (ma in compenso è laser, scanner e colori e costa relativamente poco... http://www.samsung.com/it/consumer/i...r/CLX-3305/SEE ) e volevo essere sicuro di poterla collegare al router per metterla in rete.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19091 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 970
|
Ma con l'ultimo firmware a voi lo aggiorna l'orario al reboot da interfaccia web?
A me no... Vengo dal 4422, e quello andava che era un piacere...
__________________
Così è se vi pare... Ho concluso positivamente con: tantissimi... Logitech rifai la G15 col display! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
ma mi pare che si aggiri il bug andando nel menu administration e dando un apply senza necessariamente modificare alcunchè. prova. altrimenti devi fare off-on tasto fisico sul corpo del router (winzoz like ) pace e bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19093 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
Altri problemi sono lato ADSL, che in generale sembra agganciare qualcosa meno di altri modem/router, e qualche saltuario bug del firmware (ma cose non eccessivamente gravi). By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19094 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Usa
Messaggi: 851
|
Buongiorno ragazzi, io ho un problema con questo router. Praticamente quando l'accendo il router si sincronizza anche con l'adsl ma non naviga devo spegnerlo e riaccenderlo piu volte affinche navighi anche. Ho aggiornato il firmware all'ultima versione, l'ho ripristinato piu volte ma da sempre lo stesso problema. Qualcuno sa per caso quale sia il problema?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
Hai contattato il tuo provider? Hai verificato che sia configurato correttamente? By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19096 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 34
|
L'ho preso... Indeciso fino all'ultimo con il d5, non ho ancora capito se ho fatto bene, costano identici.
Oggi non sono riuscito a mettere lo swap (qualcuno può spiegarmelo meglio? Il telnet funziona, faccio login ma poi in effetti la dimensione swap rimane a 32mb) Forse il limite del router è la cpu, che praticamente è fissa al 100% con download manager, è pure vero che se non ci fosse il grafico io non avvertirei lo sforzo del processore, anche la ram è spesso satura Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#19097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
qualche dato iniziale... versione fw? hai fatto aggiornamento a ultimo fw? eventualmente hai provato a fare aggiornamento mediante recovery tool? non si accende il led del mondo? non naviga da pc collegato alla lan? o via wifi? in effetti come ha fatto capire andbad ci sono in gioco parecchie variabili. se riesci a darci qualche elemento in piu possiamo provare ad aiutarti (nel limite delle nostre capacita ) io farei un paio di cose un bel resettone e reinserimento di tutte le impostazioni . poi vediamo cosa succede. in primis devi sapere che il router non è un fulmine in quanto a velocita e quindi si incasina un po se gli fai fare troppe cose all'accensione simultaneamente (per esempio lascerei scollegato - sempre che tu lo abbia - eventuale hd esterno o chiavetta ) e quindi verificherei la navigazione subito dopo il reset e l'inserimento delle impostazioni di base. se il problema fosse il dns: mi ricordo poi che in qualche versione fw i dns non veniva risolto se non con riaccensione con tasto fisico .... il reboot logico da gui non permetteva il funzionamento del dns. anche a rigurado di cio ... la prima prova che farei è quelle di utilizzare i dns del provider. se non funziona proverei quelli di google ricordando che devi spegnere e riaccendere fisicamente il 55 dopo ogni modifica del dns. il tutto dandogli il "suo tempo" pace e bene paolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Usa
Messaggi: 851
|
Quote:
la versione firmware è l'ultima che ho trovato sul sito, ovvero la 3.0.0.4.376_2736 si accendono tutti i led ma non mi funziona niente, cioè, apro una pagina internet e mi dice che non c'è connessione e nemmeno in wifi con il cellulare naviga. Il reset l'ho fatto più e più volte ma non riesco a risolvere il problema. L'aggiornamento l'ho eseguita manualmente perchè quando vado a cliccare su cerca firmware mi dice che non riesce a contattare il server. Non ho fatto aggiornamento tramite recovery perchè non so come si fa. I dns non li ho mai toccati, appena si accese il router trovò tutti i parametri automaticamente, io non ho mai messo niente se non la password per la wifi. Non ho attaccato niente al momento dell'accensione del router, ho solo collegati i cavetti dietro al decoder di sky, ma è sempre spento da una scarpetta, lo accendo solamente la sera. Da premettere che qualche decina di giorni fa ( ma il router già lo faceva) ho chiamato la telecom per farmi fare un controllo sulla linea che pur andando a 4 mb non mi caricava neanche un video in hd su youtube. Dopo vari controlli mi hanno detto che la linea andava bene. Sempre stesso problema ho richiamato e un operatore ha detto che mi ha cambiato il profilo e pur andando sempre a 4 mb i video su youtube adesso me li carica molto piu velocemente. Purtroppo non posso provare con un altro router visto che non lo tengo. Grazie Ultima modifica di imperatorexx2xx : 26-06-2015 alle 07:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19099 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
scura il ritardo nel rispondere ... ero fuori paese...
Quote:
prova a fare un "deep reset" ( tenere premuto il pulsante reset mentre si inserisce l'alimentazione ... vedrai lampeggiare il led alimentazione concadenza lenta. in questo modo entri in recovery mode. [quote] L'aggiornamento l'ho eseguita manualmente perchè quando vado a cliccare su cerca firmware mi dice che non riesce a contattare il server. questo è giusto ... da qualche fw a questa parte il link dell'aggiornamento presente nei fw non è piu funzionante... immagino perche il 55 non viene piu supportato e vengono rilasciati solo aggiornamenti "critici" (gli ultimi aggiornamenti infatti riguardavano in primo luogo buchi di sicurezza ) Quote:
prima ti devi procurare il restoration tool e l'ultimo fw per restoration tools presente sul sito di supporto asus collega il 55 via cavo al pc e tramite l'apposito sw citato inietti il nuovo fw. poi...la menata di rimettere a mano tutte le impostazioni (consiglio di svuotare la cache del browser cosicche la gui non prenda impostazioni pre inserite ) Quote:
nel caso.... prima di fare il restoration potresti privare ad andare in questa pagina http://192.168.1.1/Advanced_DSL_Content.asp e poi edit pvc alla voce wan dns toglire la spunta connetti automaticamente ai dns del provider ed inserisci quelli di google ( 8.8.8.8 - 8.8.4.4. ) poi apply poi spegni e riaccendi il router (se non fai cosi non prende la modifica ai dns ) Quote:
eh però giunti qui non capisco piu ... ma i video li carica ? quindi navighi! non è che per caso hai un qualche antivirus firewall che ti sega il traffico ? facci sapere. pace e bene |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19100 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 35
|
[quote=pcairoli;42629805]scura il ritardo nel rispondere ... ero fuori paese...
questa cosa di tutti i led accesi ( mondo compreso ) e nessuna navigazione è un po strana. prova a fare un "deep reset" ( tenere premuto il pulsante reset mentre si inserisce l'alimentazione ... vedrai lampeggiare il led alimentazione concadenza lenta. in questo modo entri in recovery mode. Quote:
Cosa può essere? Io ho Alice 7 mega e ho notato questo comportamento dal penultimo firmware (ora ho l'ultimo). Grazie.
__________________
Case CM HAF 932 Advanced - Core i7-2600K - MB Asrock Z68 Extreme 4 - RAM G.Skill Ripjaws-X 16 GB (4x4GB) CL9 - SSD OCZ Vertex 3 120GB SATA III - HDD WD 1TB WD1002FAEX CB - Mast. BD-RW LG BH10LS30 - Monitor Samsung Syncmaster FX2490HD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.