|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18721 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
@alfonsor
Chiunque di noi può dire come è andato il modem x sulla propria linea. Nessuno di noi può affermare che il modem x sicuramente andra bene/male sulla linea altrui e quindi consigliarlo/sconsigliarlo. Le variabili che comportano che il modem x sulle diverse linee abbia comportamenti diversi sono troppo diversificate per fare un discorso generale (indipendetemente da marca/modello del modem). La mia considerazione come si vede dai post precedenti era sul consiglio generico dato "mai più la marca x/modello y".
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 03-05-2015 alle 18:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18722 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
|
volevo un consiglio che non riesco ad avere, ma chi lo usa magari mi può aiutare.
Vorrei sostituire un W8970v1 con l'ASUS N55U confidando nel firmware in italiano (se vale visto che nel thread ho letto che è meglio l'altro in inglese, non ne conosco il motivo) Non ho particolari necessità né muri del castello da perforare né saloni da coprire. La linea ADSL con Tiscali mi dà i suoi miseri 6 mega senza infamia e senza lode. Per me, il tema di attenzione è la configurazione lato wi-fi security. grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18723 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Scusa ma non ho capito.
Cambi il modem solo per avere il firmware in italiano?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#18724 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
buona settimana a tutti.
ieri sera mi è accaduta una cosa con il coso 55. mentre stavo guardando un film a 1080 p x264 sfruttando il dlna del 55 il flusso di dati si è interrotto ed il mio client tv ha dato un bello schermo nero. vado a guardare il router e noto il led relativo alla connessione internet spento via gui l'hd appare smontato ( le parti tra parentesi quadre possono essere omesse nei riguardi della domanda principale) [start menata riavvio ] ho fatto l'unmount del hd collegato, spento il router, riacceso, collegato l'hd e... lunga menata( perche sul disco ci sono un paio di cento giga di dati ) di e2fsck da parte del coso 55. impegno della cpu costante al 100 per cento alla fine nella home compare il circolo rosso sul device. lo smonto "safely remove" lo ricollego ed il circolo rosso sparisce ed il disk utility dice clean. [end menata riavvio] [start menata messa in sicurezza dati] il disco è formattato in ext2 e non ho macchine linux su cui montarlo per fare un check approfondito prima di perdere tutti i dati decido di farne una copia ma non avendo macchine linux ( hd in ext2 è dedicato al 55 ) devo per forza essere aiutato dal 55 per l'operazione quindi decido di collegare un secondo hd usb su cui trasferire il malloppo di dati cosi da permettermi di portare l'hd su una macchina con linux per riformattarlo e metterci su un ext4 (che dovrebbe permettere una maggiore velocità in caso di fsck) il router vede i due hd ... faccio un bel copia di test un film da un hd all'altro e ... divento vecchio nel frattempo. annullo l'operazione safely remove del secondo hd che collego poi ad un pc ed avvio la copia attraverso la rete divento un po meno vecchio e quindi proseguo con l'operazione. [end menata messa in sicurezza dati] a qualcuno di voi è mai capitato che perdendo la connessione internet il router interrompa anche il servizio dlna? e vieppiù corrompa il mount del hd? grazie pace e bene ps ultimo fw localizzato in inglese (visto che l'italiano ha bug refusi destinati ai fratelli maggiori) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18725 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Ciao, connessione adsl e dlna sono cose separate, giusto settimana scorsa stavo facendo prove con un modem router alice e mia figlia guardava tranquillamente cartoni animati via dlna.
Secondo me da te si è piantato tutto x chissà quale motivo... come ti ho scritto in privato l'altro gg io evito da tempo di collegare hdd con dati all'asus per 2 motivi: mi ha "fritto" almeno 600 giga di film che fortunatamente per puro caso avevo ancora su un vecchio hdd e la non brillante velocità nello spostare files di grosse dimensioni (10/30 giga)
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
#18726 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
|
Che la gestione delle periferiche usb (di storage) sia particolarmente "lenta" e pesante (e quindi, problematica) per il nostro, non è certo un mistero... va usata avendo coscienza di questo, quindi in maniera "misurata" (1 o massimo 2 file alla volta, svuotando spesso il disco/chiavetta)...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18727 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
La gestione delle periferiche USB in qualsiasi router non è esente da probelmi (e limitate performance) viste le limitate risorse harwdare della CPU/RAM/etc e visto il carico di lavoro necessario per effettuare streaming ad un certo livello (tennendo conto che il router deve principalmente allocare le sue risorse primarie a fare ciò per cui è nato ossia routing e ADSL).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#18728 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 352
|
Ciao ragazzi, da qualche giorno sto iniziando ad avere problemi con questo router, (come provider ho Infostrada) ho notato che l'SNR è passato da 17 a 10, ma non ho problemi di connessione, o meglio, vedo che il led sul router della connessione stabilita rimane acceso (Quando avevo tiscali invece si disconnetteva continuamente) il problema è che ho continui messaggi da CHROME di ERRORE di tipo DNS e CONNECTION FAILED. che non ho con la chiavetta della 3. il mio dubbio è, visto che comunque questo cavolo di router non l'ho preso il regalo, prima di comprarne un altro con chipset Broadcom, vorrei provarle tutte.
che ne pensate? Grazie. Ovviamente ho provato già a inserire i DNS di Google, ma il problema permane. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18729 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
|
Ho letto abbastanza riguardo questo modem/router e debbo dire che se inizialmente ero convinto sulla scelta alla fine quasi sono stato portato ad "evitarlo".
Stavo per completare l'acquisto di un'altro prodotto ma alla fine ho deciso di prendere il DSL-N55U (speriamo bene). Sono stati determinati punti che mi hanno portato a "rischiare" nella scelta, in caso userò la facoltà di restituirlo entro 15/30 giorni. Domani dovrebbe avvenire la consegna. Per prima cosa verificherò ed aggiornerò il firmware .. poi inizieranno i test (nel tempo). Nel bene ed anche nel male ... posso aggregarmi anche io alla "partita". Se volete vi posso elencare le motivazioni che alla fine me lo hanno fatto scegliere ma siccome sono soggettive non penso ne valga la pena. Quasi dimenticavo, andrà a sostituire un WAG320N della Linksys .... . Ultima modifica di KillerMan : 04-05-2015 alle 11:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18730 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 53
|
Quote:
Per me è un Catorcio, per le MIE esigenze è un catorcio, e il fatto che siano quasi mille post di cui 800 lamentano malfunzionamenti è lì a dimostrarlo. Voi vi divertite a smanettare continuamente con il modem, io vorrei un modem che lo setto all'inizio e via. La mia condizione è un alice 10 che al massimo funziona alla metà di quanto dichiarato, per la cronaca: collegando il vecchio modem di alice non si nota alcuna differenza. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18731 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Sono cose dette e ridette.
Non esiste che 800 pagine siano lamentele (le hai calcolate a spanne) e di quelle 800 pagine le lamentele effettivamente dipendenti dal modem sono molto meno. L'indicazione precedente sta a significare che se ad esempio dai il tuo modem a qualcun'altro a lui magari andrà benissimo e viceversa). La maggior parte della gente purtroppo ragiona in questo modo perchè non consoce le problematiche esterne al modem (compatibilità DSLAM/valori di liena/etc) e quindi pensa che ciò che vale per se vale per tutti. Non è così. Il modem lo puoi definire NON ADATTO alla tua linea. Non puoi definirlo un catorcio perchè non funziona a te. Qualunque modem userai (non centra marca/modello/costo) nel tuo caso potrà andare bene/male (lo potrai scoprire solo tu). Ma sarà una condizione valida esclusivamente per te e per nessun'altro. Se collegando il vecchio modem non si vede differenza è perchè probabilmnete la linea quello ti permette. Non vedo che differenze dovresti vedere. Non si capsice il discorso che stavi facendo vecchio modem/nuovo modem.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 04-05-2015 alle 11:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18732 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
|
Non voglio "impicciarmi" od intromettermi in questo discorso ... che alla fine credo non aiuta nessuno a risolvere e/o capire eventuali problematiche ... stà di fatto che il prodotto ideale e perfetto per tutte le esigenze ancora lo devono fabbricare.
Non per parlare bene dell'Asus in questione (anche perchè non'è detto che lo criticherò anche io, senza "mezzi termini") ma in passato ho avuto davvero molti problemi con prodotti (modem/router) famosi per non dire "famigerati" e discussi tanto da rimanere perplesso riguardo al fatto che quasi tutti ne parlavano bene. E non c'è stato nulla da fare, anche cambiando quei prodotti non'ho mai risolto i problemi che avevo. Alla fine ho cambiato prodotto ... ovviamente ... ma ci ho "sbattuto la testa" avvelenandomi l'esistenza ![]() Tutte le difficoltà e "lamentele" incontrate dall'utente finale sono "oro" perchè possono costruire un panorama realistico di mancanze e cose da migliorare ... ma credo anche che alla fine chi interviene su un forum tematico come questo (così come su altri) lo faccia più che altro per discutere e cercare di risolvere eventuali problematiche e non solo per dire "ammazza quanto và bene" ![]() Questo non toglie che, alla fine, è la bontà del progetto iniziale a fare la differenza e può adattarsi più o meno bene a certe situazioni. Una cosa è sicura ... prima di scegliere un prodotto ho cercato sempre di informarmi anche leggendo le schede tecniche oltre che basarmi sui pareri degli utilizzatori. Dal punto di vista della "facilità" o "non facilità" d'uso sono concorde ... ma a quel punto perchè cambiare un modem/router offerto dal gestore del servizio ADSL ?! Penso che lo si faccia per avere qualche caratteristica aggiuntiva che interessa ... e quì i commenti di tutti (sopratutto quelli negativi) hanno un gran peso. Insomma .... questo ASUS sono convinto che, a leggere i vari pareri di chi lo utilizza, non sia il modem/router per "eccellenza" e potrebbe essere sicuramente "meglio" di quello che è ... ma a vedere bene altri concorrenti offrono di più in un certo frangente e meno in un'altro. La bilancia non sò proprio da che parte pende, lo sapete ?! ![]() Io ne ho preso uno adesso pechè le funzioni che mi interessano non sono presenti su altri prodotti anche top di gamma di altre marche ... , rimanendo su cifre "umane" ... (per modo di dire). |
![]() |
![]() |
![]() |
#18733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Quote:
ad oggi ho riscontrato 3 problemi... uno grave gli altri un pò meno... 1 Sulla mia linea aggancia un 10% in meno rispetto a un modemrouter telecom e un tp8980... 2 ho un profilo a 6db... ma x renderlo stabile ho dovuto portare tramite softw a 7db.... in questo caso diventa STRASTABILE 3 il problema grave... che non ho mai capito da cosa possa dipendere... "il coso" ![]() In questo caso ho provato di tutto, ip fisso, cambio ip, dhcp, reset delle console, SOSTITUITO console.... riavvio router...nulla di nulla... tutto torna a funzionare magicamente con un rest dell'asus Qualche altro bug... su fw.. ma come ben sai nessun prodotto è perfetto I pro? ci sono, ha un'interfaccia in italiano semplice e intuitiva... un servizio ddns asus completamente free....un wifi discreto (francamente non lo sfrutto molto) Aggiornaci... Ps: il WAG320 l'avevo valutato.... ma poi optai per un dgn3500
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
|
Quote:
Questo non toglie che è acceso da tanti anni ... ed'è ancora alla parete (in verticale perchè scalda come una "stufa" ![]() Vediamo un pò ... andiamo con ordine. 1) e 2) Purtroppo sei in buona "compagnia". E' risaputo che questo modello adotta un chipset un pò troppo "sensibile" alla qualità della linea ... ma anche alla compatibilità con le macchine utilizzate dalla "centrale" (DSLAM). Si parla molto della qualità dei chip BROADCOM ma ti posso assicurare che avendone usati svariati in passato anche loro possono avere dei problemi di "instabilità" ... se non sono ben implementati. nel mio caso ho valori di linea a "cannone" e vedrò se sarà necessario intervenire sui parametri di linea .. in caso anche forzandoli oltre la soglia massima (5). Sinceramente ?! Sono proprio curioso ! C'è poco da fare ... la "suscettibilità" dell'hardware impiegato dalla sezione modem è importante ma spesso dipende da troppi fattori esterni (linea di collegamento, centrale, etc. etc.). Fare una "diagnosi" etichettando un chip come "scarso" ed un'altro "affidabile" è come giocare alla roulet russa ... ne sò qualcosa come ti dicevo ... in passato davvero mi sono arrampicato sugli specchi ![]() La cosa chiara è che questo Asus è stato motivo di critiche da parte di svariati utenti ... quindi non'è fantasia" ovviamente. Però un pò già lo si potva immaginare sapendo il tipo di hardware usato. 3) Allora guarda, ho avuto seri problemi di questo genere anche io in passato (con altri modem/router). Quasi sicuramente è una errata assegnazione dell'ip e gestione automatica di DNS. Non'è detto che impostando manualmente tu risolva ... se è un problema di gestione firmware c'è poco da fare ma ti dico una cosa. Il WAG320N , quando sottoposto a trasferimento dati intensivo, sconnette la connessione WiFi (tanto per dirtene una). Hai provato ad assegnare un flusso dati "limitato" a questo tipo di utilizzo per vedere se succede ugualmente ? Per finire anche io vedrò cosa succederà. Di certo non starò lì a perderci troppo "tempo", se dopo averci "smanettato" quanto basta noto segnali di instabilità e/o inaffidabilità ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18735 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Cosa intendi per "Hai provato ad assegnare un flusso dati "limitato" a questo tipo di utilizzo per vedere se succede ugualmente ?"
martedi mi arriva un tplink d7.... da smanacciare.... ma questo n55u non ho intenzione di buttarlo nel prato ![]() ![]() ![]()
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
![]() |
![]() |
![]() |
#18736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
eh si ...dovrebbero essere cose separate... ma credo che si sia impiantato tutto perche 55, mentre inviava dati al tv in dlna, tentava di recuperare la connessione dsl sovraccaricando la cpu e la ram . (sono in accordo in questo caso con bovirus ). ma i fratelli maggiori soffriranno dello stesso problema? (considerato che dovrebbero avere ram e cpu non carenti come nel 55 ) perchè, la situazione che ho esposto, potrebbe invero essere abbastanza frequente per un router che se ne faceva vanto di questa possibilità. ma la tua frittura è stata generata da una situazione simile alla mia? ( a me piace il fritto ... ma non di hd :-)) ) pace e bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
|
Quote:
Hahaha, capisco quella sensazione "liberatoria" hahaha ! Comunque hai preso un signor modem/router ... credo davvero uno dei più interessanti, attualmente (solo che io non avrei potuto usarlo). Riguardo il "flusso dati" intendo dire se tramite gestione firmware puoi associare un bandwidth minore per uno specifico indirizzo IP e DNS. Cioè, faccio un esempio pratico ... ammetti che hai 7 Mega disponibili e la tua ONE / XBOX360 sfrutta l'intera banda (7 Mega) .... puoi assegnare una larghezza di banda inferiore tipo 5 o 6 Mega ?! Mi sembra che si possa fare con questo Asus ... appena ci metto le mani su proverò ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Quote:
Si problema simile se non identico.... ma visto che avevo tutto altrove ho ripulito tutto... tolto hdd dal "coso" e sigillato usb con colla a caldo ![]() ![]() ![]()
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
|
Quote:
è stato bellissimo finestrarlo... e lasciarlo nel prato per 3 giorni... poi rivenduto a cifra simbolica a un amico con "visto e piaciuto" ![]() ![]() ![]() ![]() Tornando all'asus: il problema si è presentato 2 volte in quasi 2 anni, la prima volta sono davvero impazzito.... e come ho detto ho pure acquistato una xbox nuova ![]() ![]() ![]() ![]() Non ho limitato la banda, ma anche riavviando fisicamente il modem-router e ricominciando il download si piantava stranamente alla stessa % dopo 2 giorni in contatto diretto con tutti i Santi ho ripristinato... e tutto si è risolto. Dopo 3 mesi stesso problema, non ho esitato... e ho ripristinato immediatamente.... e visto che ho parecchie periferiche tutte impostate con ip fissi ... ho risolto in meno di un quarto d'ora
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Roma
Messaggi: 316
|
Quote:
![]() dalle tue prove i conti tornano allora ... , te non puoi immaginare i "casini" che ho dovuto subire con il WAG nel corso degli anni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.