Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2014, 11:37   #16661
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Beh, finchè è attaccato al router ci accedi in samba, che è indipendente dal file system. Certo se vuoi collegarlo direttamente al pc/mac ti serve un software, o più semplicemente ti tieni un live cd di ubuntu da usare quelle (poche?) volte che devi mettere mano all'hard disk collegandolo fisicamente.
Beh, allora visto che fisicamente lo attaccherei soltanto al Mac e i PC ci accedono esclusivamente da remoto (via samba, appunto), forse sarebbe meglio formattarlo in HFS+, no ? Che cambia tra quest'ultimo e EXT3, in soldoni ?

Alex
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 11:48   #16662
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da askel96 Guarda i messaggi
li ho chiamati e mi hanno detto che è colpa loro(cavi vecchi e troppi clienti..boh.. ) e mi sono promesso che se non aggiustano la cosa, cambio compagnia ... che compagnia mi consigliate con questo modem (so che con il suo chipset su certe linee va male...)
grazie in anticipo
Cambiare compagnia non risolverà nulla, se il problema è l'impianto "fisico" di telecom (perché nel 99% dei casi rimarrà quello).... anzi... probabilmente andrai pure peggio...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 13:29   #16663
Elr0ndK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 402
Per motivi di risparmio stasera dovrei chiedere il cambio operatore per la linea telefonica, siccome alcuni hanno avuto rogne con Tiscali (operatore col quale vorrei passare) come faccio a sapere se nella mia zona potrei avere problemi?
Grazie.
__________________
ebay: punteggio feedback 90, 100% feedback positivi (nick: cicciove)
forum: concluse diverse trattative sia come acquirente che come venditore (BlackBerry a delladv, Logitech G27 a cyberpunk2020)
Elr0ndK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 13:39   #16664
askel96
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Cambiare compagnia non risolverà nulla, se il problema è l'impianto "fisico" di telecom (perché nel 99% dei casi rimarrà quello).... anzi... probabilmente andrai pure peggio...
ah quindi mi consigli di restare qua e sperare che aggiustino loro?
askel96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 15:25   #16665
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Elr0ndK Guarda i messaggi
Per motivi di risparmio stasera dovrei chiedere il cambio operatore per la linea telefonica, siccome alcuni hanno avuto rogne con Tiscali (operatore col quale vorrei passare) come faccio a sapere se nella mia zona potrei avere problemi?
Grazie.
Non c'è modo per saperlo con certezza finchè non provi, però i fattori forse più importanti sono se sei in ull (verifica dal sito tiscali se sulla tua utenza potrebbero attivarti la 20Mb: se il massimo è 7Mb vuol dire che non saresti in ull) e la distanza dalla centrale (dai un'occhiata all'attenuazione). Poi scrivi qui cosa hai scoperto.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 15:58   #16666
Elr0ndK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Non c'è modo per saperlo con certezza finchè non provi, però i fattori forse più importanti sono se sei in ull (verifica dal sito tiscali se sulla tua utenza potrebbero attivarti la 20Mb: se il massimo è 7Mb vuol dire che non saresti in ull) e la distanza dalla centrale (dai un'occhiata all'attenuazione). Poi scrivi qui cosa hai scoperto.
Chiede un numero Telecom in zona per verificare la situazione... Cavolo che so io chi ha Telecom?! Ho messo un numero a caso e sembra non ci sia proprio possibilità, provo a sentire gli operatori.
__________________
ebay: punteggio feedback 90, 100% feedback positivi (nick: cicciove)
forum: concluse diverse trattative sia come acquirente che come venditore (BlackBerry a delladv, Logitech G27 a cyberpunk2020)
Elr0ndK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 16:38   #16667
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da Elr0ndK Guarda i messaggi
Chiede un numero Telecom in zona per verificare la situazione... Cavolo che so io chi ha Telecom?! Ho messo un numero a caso e sembra non ci sia proprio possibilità, provo a sentire gli operatori.
è semplicissimo per tiscali: se nella schermata di passaggio dicono che hai a disposizione la 20mega, sei in ULL altrimenti non lo sei ... puoi comunque fare un test a questo sito e verificare lo stato della tua centralina e vedere anche in linea d'aria più o meno a che distanza sei ...

cmq io con tiscali mai avuto un problema, questo router rispetto al dg834pn mi aggancia di più in down (circa 130kbps) e leggerissimamente meno in up (-3kbps) ma i valori snr e attenuazione sono più stabili [devo dire pero' che la mia linea è ottima, e sono a meno di 150m dalla centralina]
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2014, 20:51   #16668
Elr0ndK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 402
Mi sa che sono sfigato :P

Scherzi a parte, parrebbe che non ci sia copertura... Alternative economiche?

Sent from my WinzozzFon using Tapatalk
__________________
ebay: punteggio feedback 90, 100% feedback positivi (nick: cicciove)
forum: concluse diverse trattative sia come acquirente che come venditore (BlackBerry a delladv, Logitech G27 a cyberpunk2020)
Elr0ndK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 00:21   #16669
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da Elr0ndK Guarda i messaggi
Mi sa che sono sfigato :P

Scherzi a parte, parrebbe che non ci sia copertura... Alternative economiche?

Sent from my WinzozzFon using Tapatalk
Se non c'è copertura di Tiscali dovrebbero comunque proporti una 7Mb (che si appoggia alla rete Telecom). Tradotto, non saresti in ull.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 00:41   #16670
X452
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
ciao.
è molto interessante la tua situazione...
ma che versione di fw hai su? la schermata che hai postato è effettivamente un bel po diversa dalla mia con 374-4422.

magari gli 80 mhz sono per lo standard (se è gia standard) AC.
sicuro che il fw che hai su sia proprio quello del 55?
in fondo asuswrt ha una base uguale per tutti i modem asus...magari ti è scivolato su un fw di un diverso modello per errore...

tienici aggiornato

pace e bene
paolo
ciao ho provato a fare come mi è stato consigliato :
reset
aggiornamento
reset
ma niente la situazione resta invariata non mi permette di cambiare canale ho riprovato a fare dei downgrade ma niente

ora sono rimasto con questo firmware 3.0.0.4.374_1397-g3827650
X452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 06:24   #16671
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
nuovo ai cloud per android v2

Buongiorno,
finalmente asus ha rilasciato una nuova versione di ai cloud per android phone
si va verso la strada giusta...ovvero ora il sw permette di fare anche upload!!!

non sono ancora riuscito invece a fare il sincro automatico di una cartella (immagini ) dal cell allo storage attaccato al 55.

non sono riuscito a cancellare da aicloud app le cartelle presenti sullo storage remoto. (questo potrebbe essere anche positivo... si potrebbero evitare cancellamenti indesiderati - anche se con paio di domande di conferma dell'operazione a prova di tordo si sarebbe potuta implementare anche questa feature imho )

tutto funziona solo all'interno della rete intranet
non riesco infatti a far vedere ad aicloud app il nome ddns dato al 55 (il ddns funziona perche da pc remoto il 55 viene visto attraverso internet

qualcuno di voi puo condividere esperienze?

ad onor del vero nella descrizione della app è scritto che essa e compatibile solo con alcuni router , ed il nostro non è menzionato!

non capisco ... tempo fa (con la vecchia app e con vecchi fw del 55 ) avevo provato da 3 g e il 55 veniva visto... poi ho lasciato cadere l'uso perchè inutile.

e possibile che il fw del 55 giochi qualche ruolo?

ah dimenticavo...
android mi ha proposto l'aggiornamento... fatto in automatico ... all'apertura della app... è comparsa ancora la vecchia versione...quindi ho riletto bene la dectrizione della app e... ma gurada un po... occorre disinstallare la ver prececedente e poi reinstallare la nuova!!! mai capitato!!!


altro argomento :
ho affiancato al 55 un combocx.
siete interessati ai risultati?
beh dico la mia esperienza a favore di quelli che hanno instabilità di connessione e (accortivisi dopo l'acquisto e fuori da rma ) vorrebbero lanciare il 55 fuori dalla finestra...

come diceva un utente qualche tempo fa... il nostro 55 non è fatto per fare tante cose insieme...
toltagli la problematica dell'aggancio linea dsl è diventato molto piu reattivo anche nella navigazione nelle schermate dei menu.

con il combo in configurazione full bridge la connessione è STABILE e UP da 2 giorni (e sono due giorni che ho collegato i due ) con attainable rate di quasi 20 e connessione a oltre 16 mb .

alla stessa velocità con il 55 passavo le 20 disconnessioni al giorno (per ridurle ad 1 o due pro die dovevo settare il router in gdmt e negoziare a 7 per navigare a 5 o giu di li )

... aspettando un all in one di asus (con le feature del 55 ) ... completamente broadcom...

pace e bene
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 11:17   #16672
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
@pcairoli
Anch'io ho affiancato un modem (xavi) al nostro e devo dire che ho risolto alla perfezione i problemi di disconnessione. La "colpa" quindi era proprio dell'N55U.
Per AICloud non so dirti, perchè non lo uso.
Hai poi più risolto il problema del 220 power fault? Io per mancanza di tempo è un po' che non uso le usb apps ma adesso volevo tornarci su.

Edit: segnalo, per gli interessati all'affiancamento di un modem, che ho impostato il modem in full bridge e il nostro N55U consente di accedere comodamente alla GUI del modem digitando il relativo indirizzo (192.168.x.x) nel browser. Il che, per quanto ne so, non è affatto scontato negli altri router (di solito si può accedere alla GUI del modem solo collegandosi direttamente al modem, non anche passando attraverso il router).

Ultima modifica di Noric : 22-07-2014 alle 11:21.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 14:33   #16673
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
@pcairoli
Anch'io ho affiancato un modem (xavi) al nostro e devo dire che ho risolto alla perfezione i problemi di disconnessione. La "colpa" quindi era proprio dell'N55U.
Per AICloud non so dirti, perchè non lo uso.
Hai poi più risolto il problema del 220 power fault? Io per mancanza di tempo è un po' che non uso le usb apps ma adesso volevo tornarci su.

Edit: segnalo, per gli interessati all'affiancamento di un modem, che ho impostato il modem in full bridge e il nostro N55U consente di accedere comodamente alla GUI del modem digitando il relativo indirizzo (192.168.x.x) nel browser. Il che, per quanto ne so, non è affatto scontato negli altri router (di solito si può accedere alla GUI del modem solo collegandosi direttamente al modem, non anche passando attraverso il router).
quoto totalmente questo ultimo aspetto...
per me è stato sufficiente usare un indirizzo tipo
192.168.0.1 per il modem e
192.168.1.1 per il 55
e si ottiene accesso a tutte e due le GUI degli oggetti.

power fault non risolto ... o meglio risolto nella misura che ho sostituito le chiavette usb che usavo dedicandone due al 55
su una ho messo le applicazioni usb
e sull'altra faccio archivio.

i problemi rimangono dato che...
ho risolto anche quello di ai cloud!
indovina un po come ?.... semplicemente disinstallando e reinstallando le app usb

evidentemente quando ho giocato un po con il 55 e il combo in fase di configurazione ho tolto alimentazione e probabilmente qualche cosa dell'aicloud si è corrotto.
reinstallando ha cominciato a funzionare anche il cloud attraverso il telefonino e anche il DM sempre via app android.

al cloud ora manca un autosync e poi per me sarebbe anche sufficiente (magari c'è e non l'ho ancora trovato )

speriamo che aggiornino il fw migliorando il controllo delle porte usb (che ora , come aveva scritto qualche post fa un attento utente, sono solo poco piu di un gioco )

anche tu hai notato un certo miglioramento ( facendo fare tutto al modem esterno ) nella velocità di apertura delle pagine del menu del router o è solo una mia impressione?

la "colpa" non è del modem del 55... ma delle nostre linee che non si adattano a lui

resto nell'indecisione se tenermi sti due alimentatori attaccati alla multipresa con sti due oggetti sul mobile della sala ( e magari a seguire per il problema del fault elettrico un ups ) o rivolgermi a fibra o eolo ...o sperare che asus faccia un bell'oggetto con le stesse "idee" del 55 ma compatibile con la mia linea...
boh???

pace e bene
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 14:39   #16674
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
kernel: tx ring full, drop packet

come da oggetto...
essendo in ferie mi diletto a giocare un po con il 55...
ho visto che nel log compiono una serie di queste stringhe

kernel: tx ring full, drop packet

nessuno sa cosa vogliono dire?

credo di aver capito che si tratta di una sorta di buffer che si riempe legato anche all mtu ma non mi spingo oltre...

grazie

pace e bene
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2014, 18:01   #16675
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi

power fault non risolto ... o meglio risolto nella misura che ho sostituito le chiavette usb che usavo dedicandone due al 55
su una ho messo le applicazioni usb
e sull'altra faccio archivio.
E cosi quando viene meno la corrente cosa succede? Si corrompono solo le usb apps? Invece i dati restano buoni (salvo quelli in corso di scrittura, ovvio)?

Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
anche tu hai notato un certo miglioramento ( facendo fare tutto al modem esterno ) nella velocità di apertura delle pagine del menu del router o è solo una mia impressione?
Io non ho notato differenze, ma a dire la verità era già velocissimo prima. Solo qualche lieve (e comprensibile) rallentamento della gui quando faccio i test tortura (download e upload smodati in contemporanea).

Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
resto nell'indecisione se tenermi sti due alimentatori attaccati alla multipresa con sti due oggetti sul mobile della sala ( e magari a seguire per il problema del fault elettrico un ups )
Anch'io avevo pensato a un ups ma un ups non infimo costa almeno 40-50€. Rispetto al prezzo del modem mi pare un po' eccessivo... Inoltre è grosso.
Si potrebbe valutare un mini ups pensato apposta x i router. Ne avevo linkato uno due giorni fa da 24€, ma era compatibile solo con router da 12-15Volt, mentre il nostro ne vuole 19. Peccato perché sarebbe una soluzione a buon prezzo ed esteticamente accettabile (era una scatolina piccola e insignificante). Chissà se se ne trovano che erogano 19V...
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 08:50   #16676
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Benefici elettrici in che senso?
Il mio pensiero,
Noi "siamo" cio che mangiamo.

L'ups "dovrebbe" pulire/stabilizzare l'energia elettrica che entra nel router-modem.
Quindi se diamo in pasto al router "buona" energia elettrica in qualche modo dovrebbe migliorare,io penso, che so..............meno errori di upload e/o download o aggancio di portanti superiori..........

Ecco volevo solo sapere se con un ups ci sono dei miglioramenti in tal senso.
Grazie.
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 09:11   #16677
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da Over Boost Guarda i messaggi
Il mio pensiero,
Noi "siamo" cio che mangiamo.

L'ups "dovrebbe" pulire/stabilizzare l'energia elettrica che entra nel router-modem.
Quindi se diamo in pasto al router "buona" energia elettrica in qualche modo dovrebbe migliorare,io penso, che so..............meno errori di upload e/o download o aggancio di portanti superiori..........

Ecco volevo solo sapere se con un ups ci sono dei miglioramenti in tal senso.
Grazie.
Il mio UPS, che vedi in firma, alimenta tramite una ciabatta da me modificata, tutto il necessario. L'unica cosa in cui ho avuto benefici è che di rado avveniva qualche abbassamento di tensione che me lo riavviava facendomi perdere la connessione, con conseguente arrabbiatura se in quel momento ne stavo usufruendo, ora non più.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.

Ultima modifica di Trotto@81 : 23-07-2014 alle 09:43.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 10:40   #16678
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Cmq con un ups non ci proteggi solo il router....
Eh lo so, ma il mio problema è appunto che lo userei solo per il router per cui sarebbe una soluzione un tantino esagerata.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 12:38   #16679
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Anche io ho Mac e, ribadisco, funziona tutto perfettamente (accesso da remoto, controllo cartelle, download master ecc. ecc.).




Azz...tragedia!

Alex
Alex, scusa se ci ritorno sopra.
Con Ext3 installa tutto correttamente e mi accede ai computer Windows.
Ma come al solito mi va in loop la richiesta delle credenziali quando provo ad entrare al Mac.
Te come hai impostato, se c'è qualcosa da impostare, il Mac? sta correttamente impostata la condivisione delle cartelle e tutto il resto.
Boh.

Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
@pcairoli
Anch'io ho affiancato un modem (xavi) al nostro e devo dire che ho risolto alla perfezione i problemi di disconnessione. La "colpa" quindi era proprio dell'N55U.
Per AICloud non so dirti, perchè non lo uso.
Hai poi più risolto il problema del 220 power fault? Io per mancanza di tempo è un po' che non uso le usb apps ma adesso volevo tornarci su.

Edit: segnalo, per gli interessati all'affiancamento di un modem, che ho impostato il modem in full bridge e il nostro N55U consente di accedere comodamente alla GUI del modem digitando il relativo indirizzo (192.168.x.x) nel browser. Il che, per quanto ne so, non è affatto scontato negli altri router (di solito si può accedere alla GUI del modem solo collegandosi direttamente al modem, non anche passando attraverso il router).
Penso che allora anche il mio ha problemi al comparto adsl.
Un vecchio 320T D-LINK va alla grande stabilissimo, con rumori fissi.
L'N55U:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1026597
Lan Rx : 660496
ADSL Tx : 365715
ADSL Rx : 66325079
CRC Down : 0
CRC Up : 13979
FEC Down : 0
FEC Up : 63873
HEC Down : 59015
HEC Up : 099
SNR Up : 7.0
SNR Down : 3.0
Line Attenuation Up : 21.4
Line Attenuation Down : 35.0
Data Rate Up : 1040
Data Rate Down : 16382

a +4.
Aggancia di più, non perde pacchetti, ma il rumore varia tra 2,5 e 5 in down.

Quote:
Originariamente inviato da Over Boost Guarda i messaggi
Il mio pensiero,
Noi "siamo" cio che mangiamo.

L'ups "dovrebbe" pulire/stabilizzare l'energia elettrica che entra nel router-modem.
Quindi se diamo in pasto al router "buona" energia elettrica in qualche modo dovrebbe migliorare,io penso, che so..............meno errori di upload e/o download o aggancio di portanti superiori..........

Ecco volevo solo sapere se con un ups ci sono dei miglioramenti in tal senso.
Grazie.
Miglioramenti in questo senso non credo di averne notati.
Filtrando peggiora solo un po' la portante, ma non mi costa nulla riprovare adesso che ho dovuto modificare l'impianto telefonico domestico.
Direttamente collegato all'impianto ho perdita pacchetti dello 0%.
La portante era maggiore senza gruppo.
Quindi i benefici ci dovrebbero essere in caso di sovratensione entranti dall'impianto telefonico..
E spero vivamente sia così, non mi va di vedermi bruciati di nuovo tanti apparecchi..
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2014, 13:28   #16680
Almor81
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da pcairoli Guarda i messaggi
Buongiorno,
f

altro argomento :
ho affiancato al 55 un combocx.
siete interessati ai risultati?
beh dico la mia esperienza a favore di quelli che hanno instabilità di connessione e (accortivisi dopo l'acquisto e fuori da rma ) vorrebbero lanciare il 55 fuori dalla finestra...

come diceva un utente qualche tempo fa... il nostro 55 non è fatto per fare tante cose insieme...
toltagli la problematica dell'aggancio linea dsl è diventato molto piu reattivo anche nella navigazione nelle schermate dei menu.

con il combo in configurazione full bridge la connessione è STABILE e UP da 2 giorni (e sono due giorni che ho collegato i due ) con attainable rate di quasi 20 e connessione a oltre 16 mb .

alla stessa velocità con il 55 passavo le 20 disconnessioni al giorno (per ridurle ad 1 o due pro die dovevo settare il router in gdmt e negoziare a 7 per navigare a 5 o giu di li )

... aspettando un all in one di asus (con le feature del 55 ) ... completamente broadcom...

pace e bene
ciao, volevo un consiglio in quanto anche io sarei intenzionato a prendere un modem da associare al asus.
hai qualche consiglio in merito, magari qualcuno lo hai provato...io ho un abbonamento infostrada quindi chipset broadcom sarebbe consigliato.
grazie
__________________
CONCLUSO POSITIVAMENTE CON:Archigius,Beppe3000,oasis90
Almor81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v