|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 343
|
Quote:
Oramai mi sono abituato... ![]() Fare un reset ?? ... prova ... L'ho fatto spesso, ma non è cambiato nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
in effetti allora qualche altro problemuccio affligge il nostro 55. spero che la tensione di casa non ti sia scesa sotto i 110 ne sopra i 240 (che dovrebbe essere il range che gli alimentatori switching accettano in entrata per dare corretta la tensione in uscita ) in effetti , ora che mi ci fai pensare, probabilmente il 55 è protetto solo sulla linea telefonica. non mi pare di aver fatto flame... mi pareva di essere stato anche , nel limite delle mie conoscenze , anche costruttivo nei tuoi confronti in pm... le faccine che ho messo servivano proprio a non avere fraintendimenti. sono dispiaciuto. pace e bene ps che riguarda un precedente post: ho postato le osservazioni riguardo al journaling dei fs sul forum asus dove altri utenti lamentavano problemi di riconoscimento della chiavetta cosi da avere una casistica maggiore e magari addivenire ad una soluzione del problema. io non ho ancora capito come verificare se ho il journaling attivo oppure no su ntfs (che uso ora ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13583 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13584 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 2
|
Collegamento bridge
Salve a tutti,
chiedo scusa in anticipo se troverete queste domande tediose ma ho provato a nche a leggermi diverse pagine del forum ma non ho trovato la risposta alla mia domanda. Se c'era e non l'ho vista chiedo scusa in anticipo. Allora la mia idea e ' questa: volevo collegare al mio attuale DSL N55 U il nuovo router RTAC68. Sono entrato in possesso di un MacBook Air che come sapete supporta la connettivita' AC ed ho anche un adattatore USB (Netgear A6200) che supporta tale tecnologia. In sintesi:e' possibile collegare i due dispositivi in modo che l'N55U funga solo da modem e usi l'AC68 da router Wifi? Se la risposta e' affermativa, potreste spiegarmi in parole semplici come devo fare? Ho contattato Asus e mi ha detto che sul N55U non dovrei toccare niente ma solo agire sul AC68 ma a me sembra strano perche' un mio amico invece mi ha detto che il N55U va configurato in bridge per funzionare. Insomma come vedete ho le idee un po' confuse e non vorrei creare "casini" anche perche' a mio padre il PC serve per lavorare e non posso permettermi di farlo rimanere senza Internet. Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno. P.S: Se volete potete anche mandarmi una mail al seguente indirizzo: besichtigen54321@gmail.com Auguri e buone feste Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#13585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Quote:
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13586 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
|
Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
... e fai bene... ad aver lasciato windows. io ci ho provato dapprima con qualche virtualizzazione di distro linux poi montando su un pc di bakup... ma non sono riuscito a convincere il resto degli utenti familiari... ot mode off si apprezzerei ogni aiuto... si impara sempre... io per formattare in ext3 (dato che uso winzoz ) ho utilizzato mini tool partitition wizard h e per comodità. al limite potrei provare a formattare con i sistemi virtualizzati ... grazie pace e bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4170
|
Quote:
ce l'ho fatta , ora funziona... si micapita e al riavvio l'hdd viene riconosciuto ... non so cosa sia un fs con il jour attivato ![]()
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13589 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
|
Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13590 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4170
|
oggi mi son svegliato e mediaserver non dava segni di vita
![]() ho dovuto disinstallaro e reinstallarlo e mi si è aggiornato da solo ![]() questa è una cosa brutta? By default aMule is always connected, hogging all your bandwidth. You can: Disable completely: edit S50downloadmaster file in asusware/etc/init.d and type # at start of each line displaying ./dm2_amuled -c /opt/etc/dm2_amule/&. See this post for full details. Reduce the upload speed: edit dm2_amule.conf file in asusware/etc/dm2_amule and change MaxUpload from 0 (unlimited) to another value at your taste. a me non interessa Amule... mi consuma banda?
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 | Ultima modifica di *Pegasus-DVD* : 27-12-2013 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
molto spesso foriere di una serie di spurioni che vengono irradiate sulle linee elettriche (ti ricordi capitan ventosa di striscia che ogni tanto ne beccava uno mal progettato che incasinava quartieri interi? ) ma sono molto utilizzati proprio perchè si autoadattano alla tensione di ingresso dando sempre ciò che è richiesto in uscita. intendo ovviamente gli alimentatori ben progettati e son sicuro che in asus non intendano perdere la faccia per un alimentatore . gli alimentatori lineari , ovvero quelli con il classico trasformatore con avvolgimenti su nuclei ferromagnetici non riuscirebbero a "tenere" un range di tensioni cosi elevate (tant'è che negli apparecchi , destinati a piu mercati, dotati di questo ultimo tipo di alimentazione nei pressi del plug di alimentazione c'è un deviatore che commuta il primario del trasformatore su una presa posta a metà degli avvolgimenti ). ora dopo questo piccolo ot non vorrei che l'alimentatore del 55 sia stato pensato "solo" per il ns mercato... andrò a buttarci un occhio... ma se anche cosi fosse credo sia difficile che enel possa erogare cosi poca tensione... ci sarebbe da preoccuparsi e da intervenire e non solo per il 55 ma per tutti gli apparecchi elettrici di casa. io il 55 non lo stacco dal 220 quindi non ho avuto il manifestarsi del problema ma visto che almeno due utenti lo hanno avuto forse bisognerebbe indagare il perche e magari segnalarlo ad asus cosi che possano magari risolvere con un aggiornamento. a proposito ... proporrei ... perche non mettere sempre nei post la versione fw , se modello prima serie (quello con 1.009 come fw di partenza ) ed altre info utili a capire se il verificarsi di problematiche sia legato a determinati fattori? pace e bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13592 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: bologna
Messaggi: 371
|
Quote:
Ma c'è qualche versione firmware in cui è presente nelle impostazioni il menu advanced operation control? O c'è qualche versione firmware in cui qualcuno ne abbia effettivamente verificato la corretta funzionalità?
__________________
PC: Thermaltake VF1000BNS - HP w2207h 22"- J3455M -Intel® Quad-Core - 2x4GB Corsair 1600Mhz - LC-POWER LC6550GP Silent Giant v2.0 550w GP 14cm -SSD CORSAIR 250 - Storage Qnap TS-212 fw.4.3.3; HOME THEATER: LED Samsung UE40F5500 - Yamaha RX-V365 - JAMO S606; MOBILE:Xiaomi Mi 8 Lite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13593 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13594 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 16
|
Rieccomi
![]() Continuo a riscontrare disconnessioni, preciso ancora che ho una Alice 7 mega; intanto ho sollevato il router di 13 cm per il noto problema del surriscaldamento, di cui non sono ancora certo che sia quest'ultimo la causa di instabilità di connessione che riscontro (lo chiedo a voi), comunque a breve prenderò una ventolina apposita. Tengo a precisare che ho una ADSL2+ falsamente riconosciuta dal router che in realtà risulta essere una ADSL1, o perlomeno si tratta di una ADSL2+ limitata dall'isp. Vorrei quindi sapere se l'SNR e l'attenuazione di linea a quali dei due parametri postati su questo forum (ADSL1 o ADSL2+/2) dovrebbero di conseguenza corrispondere ai miei, ditemi per favore se devo alzare la frequenza di dB o abbassarla da «Stability Adjustment» (che intanto tengo disabilitata), o qualsiasi altro settaggio potrei fare per andare eventualmente a migliorare la stabiltà se questi valori facessero denotare problemi su quest'ultima. Grazie. Modulation : ADSL2+ Annex Mode : Annex A/L Line State : up Lan Tx : 22092 Lan Rx : 26383 ADSL Tx : 7732 ADSL Rx : 5950 CRC Down : 0 CRC Up : 11 FEC Down : 0 FEC Up : 18 HEC Down : 184 HEC Up : 0 SNR Up : 19.1 SNR Down : 13.9 Line Attenuation Up : 31.5 Line Attenuation Down : 29.0 Data Rate Up : 479 Data Rate Down : 8127 Distanza da centrale: ![]() Aggiorno: Modulation : ADSL2+ Annex Mode : Annex A/L Line State : up Lan Tx : 7172 Lan Rx : 6167 ADSL Tx : 5632 ADSL Rx : 5737 CRC Down : 0 CRC Up : 4 FEC Down : 0 FEC Up : 3 HEC Down : 25 HEC Up : 0 SNR Up : 19.3 SNR Down : 15.4 Line Attenuation Up : 31.5 Line Attenuation Down : 28.0 Data Rate Up : 479 Data Rate Down : 8127 Ultima modifica di franco91081 : 28-12-2013 alle 01:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13595 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 77
|
ciao a tutti , vi spiego la mia situazione ....ho lo linea adsl a casa di mio nonno purtroppo nella mia non ho la linea telefonica...li ho un router wi fi il digicom michelangelo wawe 108 che arriva all ultima stanza di casa mia con un segnale molto debole, non tanto per il pc che non so come ma prende 4 tacche su 5, ma per la ps4 che spesso si disconnette per il segnale debole....quindi mi chiedevo se acquistando questo ASUS riuscivo a portare un segnale maggiore nella mia camera cosi da non avere problemi con la ps4...grazie mille
ps in alternativa va bene anche un semplice extender? visto che la spesa è minore grazie
__________________
ASUS X53S-SX598V - i7 2670QM - 6gb RAM - 640gb HD - NVIDIA GT540M 1gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#13596 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1314
|
Extender o antenna esterna
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13597 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Quote:
I tuoi problemi sono dati dal fatto che il modem è troppo schizzinoso e con la tua linea fa fatica a connettersi... Se hai già controllato l'impianto di casa puoi provare a giocare con l'SNR, ma visto che non l'ho mai usato gradirei capire anche io come funziona... ![]() Quote:
questo modem-router non ti sevirebbe a niente; o compri un solo router (Ad es. l'RT-N66U), o compri un range extener (che però dimezzano la velocità, ma meno che fai una cosa tipo questo, che però dovresti mettere sempre in casa di tuo nonno, ma magari su un muro esterno in modo che arrivi meglio il segnale a casa tua (a meno che siata sotto lo stesso contatore).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13598 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1314
|
Mi dai qualche info riguardo l'illegalità del procedimento in essere?
A memoria ricordo solo un emendamento il quale obbliga o obbligava ad affidarsi a personale competente per la "posa" e/o configurazione del router o modem che sia. In soldoni, noi non possiamo creare una rete, come non potremmo fare o modificare l'impianto elettrico o del gas o come mettere le mani nella presa del telefono o cambiare semplicemente la lampadina dell'auto.
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
Discorso diverso per il WiFi, a quanto ne so in teoria non potrebbe superare i limiti delle mura casalinghe, quindi per fare un ponte radio tra due case vicine attraversando una strada pubblica, ad esempio, bisognerebbe chiedere un permesso o roba del genere. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.