|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11181 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 279
|
Abbassamento SNR su rete wind?
Ragazzi sono 3 o 4 giorni che sta navigando da schifo. Il rapporto segnare rumore in down è diminuito di circa 3,5 dB, ora sono a 7,5. C'è qualche altro abbonato con wind 7MB che sta avendo lo stesso problema?
|
|
|
|
|
|
#11182 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 12
|
Quote:
ho postato il log qualche post fa del modem, ma non ho capito molto.... |
|
|
|
|
|
|
#11183 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
|
@Fearless
Le variazioni possibili della liena sono valide siki per la propria linea ADSL e la variabilità delle condizioni rispetto ad altre linee non permetet di fare paragoni/dare indicazioni @dettfatto01 La controprova la puoi verificare solo tu provando a sostituire il router (se ne hai un'altro).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#11184 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato questo splendido router che ha risolto i problemi del mio vecchio Netgear. L'unico problema che sta evidenziando ha a che vedere con il Download Master limitatamente ai file ed2k (nessun problema con download torrent, http ecc.). Faccio notare che ho installato la relativa utility sul mio Desktop con relativo plugin per il browser (Firefox nella fattispecie). Il problema è che facendo click su un link ed2k mi viene aperta correttamente la pagina del Doenload Master ma oltre a ciò non succede nulla e quindi non viene creato il relativo task di download. Faccio notare che il server aMule risulta connesso. Ho provato anche a creare manualmente il task di download copiando il file ed2k nel relativo campo del form ma anche in questo caso niente di niente. Ringrazio in anticipo che avrà la pazienza di aiutarmi. Ciao, Marco |
|
|
|
|
|
#11185 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 74
|
grazie per l'aiuto, ora ho un altra domanda
ho collegato un hd esterno al router, il pc me lo riconosce e ok, ma c'è modo di vedere i files anche dall'ipad? |
|
|
|
|
|
#11186 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 363
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11187 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
|
Quote:
posso dirti che non ho modo di provare il .364 (perché dovrei scardinare la config del router e tutto il casino che comporta...), comunque posso dirti che la .364 a me dava problemi. Se vuoi, prova la 374_158 che trovi da scaricare in prima pagina (io sono tornato a questa dalla 374_159, per via delle scarse prestazioni del wireless di quest'ultima).
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware] |
|
|
|
|
|
|
#11188 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 74
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11189 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
|
Quote:
Ho provato a sostituire il router con un netgear 2200v3, confermo la portata maggiore del wifi dell' asus, quantificabile in 3/4 metri nel mio caso, dall'altra parte un miglioramento complessivo della linea, portante, velocità, ping dell'adsl. Si nota la differenza in entrambi i casi. Ora mi sembra evidente, dopo aver cambiato 6 modem in 4 anni, che ho troppi clients attaccati e questi scatolotti di plastica si affaticano e dopo un po' sfarfallano... Sto cercando di capire se a questo punto devo aggiungere un coso che fa solo da router per far girare tutto meglio e lasciare al modem solo la funzione per l'adsl... Ho aperto un nuovo topic, intanto vi ringrazio per i consigli, ho comprato anche uno splitter serio (non si sa mai) e il mio povero asus è stato riciclato come normale ap wifi, stessa fine di tutti i modem precedenti... |
|
|
|
|
|
|
#11190 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11191 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 13
|
Domanda da profano...
Ho la linea Adsl Fastweb su rete Telecom e fino a qualche giorno fa nessun problema con il modem-router Technicolor in dotazione, ora sempre più spesso il modem si riavvia da solo, ho chiamato Fastweb e mi ha detto di cambiare il filtro Adsl perchè la linea è perfetta, ora io ho solo un telefono wireless ed il filtro era solo su quella presa, sulla presa dove allaccio il modem non lo ho mai avuto e non ho mai avuto problemi, quindi chiedo se per voi esperti sia plausibile che ci voglia il filtro anche su una presa dove non uso la fonia e allaccio solo il modem. Io mi sono fissato che il modem non sia di qualità e abbia dei problemi perchè quando si riavvia non cade solo la connessione internet ma si disconnette anche l'ethernet per cui ho ordinato l'Asus, ora prima di installarlo che controlli posso fare e il filtro ci va o non ci va? Grazie |
|
|
|
|
|
#11192 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 124
|
Quote:
meglio il wifi dell'asus.. sul net sto provando il fw modificato, ma il power ancora non ho provato! |
|
|
|
|
|
|
#11193 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torino / Sicilia
Messaggi: 335
|
Quote:
Per il fatto che usi un telefono wireless (forse intendi Cordless ??) potrebbe darti noie con la rete Wireless nella frequenza dei 2.4GHz. Se puoi sfruttare la Wireless 5GHz, fallo il prima possibile, così sei più immune dalle interferenze (totalmente immune dal telefono Cordless) e hai anche maggiore velocità! PS: i Modem/Router ADSL in dotazione di solito fanno sempre cagare... Tranquillo!
__________________
Tiscali FTTH 1Gbps/300 Mbps [Powered by ASUS RT-AC86U & RMerlin Firmware] Ultima modifica di fpezzino1 : 02-10-2013 alle 16:27. |
|
|
|
|
|
|
#11194 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10228
|
il filtro adsl non va messo nella presa dove c'è il solo router, ma solo nelle prese dove c'è un telefono da solo o collegato alla stessa presa insieme al router.
|
|
|
|
|
|
#11195 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Aggiungo che l'uso del filtro in quel caso è ridondante.
Infatti basta guardare come è fatto uno splitter o meglio un filtro a doppia uscita, per capire che la sua uscita adsl altro non è che il bypass dell' ingresso fonia. Quindi se avete solo il modem evitate il filtro a doppia uscita. L'uso di uno splitter quando non c'è il telefono ha senso solo se si usa uno splitter centralizzato,unico ed a monte dell' impianto.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
|
|
|
|
#11196 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#11197 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
mi permetto di aggiungere anche che i recenti telefoni dect gap non interferiscono con il wifi
i dect trasmettono a 1.8-1.9 GHz il wifi trasmette a 2.5 GHz l'unica interferenza ( se cosi si vuol dire ) potrebbe essere il battimento tra due oscillatori vicini (che generano spurie in altre gamme di frequenza ma che non riducono il segnale wifi ) e la saturazione degli stadi riceventi ad opera di una o dell'altra trasmittente (piu tipicamente potrebbe essere il dect vs wifi per via della potenza maggiore emessa dal dect - 250mw vs 50mw ) ...ma cio si genererebbe solo quando gli apparecchi emettono in simultanea (molto improbabile ) le portanti modulate dai dati. Se però accadesse quest'ultimo caso allora ci troveremmo di fronte a un front end malissimamente progettato ... poi a ciascuno le proprie valutazioni. (ogni utente è un utente a se ) ciauz paolo Ultima modifica di pcairoli : 02-10-2013 alle 20:18. |
|
|
|
|
|
#11198 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
se i router si riavvia da solo non credo proprio centri la linea... a meno che non lo abbiano messo in service e stiano , da remoto, effettuando qualche operazione sul tuo apparecchio. più probabilmente il router sta dando i numeri. ti consiglierei le solite operazioni di reset (tipo togliere alimentazione per un bel po, premere il pulsante di reset per qualche decina di secondi ecc ), magari un cambio di alimentatore (se ne hai uno disponibile ) se continuasse a farlo...occorre.... proseguire con le telefonate all'help desk sino a trovare operatore competente...di solito la prima telefonata è per il primo operatore disponibile che non è detto sia competente in materia...le successive vengono poi instradate a tecnici via via piu adatti alla risoluzione della problematica (che probabilmente sarà la sostituzione dell'oggetto ). tienici aggiornati... anche sulla "avventura " n55u ( ma con una linea 7 mega scommetto che non noterai differenze a parte una forse migliore performance dal lato segnale wifi - non tanto per la potenza quanto per via delle antenne esterne anche abbastanza lughine - ) ciauz Ultima modifica di pcairoli : 02-10-2013 alle 20:34. |
|
|
|
|
|
|
#11199 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 135
|
ciao ho lo stesso problema ma da un bel po... Ho cambiato ruoter con uno con ip broadcom ma la linea cade lo stesso. In settimana cambio e vedo di passar a Telecom anche se è più cara
inviato dal mio S2 |
|
|
|
|
|
#11200 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.





















