Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2013, 13:28   #8921
songuid
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da bimbodj Guarda i messaggi
L O L ... XD ... ho letto più volte pensando, di aver sbagliato (in riferimento all'utente soguid)... invece .. ahahah



con openwrt hai il mondo nel router ... può persino fare da server torrent ... ad ogni modo su openwrt transmission funziona senza grossi problemi dopo qualche smanettio .. qui sull'asus è tutto più semplificato:
colleghi una periferica usb (pen drive o hd usb), clicki un pulsante ed hai il download manager con anche torrent.

Ora non so dove tu abbia letto o come abbia fatto a scaricare torrent offline, ma Online Funziona Regolarmente sia con l'Asus in questione che con OpenWRT.

La velocità è dipesa dalla tua ADSL/Fibra.

OpenWRT sull'asus non si può mettere, anche se ci sono dei derivati (Tomato ..).

Sostanzialmente è tutto su kernel linux ... quindi si può dire che sia OpenWRT anche l'asus con un interfaccia più semplice. Ha già tutto ciò che occorre ad un Power User ... Come Creare Reti VPN, Reti Guest WLAN con permessi di accesso internet/intranet, schedulare il Wireless... ect.
si scusami....intendevo a pc spento haha

è che non riescoa far funzioanre trasmission(gia messo)
songuid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 13:33   #8922
ffilippo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Ultra VNC non ti serve.
Sul ruoter si trova un collegamente alla FAQ con procedimento passo passo. Seguila!

Link:

- Guida impostazioni router;
- Guida impostazione VPN su client Windows.
Scusa ma come detto non sono ferrato in materia... ho letto la guida e ho capito che quello che mi serve non è una VPN ma un controllo remoto del PC:
la mia esigenza è prendere il controllo del PC da un altra sede e poter lavorare come se fossi a casa... E' possibile? Se si, come faccio a farlo con il router asus?

thanks
ffilippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 13:36   #8923
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da ffilippo Guarda i messaggi
Scusa ma come detto non sono ferrato in materia... ho letto la guida e ho capito che quello che mi serve non è una VPN ma un controllo remoto del PC:
la mia esigenza è prendere il controllo del PC da un altra sede e poter lavorare come se fossi a casa... E' possibile? Se si, come faccio a farlo con il router asus?

thanks
Se questo é ció che ti serve allora scaricati TeamViewer (come ultraVNC).

Teamviewer assegnerá un ID e Password per accedere al pc.
Questo peró deve essere acceso (e con TeamViewer aperto).
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 13:43   #8924
valachelavaben
Member
 
L'Avatar di valachelavaben
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 166
Chiavetta UMTS

Quote:
Originariamente inviato da valachelavaben Guarda i messaggi
Buonasera a tutti

ho fatto comperare, dopo aver verificato la compatibilita questo router ad una amica, la chiavetta viene riconosciuta, ma richiede dei parametri che non so dove andare a prendere. Qualcuno usa la chiavetta?

grazie

io ho provato a seguirla con una chiavetta huawei 1820, che non appare nelle compatibili, i parametri che chiede la config sono gli stessi(tim)
Nessun suggerimento? Grazie


valachelavaben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 13:46   #8925
ffilippo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Se questo é ció che ti serve allora scaricati TeamViewer (come ultraVNC).

Teamviewer assegnerá un ID e Password per accedere al pc.
Questo peró deve essere acceso (e con TeamViewer aperto).
Ma sul router non devo fare niente? aprire qualche porta? Come fa il router a sapere a quale PC connettermi?
Attualmente in rete ho Ultra Vnc su tutti i PC e mi connetto da una macchina all'altra specificando l'indirizzo IP e la Password, presumo che debba essere qualcosa di simile o mi sbaglio..
ffilippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 13:51   #8926
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da ffilippo Guarda i messaggi
Ma sul router non devo fare niente? aprire qualche porta? Come fa il router a sapere a quale PC connettermi?
Attualmente in rete ho Ultra Vnc su tutti i PC e mi connetto da una macchina all'altra specificando l'indirizzo IP e la Password, presumo che debba essere qualcosa di simile o mi sbaglio..
Teamviwer ti da un ID, quell'ID identifica la tua macchina.

Sul router non devi fare nulla.
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 14:54   #8927
mruoppolo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da mruoppolo Guarda i messaggi
nn mi resta che valutare il modem router c/o un'altra linea adsl e poi credo di essere abbastanza certo che il problema sia altrove
FATTO

va che è un piacere, è quindi certo che si tratta di un problema di centrale/linea che non rilascia l'ip o cosa realmente sia.
mruoppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 14:58   #8928
ilbelo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Se questo é ció che ti serve allora scaricati TeamViewer (come ultraVNC).

Teamviewer assegnerá un ID e Password per accedere al pc.
Questo peró deve essere acceso (e con TeamViewer aperto).
SE lo usi continuativamente, configura una VPN sul router e connettiti in desktop Remoto al PC (se lo supporta) oppure in UVNC.
E lavori come se fossi in rete locale
ilbelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 15:13   #8929
mruoppolo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da valachelavaben Guarda i messaggi
Nessun suggerimento? Grazie


nel descrivere il tuo problema non spieghi molto bene, che significa che non riconosce la chiavetta? di quale chiavetta si tratta? che c'entra una internet key? tu hai un modem router che immagino sia correttamente configurato (ci vuole del resto molto poco) e funzionante

insomma qual è il problema?
mruoppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 15:38   #8930
ffilippo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da ilbelo Guarda i messaggi
SE lo usi continuativamente, configura una VPN sul router e connettiti in desktop Remoto al PC (se lo supporta) oppure in UVNC.
E lavori come se fossi in rete locale
ci ho provato, ma non ci sono riuscito ho attivato tutto come spiegato dalla guida, ma non capisco come fare a collegarmi ad un singolo PC.. Per adesso riesco solo a vedere via web il router e via FTP la penna connessa ma non riesco ad andare oltre... qualche suggerimento per usare UltraVNC come dici?
ffilippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 17:16   #8931
mruoppolo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 55
[RISOLTO] non rilasciava indirizzo IP

Scrivo qui la sintesi

il modem/router non otteneva un indirizzo ip sebbene agganciasse la portante, dopo aver escluso (grazie anche all'aiuto di questo forum) che fosse un problema hardware e contattato (più volte) la telecom, ricevo la chiamata di un tecnico. Questi prima appurava l'esistenza di problematiche in centrale, poi veniva in casa mia verificando col suo modem quanto da me asserito, infine visto che il problema non era il suo, passava la palla ad un sistemista chiamandolo con il "suo" 187 (che fico! anche loro hanno l'attesa come noi), questi compiva invano varie operazioni, repair, ecc ecc poi lo invitava a tornare in centrale per un cambio porta, ecc ecc

la cosa interessante è che il probelma s'è risolto anche se ne io ne loro sappiamo il come e il perché

in sintesi spugnetta qui spugnetta là qualcosa è andata per il verso giusto alla fine tutto tornava in ordine e non mi resta che che tenere sotto controllo la situazione

per chi ha avuto la pazienza di leggermi fin qui qual è la morale?

1.
il servizio 187 è meglio lasciarlo perdere ed aprire le segnalazioni con l'app 187, si fa prima, si fa meglio e soprattutto si viene ascoltati, se si chiama l'operatore questi spesso non passa la chiamata in assistenza (a me l'hanno fatto due volte, maledetti!) ma ci registra come richiesta di informazioni

2.
siamo pieni di parametri, molti ce li spara il ns modem/router, chi lavora si serve della minima interfaccia del router di telecom.. aggiacciante!

3.
DSL-N55U è un gran bel pezzo ti permette di capire una marea di robe e grazie a questo forum si ottengono diagnosi perfette
mruoppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 19:05   #8932
Fedoriano
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da dimmi Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, ma a voi il logout funziona correttamente?

Il sistema mi dice che ha eseguito il logut ma se aggiorno la pagina del broswer (tutti, anche da smartphone android) entro nella configurazione del router senza inserire ID e PSW, è un bug noto?

Ho l'ultima fw beta ma avevo lo stesso problema anche con il .364
anch'io ho lo stesso comportamento, lo avevo segnalato qualche post fa, sia con il firmware .364 sia con .365

credo sia dovuto al fatto che nome utente e password vengano salvati nella cache del browser perché, se cancello la cronologia o eseguo il login e il logout da una finestra di navigazione anonima mi richiede correttamente nome utente e password...

La cosa strana è che il browser (uso firefox, ma se non ricordo male avevo provato anche con iexplore e chrome) è configurato per non salvare le password e con i vecchi firmware era tutto ok...

deve essere collegato al fatto che dalla .364 quando accedo mi appare un pop-up in cui dice: questo sito richiede di salvare dati sul computer per l'utilizzo non in linea, anche se scelgo non adesso o mai per questo sito sembra salvare lo stesso nome utente e password...

Quote:
Originariamente inviato da bimbodj Guarda i messaggi

Inoltre i Firmware Beta:

DSL-N55U 3.0.0.5.364
DSL-N55U 3.0.0.5.365.1

Causano il bug nelle Impostazioni di user e password nel VPN Server; (ossia se si tenta di inserire un user e password per i login ... genera dopo aver premuto il tasto apply/applica ... il nome utente e password undefined).

Soluzione: Installare o Ripristinare al Firmware DSL-N55U 3.0.0.4.364
riguardo a questo bug dell'ultima beta non vi è altra soluzione? la versione .365 a me funziona benissimo a parte la VPN e sopratutto risolve alcuni bug della .364 come i messaggi Addressed the SendBSS2040CoexistMgmtAction spam issue e i problemi di allineamento della schermata rete ospiti...
Fedoriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 19:31   #8933
alessamndro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1
Ciao a tutti, mi è arrivato oggi questo stupendo modem/router, tutto perfetto, l'unica cosa è che mentre cerco di installare il download manager, il media server o aicloud mi dice che il server non risponde, a qualcun'altro succede così?
alessamndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 20:14   #8934
valachelavaben
Member
 
L'Avatar di valachelavaben
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 166
chiavetta 3g

Quote:
Originariamente inviato da mruoppolo Guarda i messaggi
nel descrivere il tuo problema non spieghi molto bene, che significa che non riconosce la chiavetta? di quale chiavetta si tratta? che c'entra una internet key? tu hai un modem router che immagino sia correttamente configurato (ci vuole del resto molto poco) e funzionante

insomma qual è il problema?
Ciao, grazie per l'interessamento. Sarebbe piu facile per me fotografare la schermata dove chiede questi parametri ai quali non so rispondere. Aloora io posseggo questo router da novembre ed è funzionante. Su mio consiglio ho suggerito l'acquisto di questo router ad una mia amica. L'intento era quello di sostituire il router che ha in casa(un digicom 54mbits) e poi portarlo al mare dove lo utilizzerebbe in wi-fi con una chiavetta 3g della onda(tim) che appare regolarmente nella lista dei compatibili. Siccome abita un po lontano, ho collegato la mia chiavetta 3g huawei 1820(non compresa nell'elenco compatibili) nell'intento di guidarla all'istllazione delle chiavetta stessa, la pagina appare allo stesso modo con la richiesta degli stessi dati su i due router. il mio router al il firmware 317, il suo 314 arrivato da fabbrica. grazie

Ultima modifica di valachelavaben : 11-06-2013 alle 20:19.
valachelavaben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 20:21   #8935
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da mruoppolo Guarda i messaggi
Scrivo qui la sintesi

il modem/router non otteneva un indirizzo ip sebbene agganciasse la portante, dopo aver escluso (grazie anche all'aiuto di questo forum) che fosse un problema hardware e contattato (più volte) la telecom, ricevo la chiamata di un tecnico. Questi prima appurava l'esistenza di problematiche in centrale, poi veniva in casa mia verificando col suo modem quanto da me asserito, infine visto che il problema non era il suo, passava la palla ad un sistemista chiamandolo con il "suo" 187 (che fico! anche loro hanno l'attesa come noi), questi compiva invano varie operazioni, repair, ecc ecc poi lo invitava a tornare in centrale per un cambio porta, ecc ecc

la cosa interessante è che il probelma s'è risolto anche se ne io ne loro sappiamo il come e il perché

in sintesi spugnetta qui spugnetta là qualcosa è andata per il verso giusto alla fine tutto tornava in ordine e non mi resta che che tenere sotto controllo la situazione

per chi ha avuto la pazienza di leggermi fin qui qual è la morale?

1.
il servizio 187 è meglio lasciarlo perdere ed aprire le segnalazioni con l'app 187, si fa prima, si fa meglio e soprattutto si viene ascoltati, se si chiama l'operatore questi spesso non passa la chiamata in assistenza (a me l'hanno fatto due volte, maledetti!) ma ci registra come richiesta di informazioni

2.
siamo pieni di parametri, molti ce li spara il ns modem/router, chi lavora si serve della minima interfaccia del router di telecom.. aggiacciante!

3.
DSL-N55U è un gran bel pezzo ti permette di capire una marea di robe e grazie a questo forum si ottengono diagnosi perfette
CVD.
Protocolli PPP non convergenti. Probabilmente una scheda fottuta, o una banale permuta errata.
Sta di fatto che già il primo operatore se ne sarebbe dovuto rendere conto. Ma probabilmente o hanno scarsa professionalità o hanno precise direttive (AKA: murare le prime due o tre segnalazioni).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 20:23   #8936
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da nitroin Guarda i messaggi
Se questo é ció che ti serve allora scaricati TeamViewer .

Straquoto, lo uso anch'io per lavorare da casa sul PC dell'ufficio e funziona davvero bene.
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 20:40   #8937
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
a questo modem-router manca la parola...

una domanda: c'è modo d'avere un "grafico dei toni adsl"
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 20:51   #8938
sandokan71
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan71
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da alessamndro Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi è arrivato oggi questo stupendo modem/router, tutto perfetto, l'unica cosa è che mentre cerco di installare il download manager, il media server o aicloud mi dice che il server non risponde, a qualcun'altro succede così?
Riprova più tardi. Alcune volte i server sono offline o intasati.
sandokan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 07:25   #8939
ilbelo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da ffilippo Guarda i messaggi
ci ho provato, ma non ci sono riuscito ho attivato tutto come spiegato dalla guida, ma non capisco come fare a collegarmi ad un singolo PC.. Per adesso riesco solo a vedere via web il router e via FTP la penna connessa ma non riesco ad andare oltre... qualche suggerimento per usare UltraVNC come dici?
Se via FTP vedi la penna e se vedi il router utilizzando il suo indirizzo locale e non quello pubblico, vuol dire che la VPN funziona e devi concentrarti sul PC.

-configura il dhcp per assegnare sempre lo stesso ip al tuo pc (o assegnagli tu un indirzzo statico compatibile con la rete, ricorda di mettergli l'indirizzo del router come default gateway)

-Prova a fare un ping all'indirzzo IP del PC (che però deve avere il firewall disabilitato o almeno avere la porta 7 tcp aperta)

-se non lo pinghi ricontrolla il firewall e l'indirizzo del pc

-se lo pinghi verica che siano aperte le porte di UVNC (5009 tcp) o del desktop remoto (3389 tcp a memoria magari verifica) e che i servizi siano abilitati


Ps se non va fai un tracert verso l'indirizzo ip del pc che vuoi aprire in desktop remoto e pubblica il risultato, giusto per capire come ti si indirizza il traffico....

Ultima modifica di ilbelo : 12-06-2013 alle 07:33.
ilbelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 07:41   #8940
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da ffilippo Guarda i messaggi
ci ho provato, ma non ci sono riuscito ho attivato tutto come spiegato dalla guida, ma non capisco come fare a collegarmi ad un singolo PC.. Per adesso riesco solo a vedere via web il router e via FTP la penna connessa ma non riesco ad andare oltre... qualche suggerimento per usare UltraVNC come dici?
Continuo a non capire perché non usi TeamViewer.
NON devi impostare VPN, Virtual Server o Firewall, NIENTE!
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v