|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7381 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 86
|
succede anche a voi che quando collegate una chiavetta USB con DM Installato, i vari PC non riconoscono più la stampante condivisa in rete?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7382 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 73
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Nel caso riportato l'utente nota un incremento di portante mettendo dei valori negativi. È chiaro che la portante può aumentare fino ad un certo punto poi a seconda della linea avviene un processo di saturazione. Per cui con valori superiori negativi non accade quasi più nulla. Se invece mettesse valori positivi, nel suo caso la portante diminuirebbe. Esistono altri casi invece in cui accade esattamente il contrario. Se cerchi nel 3d te ne renderai conto da solo.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
[quote=Massy1980;39326803]
Quote:
I ripetitori tv sono micidiali ![]() Puoi tentare di migliorare la portata wifi sui 2.4GHz oltre che mettendo banda a 20MHz e cercando un canale libero, anche rendendo direttive le antenne. Dovresti mettere le 3 antenne nel fuoco di 3 miniparabole autocostruite a costo zero. Gli schemi qui: http://www.napoliwireless.net/doku/d...a:miniparabola Il risultato non è garantito ma non costa nulla ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7385 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 38
|
Ringrazio shoxblackify e awemo per i consigli, il problema era proprio nel tv sender, che era collegato alla corrente ed acceso ma non utilizzato, disturbava tutte e due le bande del router!
adesso sto cercando di capire come sfruttarlo appieno leggendo questo thread, un po lunghetto però! Una domanda, ma i 600Mbps in quale caso si raggiungono? per esempio con wifi analizer vedo che il mio iphone5 è collegato alla banda 5Ghz o alla 2.4Ghz sempre a 54Mbits/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#7386 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 48
|
Samba continua a saltare
Riporto errore dal log:
![]() In pratica da MS Windows non apre più i dischi e fa partire la diagnosi. Sistema: - penna usb 8g con installato sopra il DM - HDD 3T WD collegato all'altra porta con cartella di destinazione per i downloads completati (che posso solo spostare con "condivisione con account", senza account non posso fare nessun taglia/incolla sempre sullo stesso disco, come mai?) Operazioni fatte: - da guida ho installato tramite telnet (con putty) il sd-idle-2.6 per lo spindown, e mi sembrava girare anche se non leggevo nel log gli spin down ma il disco dopo un pò cominciava a lampeggiare (segno che è in risparmio) ma questo credo lo faccia già di suo perchè dentro ha un green da 600 rpm. - seconda operazione da telnet, modificato lo swap a 513000. Per farlo sono entrato nella cartella asusware e ho seguito i comandi nvram Ora samba da errore e non apre più i dischi? come mai? ![]() ![]() ![]() ![]() Mi era già capitato nel tentativo di aprire le porte 9091, che ho abbandonato in quanto col DM sulla 8081 da asuscomm.com riesco a entrarci anche dall'ufficio o in alternativa uso la VPN. UPDATE: Ho ricaricato il file di impostazioni salvato precedentemente (solo spin down senza SWAP) e riapro i dischi da MS Window. Ma per capirci, SAMBA mi cambia la SUBNET???????? ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di SF#8 : 12-04-2013 alle 00:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
|
Quote:
Ultima modifica di shoxblackify : 12-04-2013 alle 01:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7388 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 30
|
[quote=awemo;39326840]
Quote:
Scusa, ma non mi risulta che esista su iPhone "wifi analyzer" o app analoga che fornisca dati sull'ocupazione dei canali wireless (in stile inSSIDer). Forse parli di qualche app cydia? Perdonate l'OT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7389 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 38
|
[quote=alfnetx;39328261]
Quote:
@alfnetx : si l'app si trova su cydia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7390 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Nel nostro caso, "pronti" significa "
![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7391 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
E questo vale anche per i MAC.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7392 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 38
|
Sii grazie 1onexx, ho fatto confusione con i nickname!! Scusami!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7393 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Ma dai scherzavo Massy
![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7394 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
|
a qualcuno capita la stessa cosa?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7395 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 23
|
Salve a tutti,
ho comprato 2 giorni fa questo ROUTER a seguito delle ottime impressioni che ho trovato su questo forum e più in generale nelle recensioni online, ma la mia esperienza attuale per ora è PESSIMA, se non DISASTROSA. E' tutta colpa vostra! :P :P ![]() Facendo i seri. Veramente, è un casino, segnale che ogni 2 minuti perde di consistenza, network di rete che non va, poi si sveglia e va, poi non ri-va. Premetto che non sono un esperto e che il Router è stato comprato per un piccolo ufficio, con 5 terminali fissi collegati + altri 5 mobili (cellulari, pad ecc ecc), e che ho quindi lasciato praticamente le impostazioni di default (a parte piccole cose ovviamente, come il SSID e gateway). Ho anche aggiornato il firmware, ma andava talmente tanto male che ho dovuto ripristinare la sua 3.0.0.4.188. In sostanza, il problema maggiore è che i computer in rete non si vedono. O meglio, non costantemente e non con regolarità. Ad esempio ieri per tutto il giorno la connessione tra loro era impossibile, ad un certo punto, senza toccare nulla, abbiamo cominciato a verderci in rete e poter condividere cartelle varie e documenti. Stamane risiamo punto a capo, impossibile vedere gli altri. Il secondo problema è che ogni tanto il ROUTER muore per qualche secondo, lo vedo anche dal PINGPLOTTER, lag clamoroso oltre 1500 sec., a volte tiene ma a volte va in saturazione e ferma la connessione di tutti quanti, per poi ripartire come detto, pochi secondi dopo. E lo fa spesso, ad intermittenza di qualche minuto. Non scarichiamo da Torrent o file pesanti, controllo il monitoring di traffico del Router e solo nei momenti di picco arriviamo a 700kb/s, ma per il resto siamo sempre sotto i 200kb/s, in teoria per una macchina del genere dovrebbe essere nullo il lavoro. ESCLUDO problemi legati al gestore di ADSL: 1) Perchè con l'altro router non ne avevo. 2) Perchè il network interno non c'entra un fico secco ![]() Cosa posso fare? Soprattutto per la rete tra PC? (Ovviamente il gruppo di lavoro è lo stesso per tutti). Questa è la config attuale del ROUTER: - Rete usata: 2.4GHZ - Guest Network disabilitato - Nessuna chiavetta collegata al Router. - Il Router è collegato direttamente alla presa ADSL. ADSL LOG Update Counter : 48277 Modulation : ADSL2+ Annex Mode : Annex A/L Line State : up Lan Tx : 9522903 Lan Rx : 6308531 ADSL Tx : 5673559 ADSL Rx : 8798661 CRC Down : 0 CRC Up : 19234 FEC Down : 0 FEC Up : 11105 HEC Down : 59521 HEC Up : 0 SNR Up : 11.9 SNR Down : 11.0 Line Attenuation Up : 19.5 Line Attenuation Down : 36.0 Data Rate Up : 948 Data Rate Down : 10479 Prima che lo butti dalla finestra, cosa posso provare a fare per farlo funzionare??? ![]() Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7396 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 86
|
salve,
è da due giorni che ho questo router, mi trovo abbastanza bene ma non benissimo come speravo. Cosa succede? Spiego subito.. Ho un portatile collegato in WiFi lontano 4 stanze dal router (mura spesse 30cm e con mobili in mezzo tipo librerie, armadi e così via). Prende un bel 42/50% (ogni tanto anche 80%) e lavoro bene. La cosa strana è che dopo un po' che non si usa, la rete wifi entra in una sorta di stand-by, mi spiego meglio: dopo un po' di inutilizzo del portatile con connessione sempre attiva, appena provo a navigare in internet o fare anche un semplicissimo ping verso l'esterno, la connessione non va! Devo aspettare tipo 5/10 secondi per il primo caricamento e dopo anche 10/15secondi per iniziare a navigare in maniera decente. Se poi lo tengo sempre collegato ma non utilizzati per 2/3 ore, ricevo errori riguardanti il DNS (ora ho provato ad impostare un IP statico, sembrerebbe non farlo più). Ritornando a prima, nei primi 20 secondi insomma dopo un paio di minuti di inattività, provo a fare un ping verso google.it, ogni ping viene eseguito a 4mila ms, 3milams, e va scendendo fino ad assestarsi sui 60ms/70ms e ogni tanto, cosa da poco, 114ms circa. Stessa cosa succede durante una normale navigazione, per 2/3secondi (cosa da poco) il ping si rialza a 2mila ms max per poi scende ai normali 60ms. Spero possiate aiutarmi ![]() ![]() Ultima modifica di Gabriele97 : 12-04-2013 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7397 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 34
|
Update Counter : 24464
Modulation : ADSL2+ Annex Mode : Annex A/L Line State : up Lan Tx : 40379668 Lan Rx : 28122044 ADSL Tx : 6771631 ADSL Rx : 9791373 CRC Down : 0 CRC Up : 2 FEC Down : 0 FEC Up : 16193 HEC Down : 57 HEC Up : 0 SNR Up : 27.2 SNR Down : 15.0 Line Attenuation Up : 16.2 Line Attenuation Down : 30.8 Data Rate Up : 476 Data Rate Down : 8127 Vado bene con alice 7 mega? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7398 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
2)Come hai impostato il canale di trasmissione sui 2.4GHz: è su auto o lo hai messo fisso ? 3)A quanto hai messo la banda a 20MHz o 40MHz ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
ma il problema lo fa solo col WiFi oppure anche con i PC collegati in LAN ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.