Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2013, 09:05   #7281
fabio.1908
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da stef81 Guarda i messaggi
È che non so veramente su che prodotto orientarmi, vorrei sostituire quella di alice ma non riesco a trovarne uno che non abbia qualche problema. oltretutto avendo casa su più livelli mi serve anche con una buona potenza wifi. Il fatto che scaldi mi interessa poco, l'importante è che le alte temperature non lo friggano, e soprattutto che sia compatibile con il mondo Apple!
a livello wifi e' una bomba,forse fin troppo,non credo esista un router piu' potente,l'unico neo e' la parte modem se hai una linea fragilina come la mia potresti avere qualche problemino e dovrai giocare un po' con i firmware,io dopo sei mesi di utilizzo l'ho imprestato a un amico per provarlo ed e' talmente esaltato che deve ancora restituirmelo...ora sto' utilizzando un modem dlink 320b + dlink dir 655 che come connessione secondo me e' superiore(chipset broadcom)ma come wifi e' inferiore e non di poco
fabio.1908 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 09:09   #7282
rzei
Junior Member
 
L'Avatar di rzei
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 28
Quote:
e soprattutto che sia compatibile con il mondo Apple!
L'ho comprato da poco più di un mese e penso di poter dire va benissimo con il mondo mac; l'ho provato con:
- iphone 3gs
- ipad 2
- macbook air ivybridge 2012
rzei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 09:17   #7283
rzei
Junior Member
 
L'Avatar di rzei
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 28
Problema: talvolta NON si connette

Ho preso questo modem+router da poco più di un mese dopo aver letto/seguito per un po' la presente discusione: sono soddisfattissimo dell'acquisto.

Ho subito aggiornato il firmware alla versione 3.0.0.4.314
Versione driver ADSL 3.16.18.0
RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20120710

Quando navigo NON ho problemi di disconnessione.

Talvolta accade, quando lo accendo, che la "terza lucina" quella che mi dice che la WAN è stata agganciata rimanga spenta (invece sono accese quelle del power, dell'ADSL e della WiFi): sono costretto ad entrare nella pagina delle impostazione e rifare la procedura guidata. A quel punto prende la WAN e posso navigare... qualcuno ha questo "problema"?
Grazie in anticipo
rzei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 09:36   #7284
stef81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da fabio.1908 Guarda i messaggi
a livello wifi e' una bomba,forse fin troppo,non credo esista un router piu' potente,l'unico neo e' la parte modem se hai una linea fragilina come la mia potresti avere qualche problemino e dovrai giocare un po' con i firmware,io dopo sei mesi di utilizzo l'ho imprestato a un amico per provarlo ed e' talmente esaltato che deve ancora restituirmelo...ora sto' utilizzando un modem dlink 320b + dlink dir 655 che come connessione secondo me e' superiore(chipset broadcom)ma come wifi e' inferiore e non di poco
la mia linea non è granché:

Downstream Upstream
Rate (kbps) 4620 476
SNR Margin (dB) 12.1 24.9
Attenuation (dB) 43.0 23.7
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 19.1 12.4
Super Frames 5057933 937247
Super Frames Errors 2962 0
RS Words 199156055 1608689
RS Correctable Errors 204066 0
RS Uncorrectable Errors 48399 0

potrei avere problemi?
stef81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 12:10   #7285
giavara
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 357
Io non sono molto soddisfatto.
L'ho preso per migliorare la wifi del modem standard alice ma non noto miglioramenti.


In particolare se si accende il pc e si gioca online (connessione via eth) io con il macbook air a 10 m di distanza perdo la connessione wifi o va malissimo.
E non intendo internet (capisco che il game online consumi molta banda) ma dico proprio wifi, tant'è che dalle info sul mac vedo Indice MCS 0 o max 3

Infatti l'apertura del NAS va da bestie....


Ho provato a cambiare i canali, adesso sono su 10, ma niente...
giavara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 13:38   #7286
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
vorrei chiedere un parere spensierato, confronto tra questo asus e il netgear DGND3700 ...qualche parere??
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 18:14   #7287
cippicippi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 4
Ops!

Quote:
Originariamente inviato da IronFly Guarda i messaggi
ti è stato risposto eh....
Scusa ma la risposta non l'ho trovata!
cippicippi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 18:21   #7288
cippicippi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 4
Grazie: chiamo l'elettricista!

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Oppure hanno le prese tripolari collegate in serie (anziché in parrallelo) e il router stacca le prese successive quando collegato.

By(t)e
Grazie ragazzi, scusate se prima non avevo trovato le risposte. A questo punto chiamo l'elettricista che mi ha fatto l'impianto e gli pongo le domande che mi evidenziate. I filtri ci sono tutti, non è per quelli, abbiamo già provato e la Telecom ci ha confermato che non abbiamo alcun vincolo ad usare il loro modem, infatti in associazione, con lo stesso abbonamento, abbiamo uno SpeedTouch. A questo punto è una questione di impianto. Grazie ancora per i preziosi consigli.
Buona domenica
Cesca e Marco
cippicippi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 20:18   #7289
Rigido
Member
 
L'Avatar di Rigido
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 166
Amici mi serve una mano (per quanto possibile, ovviamente).
Sono CERTO che tra le impostazioni dell'ethernet del mio iMac (i7 27" Late 2009) fosse impossibile settare i jumbo frame fino a qualche tempo fa. Oggi girovagavo per il pannello delle impostazioni e, con immane sorpresa, vedo che posso scegliere tra la modalità standard (1500), Jumbo (9000) o Custom.
Setto i Jumbo frame sul NAS (Synology DS209) e sull'iMac (ifconfig mostra corrattamente MTU 9000) e poi, tramite il pannello nascosto indicato anche qui nel thread, anche sullo switch...dopo 40 secondi cade tutto.
Solo riportando l'MTU dell'iMac a 1500 riesco a navigare ed a ricollegarmi col NAS (quindi Jumbo ancora attivi su router e NAS).
Il firmware è il .314 e prima di provare con l'ultimo beta, vorrei assicurarmi che non sia un problema dell'iMac.

Avete esperienze a riguardo?

Durante le prove mi ha assalito anche un dubbio ATROCE sui tempi di ping:

Codice:
Dal NAS al router:
--- 192.168.1.254 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 0.382/0.406/0.430 ms

Dal NAS all'iMac:
--- 192.168.1.1 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 0.360/0.590/1.232 ms

Dal router all'iMac:
--- 192.168.1.1 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 0.469/0.633/0.673 ms

Dal router al NAS:
--- 192.168.1.2 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 0.368/0.417/0.633 ms

Dall'iMac al NAS:
--- 192.168.1.2 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 0.220/0.467/1.903/0.481 ms

Dall'iMac al router:
--- 192.168.1.254 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 0.432/0.562/0.723/0.098 ms
Verso l'esterno (maya.ngi.it) siamo intorno ai 20ms. Purtroppo non ho riferimenti prima di fare prove con gli MTU. Voi come siete messi?

Ultima modifica di Rigido : 07-04-2013 alle 20:30.
Rigido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2013, 22:34   #7290
Destroier
Member
 
L'Avatar di Destroier
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: CHIETI
Messaggi: 40
Salve gente
Venendo da un Linksys Wag320N sarei interessato all'acquisto di questo Asus, ma vorrei prima sapere se, visto che sto coso è un po ballerino con i segnali "sporchi", come si comporterebbe con la mia attuale connessione?


Destroier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 00:45   #7291
pat2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da marcotix Guarda i messaggi
Vediamo di rispondere a tutti:
1. L'hub basta collegarlo e funziona come su un normalissimo pc

2. Il DownloadMaster non fa mai andare in spindown l'harddisk su cui è installato, anche se mettete un programma come sd-idle o hd-idle non manderanno mai in spindown l'hdd perchè il DM ne ha sempre la priorità e lo tiene sempre impegnato. A questo ne consegue che l'hdd si surriscalda e rischia poi di rovinarsi e perdere i dati.
Per questo io ho messo il DM su una chiavetta formattata in ext2 ed i miei download sugli altri hdd (anche perchè sugli hdd ho cmq parecchi film e serietv che condivido col DLNA).
Per impostare Transmission a scaricare in un hdd diverso basta usare "Transmission remote GUI" che funge meglio della gui del DM, o cmq si può sempre editare il file conf di Transmission o degli altri progs del DM.

3. sd-idle 2.6 (prima mi sono sbagliato sulla versione) lo trovate qui:
http://tomatousb.org/local--files/st...dle-2.6.tar.gz
va scompresso e copiato solo l'eseguibile "sd-idle-2.6" in /opt/bin (cioè nella cartella /asusware/bin), poi gli va dato questo comando tramite telnet:
Codice:
chmod +x /opt/bin/sd-idle-2.6
e poi questo comando per farlo partire
Codice:
/opt/bin/sd-idle-2.6 -i 300
In questo modo ogni 300 secondi (5 minuti) tenterà di mandare in spindown tutti gli harddisk (sdxx) collegati che non sono impegnati da qualche prog.

Spero di essere stato abbastanza chiaro
Ciaoo
ciao Marco,

ho connesso una chiavetta USB ed un HD USB al modem/router.
Ho installato DM e media server sulla chiavetta (quindi la directory bin e' sulla chiavetta). La directory di download del DM l'ho messa sull'HD USB.
Ho scaricato sd-idle-2.6 e l'ho messo nella directory bin della chiavetta.
poi ho dato da telnet i due comandi
chmod +x /opt/bin/sd-idle-2.6
/opt/bin/sd-idle-2.6 -i 300

non ha ritornato errori.
E' tutto ok? lo spindown lo fa sulla chiavetta? sull'HD?su ambedue? come faccio a verificare che effettivamente sta facendo lo spindown sull'HD?
grazie

Ultima modifica di pat2 : 08-04-2013 alle 00:48.
pat2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 06:54   #7292
Rabside
Senior Member
 
L'Avatar di Rabside
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
Fate attenzione ad utilizzare il router con pen drive o hard disk collegati: nel caso in cui salti la corrente o spegnate il router senza aver smontato i dispositivi, 9 volte su dieci vi ritroverete la partition table corrotta e dovrete ripristinarla.

Non credo che valga la pena, che dite?
Rabside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 08:11   #7293
jamal72
Senior Member
 
L'Avatar di jamal72
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da Rabside Guarda i messaggi
Fate attenzione ad utilizzare il router con pen drive o hard disk collegati: nel caso in cui salti la corrente o spegnate il router senza aver smontato i dispositivi, 9 volte su dieci vi ritroverete la partition table corrotta e dovrete ripristinarla.

Non credo che valga la pena, che dite?
ripristinarla nel senso di formattarla?
jamal72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 08:51   #7294
Emmegi66
Member
 
L'Avatar di Emmegi66
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da rzei Guarda i messaggi
Talvolta accade, quando lo accendo, che la "terza lucina" quella che mi dice che la WAN è stata agganciata rimanga spenta (invece sono accese quelle del power, dell'ADSL e della WiFi): sono costretto ad entrare nella pagina delle impostazione e rifare la procedura guidata. A quel punto prende la WAN e posso navigare... qualcuno ha questo "problema"?
Grazie in anticipo
A me accadeva qualcosa di simile. Avevo come impostazione ADSL WAN, PPOA, ho provato a cambiarloa in PPOE, e non ho avuto più problemi. Anche se tu hai la situazione invertita PPOE -> PPOA, prova, bastano due minuti.
Emmegi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 09:20   #7295
Army922010
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 8
Ragazzi buongiorno stamattina mi hanno aumentato la banda a 8554 e i valori sono questi

Adsl2+
Snr up 18
Snr down 9.1
Attenuazione up 12.3
Attenuazione down 22.2
Secondo voi potrei ottenere di più risp x favore grazie
Army922010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 10:45   #7296
ffilippo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 79
Salve

ho installato sulle due porte USB del router una chiavetta su cui ho installato il DM e il mediaserver e un HD da 1tb con dati a cui voglio accedere da tutta la rete. Ho notato che l'HD non va mai in Idle e ho paura che mi si rompa presto. Devo settare qualche parametro del router per farlo?

Grazie
ffilippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 12:02   #7297
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Chiedo lumi ai più esperti.

Un Router alice wifi plus voip è stato sostituito dal DSL-N55U per dipartita del primo.

Ora, tutto bene come connessione adsl e wifi ma il voip non ne vuole sapere di funzionare con l'ASUS.

Da caratteristiche il supporto al VOIP c'è ma bisogna fare qualcosa nella configurazione del router oppure il voip era legato al router alice?

Il tutto su linea Telecom.

Grazie in anticipo per la risposta.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 12:33   #7298
fedefakir
Junior Member
 
L'Avatar di fedefakir
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Se hai una ciabatta elettrica con uscita per gli UPS senza problemi, se intendi direttamente no ovviamente
Possiedo oltre all'Asus N55U anche un UPS APC con otto prese... Quindi è sconsigliabile attaccarli direttamente oppure ho capito male?

All'Asus ho anche collegato un Nas/lettoremultimediale di rete QNAP, attraverso il quale scarico torrent mediante l'applicazione QGet. Nessuno ha mai fatto il confronto con il Download Master di Asus?
fedefakir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 12:43   #7299
QuasarLex
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Avellino
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
Chiedo lumi ai più esperti.

Un Router alice wifi plus voip è stato sostituito dal DSL-N55U per dipartita del primo.

Ora, tutto bene come connessione adsl e wifi ma il voip non ne vuole sapere di funzionare con l'ASUS.

Da caratteristiche il supporto al VOIP c'è ma bisogna fare qualcosa nella configurazione del router oppure il voip era legato al router alice?

Il tutto su linea Telecom.

Grazie in anticipo per la risposta.
Ho lo stesso identico problema ( telefono sirio by alice ). Mi sa che non è risolvibile a meno di fare qualche strana configurazione di router in cascata, ma la vedo dura...

attendiamo qualcuno più esperto
QuasarLex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 13:11   #7300
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
il voip telecom (e di altri provider adsl) richiede che alla loro adsl sia connesso il loro modem.
esistono tuttavia delle procedure che su alcuni modem potrebbero funzionare (tipo su alcuni fritz!box) ma io non mi sono mai interessato all'argomento.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v