Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 11:21   #25301
dOkTOR_dO
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da dragon Guarda i messaggi
Ragazzi ho un problema di portante con il mio DG834GT(IT).
Ho alice 20 Mega (che poi in realtà somiglia più ad una 10 mega che ad una 20), di solito aggancio la portante ad un valore tra gli 11000 e 12000 Kpbs, in questo momento per esempio è 12078 in downstream e 478 in upstream (ma per l'upstream non ho problemi) con un margine di rumore in downstream di 5.9 db in downstream e 18.5 in upstream, l'attenuazione linea in downstream è 28 e in upstream 13. Diciamo che leggendo un pò questo post ho capito che la mia situazione non è ottima ma credo che sia comunque abbastanza buona, insomma nella norma. Comunque ritornando al problema....ho notato che dopo 2 o 3 giorni di connessione continua, la portante scende ad un valore di 4914 (più o meno quando capita che scende, il valore è questo), per riportarlo ad un valore intorno agli 11000 kpbs, non basta disconnettersi e poi riconnetersi, ma devo togliere l'alimentanzione al router, dopodichè la connessione sembra stabilizzata. Ho provato anche a limitare la banda attraverso la stringa in telnet, ma la portante dopo qualche giorno scende comunque. Per il fatto che devo togliere l'alimentazione al router per ripristinare il tutto, mi fa pensare che possa esserci qualche problema al router, a livello di firmware o almeno a livello di configurazione.
Mi sapreste dare un consiglio voi che conoscete un pò meglio questo router?
Grazie a tutti quelli che cercheranno di aiutarmi.
Ciao.
anche io ho un bel pò di problemi con la 20mega.
non è stabile, ogni tanto cade, ho provato anche ad aumentare il snr per avere maggiore stabilità ma nada.
sto seriamente pensando di cambiare e di prendere un altro router
dOkTOR_dO è offline  
Old 18-05-2007, 12:18   #25302
Mindcat
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Mindcat Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi è arrivato ieri il router dg834g, sembra andare alla grande ma avrei 2 domande da farvi:

1) Nella schermata "Diagnostica", sotto "Esegui ricerca DNS" ottengo questo:

Indirizzo IP:
Errore del server: 193.70.152.15
193.70.152.25

Non ho impostato io questi valori, credo li abbia rilevati dalla connessione (Ho libero 4 mega). Non mi sembra di notare problemi di navigazione ma il fatto che mi dia un errore non è il massimo... Si può risolvere?

2) Ho un pc portatile, che normalmente è connesso al router via cavo, ma ogni tanto vorrei usarlo wireless. Però quando passo da una rete all'altra l'ip cambia, e questo mi crea un problema con emule: io ho aperto le porte (seguendo la guida a pagina 1 di questo thread) con l'ip della connessione ethernet, ma se allo stesso modo aggiungo anche l'ip della wireless (con le stesse porte) le porte si richiudono per la ethernet... Come posso fare?

3) Quoto la richiesta di Rob riguardo a zonealarm... Vorrei saperlo anch'io...
Uppino... Grazie...
Mindcat è offline  
Old 18-05-2007, 12:23   #25303
dragon
Senior Member
 
L'Avatar di dragon
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Aversa
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da dOkTOR_dO Guarda i messaggi
anche io ho un bel pò di problemi con la 20mega.
non è stabile, ogni tanto cade, ho provato anche ad aumentare il snr per avere maggiore stabilità ma nada.
sto seriamente pensando di cambiare e di prendere un altro router
Si con la 20 mega non è stabile, prima avevo la 4 mega e andava per giorni senza problemi....non è che mi crea tantissimo fastidio, ovviamente spero di risolvere, e spero anche in un aggiornamento firmware, per il momento aspetto, anche perchè il router l'ho preso da pochissimo quindi non mi va di cambiarlo...
Poi ho il dubbio che mi faccia lo stesso difetto con un altro router....quindi farò delle ricerche per capire se posso risolvere o meno, e poi si vedrà...
Se qualcuno ha qualche idea per stabilizzare la connessione, oltre alla stringa in telnet (che poi da quanto ho capito non è un'impostazione permanente) ci faccia sapere qualcosa....
Grazie
Ciao
__________________
" Stupido è chi lo stupido fa, Signore " - Tratto dal film "Forrest Gump"
dragon è offline  
Old 18-05-2007, 12:32   #25304
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da dragon Guarda i messaggi
Si con la 20 mega non è stabile, prima avevo la 4 mega e andava per giorni senza problemi....non è che mi crea tantissimo fastidio, ovviamente spero di risolvere, e spero anche in un aggiornamento firmware, per il momento aspetto, anche perchè il router l'ho preso da pochissimo quindi non mi va di cambiarlo...
Poi ho il dubbio che mi faccia lo stesso difetto con un altro router....quindi farò delle ricerche per capire se posso risolvere o meno, e poi si vedrà...
Se qualcuno ha qualche idea per stabilizzare la connessione, oltre alla stringa in telnet (che poi da quanto ho capito non è un'impostazione permanente) ci faccia sapere qualcosa....
Grazie
Ciao
Ho telefonato all'assistenza Netgear (Io ho il DG834G v3) e loro consigliano fortemente per la 20M (io ho Alice 20M) il firmware UK 4.01.20 , ed effettivamente da quando ho aggiornato non ho piu' problemi.
C'e' da dire che ho aggiornato solo ieri ... per cui incrocio comunque le dita.

p.s. ricordatevi di resettare col bottoncino dietro dopo l'aggiornamento.
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline  
Old 18-05-2007, 12:37   #25305
dragon
Senior Member
 
L'Avatar di dragon
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Aversa
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da rmarango Guarda i messaggi
Ho telefonato all'assistenza Netgear (Io ho il DG834G v3) e loro consigliano fortemente per la 20M (io ho Alice 20M) il firmware UK 4.01.20 , ed effettivamente da quando ho aggiornato non ho piu' problemi.
C'e' da dire che ho aggiornato solo ieri ... per cui incrocio comunque le dita.

p.s. ricordatevi di resettare col bottoncino dietro dopo l'aggiornamento.
Ho il DG834GT(IT), cmq al limite cerco di contattare anch'io la netgear, casomai tramite email se si può fare....
__________________
" Stupido è chi lo stupido fa, Signore " - Tratto dal film "Forrest Gump"
dragon è offline  
Old 18-05-2007, 12:45   #25306
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da dragon Guarda i messaggi
Ho il DG834GT(IT), cmq al limite cerco di contattare anch'io la netgear, casomai tramite email se si può fare....
Ci sono due numeri per l'assistenza Italia attivi dall 9 alle 19 dal lunedi' al sabato:

02 38591018

02 39607175

Occorre fornire il numero di serie del prodotto.

p.s. quando fate il reset e' consigliato di staccare i cavi ethernet e l' rj11 che va' al filtro.
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline  
Old 18-05-2007, 13:51   #25307
kapas
Registered User
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3
Firmware per DG834Gv2

Ciao a tutti...
volevo porre un piccolo dubbio nell'aggiornamento del firmware del Netgeare DG834Gv2. Sul sito ufficiale vedo che le ultime versioni sono la 3.01.31 (UK) e la 3.01.32 (outside UK & N.A.)... Ho cercato nel forum ed ho visto che la versione raccomandata è la .31; ma cosa significa UK e Outside UK & NA?

Vi ringrazio
kapas è offline  
Old 18-05-2007, 14:27   #25308
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da kapas Guarda i messaggi
Ciao a tutti...
volevo porre un piccolo dubbio nell'aggiornamento del firmware del Netgeare DG834Gv2. Sul sito ufficiale vedo che le ultime versioni sono la 3.01.31 (UK) e la 3.01.32 (outside UK & N.A.)... Ho cercato nel forum ed ho visto che la versione raccomandata è la .31; ma cosa significa UK e Outside UK & NA?

Vi ringrazio
UK Significa Regno Unito, cioe' Inghilterra . NA sta' per North America . Outside significa Al di fuori
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline  
Old 18-05-2007, 15:00   #25309
kapas
Registered User
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3
Grazie...
quindi la release firmware compatibile con il DG834G è solo la .32?
kapas è offline  
Old 18-05-2007, 15:09   #25310
SoftWd
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Goito (MN)
Messaggi: 1821
Quote:
Originariamente inviato da SoftWd Guarda i messaggi
domandona per voi gente.

c'è possibilità di usare la vpn del dg834gv3, con openvpn installato su un eventuale pc remoto ?

nel senso: sono compatibili ?
mi autoquoto, è abb. urgente, sapete se vanno ?
SoftWd è offline  
Old 18-05-2007, 15:18   #25311
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ciao, sono alle prese con un DG834G collegato tramite cavo ad un portatile windows e in wireless ad un iMac 24 e per il momento, dopo tante bestemmie, perchè non so niente di mac ne' di router, son riuscito a far viaggiare l'adsl di libero su tutte e 2 le macchina.
Mi manca la condivisione dei file ma non è indispensabile, la cosa che invece vorrei realizzare è di poter accedere da remoto all'iMac su cui ho installato la versione mac di no.ip, grazie alle guide nella sezione software mac ho attivato il client vnc integrato di mac e così dal portatile riesco, tramite indirizzo_no.ip:0 e la password ad entrare nel mac, mentre ho fatto provare ad un mio amico da un pc esterno, tramite internet, e non accede.
Mi è indispensabile questo passaggio e spero che qualcuno mi possa aiutare, per esempio per capire se il router impedisce il vnc dall'esterno ma non dalla lan interna (cosa che ho verificato) e relativa soluzione.
Mi scuso per la lunghezza del messaggio.
Ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline  
Old 18-05-2007, 15:28   #25312
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da kapas Guarda i messaggi
Grazie...
quindi la release firmware compatibile con il DG834G è solo la .32?
In teoria si' cioe' dovresti usare la .32 , anche se io sto usando per la v3 la versione UK che e' piu' aggiornata e corregge dei problemi di stabilita' con le linee a 20Mb , e me l'ha consigliata l'assistenza Netgear Italia tra l'altro, in attesa che facciano uscire un firmware piu' aggiornato anche per i non UK.
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline  
Old 18-05-2007, 15:53   #25313
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp Guarda i messaggi
la cosa che invece vorrei realizzare è di poter accedere da remoto all'iMac su cui ho installato la versione mac di no.ip, grazie alle guide nella sezione software mac ho attivato il client vnc integrato di mac e così dal portatile riesco, tramite indirizzo_no.ip:0 e la password ad entrare nel mac, mentre ho fatto provare ad un mio amico da un pc esterno, tramite internet, e non accede.
Mi è indispensabile questo passaggio e spero che qualcuno mi possa aiutare, per esempio per capire se il router impedisce il vnc dall'esterno ma non dalla lan interna (cosa che ho verificato) e relativa soluzione.
Mi scuso per la lunghezza del messaggio.
Ciao.
Non ho mai utilizzato no.ip, ma nel firewall del netgear devi aprire in ingrasso la porta usata per vnc specificando l'IP locale del'iMac. Di default il netgear blocca tutte le connessioni in ingresso.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline  
Old 18-05-2007, 15:54   #25314
valerio993
Senior Member
 
L'Avatar di valerio993
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da rmarango Guarda i messaggi
In teoria si' cioe' dovresti usare la .32 , anche se io sto usando per la v3 la versione UK che e' piu' aggiornata e corregge dei problemi di stabilita' con le linee a 20Mb , e me l'ha consigliata l'assistenza Netgear Italia tra l'altro, in attesa che facciano uscire un firmware piu' aggiornato anche per i non UK.
addirittura... a me quando lo chiesi mi sconsigliarono di usare la versione uk... mah, non sanno manco loro che dire... vabbè che i call center delle aziende oramai sono tutti a livello 187 telecom
__________________
valerio993 è offline  
Old 18-05-2007, 16:58   #25315
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
Non ho mai utilizzato no.ip, ma nel firewall del netgear devi aprire in ingrasso la porta usata per vnc specificando l'IP locale del'iMac. Di default il netgear blocca tutte le connessioni in ingresso.
grazie, ma così facendo riesco ad entrare in questa lan (notebook+imac)anche tramite internet, da 1 pc a km di distanza?
a me serve questo, perchè senza toccare nulla nella sezione "regole firewall" delle impostazioni del router e solo avendo configurato no.ip, riesco ad entrare dal notebook, che è collegato allo stesso router, nel mac.
spero di aver esposto il mio problema, ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline  
Old 18-05-2007, 17:13   #25316
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp Guarda i messaggi
grazie, ma così facendo riesco ad entrare in questa lan (notebook+imac)anche tramite internet, da 1 pc a km di distanza?
a me serve questo, perchè senza toccare nulla nella sezione "regole firewall" delle impostazioni del router e solo avendo configurato no.ip, riesco ad entrare dal notebook, che è collegato allo stesso router, nel mac.
spero di aver esposto il mio problema, ciao.
dal notebook riesci perché sei dietro il firewall. Da internet il firewall ti blocca perché di default è impostato per non accettare connessioni in ingresso, consente in ingresso solo connessioni che sono state create da un pc che sta dietro il firewall. Se non configuri il firewall non riuscirai mai.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline  
Old 18-05-2007, 21:36   #25317
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Ragazzi, scusate la domanda niubba, ma una velocità di trasferimento di 400-450 kB/s tra il Netgear DG834GT e la penna USB Wi-Fi WG111T (che però lavora a 54 Mbs attualmente), è nella norma?
Il PC con la WG111T è nella stanza accanto a quella del router.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline  
Old 18-05-2007, 21:55   #25318
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov Guarda i messaggi
Ragazzi, scusate la domanda niubba, ma una velocità di trasferimento di 400-450 kB/s tra il Netgear DG834GT e la penna USB Wi-Fi WG111T (che però lavora a 54 Mbs attualmente), è nella norma?
Il PC con la WG111T è nella stanza accanto a quella del router.
Potrebbe essere migliore, ma non è nemmeno malvagia...
sleeping è offline  
Old 18-05-2007, 22:01   #25319
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Quote:
Originariamente inviato da sleeping Guarda i messaggi
Potrebbe essere migliore, ma non è nemmeno malvagia...
Dici?
Comunque non capisco perché la WG111T mi lavora sempre a 54 Mbps...
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline  
Old 18-05-2007, 22:41   #25320
Hod
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
perdonatemi... ma a seguito di un fulmine mi si è bruciato il comparto modem del mio router

dopo mesi e mesi di acquisto contento ora mi ritrovo il router in buone condizioni ma in assoluta mancanza di segnale adsl (ma che invece arriva correttamente a casa mia...)

provvedo con innumerevoli reset...
reinstallo il firmware della casa ma niente,

allora mi decido a comprare un modem d-link e saltare il modem netgear...
è possibile utilizzare il dg834gt solo come router?
(ho visto nella prima pagina che si parlava del router impostato solo come modem... a me servirebbe il contrario e non so quali parametri configurare nell'interfaccia... da dire che ho firmware 1.32)

modem........ router netgear......... pc interni della rete
linksis

vi ringrazio della risposta... sto sbattendo la testa come un mulo...
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod
... Me and myself and what i think about the world...
Hod è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v