Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2016, 10:10   #2781
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
No, non uso proprio nessun altro browser, poi il SO è "nuovo" essendo fresco di format.

In pratica faccio un esempio di quello che succede. Apro Firefox e vado su youtube. Chiudo il browser. Lo riapro e vado nella scheda Privacy nelle impostazioni e guardo quali cookie sono salvati e non ce n'è manco uno.

Se però apro CCleaner (lo uso solo come ricerca, non faccio eseguire a lui la pulizia) vedo il cookie di youtube.com nel file cookies.sqlite nella cartella del mio profilo di Firefox...

Firefox quel cookie però dopo la prima chiusura non lo vede più, per lui è proprio come se non ci fosse, mentre invece resta nel sistema.
Mi autoquoto per riportare che ho risolto.

In pratica ciò avveniva sia con l'ultima versione di FF che con la release ESR (attualmente ferma alla versione 45), quindi questo cambiamento è avvenuto qualche versione fa, semplicemente non me ne ero accorto

In pratica nel file cookies.sqlite viene salvata una entry per ogni sito/dominio con cui interagiamo durante la navigazione, in cui vengono salvati tutti i dati relativi. Parliamo quindi dei cookie, ma anche delle informazioni che FF mantiene per ogni sito, come il salvare o meno le password, il visualizzare le immagini, permettere flash player e plugin vari ecc.

Quindi dicendo a FF di cancellare i cookies alla chiusura, lui effettivamente li cancellava (per quello al riavvio del browser non ne vedevo manco uno), però il file cookies.sqlite rimaneva popolato a causa di tutte le altre impostazioni per i domini che non venivano cancellate. Per avere la pulizia completa del contenuto di quel file è quindi necessario (sempre alla chiusura o semplicemente una volta ogni tanto) spuntare anche la casella "Preferenze dei siti web".

Riporto tutto ciò se a qualcuno dovesse venire il mio stesso dubbio
ThEbEsT'89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 12:19   #2782
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Uso Ghostery da diverso tempo, non sapevo ci fossero rischi ... lo rimuovo subito allora.
Quindi leggendo viene consigliato ublock?
Non sono estensioni completamente assimilabili. Con ublock (o altro adblock) puoi sottoscrivere varie liste ma anche con un buon numero di liste (come nella mia configurazione che ho postato non molto tempo fa) vedo che comunque ghostery lavora lo stesso andando a bloccare cose che ublock (e noscript che uso insieme) non bloccano.

Esempio sulla Home di HWupgrade con tutti e tre attivi:
ublock:
hwupgrade.it ++  −− (GIALLO)
appuntidigitali.it +     (VERDE)
fonts.googleapis.com +     (VERDE)
google.com      − (ROSSO)
imrworldwide.com      − (ROSSO)
shinystat.com (ROSSO)

ghostery:

Annunci pubblicitari
Google Publisher Tags
Bloccato
NetRatings SiteCensus
Bloccato
Vibrant Ads
Bloccato

Dati analitici sui siti
Google Analytics
Bloccato
ShinyStat
Bloccato

Social network
Facebook Connect
Bloccato
Google+ Platform
Bloccato
Twitter Button
Bloccato

Noscript:

iubenda
shinystat
facebook
intellitxt
twitter
imrworldwide
google-analytics
google tag service
onthe


Esempio sulla Home di HWupgrade con Ghostery disattivato:

ublock:
hwupgrade.it +++ −− (GIALLO)
appuntidigitali.it +     (VERDE)
fonts.googleapis.com +     (VERDE)
gamemag.it +     (VERDE)
google.com      − (ROSSO)
imrworldwide.com      − (ROSSO)
shinystat.com      − (ROSSO)
tvtech.it + (VERDE)

Noscript:

iubenda
shinystat
facebook
intellitxt
twitter
imrworldwide
google-analytics
google tag service
onthe


Da quel che vedo mi pare che ghostery quindi vada ad agire anche su altre cose su cui ublock e noscript non lavorano.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2016, 09:04   #2783
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6510
se fate click col tasto destro sull'icona di firefox messa sulla barra delle applicazioni vedete i siti più frequenti?

sapete se è possibile eliminare questa memorizzazione?

forse ho trovato

browser.taskbar.lists.frequent.enabled

impostata su false
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2016, 10:32   #2784
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
L'estensione WOT è stata rimossa da Mozilla e Google perché colpevole di vendere a terzi la cronologia degli utenti.
Fonte.
Fortunatamente è anni che non uso più quell'estensione...
Un'alternativa valida senza che segnali falsi positivi esiste?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2016, 21:46   #2785
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Qualunque S.O. o programma a 64bit usa più memoria del corrispettivo a 32bit, questo è assolutamente normale.
Non credo dipenda dalla versione di Firefox, ho visto che hai diverse estensioni anche strane nel profilo e potrebbe essere una di queste il problema.
Cmq tutto può accadere in informatica.
Ho risolto completamente i crash utilizzando la versione a 32 bit do Firefox.
Misteri dell'informatica.
Ci sarà qualcosa estensioni ecc...che rende la mia 64 bit instabile. Boh.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 00:01   #2786
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Non sono estensioni completamente assimilabili. Con ublock (o altro adblock) puoi sottoscrivere varie liste ma anche con un buon numero di liste (come nella mia configurazione che ho postato non molto tempo fa) vedo che comunque ghostery lavora lo stesso andando a bloccare cose che ublock (e noscript che uso insieme) non bloccano.

Esempio sulla Home di HWupgrade con tutti e tre attivi:
ublock:
hwupgrade.it ++  −− (GIALLO)
appuntidigitali.it +     (VERDE)
fonts.googleapis.com +     (VERDE)
google.com      − (ROSSO)
imrworldwide.com      − (ROSSO)
shinystat.com (ROSSO)

ghostery:

Annunci pubblicitari
Google Publisher Tags
Bloccato
NetRatings SiteCensus
Bloccato
Vibrant Ads
Bloccato

Dati analitici sui siti
Google Analytics
Bloccato
ShinyStat
Bloccato

Social network
Facebook Connect
Bloccato
Google+ Platform
Bloccato
Twitter Button
Bloccato

Noscript:

iubenda
shinystat
facebook
intellitxt
twitter
imrworldwide
google-analytics
google tag service
onthe


Esempio sulla Home di HWupgrade con Ghostery disattivato:

ublock:
hwupgrade.it +++ −− (GIALLO)
appuntidigitali.it +     (VERDE)
fonts.googleapis.com +     (VERDE)
gamemag.it +     (VERDE)
google.com      − (ROSSO)
imrworldwide.com      − (ROSSO)
shinystat.com      − (ROSSO)
tvtech.it + (VERDE)

Noscript:

iubenda
shinystat
facebook
intellitxt
twitter
imrworldwide
google-analytics
google tag service
onthe


Da quel che vedo mi pare che ghostery quindi vada ad agire anche su altre cose su cui ublock e noscript non lavorano.
Si, confermo che bloccano cose differenti. Il problema è che avere troppi di questi controlli rallenta il browser.
Poi se ghostery si mette a spiare il comportamento della navigazione allora .... meglio toglierlo di mezzo !
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 07:55   #2787
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Fortunatamente è anni che non uso più quell'estensione...
Un'alternativa valida senza che segnali falsi positivi esiste?
Alternative ad estensioni come WOT praticamente non ci sono ma tieni presente che uBlock Origin può bloccare i siti pericolosi presenti nelle liste dedicate e già attive di default:





Inoltre la maggior parte dei motori di ricerca come Google o quelli basati su di esso come DuckDuckGo usano degli algoritmi di controllo che scartano automaticamente la maggior parte dei siti malevoli.

Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Il problema è che avere troppi di questi controlli rallenta il browser.
Esatto e poi non possiamo certo trasformare il browser in un antivirus, lasciamo ad ogni programma il suo compito.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.

Ultima modifica di happysurf : 07-11-2016 alle 08:07.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 08:18   #2788
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Alternative ad estensioni come WOT praticamente non ci sono ma tieni presente che uBlock Origin può bloccare i siti pericolosi presenti nelle liste dedicate e già attive di default:





Inoltre la maggior parte dei motori di ricerca come Google o quelli basati su di esso come DuckDuckGo usano degli algoritmi di controllo che scartano automaticamente la maggior parte dei siti malevoli.


Esatto e poi non possiamo certo trasformare il browser in un antivirus, lasciamo ad ogni programma il suo compito.
È davvero utile il blocco dei siti di ublock.
Ma come funziona? Nelle liste ci sono dei siti segnati per il blocco totale?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 08:41   #2789
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
Volevo avvertire tutti coloro che usano la Configurazione Avanzata di uBlock Origin presente nella guida che la lista EasyPrivacy NON deve essere abilitata.

Era un errore, ora corretto.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 09:16   #2790
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
È davvero utile il blocco dei siti di ublock.
Ma come funziona? Nelle liste ci sono dei siti segnati per il blocco totale?
Certo, nel dettaglio ce ne sono circa 15.000 in due liste di default, nel momento in cui UBO intercetta un sito pericoloso lo blocca con l'avvertimento.

Malware Domain List‎: 1.253 used out of 1.253;
Malware domains‎: 14.161 used out of 14.214:
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.

Ultima modifica di happysurf : 07-11-2016 alle 09:18.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 10:03   #2791
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Volevo avvertire tutti coloro che usano la Configurazione Avanzata di uBlock Origin presente nella guida che la lista EasyPrivacy NON deve essere abilitata.

Era un errore, ora corretto.
Perchè?
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 10:43   #2792
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Volevo avvertire tutti coloro che usano la Configurazione Avanzata di uBlock Origin presente nella guida che la lista EasyPrivacy NON deve essere abilitata.

Era un errore, ora corretto.
Esiste una ragione tecnica?
Va in conflitto con altre liste?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 11:20   #2793
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Perchè?
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Esiste una ragione tecnica?
Va in conflitto con altre liste?
Niente panico ragazzi, è solo una sovrapposizione inutile.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.

Ultima modifica di happysurf : 07-11-2016 alle 11:26.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 11:23   #2794
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Niente panico ragazzi, è solo una sovrapposizione inutile.
Cioè? Qual è l'altra lista a cui si sovrappone?
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 11:25   #2795
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
devi accettare i cookies di terze parti, mettendo nelle opzioni "sempre" (cosa che personalmente non condivido perchè più a rischio).
Riguardo alle dirette Rai io ho già di default attivi i cookies di terze parti, ho anche aggiunto il sito alle eccezioni ma lo streaming mi carica sempre all'infinito
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 11:37   #2796
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Cioè? Qual è l'altra lista a cui si sovrappone?
Prevalentemente con la lista Adguard Spyware Filter.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 12:10   #2797
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Riguardo alle dirette Rai io ho già di default attivi i cookies di terze parti, ho anche aggiunto il sito alle eccezioni ma lo streaming mi carica sempre all'infinito
Hai provato TUTTI i canali RAI? Ti fa così con tutti?
Quote:
Originariamente inviato da happysurf Guarda i messaggi
Prevalentemente con la lista Adguard Spyware Filter.
Be' ma è solo una sovrapposizione parziale:

EasyPrivacy‎ (forums.lanik.us): 12.090 usati su 12.143
Adguard Spyware Filter‎ : 1.342 usati su 4.841

Più che una sovrapposizione io la vedo più come una integrazione, ma so che tu sei un po' restio alla sottoscrizione di più liste al contrario di me, che sottoscrivo un po' tutto per una copertura più completa possibile.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 12:42   #2798
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Hai provato TUTTI i canali RAI? Ti fa così con tutti?


Be' ma è solo una sovrapposizione parziale:

EasyPrivacy‎ (forums.lanik.us): 12.090 usati su 12.143
Adguard Spyware Filter‎ : 1.342 usati su 4.841

Più che una sovrapposizione io la vedo più come una integrazione, ma so che tu sei un po' restio alla sottoscrizione di più liste al contrario di me, che sottoscrivo un po' tutto per una copertura più completa possibile.
Sì, il problema è con qualsiasi canale rai. Funziona per circa un minuto poi entra in caricamento infinito :'(
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 12:47   #2799
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ah ecco, allora il tuo problema è diverso, perchè lo streaming inizia, ma poi si pianta per altri motivi. La causa non è nei cookies.
Se non l'hai fatto, la prima cosa è provare in modalità provvisoria, quindi senza estensioni.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2016, 13:29   #2800
happysurf
Senior Member
 
L'Avatar di happysurf
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Be' ma è solo una sovrapposizione parziale:

EasyPrivacy‎ (forums.lanik.us): 12.090 usati su 12.143
Adguard Spyware Filter‎ : 1.342 usati su 4.841

Più che una sovrapposizione io la vedo più come una integrazione, ma so che tu sei un po' restio alla sottoscrizione di più liste al contrario di me, che sottoscrivo un po' tutto per una copertura più completa possibile.
Non contano i numeri dei filtri di una lista ma l'efficacia di questi, nei miei test ho constatato che nella Configurazione avanzata di UBO (presente nella guida) la lista EasyPrivacy‎ non apporta nessun beneficio per cui ho deciso di non inserirla.
Considero la mia navigazione internet un buon banco di prova, tenuto conto che visito siti italiani, inglesi e russi, quindi direi internazionale.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa.
Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare.
happysurf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v