Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2011, 14:41   #741
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
L'unica cosa che tiene ancora frenato me è il sistema di dissipazione inferiore...io spesso appoggio il portatile sul letto e mi da noia pensare che dovrei tenerci per forza qualcosa sotto perchè altrimenti va a fuoco tutto...veramente una cosa noiosa...ora poi che sta per arrivare la liquidazione ed avrei quindi anche la liquidità per l'acquisto mi sca**a non poco.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 14:45   #742
Frenk_87
Member
 
L'Avatar di Frenk_87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
L'unica cosa che tiene ancora frenato me è il sistema di dissipazione inferiore...io spesso appoggio il portatile sul letto e mi da noia pensare che dovrei tenerci per forza qualcosa sotto perchè altrimenti va a fuoco tutto...veramente una cosa noiosa...ora poi che sta per arrivare la liquidazione ed avrei quindi anche la liquidità per l'acquisto mi sca**a non poco.
Per quella che è la mia (poca) esperienza in ambito notebook, praticamente TUTTI i portatili hanno dissipazione attiva e feritoie sul fondo dello chassis, e più sali con l'hardware più necessita di aria. Se vuoi usare il pc appoggiato su superfici morbibe (letto) senza rischi o prendi un netbook che scaldi poco oppure di orienti su apple, che non ha feritoie sul fondo del pc ma prende aria dalla tastiera e la sfoga sulla cernierona del monitor.
__________________
DESKTOP:
Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit
NOTEBOOK:
Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit
SMARTPHONE:
Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!
Frenk_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 14:59   #743
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da Frenk_87 Guarda i messaggi
Per quella che è la mia (poca) esperienza in ambito notebook, praticamente TUTTI i portatili hanno dissipazione attiva e feritoie sul fondo dello chassis, e più sali con l'hardware più necessita di aria. Se vuoi usare il pc appoggiato su superfici morbibe (letto) senza rischi o prendi un netbook che scaldi poco oppure di orienti su apple, che non ha feritoie sul fondo del pc ma prende aria dalla tastiera e la sfoga sulla cernierona del monitor.
Tutti quelli che ho avuto fin'ora (sono al terzo: un acer, un samsung e un dell) avevano le feritoie principali su un lato dello chassis con in più, al limite, una seconda piccola feritoia in corrispondenza della ventola del processore...ma non esclusivamente quella...tant'è che come detto sono solito svaccarmi sul letto ed usare il pc .
Sono certo che la mancanza di feritoie laterali in questi modelli sia da imputare allo spessore eccessivamente ridotto per poter adoperare quel tipo di dissipazione e quindi veniva più comodo fa uscire tutto da sotto, sebbene potrebbe sembrare un controsenso fisico giacchè è risaputo che l'aria calda tende a salire verso l'alto, quindi a che pro spararla tutta verso il basso se poi mi ritorna su, visto poi il poco margine di manovra che ha sotto il portatile? Avesse 4/5cm per spandersi bene lateralmente avrebbe un senso, ma i piedini del notebook di quanto lo alzano? 2/3mm?
E' anche vero che molti di voi asseriscono che non scaldi eccessivamente...però immagino che togliendogli anche quel minimo di respiro dato dalle feritoie inferiori non gli faccia proprio bene...
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 15:05   #744
Frenk_87
Member
 
L'Avatar di Frenk_87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Tutti quelli che ho avuto fin'ora (sono al terzo: un acer, un samsung e un dell) avevano le feritoie principali su un lato dello chassis con in più, al limite, una seconda piccola feritoia in corrispondenza della ventola del processore...ma non esclusivamente quella...tant'è che come detto sono solito svaccarmi sul letto ed usare il pc .
Sono certo che la mancanza di feritoie laterali in questi modelli sia da imputare allo spessore eccessivamente ridotto per poter adoperare quel tipo di dissipazione e quindi veniva più comodo fa uscire tutto da sotto, sebbene potrebbe sembrare un controsenso fisico giacchè è risaputo che l'aria calda tende a salire verso l'alto, quindi a che pro spararla tutta verso il basso se poi mi ritorna su, visto poi il poco margine di manovra che ha sotto il portatile? Avesse 4/5cm per spandersi bene lateralmente avrebbe un senso, ma i piedini del notebook di quanto lo alzano? 2/3mm?
E' anche vero che molti di voi asseriscono che non scaldi eccessivamente...però immagino che togliendogli anche quel minimo di respiro dato dalle feritoie inferiori non gli faccia proprio bene...

mmm dunque per quel che ne so, funziona proprio come hai detto tu in tutti i portatili convenzionali (apple a parte), e anche in questo: da un lato feritoie sotto il notebook per aspirare aria fresca, dall'altro ventola con funzionamento trasversale per sparare l'aria fuori dalla feritoia a sinistra. L'aria non viene sparata verso il basso, anche perchè si andrebbe contro la fisica termodinamica come giustamente dici tu, ma lateralmente. Il problema dato dal metterlo su superfici morbide è che non circola più adeguatamente aria fresca all'interno del pc, con conseguente surriscaldamento dei componenti. Qualcuno mi corregga se sto dicendo castronerie.

Ad ogni modo, quando ho eseguito i miei test anche con videogiochi, avevo dei fogli a sinistra del pc che si muovevano quindi sicuramente l'aria viene sparata fuori anche dal lato sinistro del pc (e immagino NON sparata dal fondo)
__________________
DESKTOP:
Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit
NOTEBOOK:
Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit
SMARTPHONE:
Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!
Frenk_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 15:09   #745
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da Frenk_87 Guarda i messaggi
mmm dunque per quel che ne so, funziona proprio come hai detto tu in tutti i portatili convenzionali (apple a parte), e anche in questo: da un lato feritoie sotto il notebook per aspirare aria fresca, dall'altro ventola con funzionamento trasversale per sparare l'aria fuori dalla feritoia a sinistra. L'aria non viene sparata verso il basso, anche perchè si andrebbe contro la fisica termodinamica come giustamente dici tu, ma lateralmente. Il problema dato dal metterlo su superfici morbide è che non circola più adeguatamente aria fresca all'interno del pc, con conseguente surriscaldamento dei componenti. Qualcuno mi corregga se sto dicendo castronerie.

Ad ogni modo, quando ho eseguito i miei test anche con videogiochi, avevo dei fogli a sinistra del pc che si muovevano quindi sicuramente l'aria viene sparata fuori anche dal lato sinistro del pc (e immagino NON sparata dal fondo)
Aaaaah ecco...questo cambia tutto! Avevo capito che ci fossero SOLO le feritoie inferiori! Mi pareva strano infatti il giro che dovesse fare...pensavo ci fossero tipo un paio di ventoline che aspirassero e una che sputasse tutto fuori...non avevo capito che ci fosse comunque anche la feritoia laterale.
Non mi resta quindi che andare a caccia del miglior prezzo, grazie!
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 17:40   #746
dadefive
Senior Member
 
L'Avatar di dadefive
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da Songissimo Guarda i messaggi
puoi indicarmi con precisione i driver/software che hai?
grazie mille...
15.1.18.0 dell' 08/10/2010

an, non so se c'entra con questi problemi ma io ho scrybe e mi piace un sacco
dadefive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:41   #747
alberico73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Raga domani il mio grande giorno.. ritiro il RX196X!
Nel weekend prove valutazioni e minirecensione, nn fosse altro che confermare o smentire sui modelli in vendita oggi i problemi segnalati dagli utenti.
Incrocio le dita e spero
alberico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 18:47   #748
vinciroma
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 58
mah, io non ho problemi con touch, certo non è all'altezza dei tablet, ma che diamine, finora tutti hanno avuto bisogno del multitouch e adesso stiamo qui a sindacare sullo scrybe o altro. Sinceramente io non ne sento la necessità e mouse e non mouse non mi da problemi più di tanto. Lo trovo anzi abbastanza sensibile al tocco e molto reattivo se confrontato con altri portatili. Considerando che ho avuto e possiedo ancora ben quattro portatili, un tablet ed un eepc, questo è quello che li ha soppiantati tutti. Riguardo il calore è ovvio che spremendo l'i7 riscaldi un po, ma in modalità battery saving la ventola non si attiva neppure, ed io sono uno che lo tiene sulle gambe, al letto e quant'altro. A dire il vero riscalda più nella parte sotto alla ram che nella zona in basso a sinistra della ventola. La ram è vero che averla da 4GB occupando un solo slot sarebbe meglio, io ho dovuto sostituire i 2GB (di marca samsung) con 4 della kingston precisi a quelli originali, mentre per l'hd lo spazio è ininfluente montando un ssd. Io ho messo quello del notebook nel PC e montato un SSD (e la differenza è notevole!).
I driver, l'unica sostituzione che consiglio sono quelli audio visto che nel resume dall'ibernazione l'audio non funziona più. Per il resto se non si ha bisogno di prestazioni elevati l'i5 è il miglior compromesso, mentre se si vuole eccedere nelle prestazioni allora l'i7 è da scegliere senza pensarci sù. Io ho preso l'i7 proprio per l'uso che ne faccio altrimenti avrei certamente risparmiato e preso l'i5 che è di tutto rispetto.
Ragazzi non vi fate frullare la testa con prove, benchmark ed altro. Vi piace? Prendetelo e non ve ne pentirete. Poi ovvio che un samsung o un apple è per altri gusti .
vinciroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 20:42   #749
karnaf_ilgrigio
Member
 
L'Avatar di karnaf_ilgrigio
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Treviso
Messaggi: 98
Ordinato questa sera l'RX175V trovato allo spettacolare prezzo scontato di 632 €..

domanda: dato che ho i 2 gb di ram aggiuntivi che mi stanno stretti qual'è la ram da sostituire esattamente identica allo slot da 4 gb che c'è?? è complesso sostituirla o è semplice come in tutti i portatili normali??

karnaf_ilgrigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 21:12   #750
vinciroma
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 58
io avevo 4GB di ram kingston e 2GB marcati samsung. Io ho preso altri 4GB della kingston, ma credo che basta prendere qualunque modulo della stessa velocità che funzioni.
Per la sostituzione è molto semplice, solo un po di accortezza nell'aprire lo sportellino visto che è incastrato su tre lati (più semplice potevano farlo però).

azz. che prezzaccio!
vinciroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 21:56   #751
karnaf_ilgrigio
Member
 
L'Avatar di karnaf_ilgrigio
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Treviso
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da vinciroma Guarda i messaggi
io avevo 4GB di ram kingston e 2GB marcati samsung. Io ho preso altri 4GB della kingston, ma credo che basta prendere qualunque modulo della stessa velocità che funzioni.
Per la sostituzione è molto semplice, solo un po di accortezza nell'aprire lo sportellino visto che è incastrato su tre lati (più semplice potevano farlo però).

azz. che prezzaccio!
Non sai dirmi il modello della ram esatta??

qualcuno in giro per il topic aveva messo qualche modello di ram che si avvicinava a quella montata ma non era identica.. il dual channel solitamente non funziona con moduli identici e stop? o mi sbaglio?

riporto quello che ho trovato nella discussione

Quote:
Originariamente inviato da de12261@ Guarda i messaggi
ho messo una kingston CL9 1333mhz, come scritto tempo fa qui. non è identica a quella in uso ma poco ci manca.
Quote:
Originariamente inviato da tekkagian Guarda i messaggi
Io ho preso una kingston certificata per l'Asus:
http://www.ec.kingston.com/ecom/conf...ubmit1=Ricerca

pagata 25 euro ica compresa su essedi.
MEMORIA KINGSTON SODIMM DDR3 4GB 1333MHZ
che corrisponde alla KVR1333D3S9/4G sulla pagina kingston
Altra cosa.. non trovo più i post dove si diceva del modo per fare backup di sicurezza del sistema prima di reinstallare windows (cosa che farò da subito praticamente).. qualcuno è in grado di aiutarmi?

grazie
karnaf_ilgrigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 07:46   #752
alberico73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
Vorrei chiedere se qualcuno ha voglia di fare una veloce scarrellata sulle app che si trovano sul pc. Cosa sono cosa si è tenuto e cosa si è "buttato"
alberico73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 11:45   #753
de12261@
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Frenk_87 Guarda i messaggi
io ne ho parlato più di una volta!!! e ho fatto esattamente il confronto con il mio eeepc di 2 anni fa, touchpad piccolo ma ultrasensibile e con il multitouch che non perde mai un colpo, in qualsiasi modo lo si utilizzi prende sempre i comandi... l'unica pecca è che il processore non stava dietro al touchpad, ma vabeh
questo invece prende quando vuole lui nonostante la superficie sia ottima e scorrevole, di solito inizia a scrollare la pagina dopo il terzo tentativo... io rimedio usando un mouse, se no divento pazzo...
anche io l'avevo scritto.
è assurdo, per il momento risolvo portando pazienza quando lo sposto e usando un mouse con cavo quando posso.
spero che sia solo questione di software.
calcolate che ho messo al massimo la sensibilità ma mi trovo male comunque.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 11:47   #754
de12261@
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Frenk_87 Guarda i messaggi
Per quella che è la mia (poca) esperienza in ambito notebook, praticamente TUTTI i portatili hanno dissipazione attiva e feritoie sul fondo dello chassis, e più sali con l'hardware più necessita di aria. Se vuoi usare il pc appoggiato su superfici morbibe (letto) senza rischi o prendi un netbook che scaldi poco oppure di orienti su apple, che non ha feritoie sul fondo del pc ma prende aria dalla tastiera e la sfoga sulla cernierona del monitor.
forse "la maggior parte" sarebbe la frase corretta.
i portatili fatti per bene sono fatti per bene, e ce ne sono, come quello che avevo prima: aveva feritoia laterale che buttava fuori la maggior parte di aria calda e una piccola frontale, niente sotto!
e infatti lo tenevo tranquillamente sulle gambe, solo d'estate con 30 gradi esterni era troppo caldo da tenere.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 11:56   #755
de12261@
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da vinciroma Guarda i messaggi
mah, io non ho problemi con touch, certo non è all'altezza dei tablet, ma che diamine, finora tutti hanno avuto bisogno del multitouch e adesso stiamo qui a sindacare sullo scrybe o altro. Sinceramente io non ne sento la necessità e mouse e non mouse non mi da problemi più di tanto. Lo trovo anzi abbastanza sensibile al tocco e molto reattivo se confrontato con altri portatili. Considerando che ho avuto e possiedo ancora ben quattro portatili, un tablet ed un eepc, questo è quello che li ha soppiantati tutti. Riguardo il calore è ovvio che spremendo l'i7 riscaldi un po, ma in modalità battery saving la ventola non si attiva neppure, ed io sono uno che lo tiene sulle gambe, al letto e quant'altro. A dire il vero riscalda più nella parte sotto alla ram che nella zona in basso a sinistra della ventola.
nel mio caso niente necessità di multitouch, anche con lo scroll normale oriz/vert non risponde molto bene. proverò a cambiar driver.

il discorso del calore, almeno nel mio caso, è che non lo sto spremendo assolutamente. tenerlo acceso 3 ore per navigare, copiare dati da un pc ad un altro via wifi, non mi sembra che sia di tanto impegno. per spremerlo intendo farci grafica, giochi o elaborazioni che richiedano uso di cpu intensivo.
nonostante questo la scrivania era bella calda sotto il pc quando l'ho tolto.

comunque spendendo di più si ottiene di più. toshiba o lenovo da questo punto di vista saranno sicuramente meglio ma hanno un costo diverso rispetto ai nostri Asus.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 12:05   #756
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da de12261@ Guarda i messaggi
anche io l'avevo scritto.
è assurdo, per il momento risolvo portando pazienza quando lo sposto e usando un mouse con cavo quando posso.
spero che sia solo questione di software.
calcolate che ho messo al massimo la sensibilità ma mi trovo male comunque.
"Assurdo" mi pare esagerato...anche perchè è già stato detto più volte che sembra sia solo un problema di driver, non un difetto congenito del touchpad in sè...tant'è che tutti gli utenti che ci hanno montato linux asseriscono che il touchpad funzioni benissimo, sotto linux.
Basta avere pazienza e aspettare che vengano rilasciati nuovi driver, oppure provare versioni differenti per vedere se la funzionalità cambia.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 12:08   #757
vinciroma
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 58
io il fattore caldo non lo avverto così tanto o almeno non mi da tutto questo fastidio e lo tengo mooolto sulle gambe (almeno in modalità battery saving) e ci faccio office, navigazione e talvolta photoshop e autocad oltre a copiare dati (considera che ho una SD sempre inserita che uso come pendrive per evitare oggetti troppo sporgenti).
Per la ram non saprei la mia è quasi identica all'originale ma certo non è la stessa precisa ed il dual channel lo fa, quindi secondo me basta che abbia la stessa velocità e timing (possibilmente la stessa marca) e sei a posto. Per controllare il modello esatto dovrei riaprire lo sportellino ma basta che cerchi un modulo PC1333 e non credo che ci siano problemi. La mia l'ho preso da un rivenditore ufficiale asus e mi aveva garantito che questa sarebbe andata e che la asus consigliava queste. E così è stato!
Di portatili graziosi con ottime caratteristiche c'è ne sono e magari migliori del nostro asus, ma io sono soddisfatto così e non mi ci trovo affatto male. Come dice un vecchio detto: quanto spendi tanto mangi. Io credo di aver speso bene e mangiato tanto e non è sempre così. Per il touchpad non lo trovo così male e mi ci trovo bene, forse si sarebbe potuto decentrare un po, ma a me funziona bene e non noto particolari problemi. Adesso lo proverò sotto linux e vedremo tutte queste differenze.
vinciroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 12:34   #758
xeeynamo
Member
 
L'Avatar di xeeynamo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 242
Esiste un modo per rendere la GT520M la scheda video di default? Perchè ho recentemente comprato un gioco e nel suo programma di configurazione non mi fa vedere la GT, anche se avvio tutto con la scheda video dedicata col pannello di controllo nVidia :\
__________________
Asus P8Z77-V Deluxe su CM Storm Stryker / Intel 3570K @4.2GHZ con Corsair H100 / 2x DDR3-1600 Corsair Vegenance @1600mhz CAS 9-9-9-24 / ATI Radeon 4870 @150mhz in idle, @800mhz ingame / Samsung 840 Basic 120gb + Seagate Barracuda 2TB 7200.14 64MB / Asus VW222S 1680x1050
Asus U36SD-RX002V
xeeynamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 14:20   #759
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
io ancora non ho ancora capito come decidere se andare con la GT o la integrata
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 14:32   #760
xeeynamo
Member
 
L'Avatar di xeeynamo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
io ancora non ho ancora capito come decidere se andare con la GT o la integrata
__________________
Asus P8Z77-V Deluxe su CM Storm Stryker / Intel 3570K @4.2GHZ con Corsair H100 / 2x DDR3-1600 Corsair Vegenance @1600mhz CAS 9-9-9-24 / ATI Radeon 4870 @150mhz in idle, @800mhz ingame / Samsung 840 Basic 120gb + Seagate Barracuda 2TB 7200.14 64MB / Asus VW222S 1680x1050
Asus U36SD-RX002V
xeeynamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v