Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2011, 15:56   #501
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Scusate il doppio post, vi roporto nel frattempo la risposta che mi hanno dato dall'assistenza commerciale Asus (contattata tramite la loro pagina Facebook ) riguardo l'esistenza o meno di modelli "fuori listino"...nelle pagine precedenti c'era ancora il dubbio se esistessero o meno modelli con QuadCore o altro.
Questa la mia richiesta nel dettaglio:
Quote:
Buona sera,
vorre ricevere dei chiarimenti sui notebook della serie U36 esistenti e presenti in
commercio sul territorio italiano.

Sto seguendo con altre persone i vari modelli proposti e si è generata un bel po' di
confusione forse a causa più dei vari rivenditori; sul Vostro sito ufficiale, nella pagine
dei listini, vengono elencati 3 modelli appartenenti alla serie U36 ed essi sono:

U36SD - RX013X
U36SD - RX146X
U36SD - RX196X

Il primo ed il terzo si differenziano tra loro solo per il modello di processore adottato,
potete confermalo? Il modello RX013X monta un i5-2410M mentre il modello RX196X
monta un 17-2620M, in entrambe i casi si tratta di un processore Dual Core.

Esiste qualche modello con processore Quad Core sempre appartenente alla stessa
Serie U36? Su qualche negozio on line tra le caratteristiche è possibile trovarli, si
tratta di un errore dei rivenditori?

Tra le caratteristiche tecniche a listino si legge poi che questi 2 modelli hanno la
"cover in magnesio": cosa si intente per "cover", la sola copertura dello schermo
oppure l'intero chassis è in magnesio?

Il modello RX146X poi è praticamente identico al modello RX196X tranne che per il
comparto Disco, esso monta infatti un SSD da 160GB, è questa l'unica differenza tra i
due modelli? Sul listino anche la descrizione dei materiali è leggermenti diversa,
viene infatti indicata con un generico "Mg-Al", si tratta sempre e comunque della
stessa identica configurazione per tutti e 3 i modelli elencati o ci sono differenze di
sorta?

Detto questo, poi, c'è da segnalare che in commercio si trovano altri modelli
identificati da sigle diverse che non compaiono sul Vostro sito e che, in particolar
modo, terminano con la lettera "V".
Sono stati trovati, ed ascquistati, ad esempio, un certo RX002V e un certo RX175V,
rispettivamente apparentemente identici ai modelli RX013X e RX196X tranne che per
il Sistema Operativo montato: W7 Home Premium per quelli con la "V" e W7
Professional per quelli che terminano con "X". Dove vengono inseriti questi notebook
nel Vostro listino?

Chiedo scusa per il messaggio un po' confusionario, ma è la situazione attuale che
genera questa confusione. Vi ringrazio anticipatamente per la Vostra eventuale e
cortese risposta.

Cordiali saluti,
Marco.
e questa è la loro risposta
Quote:
Gentile Cliente
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk

in merito alla sua richiesta la informiamo che i modelli della serie da lei richiesta sono al momento quelli da lei indicati:

U36SD-RX013X
U36SD-RX146X
U36SD-RX196X
non abbiamo informazioni circa altri modelli.

inoltre i tre modelli hanno processori Dual core, non sono al memento disponibile U36SD con processori Quad Core, ne abbiamo informazioni circa una eventuale commercializzazione.

circa le cover in magnesio si intendono le cover superiori

trova le differenze nel file allegato.

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
Qualora la risposta fornita non fosse stata chiara ed esaustiva La preghiamo, prima di esprimere le sue valutazioni sul nostro servizio, al fine di migliorare lo stesso, a replicare a questa e-mail.
A quanto pare non hanno idea di che modelli siano quelli che terminano in V nonstante qualcuno di voi li abbia tra le mani...magari sono solo i rivenditori che cambiano i codici alla caxxo.
Confermano poi che il Magnesio è usato solo per la cover dello schermo e non per tutta la scocca (molto male!).
Il file che mi hanno allegato all'email altro non è che il listino ufficiale preso dal sito con evidenziate le differenze dei vari modelli "ufficiali" tra di loro.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 17:42   #502
jiarko
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 1
ciao a tutti,
ho appena ritirato il mio asus u36sdrx175v..
siccome ho dovuto aspettare una settimana per averlo (doveva arrivare da un altro negozio della stessa catena) ho un dubbio che vorrei chiedere a tutti voi che avete comprato questo pc....

il cairca batterie non è marchiato ASUS?? il mio è "delta electronics", in più il tipo di spina di collegamenteo alla rete elettrica è quella "tedesca".... ho un netbook asus preso circa un anno fa e ha il carica batterie asus e la spina "italiana"... è normale o devo andare a chiedere chiarimenti a riguardo??

grazie a tutti e buon week end...
jiarko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 18:18   #503
diotallevi
Senior Member
 
L'Avatar di diotallevi
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Susegana (TV)
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
a chi ce l'ha chiedo: secondo voi può dare problemi a tenerlo acceso tutto il giorno? lo vorrei usare come desktop replacement e non vorrei che dopo qualche mese cominciasse già a "soffrire"...
Ho l'rx196x e lo uso proprio come replacement senza nessunissimo problema; silenziosissimo; la ventola attacca raramente; notebook freschissimo nell'uso quotidiano....

Ne sono ultra soddisfatto....una pecca la tastiera non illuminata..

Quote:
Originariamente inviato da jiarko Guarda i messaggi
ciao a tutti,
ho appena ritirato il mio asus u36sdrx175v..
siccome ho dovuto aspettare una settimana per averlo (doveva arrivare da un altro negozio della stessa catena) ho un dubbio che vorrei chiedere a tutti voi che avete comprato questo pc....

il cairca batterie non è marchiato ASUS?? il mio è "delta electronics", in più il tipo di spina di collegamenteo alla rete elettrica è quella "tedesca".... ho un netbook asus preso circa un anno fa e ha il carica batterie asus e la spina "italiana"... è normale o devo andare a chiedere chiarimenti a riguardo??

grazie a tutti e buon week end...
E' cosi anche nel mio..
__________________
AMD T.bread (DLT3C jiuhb 0307)1700+@ 220x10, V 1.55 | Sapphire 9800pro | Abit NF7-S Rev 2.0 | CMX256A-3500C2PT X 2, sync (5,2,2,2), V 2.7 | Maxtor 6Y080P0 (80Gb, 8Mb cache) | FUJITSU MPG3204AT (20Gb) | Ali sunteck 400 W | Suntek Middle tower TH-631 (Alluminio)

Ultima modifica di diotallevi : 14-10-2011 alle 19:23.
diotallevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 09:21   #504
Frenk_87
Member
 
L'Avatar di Frenk_87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
Allora, terminate le valanghe di aggiornamenti di win, è ripartito anche il led del wireless, autonomamente non so il perchè.
Anche il mio ali ha marca delta electronics, e la spina necessita di un adattatore.
Per il discorso del P4G, sarei grato a lenri90 se mi spiegasse esattamente come gestire il discorso dell'alimentazione, quindi come disattivare la ricarica della batteria con almentatore attaccato: per caso è questo selettore qua?-->

__________________
DESKTOP:
Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit
NOTEBOOK:
Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit
SMARTPHONE:
Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!

Ultima modifica di Frenk_87 : 15-10-2011 alle 09:29.
Frenk_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 09:35   #505
lenri90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
volevo caricare un immagine ma nn sono molto esperto, comunque a parole devi andare su IMPOSTAZIONI AVANZATE, poi aprire la tendina del profilo su cui sei ( es. Power4gear High Performance) e poi la tendina "password necessaria alla riattivazione" (in verità non mi ha mai chiesto nessuna password) e li trovi "alimentazione a batteria" dove puoi specificare "si" o "no", metti "no".
spro di essere stato chiaro ciaoo
lenri90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 09:43   #506
Frenk_87
Member
 
L'Avatar di Frenk_87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
Mmmmm, ok.



Presumendo che tu non stia scherzando e che credi seriamente a quello che scrivi, ti avviso che quell'opzione lì non serve assolutamente a gestire la fonte di alimentazione, ma semplicemente, qualora tu abbia impostato una password di windows, per ogni profilo energetico puoi decidere se, una volta che l'utente sia loggato, vuoi che il pc ti chieda o no l'inserimento della password dopo una sospensione (standby o ibernazione). Spero di aver chiarito il malinteso

__________________
DESKTOP:
Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit
NOTEBOOK:
Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit
SMARTPHONE:
Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!
Frenk_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 11:38   #507
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Mi pareva strano che esistesse un'opzione simile "via software"...
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 19:56   #508
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Il discorso di far fare alla batteria solo cicli di carica completi mi sembra abbastanza... come dire... Insensato?

In quel modo si sottopone la batteria a uno stress continuo non indifferente. D'accordo che Mac sia considerato un altro mondo, ma penso che l'hardware sia fondamentalmente lo stesso; e Apple stessa raccomanda un utilizzo "da pendolare", cioè utilizzarlo in treno andando al lavoro e collegarlo una volta arrivati. Per di più, utilizzavo un'utility che mi permetteva di visualizzare lo stato di health della batteria, e ogni volta che per motivi vari utilizzavo tutta la carica fino alla fine, la capacità della batteria diminuiva.

Io ho sempre pensato che il modo migliore per trattarla fosse di utilizzarla random, senza patemi d'animo ma sempre in modo dinamico; il mio quesito principale ora è sapere se una volta caricata al 100% viene automaticamente bypassata oppure continua a venire attraversata.. Dai post precedenti mi è parso di capire la prima ipotesi.

Ultima modifica di John22 : 15-10-2011 alle 19:58.
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 22:15   #509
xeeynamo
Member
 
L'Avatar di xeeynamo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 242
Oggi pomeriggio è caduto dalla scrivania e adesso l'hard disk comincia a non funzionare più tramite un live cd alcuni dati possono essere copiati altri arrivano a metà copia, si bloccano e falliscono... Gran parte dei dati importanti li ho copiati tranne un file immagine di una SD contenente dati che mi stanno abbastanza a cuore. Ubuntu è riuscito a copiarci 800mb su 1.9GB. Esiste un modo per forzare la copia magari saltando i cluster danneggiati e continuare la copia del file? Il danno è coperto da garanzia? Se si, qualcuno che gia avuto esperienza, quanto l'ASUS se lo terrebbe nei loro laboratori? Peccato, stavo facendo anche alcune prove quasi tutte positive!
__________________
Asus P8Z77-V Deluxe su CM Storm Stryker / Intel 3570K @4.2GHZ con Corsair H100 / 2x DDR3-1600 Corsair Vegenance @1600mhz CAS 9-9-9-24 / ATI Radeon 4870 @150mhz in idle, @800mhz ingame / Samsung 840 Basic 120gb + Seagate Barracuda 2TB 7200.14 64MB / Asus VW222S 1680x1050
Asus U36SD-RX002V

Ultima modifica di xeeynamo : 16-10-2011 alle 10:20.
xeeynamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 01:09   #510
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Tra cui quella della resistenza a cadute?
Pardon, ma me l'hai servita su un piatto d'argento
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 01:55   #511
Frenk_87
Member
 
L'Avatar di Frenk_87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
Anche io sto continuando con le prove, tra una sessione di studio e l'altra, mi diverto a vedere fin dove può arrivare questo pc
Dopo una rapidissima sessione a Battlefield 2 (ris nativa e dettagli medi) questa era la situazione:



leggermente preoccupante, no? Più per la cpu che per la gpu...
PS: lo so che non è un portatile da gioco, ma stressare è divertente, soprattutto quando si ha a disposizione una schedozza come la 520M che male male non è, anzi! Nonostante il gioco sia esigente, con i miei dettagli fa sui 25fps di media, ed è giocabilissimo (a livello amatoriale s'intende)
__________________
DESKTOP:
Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit
NOTEBOOK:
Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit
SMARTPHONE:
Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!
Frenk_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 10:16   #512
xeeynamo
Member
 
L'Avatar di xeeynamo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Tra cui quella della resistenza a cadute?
Pardon, ma me l'hai servita su un piatto d'argento
Ahahah peccato che questa prova non è stata mia XD

Quote:
Originariamente inviato da Frenk_87 Guarda i messaggi
leggermente preoccupante, no? Più per la cpu che per la gpu...
All'acquisto vidi che la temperatura arrivava sino a 98C° con il 50% di throttling e senza l'utilizzo della gpu: il portatile non vanta di un sistema di raffreddamento eccellente >_<
__________________
Asus P8Z77-V Deluxe su CM Storm Stryker / Intel 3570K @4.2GHZ con Corsair H100 / 2x DDR3-1600 Corsair Vegenance @1600mhz CAS 9-9-9-24 / ATI Radeon 4870 @150mhz in idle, @800mhz ingame / Samsung 840 Basic 120gb + Seagate Barracuda 2TB 7200.14 64MB / Asus VW222S 1680x1050
Asus U36SD-RX002V
xeeynamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 11:02   #513
lenri90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Frenk_87 Guarda i messaggi
Mmmmm, ok.



Presumendo che tu non stia scherzando e che credi seriamente a quello che scrivi, ti avviso che quell'opzione lì non serve assolutamente a gestire la fonte di alimentazione, ma semplicemente, qualora tu abbia impostato una password di windows, per ogni profilo energetico puoi decidere se, una volta che l'utente sia loggato, vuoi che il pc ti chieda o no l'inserimento della password dopo una sospensione (standby o ibernazione). Spero di aver chiarito il malinteso

mmm che figura di c..ca hai ragione
ma possibile che allora il pc bypassi la batteria quando è carica al 100%? di solito un comportamento di un portatile è caricare fino al 100% usare la batteria scaricandola e quando si arrivasotto il 95% ricominciare a ricare no? ieri il portatile collegato tutto il tempo a l'ac è rimasto on la batteria sempre al 100%.
(ieri anch'io ho giocato un po' ha just cause 2 ele temperature si sono scaldate molto meno )
lenri90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 12:07   #514
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Il discorso di far fare alla batteria solo cicli di carica completi mi sembra abbastanza... come dire... Insensato?

In quel modo si sottopone la batteria a uno stress continuo non indifferente...
Perché dici insensato?
Subito dopo l'acquisto è il metodo consigliato, poi può essere indifferente, ma sicuramente male non fa ... non c'è "stress" ...
Su che cosa si basa la tua convinzione ?
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 13:23   #515
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3002
Quote:
Originariamente inviato da John22 Guarda i messaggi
Il discorso di far fare alla batteria solo cicli di carica completi mi sembra abbastanza... come dire... Insensato?

In quel modo si sottopone la batteria a uno stress continuo non indifferente. D'accordo che Mac sia considerato un altro mondo, ma penso che l'hardware sia fondamentalmente lo stesso; e Apple stessa raccomanda un utilizzo "da pendolare", cioè utilizzarlo in treno andando al lavoro e collegarlo una volta arrivati. Per di più, utilizzavo un'utility che mi permetteva di visualizzare lo stato di health della batteria, e ogni volta che per motivi vari utilizzavo tutta la carica fino alla fine, la capacità della batteria diminuiva.
ma stai scherzando? ogni volta che la batteria viene caricata i polimeri di litio aumentano la loro resistenza interna e la batteria si degrada. un utilizzo parsimonioso e intelligente della batteria (sfruttamento della carica fino alla fine e ricarica completa) diminuisce al netto il numero di ore in cui la batteria è soggetta a corrente di ricarica e questo ne aumenta necessariamente la vita operativa. che i sistemi oggigiorno e le tecnologie siano state migliorate è indubbio, ma non ci sono palle che tengano: sinché la tecnologia delle batterie sarà basata su di una reazione chimica, minore sarà il tempo in cui una corrente di carica percorrerà la batteria, maggiore sarà la sua vita utile.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 14:52   #516
diotallevi
Senior Member
 
L'Avatar di diotallevi
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Susegana (TV)
Messaggi: 356
Ho creato su pennetta usb il disco di ripristino; se la inserisco nella porta a destra viene riconosciuta invece se la inserisco in una delle due porte a sinistra no!
inoltre alcune periferiche usb (non tutte) vengono normalmente riconosciute a sinistra ma non in quelle a destra nonostante installi correttamente i driver.
succede anche a voi?
è normale o devo mandarlo indietro?
__________________
AMD T.bread (DLT3C jiuhb 0307)1700+@ 220x10, V 1.55 | Sapphire 9800pro | Abit NF7-S Rev 2.0 | CMX256A-3500C2PT X 2, sync (5,2,2,2), V 2.7 | Maxtor 6Y080P0 (80Gb, 8Mb cache) | FUJITSU MPG3204AT (20Gb) | Ali sunteck 400 W | Suntek Middle tower TH-631 (Alluminio)
diotallevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 17:05   #517
moodd
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 1
Ciao a tutti,
sono possessore da un mesetto di un rx175, che dire? ottimo!
Non avevo dubbi, sempre avuto asus.
La batteria effettivamente va trattata bene, soprattutto con la bontà di autonomia che questa ha. Anch'io cmq sono scettico sulla possibilità di un controllo via SW.
Detto questo, vorrei risolvere l'unico neo credo di questo pc...il SO.
Vorrei spianare tutto e installare una versione ultimate 64bit di winzozz7.
Ok, installati driver e quelle quattro utility necessarie, le mie domande sono:
- La funzione Optimus per il controllo delle schede grafiche rimarrà attiva a livello di bios o devo reinstallare qlc driver/sw?
- come posso poi controllarla, intendo come posso essere sicuro che funzioni correttamente (anche attualmente) e come posso eventualmente decidere o meno di bypassare l'una o l'altra scheda?
Leggendo queste 26 pagine di posts non ho trovato risposte veramente esaustive e credo che questa sia una questione da non sottovalutare, va ad influire contemporaneamente su prestazioni e autonomia.

Sto poi valutando l'idea di cambiare HDD con SSD. Ho letto qua e là che l'u36 dovrebbe avere controller SATA3. Vero? Se sì, come l'avete verificato?
Non mi dispiacerebbe risparmiare qualche centinaio di euro...


Grazie!
moodd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 22:14   #518
Gippo75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da diotallevi Guarda i messaggi
Ho creato su pennetta usb il disco di ripristino; se la inserisco nella porta a destra viene riconosciuta invece se la inserisco in una delle due porte a sinistra no!
inoltre alcune periferiche usb (non tutte) vengono normalmente riconosciute a sinistra ma non in quelle a destra nonostante installi correttamente i driver.
succede anche a voi?
è normale o devo mandarlo indietro?
parlando di usb di ripristino posso assicurarti che a me sulle porte di sinistra (USB 2) funziona perfettamente, non ho provato su quella di destra (USB 3). Per il discorso invece delle periferiche ho solo provato a connettere un lettore DVD tramite interfaccia eide-usb e me lo vede senza problemi e senza installare driver particolari...

Per il discorso delle batterie agli ioni di litio so per certo che contengono un circuito di controllo della tensione che serve ad evitare di mandarle sotto una certa soglia di tensione, in quanto ad ogni ciclo di scarica completa rischiano di compromettersi irreparabilmente ed è per questo che c'è questo circuito. Altro discorso invece è quello dell'utilizzo durante la carica, questo fa scaldare la batteria e ne accorcia la vita. infatti le batterie Li-ion soffrono più le alte temperature.
Detto questo, se non vi fidate della mia parola, almeno usate google che serve sempre in caso di dubbi!
Gippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 23:27   #519
Frenk_87
Member
 
L'Avatar di Frenk_87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da moodd Guarda i messaggi
- La funzione Optimus per il controllo delle schede grafiche rimarrà attiva a livello di bios o devo reinstallare qlc driver/sw?
Io ho piallato tutto senza pietà e l'optimus è ripartito senza che io installassi nulla, ho rimesso solo i driver sia dell'integrata intel sia della dedicata Nvidia. A quanto pare l'optimus viene autonomamente riconosciuto.

Quote:
Originariamente inviato da moodd Guarda i messaggi
- Come posso poi controllarla, intendo come posso essere sicuro che funzioni correttamente (anche attualmente) e come posso eventualmente decidere o meno di bypassare l'una o l'altra scheda?
Leggendo queste 26 pagine di posts non ho trovato risposte veramente esaustive e credo che questa sia una questione da non sottovalutare, va ad influire contemporaneamente su prestazioni e autonomia.
http://lmgtfy.com/?q=nvidia+gpu+state+viewer+tool
__________________
DESKTOP:
Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit
NOTEBOOK:
Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit
SMARTPHONE:
Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!
Frenk_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 00:48   #520
Frenk_87
Member
 
L'Avatar di Frenk_87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Modena
Messaggi: 158
Anche io ho Just Cause 2, ed effettivamente le temperature non vanno sopra gli 80°C della CPU e i 77°C della scheda nvidia... si vede che battlefield è più esigente come gioco

Quote:
Originariamente inviato da xeeynamo Guarda i messaggi
All'acquisto vidi che la temperatura arrivava sino a 98C° con il 50% di throttling e senza l'utilizzo della gpu: il portatile non vanta di un sistema di raffreddamento eccellente >_<
Come fai a monitorare il throttling della cpu? Hai usato software tipo cpuz e per caso hai visto la frequenza dimezzata o ci sono software specifici che tengono traccia della frequenza in modo da vedere se sotto sforzo la frequenza cala? Perchè anche io sarei molto curioso di sapere se la cpu dovesse andare in throttling e a che temperatura
__________________
DESKTOP:
Case: Enermax Chakra - Ali Corsair 550W - MB: Asus P5Q P45 - CPU: Intel Q9550 @3.40GHz (1.175V) - GPU: Gigabyte GTX460 OC 1GB DDR5 - Storage: OCZ Vertex 2 60GB + Western Digital Caviar Black 1TB + Seagate Barracuda 500GB 7200.11 - RAM: OCZ Reaper HPC 1X4GB @1066mhz - SO: Windows 7 PRO 64bit
NOTEBOOK:
Asus U36SD-RX002V - RAM: 8GB @1333Mhz CL9 - Storage: OCZ Agility 3 120GB - SO: Windows 7 PRO 64bit
SMARTPHONE:
Samsung I9000 Galaxy S with ICS CM9!!!
Frenk_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
YouTube Music compie 10 anni e aggiunge ...
Oggi tantissime TV 4K in saldo lampo: 43...
Le novità ASUS al Gamescom 2025, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v