|
|
Risultati sondaggio: Che Voto Date True Crypt? | |||
5/5 |
![]() ![]() ![]() |
80 | 62.99% |
4/5 |
![]() ![]() ![]() |
17 | 13.39% |
3/5 |
![]() ![]() ![]() |
10 | 7.87% |
2/5 |
![]() ![]() ![]() |
2 | 1.57% |
1/5 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.79% |
Boh! |
![]() ![]() ![]() |
17 | 13.39% |
Votanti: 127. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2418
|
Rimane ancora la questione principale: Quale sarà il degno erede di TrueCrypt?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#582 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
|
ma quindi axcrypt si puo usare o ?
grazie, allora la 7,1 funzia con win 8.1 ? ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#583 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2418
|
Non so axcrypt ma comunque TrueCrypt 7.1 funziona con Win 8.1 per quanto ne so.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#584 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Quote:
Quote:
Ciò detto, comunque, a mio avviso TrueCrypt è attualmente ancora sicuro e utilizzabile.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#585 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6367
|
ci sarebbe anche diskcryptor
https://diskcryptor.net/wiki/Main_Page http://www.guidami.info/2014/08/come...vetta-usb.html però non avendolo mai usato non mi pronuncio |
![]() |
![]() |
![]() |
#586 |
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 110
|
Dato che bitlocker non va sulla home edition di windows 7, cosa ne pensate del truecrypt del team svizzero? Meglio quello o meglio altre alternative?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
Quote:
volendo potresti usare VeraCrypt che è un fork di TrueCrypt, e hanno migliorato anche ulteriormente la sicurezza
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#588 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
|
Ad oggi Truecrypt 7.1 è ancora la versione migliore, l'unica che è stata testata in modo approfondito e risulta sicura.
Probabilmente un computer crittografato con Truecrypt 7.1 rimarrà inespugnabile ancora per molto tempo (qualche anno) se si usa un password sicura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#589 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
|
quindi volevo appunto chiederlo io la 7,1 rimane la migliore ?
ma la 1a o la 1 b ? da dove posso scaricarla magari in versione "portabile" ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Quote:
Credo che anche da qui vada bene: http://www.winpenpack.com/main/download.php?view.79 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#591 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
|
grazie....
una volta su una chiavetta, dopo alcuni mesi PRG TC corrotto e perso tutto! a voi mai successo ? magari era solo un problema della chiavetta e non del prg ...che dite voi ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#592 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
"Prg" sta per programma? a corrompersi possono essere i file, questo indipendentemente dal loro tipo. Se si sono corrotti quelli dell'eseguibile e non quelli del contenitore crittato potevi sempre aprire i dati crittati con un'altra copia del programma. Fare il backup è una buona regola anche per i volumi crittati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#593 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Salve a tutti. Ultimamente cryptolocker sta facendo diverse vittime, io ho sia kit 2015 che bitdefender 2015, ovviamente su pc diversi, per avere un ulteriore protezione avevo pensato di cifrare un hard disk con Truecrypt. Cosa ne pensate? Ho letto che truecrypt utilizzando la funzione on fly (criptare e decriptare al volo) potrebbe consentire una maggiore sicurezza da virus di questo tipo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#594 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Non saprei darti una conferma certa, ma ritengo che se il virus lo becchi e lo esegui inconsapevolmente quando il disco (o il volume) è decrittato lui possa in ogni caso crittare i dati in chiaro, pertanto poi chiudere nuovamente il volume non servirebbe a nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#596 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
|
Basta che fai una semplice ricerca sul motore di ricerca o che dai un'occhiata a questa discussione e ti si apriranno praterie di informazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
http://bit.ly/18ngfJZ Così? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#598 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
Per il resto è chiaro che sistemi comr truecrypt o bitlocker decifrano in tempo reale solo i file che vengono richiesti al momento in cui vengono richiesti Se il malware chiede accesso a quel file te lo cifra secondo il suo algoritmo e poi truecrypt lo cifra un'altra volta secondo la sua chiave
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync Ultima modifica di Pancho Villa : 10-04-2015 alle 23:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#600 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 746
|
Quindi Cryptloker potrebbe chiedere accesso ai file inseriti in un contenitore di truecrypt (se aperto). Pensavo che essendo on fly, anche se il contenitore fosse aperto, i file non richiamati fossero comunque al sicuro, mentre sarebbero esposti solo quelli utilizzati in ram.
Mi confermate? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.