Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2015, 18:10   #2421
albatros1993
Senior Member
 
L'Avatar di albatros1993
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 4068
Salve è ancora valido come portatile per photoshop e cose simili?
Grazie

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso felicemente con: J.JOHN RAMBO,ENGHEL,TABOZZO87,HUANGWEI, YOUTHGONEWILD,SMANET,DYLAN IL DRAGO,GATTO77,RILEO8,JOSHUA82,MISTERMAXWELL,GATO,BURROCOTTO,ALDFRAU,Z4EVER,ANDREA 211,BRICOFERA,SELF_GIG ...e molti altri...
albatros1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 08:11   #2422
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da albatros1993 Guarda i messaggi
Salve è ancora valido come portatile per photoshop e cose simili?
Grazie

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
Direi di si per uso semiprofessionale, lavorando in scala e non 1:1.

Sarebbe comunque meglio fargli un bel upgrade di memoria. Il mio con server apache/mysql sempre attivo e qualche scheda di browser satura velocemente la memoria.

Inoltre consiglio anche la sostituzione del disco fisso con ssd, il disco è davvero un grosso collo di bottiglia per questo ultrabook.

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 08:33   #2423
albatros1993
Senior Member
 
L'Avatar di albatros1993
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 4068
Gentilissimo, ho letto che nativamente ha 4gb di ram,quindi sarebbe meglio portarla ad 8

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso felicemente con: J.JOHN RAMBO,ENGHEL,TABOZZO87,HUANGWEI, YOUTHGONEWILD,SMANET,DYLAN IL DRAGO,GATTO77,RILEO8,JOSHUA82,MISTERMAXWELL,GATO,BURROCOTTO,ALDFRAU,Z4EVER,ANDREA 211,BRICOFERA,SELF_GIG ...e molti altri...
albatros1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 11:37   #2424
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Quote:
Originariamente inviato da albatros1993 Guarda i messaggi
Gentilissimo, ho letto che nativamente ha 4gb di ram,quindi sarebbe meglio portarla ad 8

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
2 saldati e 2 sull'unico slot disponibile...conviene mettere un banco da 8gb e portare la ram totale a 10Gb.

Bye.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 09:22   #2425
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da ErodeGrigo Guarda i messaggi
2 saldati e 2 sull'unico slot disponibile...conviene mettere un banco da 8gb e portare la ram totale a 10Gb.

Bye.
Io ce lho da 3 anni, subito messo banco crucial da 8gb e samsung 840 pro 256gb.
Ancora devo trovare in giro un portatile che vada piu veloce del mio

Ad ogni modo, l'unica pecca e' la batteria, ma era immaginabile. Faccio 3 ore o poco piu in battery saving
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 10:21   #2426
albatros1993
Senior Member
 
L'Avatar di albatros1993
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 4068
Strano eppure la versione ux31 fa circa 6 ore

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso felicemente con: J.JOHN RAMBO,ENGHEL,TABOZZO87,HUANGWEI, YOUTHGONEWILD,SMANET,DYLAN IL DRAGO,GATTO77,RILEO8,JOSHUA82,MISTERMAXWELL,GATO,BURROCOTTO,ALDFRAU,Z4EVER,ANDREA 211,BRICOFERA,SELF_GIG ...e molti altri...
albatros1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2015, 12:47   #2427
ErodeGrigo
Senior Member
 
L'Avatar di ErodeGrigo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Molise @ vendite 75/acquisti 36 @ Erroneamente denominato: ErodeGigio, ErodeGiorgio, ErodeGrigio, ErodeGrido @ Mi hanno copiato l'avatar
Messaggi: 6147
Il mio fa 2 ore e mezza. Sono comunque soddisfatto perché l'ho usato quasi h12 per 2 anni e mezzo. Peccato per la luminosità del display, non era il massimo già quando l'ho preso ma adesso fuori al sole non si vede niente.
ErodeGrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 17:58   #2428
hucciu
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 5
Ciao ragazzi..forse qualcuno può aiutarmi.
Ho mandato in corto la scheda madre ed è da sostituire completamente.
Il tecnico mi ha chiesto 390€ piu IVA!
Qualcuno mi può dare un consiglio??
hucciu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2016, 11:29   #2429
phidias
Member
 
L'Avatar di phidias
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Ragassuoli qualcuno che ha gia provato il passaggio a windows 10???
Dopo molti mesi ancora nessuna esperienza?

Scusate per l'italiano dislessico, ma per velocizzare traduco con qualche correzione da una discussione che ho già aperto in inglese.

Ho un problema con Windows 10 ed i driver + ExpressCache! Dopo un anno ci sono pochissime informazioni relative a questa macchina e Windows 10.
Quindi, in pratica ho installato da zero il sistema operativo ed è andato bene.
Poi avevo bisogno di installare i driver, e andai alla pagina ufficiale di Asus, ma non esiste alcuna opzione per Windows 10.
L'ultima è Windows 8.1, ma ci sono pochi drivers: BIOS, VGA, Bluetooth utilità.
Questo significa che tutti gli altri driver vengono installati automaticamente da Windows 10?
La mia supposizione è No, dal momento che in esempio il lettore di SD non funzionava e ho installato il driver disponibile nella sezione "Windows 8" (molti di più disponibile) e ha iniziato a funzionare.
Anche la USB sinistra stava avendo qualche problema e ho avuto un punto interrogativo per un dispositivo non riconosciuto in Gestione periferiche.

Domanda 1: Qualcuno sa che quali drivers aggiuntivi dovremmo installare per Windows 10 oltre a quelli installati automaticamente?

Poi ho voluto riattivarela SSD cache, perché ho downgradadto da SSD da 256 GB a 1 TB meccanico a causa del problema di stoccaggio.
E qui è venuto il grande problema. Non riuscivo a farlo funzionare, e l'SSD non è stato montato.
Ci sono molte guide on-line, ma è piuttosto confusa la situazione, perché sono di produttori diversi e utilizzano procedure leggermente diverse.

Ho trovato una versione recente di ExpressCache 131180 per Windows 10 fornito da Asus, ma il primo passo "1. Eseguire ECWin10Cleanup.exe tramite prompt dei comandi amministrativo (step1.jpg)" non funzionava. Dopo aver cercato di installare in ogni caso il software, dalle informazioni in Prompt dei comandi diceva che non è stato montato l'SSD.
Ho provato a seguire diverse procedure, la principale dal forum di Acer utilizzando i file di Lenovo, dove hanno detto che funzionava anche per altri produttori.
Ho provato a cancellare manualmente la partizione dalla SSD, ad utilizzare un software che faceva la creazione di 2 partizioni, il primo di 10 GB e la seconda lo spazio rimanente, e una terza procedura che suggerisce di selezionare il numero di disco ed eseguire "clean" dal prompt dei comandi. Nessuno ha funzionato.

Domanda 2: qualcuno conosce un procedimento funzionante per utilizzare la cache SSD su Windows 10 + UX32VD?

Dopo aver provato tutto questo procedure, e l'installazione di alcuni driver, Windows ha smesso di funzionare. Si avviava, raggiungendo il mio desktop, ma poi rimaneva bloccato dopo 30 secondi dalla partenza. Ho provato almeno 10 volte, sempre lo stesso risultato.
Ho avviato il computer da un USB drive Linux-Porteus e cercando di montare i dischi, si dice che i file di partizione sono danneggiati. Sono riuscito a montarlo in sola lettura per recuperare alcuni file.

Domanda 3:
VIsto che ho un nuovo disco rigido (SAmsung blue slim 1tb 7mm, non ricordo il codice), c'è qualche possibilità che potrebbe essere difettoso, anche se la Smart diagnostico è buono, o il problema è stato probabilmente il casino che ho fatto con drivers ed expresscache?

Ho comprato questa macchina usata solo un paio di settimane fa, quindi sto ancora esplorando le mie opzioni.
Grazie!
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com
phidias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2016, 17:22   #2430
phidias
Member
 
L'Avatar di phidias
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
Nel frattempo ho riinstallato windows 10 e tutti gli aggiornamenti.
Dopodichè ho installato drettamente Expresscache per primo (in realtà secondo dopo firefox) e riavviato come suggerito.

A riavvio Diskpart si bloccava.
Provo a riavviare ed anche il riavvio di windows sembra bloccarsi sul restart.
Aspetto 10 minti ed alla fine si riavvia.

Adesso diskpart funziona ma non rileva l'SSD della cache, che fino a ieri vedeva!

Riavviato 4 volte, ma il risultato non cambia
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com
phidias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2016, 19:27   #2431
phidias
Member
 
L'Avatar di phidias
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
Leggendo su internet sembra che probabilmente l'SSd è fritto, e l'unico modo per rendere il riavvio veloce è eliminare fisicamente il drive dissaldandolo!
QUi più dettagli

http://forum.notebookreview.com/thre...1#post-9707720

Se avete altre soluzioni meno ansiolitiche sono benvenute

EDIT: Alla fine mi sono armto di coraggio e sono andato per la soluzione strutturale!
Ho rimosso fisicamente l'SSd ed adesso con HARD disk meccanico 5400, sto al log in di WIndows in 12 secondi ed al desktop in 17!
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com

Ultima modifica di phidias : 27-02-2016 alle 14:42.
phidias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 11:55   #2432
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Ecco, rimuovi quel cesso di 5400 e buttaci su un ssd, vedrai che balzo.

Dopo diversi anni tra fisso e ux32vd con ssd ho comrpato l'anno scorso uno scrauso acer da 300dollari per uso ufficio.
Tolto hd meccanico metto samsung 840, aumentata ram da 2 a 8 gb (ok ho speso un altri 200 dollari on top ) mi sembra di avere un altro computer.
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 13:40   #2433
phidias
Member
 
L'Avatar di phidias
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
Ho già un ssd 25gb, ma l'ho tolto perchè ho necessità di almento un tera (extra oltre all'hard disk esterno).
Nel frattempo cerco un sshd, ma da 7mm sono praticamente introvabili
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com
phidias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 14:23   #2434
phidias
Member
 
L'Avatar di phidias
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
Qualcun'altro ha o ha avuto un problema con la porta usb di sinistra che si sconnette e riconnette?
Qui più dettagli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2759116
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com
phidias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2016, 15:56   #2435
phidias
Member
 
L'Avatar di phidias
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
Nel frattempo ho visto che anche il lettore SD, vicino alla usb è difettoso.
Qualcun'altro stesso probelma?

Discussione specifica qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post43451707
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com
phidias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2016, 07:55   #2436
secteur150
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 10
Ciao a tutti,
spero di non sbagliare mettendo qui la mia richiesta di informazioni.
Ho questa macchina da fine 2012. Mi sono sempre trovato benissimo. Ho aumentato subito la RAM da 4 a 10gb.

Qualche giorno fa ho fatto l'update del sistema operativo da windows 7 a windows 10 utilizzando il tool di Microsoft.

La procedura è andata abbastanza liscia anche se devo dire che il PC è diventato un po' più lento. Molte volte se faccio una operazione rimane in caricamento qualche secondo e poi procede. Inoltre tutti i tasti function (luminosità, mute, volume...) o non rispondono o rispondono molto lentamente.

Avrei bisogno di due informazioni.
Essendo interessato al cambio di disco da meccanico a SSD volevo un consiglio sul cosa acquistare e dove(taglio da 500gb).

Posso portarmi il sistema operativo originale dietro? Devo fare un'immagine del disco attuale e copiarla sul nuovo disco
o faccio una istallazione da capo? Nel secondo caso devo recuperare il numero della mia installazione windows 7?


Grazie per l'aiuto
Giacomo
secteur150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 20:19   #2437
phidias
Member
 
L'Avatar di phidias
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da secteur150 Guarda i messaggi
La procedura è andata abbastanza liscia anche se devo dire che il PC è diventato un po' più lento. Molte volte se faccio una operazione rimane in caricamento qualche secondo e poi procede. Inoltre tutti i tasti function (luminosità, mute, volume...) o non rispondono o rispondono molto lentamente.
Sui tasti funzione dovresti ruscire ad usarli, io ho wndows 10, e tutto è normale. Forse devi installare il tool acer?
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com
phidias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2016, 20:22   #2438
phidias
Member
 
L'Avatar di phidias
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da phidias Guarda i messaggi
Nel frattempo ho visto che anche il lettore SD, vicino alla usb è difettoso.
Qualcun'altro stesso probelma?

Discussione specifica qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post43451707
Oggi mi son preso il tempo di aprire la macchina, e pulire tutti i cavi dopo aver smontato la scheda Card readr+usb. Ho anche provato a flettere leggermente i pin della presa usb.
Adesso il lettore di carte funziona bene, ma la usb ancora no.
Con dispositivi 2.0 funzionicchia, con i 3.0 adesso non da segni di vita. LAl'hard disk esterno vedo dal led che gli arriva la corrente con un po' di ritardo, ma poi non lo rileva. Possibile che sia la scheda difettosa? O magari il cavo piatto?
__________________
Segui i miei viaggi su NomadTravellers.com
phidias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2016, 11:43   #2439
romazzini
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 2
Salve,
mio figlio ha acquistato l'UX32V (non VB), con I5 (penso sia il 3317U) con 2 + 4 GB Ram, nel 2012, per 850 euro.
Quando ha cercato di sostituire l'HD con un SSD ha commesso un errore fatale: per staccare la spina della batteria, ha forzato troppo ed anziché staccare la spina ha dissaldato il socket dalla motherboard. Il danno non può essere riparato dal laboratorio. Mi restano 2 strade:
a) venderlo così com'è per i pezzi di ricambio (senza HD né alimentatore - perché li usa su altro PC). In questo caso mi piacerebbe conoscere i vostri pareri su un prezzo... onesto;
b) comprare una scheda madre usata (spenderei circa 150 euro). Qui però avrei bisogno di sapere:
1° se è possibile sostituire la scheda madre senza portare il pc in laboratorio;
2° poiché si trovano solo schede di UX32VD, se posso usarla per sostituire la UX32V (sempre per i5).

Poi... qualche altro consiglio?

Grazie.
romazzini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 11:34   #2440
garlasch
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2
Intel Rapid Start Technology Driver

Ciao a tutti, ho guardato nel thread se c'è la soluzione al mio quesito ma non mi sembra di averla trovata.
La situazione è la seguente: ho formattato l'UX32VD per effettuare un'installazione pulita di Windows 10. Ho installato il SO sul disco meccanico e volevo configurare il disco SSD in modalità di caching.
E' possibile farlo? Se si come?
Mi sembra di aver capito che sia necessario installare prima "Intel Rapid Storage Technology Driver" ed in seguito "Intel Rapid Start Technology Driver".
Tanto per cominciare, non riesco neppure ad installare "Intel Rapid Storage Technology Driver" non trovando un file eseguibile nella cartella.
Mi potreste dare una mano?
Grazie.
garlasch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v