Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 16:23   #921
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Drakon Guarda i messaggi
Per quanto riguarda lo strap, chi mi spiega come settarlo al meglio?? non ho ancora capito bene.

Io fra non molto imposterò la frequenza a default di 3.6ghz con divisore ram a 400mhz (400x9)

lo strap a quanto devo metterlo??

Al momento sono a 3.2ghz (400x8) con strap su AUTO.

Illuminatemi
Un piccolo ripasso. Lo strap cambia i parametri interni di latenza e di velocità del chipset, per renderlo stabile con un'ampia gamma di cpu che hanno ognuna un FSB diverso di default.

Se sali di FSB in overclock, dovresti mettere lo strap più vicino alla frequenza che vui usare, purtroppo non è sempre così.
Ci si mettono anche di mezzo i moltiplicatori delle RAM che non sono tutti disponibili per ogni strap.

Se, per esempio, lasci lo strap su [auto] (non lo consiglio), puoi scegliere tutti i moltiplicatori disponibili ma non sai su che strap sei e magari ti trovi con FSB a 430 MHz e strap a 266 MHz. Se non usi il moltiplicatore delle RAM 1:1, quello che sovraccarica meno l'accoppiata cpu-MCH e che è disponibile su tutti gli strap, quasi sicuramente o non fai neanche il booting, oppure sarai poco stabile.


Dai miei test consiglio, come già detto da altri, di usare lo strap a 333 MHz, FSB sopra i 400 MHz, divisore RAM 5:6 o 1:1.


Poi dipende molto dal tipo di cpu che si usa: le quad core è difficilissimo che vadano a più di 480 MHz di FSB. Addirittura molte revision B3 non superano i 400 MHz.

Le DDR2 da 1066 MHz (PC-8500) o superiori , avendo praticamente tutte lo stesso chip Micron, vanno tutte più o meno allo stesso modo.

Le memorie a 800 o 667 MHz, possono invece comportarsi in modo molto diverso a seconda della marca e dei chip montati.

Ultima modifica di Tovarisch : 14-12-2007 alle 16:25.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 16:32   #922
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Tovarish con un e6600 a 9x400, che strap metteresti con ram a

400mhz, quindi 1 a 1

o ram a

500mhz, quindi quello che più si avvicina a 5 a 4.


Sempre 333mhz o sul primo proveresti i 400mhz di strap?
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 16:38   #923
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Tovarish con un e6600 a 9x400, che strap metteresti con ram a

400mhz, quindi 1 a 1

o ram a

500mhz, quindi quello che più si avvicina a 5 a 4.


Sempre 333mhz o sul primo proveresti i 400mhz di strap?
Sempre 333, se non hai problemi poi a settare la RAM. Se non ricordo male il 333 ha solo 3 valori possibili di moltiplicatore, uno dei quali praticamente irraggiungibile, con FSB >400 MHz.

Io poi con un E6600 proverei tranquillamente dai 430 ai 450 MHz x 8, sempre con strap a 333.

Oserei anche un 500 MHz x 7 con strap a 400 e molti della RAM a 1:1.

Bisogna comunque provare, ogni MB e cpu fanno a sè.....
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 16:50   #924
peppoz91
Senior Member
 
L'Avatar di peppoz91
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Castellanza
Messaggi: 678
ciao a tutti..io vorrei salire un po' con il q6600 G0,allora ho una p5e,ram 2 gb corsair xms2 4-4-4-12 e vorrei portarlo a fsb 333,essendo un po' nubbio vorrei sapere se siete così disponibili ,che valori dovrei cambiare nel bios.. per il momento ho capito che potrei salire a 333 di fsb sperando nel Vid default,da coretemp il VID mi da 1.3250 grazie a chi mi aiuterà!
Che divisori ci sono in questa mobo?Non ne capisco niente io di divisori per le ram!

P.s come dissi ho uno zalman 9700 ma non penso ci siano troppi problemi!
__________________
MERCATINO:
peppoz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 17:22   #925
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da peppoz91 Guarda i messaggi
ciao a tutti..io vorrei salire un po' con il q6600 G0,allora ho una p5e,ram 2 gb corsair xms2 4-4-4-12 e vorrei portarlo a fsb 333,essendo un po' nubbio vorrei sapere se siete così disponibili ,che valori dovrei cambiare nel bios.. per il momento ho capito che potrei salire a 333 di fsb sperando nel Vid default,da coretemp il VID mi da 1.3250 grazie a chi mi aiuterà!
Che divisori ci sono in questa mobo?Non ne capisco niente io di divisori per le ram!

P.s come dissi ho uno zalman 9700 ma non penso ci siano troppi problemi!
Vai nella pagina di overclock del BIOS:

- metti AI su [manual]
- metti FSB a 333 scrivendolo con la tastiera e poi <INVIO>
- Scegli lo strap a 333 MHz
- metti le RAM su [manual]
- scegli il moltiplicatore delle RAM che più si avvicina per difetto alla frequenza massima delle tue (se non sbaglio sono 1066 MHz)
- metti la tensione della cpu a 1,4 V, scrivendolo con la tastiera
- metti la tensione delle RAM a 2,2 V.

Salva il tutto e riparti, se è tutto stabile puoi scendere un po' con la tensione sulla cpu e con cautela sulla tensione delle RAM che a 1066 MHz li vogliono tutti i 2,2 V (di solito).

Ho scritto tutto a memoria, spero di non aver sbagliato nulla
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 18:41   #926
X666X
Senior Member
 
L'Avatar di X666X
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1644
ciao ragazzi, ho appena installato la p5e su un computer, con sistema operativo windows xp pro, tutto bene, ma quando installo i driver audio, mi resta un driver aNCORA INSTALLARE, QUINDI UN CLASSICO PUNTO DI DOMANDA GIALLO, con su scritto: audio device bus ( qualcosa del genre ) vi è capitato anche a voi per caso?

premetto che comunque l'audio funziona... bah...
__________________
Thermaltake Shark Black - Tagan TG580-U22 580W - Asus P9X79 LE - Intel Core I7-3820 - Crucial Value Ram 4x8GB 1333MHz - Palit Nvidia GeForce GTX660 TI 2GB GDDR5 - Samsung SSD 250GB 840 series SATA3 - Seagate Barracuda LP 2000GB SATA3 - Masterizzatore Blu-Ray LG BH10LS38 - LCD 24" 1920x1200 Samsung 245B - Microsoft Wireless Desktop Elite
X666X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 19:31   #927
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Vai nella pagina di overclock del BIOS:

- metti AI su [manual]
- metti FSB a 333 scrivendolo con la tastiera e poi <INVIO>
- Scegli lo strap a 333 MHz
- metti le RAM su [manual]
- scegli il moltiplicatore delle RAM che più si avvicina per difetto alla frequenza massima delle tue (se non sbaglio sono 1066 MHz)
- metti la tensione della cpu a 1,4 V, scrivendolo con la tastiera
- metti la tensione delle RAM a 2,2 V.

Salva il tutto e riparti, se è tutto stabile puoi scendere un po' con la tensione sulla cpu e con cautela sulla tensione delle RAM che a 1066 MHz li vogliono tutti i 2,2 V (di solito).

Ho scritto tutto a memoria, spero di non aver sbagliato nulla
Credo che le sue memorie siano a 800 Mhz...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 20:30   #928
peppoz91
Senior Member
 
L'Avatar di peppoz91
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Castellanza
Messaggi: 678
si kharonte85 ha ragione ..quindi come dovrei fare?
peppoz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 13:18   #929
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da X666X Guarda i messaggi
ciao ragazzi, ho appena installato la p5e su un computer, con sistema operativo windows xp pro, tutto bene, ma quando installo i driver audio, mi resta un driver aNCORA INSTALLARE, QUINDI UN CLASSICO PUNTO DI DOMANDA GIALLO, con su scritto: audio device bus ( qualcosa del genre ) vi è capitato anche a voi per caso?

premetto che comunque l'audio funziona... bah...
hai provato a far partire il cd della sk madre?

dovrebbe scomparire
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 14:25   #930
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
Ho un gran problema con la P5E: A seguito della rottura dello spinotto del ricevitore di una tastiera wireless ho sostituito il tutto con un nuovo kit logitech (testato su un'altro pc) il cui ricevitore ha un solo aggancio esclusivamente USB. Attacco il ricevitore, sincronizzo le periferiche ma il pc non vede ne tastiera ne mouse. Nel Bios ho provato anche a impostare una emulazione specifica per tastiere usb ma nn cambia niente e il brutto è che ora non mi vede nemmeno il vecchio ricevitore il cui mouse funzionava ancora perfettamente... non so più che pesci pigliare se qualcuno sa aiutarmi gle ne sarei veramente grato!!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 15:19   #931
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
se non fai overclock prova a cambiare bios
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 16:33   #932
X666X
Senior Member
 
L'Avatar di X666X
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
hai provato a far partire il cd della sk madre?

dovrebbe scomparire

si, niente, ma credo che tu intenda il punto di domanda che dice perifiche sconisciuta, è un driver asus, che si installa in automatico all'inserimento del cd, cosa che ho fatto correttasmente, il punto di domanda cheho io è relativo all'audio mi era successo anche con una asrock che montava i realtek.. cmq un altro pc e con un altra p5e ma con vista 64 bit nessun punto di domanda, proprio non capisco i driver sn tutti correttemente installati, funziona pure tutto, ma io quel punto giallo di me**a non lo voglio vedere
__________________
Thermaltake Shark Black - Tagan TG580-U22 580W - Asus P9X79 LE - Intel Core I7-3820 - Crucial Value Ram 4x8GB 1333MHz - Palit Nvidia GeForce GTX660 TI 2GB GDDR5 - Samsung SSD 250GB 840 series SATA3 - Seagate Barracuda LP 2000GB SATA3 - Masterizzatore Blu-Ray LG BH10LS38 - LCD 24" 1920x1200 Samsung 245B - Microsoft Wireless Desktop Elite

Ultima modifica di X666X : 15-12-2007 alle 16:44.
X666X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 18:06   #933
peppoz91
Senior Member
 
L'Avatar di peppoz91
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Castellanza
Messaggi: 678
Io non riesco a sentire gli audio su internet dei video ..eppure ho installato tutto correttamente!
peppoz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 18:52   #934
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da X666X Guarda i messaggi
si, niente, ma credo che tu intenda il punto di domanda che dice perifiche sconisciuta, è un driver asus, che si installa in automatico all'inserimento del cd, cosa che ho fatto correttasmente, il punto di domanda cheho io è relativo all'audio mi era successo anche con una asrock che montava i realtek.. cmq un altro pc e con un altra p5e ma con vista 64 bit nessun punto di domanda, proprio non capisco i driver sn tutti correttemente installati, funziona pure tutto, ma io quel punto giallo di me**a non lo voglio vedere
allora devi installare i diver "UAA"
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 20:29   #935
X666X
Senior Member
 
L'Avatar di X666X
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
allora devi installare i diver "UAA"
mi dai un link?
perchè io l'ho già fatto con quelli del cd.. ho scaricato anche una patch da microsoft la kb888111 ( o simile ) ma nulla quel bastardo di punto interrogativo rimane..
__________________
Thermaltake Shark Black - Tagan TG580-U22 580W - Asus P9X79 LE - Intel Core I7-3820 - Crucial Value Ram 4x8GB 1333MHz - Palit Nvidia GeForce GTX660 TI 2GB GDDR5 - Samsung SSD 250GB 840 series SATA3 - Seagate Barracuda LP 2000GB SATA3 - Masterizzatore Blu-Ray LG BH10LS38 - LCD 24" 1920x1200 Samsung 245B - Microsoft Wireless Desktop Elite
X666X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 20:33   #936
daninese
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1055
Ragazzi ... seguo questa discussione da un pò ..
Ho intenzione di prendere questa mobo per abbinarci appena usciranno i futuri penryn
Mi dite un dissy ad aria compatibile con questa mobo ... da andare bene anche x un buon OC .... senza passare a liquido
daninese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 00:33   #937
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
IFX-14 della thermalright... veramente MASSICCIO
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 02:07   #938
Pidgeon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
Thermalright Ultra120 eXtreme + 2 x Scythe S-FLEX SFF21F .
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner

Ultima modifica di Pidgeon : 18-12-2007 alle 15:36.
Pidgeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 08:12   #939
peppoz91
Senior Member
 
L'Avatar di peppoz91
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Castellanza
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da peppoz91 Guarda i messaggi
si kharonte85 ha ragione ..quindi come dovrei fare?
Help
peppoz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 13:09   #940
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Nel mio bios è possibile vedere l'opzione intel SpeedStep Tech. solo se CPU ratio control è su Auto e di conseguenza addio moltiplicatori.

Sono io un nubbio? Perché non riesco a settare voltaggi, moltiplicatore e FSB come fanno tutti?

Perché quel penoso software Asus mi fa variare il cloccaggio della CPU in tempo reale mentre uso il s.o. anche se disabilito tutto ciò che è asus all'avvio e poi monitorizzo con CPU-z?

Quote:
Originariamente inviato da Tovarisch Guarda i messaggi
Devi mettere nella pagina di overclock del BIOS, l'AI su [manual], così poi puoi scegliere i valori che vuoi cambiare e lasciare gli altri su [auto]
E' quella opzione (AI tweaker) che è possibile mettere su auto-manual-XMP ovviamente è su manual eppure niente cambio moltiplicatori, ne voltaggi, perché?
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v