Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2008, 20:20   #5861
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza ma non faccio altro che leggere rock solid cosa significa?
sei stabile (almeno sei ore di prime) e utilizzi l'overclock in daily.....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:21   #5862
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
sei stabile (almeno sei ore di prime) e utilizzi l'overclock in daily.....
ah ah ah okok tutto kiaro grazie
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 21:51   #5863
>°°Pun][sh£r°°<
Senior Member
 
L'Avatar di >°°Pun][sh£r°°<
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 1087
Ciao a tutti,

qualcuno possiede la configurazione Asus P5E3 + Corsair DDR3 (1066mhz) + Intel Q6600 ??

Vorrei capire se è il mancato supporto di questo processore per la suddetta scheda madre è fondato oppure no....Altrimenti mi tocca acquistare il Q6700...


grazie in anticipo


P.S. una buon anima mi farebbe la cortesia di misurare le quote dagli slot RAM allo slot PCI-EX (16x) + in alto ?? Vorrei essere sicuro degli ingombri della scheda video POV 8800GT.
__________________
Barton 2500+ @210*11 (1,65 v) - Asus A7N8X-E Deluxe - Corsair XMS PC3200XL 2*512MB Twinx (11-2-2-2) - Thermaltake Tower 112 Pure Cu (lappato) + Enermax UC-9FAB - Bfg 7800gs6600 - Western Digital Raptor 74GB - LG 4160B - EnermaxLiberty 620W - Fastweb 6 MEGABIT pro

Ultima modifica di >°°Pun][sh£r°°< : 25-05-2008 alle 21:54.
>°°Pun][sh£r°°< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 22:24   #5864
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
Cosa intendi per ingombri? Vuoi sapere se gli slot RAM possono essere aperti con su la GPU? Perchè credo di no. Non ci ho mai fatto caso. Io ho una 8800 gt su P5E e non ne ho di problemi, per rimuovere le RAM devo tuttavia togliere la GPU.
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4

Ultima modifica di Fujitu : 25-05-2008 alle 22:32.
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 22:40   #5865
mcalex2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza ma non faccio altro che leggere rock solid cosa significa?
Non c'è una definizione precisa. Devi passare ore di test e non solo prime. E' importante usare almento OCCT, superPI (tutti i test), memtest e magari anche Orthos.

Provandone uno solo... è pieno di pc dichiarati stabili che "cadono" al primo utilizzo diverso.

Se vuoi essere il più certo possibile che non ti si bloccherà o che non darà errore, fai tutte le prove che puoi... e soprattutto usalo! Altrimenti quando avarai finito l'oc sarà già ora di cambiarlo.
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | i7-6700K@4.8-daily | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h

Ultima modifica di mcalex2 : 25-05-2008 alle 22:47.
mcalex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 07:20   #5866
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da mcalex2 Guarda i messaggi
Non c'è una definizione precisa. Devi passare ore di test e non solo prime. E' importante usare almento OCCT, superPI (tutti i test), memtest e magari anche Orthos.

Provandone uno solo... è pieno di pc dichiarati stabili che "cadono" al primo utilizzo diverso.

Se vuoi essere il più certo possibile che non ti si bloccherà o che non darà errore, fai tutte le prove che puoi... e soprattutto usalo! Altrimenti quando avarai finito l'oc sarà già ora di cambiarlo.
o dio io faccio solo un ora di occt e memtest, e quindi riskio anke di non essere stabile e friggere tutto?
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 08:14   #5867
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Guarda che l'errore è concettuale. Chi produce cpu non vende processori sottoclockati per sport. Puoi anche fargli fare 10 round di prime per un totale di 90 ore di stress ma non dimostri nulla, solo che statisticamente in quel lasso di tempo non hai avuto errori, ma nulla dice che se sei in oc lo riaccendi e ti da un bel bsod. Sui pc che ci si lavora non si fa oc, per il pc di svago l'oc è d'obbligo, perchè se si pianta chissenefrega però intanto smanetto con un pc da 1000 euro che và come uno da 4000 euro.

Ripeto 2ore di prime vanno bene per capire se nell'uso medio di intrattenimento il pc è stabile, se il pc è per uso professionale anche 100 ore di prime o di stress test non dimostrano assolutamente niente, semplice teoria dei sistemi.
Non sono molto d'accordo. Si può essere stabili anche in oc non troppo spinti, io sono anni che utilizzo un pc per lavorare overclocckato, anche se non troppo spinto, senza grandi problemi. Guarda caso, anche con questo, sono un paio di mesi che ci lavoro senza problemi (dopo aver passato oltre 15 ore di test). Se si è raggiunti una certa stabilità non vedo perchè il pc overclocckato (con temperature accettabili) non possa essere usato a scopo professionale, soprattutto per chi con il pc ci fa tutto.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q

Ultima modifica di mtofa : 26-05-2008 alle 08:29. Motivo: aggiunte
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 08:45   #5868
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Non sono molto d'accordo. Si può essere stabili anche in oc non troppo spinti, io sono anni che utilizzo un pc per lavorare overclocckato, anche se non troppo spinto, senza grandi problemi. Guarda caso, anche con questo, sono un paio di mesi che ci lavoro senza problemi (dopo aver passato oltre 15 ore di test). Se si è raggiunti una certa stabilità non vedo perchè il pc overclocckato (con temperature accettabili) non possa essere usato a scopo professionale, soprattutto per chi con il pc ci fa tutto.
Posso essere daccordo, ma fino ad un certo punto.

In caso di oc non troppo spinti mi accodo alla considerazione, 10% massimo 20% credo non comporti molti problemi, ma su oc superiori al 40% come queste modo permettono allora il discorso cambia.

15 ore di test significa che statisticamente in 15 ore non è uscito nulla, niente vieta che in un'operazione non considerata dallo stess trest il processore crashi dopo pochi secondi, il prime test è un test convenzionalmente ritenuto valido, anche se per me il mio test è l'uso quotidiano. Detto questo, siccome nel pc di lavoro non posso permettermi crash, non lo overclocko e basta, per il resto 4 ore di test sono più che sufficienti anche perchè è dimostrato, leggendo xtremesystem è facile leggerlo, test lunghi anche de 24 ore ripetuti in sequenza possono prima passare e la volta dopo fallire alla prima ora. Ovviamente parlo di oc pesanti dal 40% in su, che intel attualmente permette dando vita a tutto un problema di data corrupt nascosto che è discorso a parte.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 09:48   #5869
mcalex2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
o dio io faccio solo un ora di occt e memtest, e quindi riskio anke di non essere stabile e friggere tutto?
Nooo... tranquillo! Se non esageri con i valori non si guasta... però devi controllarli.
Considera, però, che se non sei stabile potresti danneggiare qualche file o perdere un lavoro perché all'improvviso si resetta il pc.

Il test che fai non è male, però cosidera che a volte gli errori vengono fuori dopo ore e non c'è un test migliore degli altri. Magari ti dici... dopo 2h30' chiudo.... ma a 2h31' viene fuori l'errore!
Siccome non usiamo apparecchiature che monitorizzano i segnali per vederne la bontà, non possiamo che fare prove, più ne facciamo, meglio è.

Più che altro tieni d'occhio le temperature (anche nella mb e purtroppo dove probabilmente non ci sono i sensori). Per quanto riguarda i valori di tensione, quello che potresti fare è verificare che siano tutti possibilmente nel range di specifica. Con alcuni è probabile che si debba andare un po' fuori, ma se si può evitare è meglio... però non vuol dire che se vai furoi si guasta.

Comunque, basta che uno solo dei valori sia fuori specifica (vedi frequenza) perché anche lo stare nei range sugli altri non sia garantente. Le specifiche dicono che finche rispetti quei volori, TUTTI, funziona. Le stesse specifiche esplicitano poi casi in cui la cpu si danneggia. Esistono per tutto, anche per nb e sb.

Quindi, a meno che non ti dicano nelle specifiche... guarda che un Q6600 G0 se supera allora i 71° al centro del case, non riesce più a dissipare il calore senza danneggiarsi (inteso nel suo insieme, non necessariamente i core), per il resto... poco si può dire.
Altra cosa sempre da specifiche è che si danneggia se conservato (non operativo montato o meno) se la temperatura supera gli 85°.

Tu hai proprio questo proc. puoi trovare tutte le specifiche che ti servono (vpll del core, vfsb ecc.)

Logicamente non deve essere trascurato anche tutto il resto, non è raro che una mb si guasti per aver "pompato" troppo il proc.... che rimane sanissimo!
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | i7-6700K@4.8-daily | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h

Ultima modifica di mcalex2 : 26-05-2008 alle 10:01.
mcalex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 10:54   #5870
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
ma con quale programma si monitora la temperatura della mombo del southbridge e del northbridge? che temperatura non devono superare per non guastarsi?
io il mio processore l'ho testato sia con occt per 2 orette sia con prime 95 per 11 ore e nessun errore, temperature del procio nella norma non sopra i 60 gradi posso considerarmi rock solid?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 26-05-2008 alle 11:05.
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 11:05   #5871
barbetto80
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da barbetto80 Guarda i messaggi
Voi che ne sapete disicuro piu di me,

io ho q9450@2.66 ddr3@1600 ed P5E3
al momento io ho settato su bios:

fsb 400
strap del northbridge a auto
cpu mult 7x e voltage cpu 1,224 (quinid mi gira a @2.8 Ghz)
memoria a 1601

Secondo voi con una conf del genere che strap posso settare?
PS secondo voi potrei mettere delle configurazioni migliori (fsb-vcore etc...)?
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
perche non posti di la nel tread ufficiale del penryn????
ma sei rock solid oppure no?
Dunque con everest mi faccio 5/6 ore tranquillo, con superPI se setto il calcolo sopra i 2MB mi freeza

ps pensavo che per settaggi di bios dovessi trovare qua la risposta....cmq nessun suggerimento sui settaggi? se lasciavo tutto in auto mi si freezava ogni 5 minuti, adesso invece un po sono stabile per fortuna ma mi cade ancora, mai blue screen ma freeze della macchina, potrebbe essre vista64?
__________________
DDR3 1600Mhz 4GB OCZ XTC Platinum DC KIT CL7; ASUS 9800GTX -> venduta indeciso su 4870 ;ASUS 775 P5E3; INTEL Q9450 + ZALMAN 9500

Ultima modifica di barbetto80 : 26-05-2008 alle 11:09.
barbetto80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 11:06   #5872
mcalex2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ma con quale programma si monitora la temperatura della mombo del southbridge e del northbridge? che temperatura non devono superare per non guastarsi?
Puoi usare Everest.

Guarda l'X38 ha una temperatura massima di funzionamento di 92° infatti è posizionato nella mb non come un integrato normale, ma esattamente come se fosse una gpu... per raggiungere alte temperature nel pcb.
In realtà non lo porterei mai a quelle temperature, considera che un primo allarme può essere 70°. Però considera che anche usandolo ad aria e a frequenze elevate si riesce a tenere diciamo fino a 50° o a volte 60°. Qundi si dovrebbe riuscire a rimanere molto lonatani dal limite.
Consideriamo anche spesso il chipset è inutilmente overvoltato.
Adesso non ricordo quale sia la temperatura massima dell'ICH9R... magari se ho tempo più tardi rispulcio la specifica e te lo dico.
__________________
Asrok Z170 Extreme 6 | i7-6700K@4.8-daily | Noctua NH-U12P + 2xEnermax Magma UCMA12 + Metal Liquid | 2x8GB Kingston Hyperx DDR4 2666CL15 | R9 290 Tri-x OC 4GB | SSD 2x250GB Samsung 840 Evo | HD 1x4TB Sata3, 2x2TB Sata3, 2x250GB Sata2, 1x80GB Sata2| Aplus CS-Wind Tunnel | Antec 850W TruePower Quattro | w2408h
mcalex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 11:08   #5873
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da barbetto80 Guarda i messaggi
Ciao, pensavo che per settaggi di bios dovessi trovare qua la risposta...cmq provo anche di la....cmq nessun suggerimento?
secondo me northbridge 1.41 southbridge 1.075 ppl voltage 1.5 e vcore 1.2500 per cominciare fissa le pcie a 101 e incomincia ad alzare fbs
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 11:10   #5874
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Quote:
Originariamente inviato da mcalex2 Guarda i messaggi
Puoi usare Everest.
Nel cd dell'asus non c'è niente?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 12:06   #5875
Blake86
Senior Member
 
L'Avatar di Blake86
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza ma non faccio altro che leggere rock solid cosa significa?
cosa puo voler dire "solido com una roccia"?
Ha a tutti quanti!........Ma voi qui quando dite rock solid con prime, non significa che lo laciate semplicemente...no perche c'è un modo specifico per testare i quad core, non basta aprirlo e lanciarlo...solo per capirci
__________________
CPU: Q9550 a 3500 mhz-1.34V +ZALMAN 9700 Motherboard:Asus x38 Maximus Formula RAM:4x1gb GEIL@ 1080 4-5-5-13 @2.1V VGA:8800 gt @ 700/1650/2000 SOUD CARD:X-FI Xtreme music HD: 2 x western digital 250GB
Blake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 12:09   #5876
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Posso essere daccordo, ma fino ad un certo punto.

In caso di oc non troppo spinti mi accodo alla considerazione, 10% massimo 20% credo non comporti molti problemi, ma su oc superiori al 40% come queste modo permettono allora il discorso cambia.

15 ore di test significa che statisticamente in 15 ore non è uscito nulla, niente vieta che in un'operazione non considerata dallo stess trest il processore crashi dopo pochi secondi, il prime test è un test convenzionalmente ritenuto valido, anche se per me il mio test è l'uso quotidiano. Detto questo, siccome nel pc di lavoro non posso permettermi crash, non lo overclocko e basta, per il resto 4 ore di test sono più che sufficienti anche perchè è dimostrato, leggendo xtremesystem è facile leggerlo, test lunghi anche de 24 ore ripetuti in sequenza possono prima passare e la volta dopo fallire alla prima ora. Ovviamente parlo di oc pesanti dal 40% in su, che intel attualmente permette dando vita a tutto un problema di data corrupt nascosto che è discorso a parte.
Non faccio oc superiori al 30% proprio perchè lavorandoci prediligo la stabilità e poi non sono una appassionato di overclock. Dò quel 20-30% in più di frequenza perché secondo me questi processori sono palesemente downcloccati e non dovrebbero aver problemi a lavorare ad una frequenza superiore entro i limiti suddetti anche in uso quotidiano. Che il miglior test è l'uso quotidiano sono d'accordo, magari non soltanto scrivendo testi o navigare su internet. Sostanzialmente sono d'accordo con quello che dici ma rimango dell'opinione che non si può parlare di computer stabile con oc spinti neanche dopo aver fatto 4 ore di test senza problemi.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 12:49   #5877
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da barbetto80 Guarda i messaggi
Dunque con everest mi faccio 5/6 ore tranquillo, con superPI se setto il calcolo sopra i 2MB mi freeza

ps pensavo che per settaggi di bios dovessi trovare qua la risposta....cmq nessun suggerimento sui settaggi? se lasciavo tutto in auto mi si freezava ogni 5 minuti, adesso invece un po sono stabile per fortuna ma mi cade ancora, mai blue screen ma freeze della macchina, potrebbe essre vista64?
Ascolta una cosa, i freeze ce li ho anch'io, ma solo ed unicamente quando gioco.
Non ne sono mai venuto a capo in nessuna maniera e credimi le ho provate tutte.
La cosa che mi fotte è il fatto che non mi accade sempre.

Primo scenario: accendo il pc, entro in gaming (qualunque gioco), dopo 1 minuto freeza e devo resettare brutalmente. Una volta riavviato, rientro in gaming e non mi succede più.

Secondo scenario: gioco a morte, come un disperato per giorni e giorni. Ed è tutto a posto. Poi un bel momento, così come niente fosse mi accade di nuovo.

Può succedere 2 volte in un giorno così come 1 volta alla settimana. Pazzesco.

Ora, l'unica cosa che mi è rimasta come dubbio è il pesante vdrop che affligge questa mainboard. Sto pensando di fare una delle due cose qui sotto:

- Pencil mod con la matita
- oppure aggiornare il bios @rampage o @maximus formula per attivare il LLC
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 13:35   #5878
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ Guarda i messaggi
Ascolta una cosa, i freeze ce li ho anch'io, ma solo ed unicamente quando gioco.
Non ne sono mai venuto a capo in nessuna maniera e credimi le ho provate tutte.
La cosa che mi fotte è il fatto che non mi accade sempre.

Primo scenario: accendo il pc, entro in gaming (qualunque gioco), dopo 1 minuto freeza e devo resettare brutalmente. Una volta riavviato, rientro in gaming e non mi succede più.

Secondo scenario: gioco a morte, come un disperato per giorni e giorni. Ed è tutto a posto. Poi un bel momento, così come niente fosse mi accade di nuovo.

Può succedere 2 volte in un giorno così come 1 volta alla settimana. Pazzesco.

Ora, l'unica cosa che mi è rimasta come dubbio è il pesante vdrop che affligge questa mainboard. Sto pensando di fare una delle due cose qui sotto:

- Pencil mod con la matita
- oppure aggiornare il bios @rampage o @maximus formula per attivare il LLC
metti l'1102 maximus formula!
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 13:57   #5879
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da mcalex2 Guarda i messaggi
Nooo... tranquillo! Se non esageri con i valori non si guasta... però devi controllarli.
Considera, però, che se non sei stabile potresti danneggiare qualche file o perdere un lavoro perché all'improvviso si resetta il pc.

Il test che fai non è male, però cosidera che a volte gli errori vengono fuori dopo ore e non c'è un test migliore degli altri. Magari ti dici... dopo 2h30' chiudo.... ma a 2h31' viene fuori l'errore!
Siccome non usiamo apparecchiature che monitorizzano i segnali per vederne la bontà, non possiamo che fare prove, più ne facciamo, meglio è.

Più che altro tieni d'occhio le temperature (anche nella mb e purtroppo dove probabilmente non ci sono i sensori). Per quanto riguarda i valori di tensione, quello che potresti fare è verificare che siano tutti possibilmente nel range di specifica. Con alcuni è probabile che si debba andare un po' fuori, ma se si può evitare è meglio... però non vuol dire che se vai furoi si guasta.

Comunque, basta che uno solo dei valori sia fuori specifica (vedi frequenza) perché anche lo stare nei range sugli altri non sia garantente. Le specifiche dicono che finche rispetti quei volori, TUTTI, funziona. Le stesse specifiche esplicitano poi casi in cui la cpu si danneggia. Esistono per tutto, anche per nb e sb.

Quindi, a meno che non ti dicano nelle specifiche... guarda che un Q6600 G0 se supera allora i 71° al centro del case, non riesce più a dissipare il calore senza danneggiarsi (inteso nel suo insieme, non necessariamente i core), per il resto... poco si può dire.
Altra cosa sempre da specifiche è che si danneggia se conservato (non operativo montato o meno) se la temperatura supera gli 85°.

Tu hai proprio questo proc. puoi trovare tutte le specifiche che ti servono (vpll del core, vfsb ecc.)

Logicamente non deve essere trascurato anche tutto il resto, non è raro che una mb si guasti per aver "pompato" troppo il proc.... che rimane sanissimo!
benissimo, io prima e adesso sono stabile con i voltaggi 1.35 per 3.2ghz e avevo una temperatura di 67 gradi, ora non so come è aumentata e dopo 5 minuti di occt arriva a 75 gradi , quidni opra tengo tutto come sta senza modificare niente perchè anke di default la temp sale sempre troppo, appena mi compro il nervana 120 faccio riposare un pò tutto
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 14:24   #5880
Tovarisch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Guarda che l'errore è concettuale. Chi produce cpu non vende processori sottoclockati per sport.
Per sport no, ma per necessità di mercato spesso.

Quando il mercato richiede molte cpu di livello medio basso e le fonderie producono tutte cpu di livello medio alto, il produttore marchia silicio buono o molto buono come silicio di livello basso.

Di solito le cpu di punta si overcloccano poco anche per questo motivo.
Tovarisch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v