|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
stessa cosa in che senso??? cmq la mod è vivamente consigliato farla con la mobo smontata!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11744 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
funziona il burn-in con questa mobo?cioè ho rimesso tutto a def. e alzato il voltaggio fino a 1.55...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11745 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: bergamo
Messaggi: 137
|
Quote:
PROCESSOR MULTIPLER=X10 2000MHz MEMORY CLOCK=166 MHz DDR333(A-DATA/2*512DDR 400) FLEXIBILITY OPTION=DIS. CL 2.5-3-3-5 2T CPU-NB LINK SPEED=1000MHz " " " " " WIDT =16 NB-SB LINK SPEED =1000MHz " " " WIDT= 16MHz DRAM VOLTAGE =HIGH HTT TO PCI BRIDGE DECODE SCHEME=AUTO
__________________
ASRrock 939 Dual Sata2 -Athlon 64 Venice 3200+ ![]() ![]() Ultima modifica di asterix69 : 31-01-2006 alle 18:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
|
Quote:
poi fai la vmod comunque mi pare che qualcuno avesse risposto........
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11748 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: bergamo
Messaggi: 137
|
Quote:
PROCESSOR MULTIPLER=X10 2000MHz MEMORY CLOCK=166 MHz DDR333(A-DATA/2*512DDR 400) FLEXIBILITY OPTION=DIS. CL 2.5-3-3-5 2T CPU-NB LINK SPEED=1000MHz " " " " " WIDT =16 NB-SB LINK SPEED =1000MHz " " " WIDT= 16MHz DRAM VOLTAGE =HIGH HTT TO PCI BRIDGE DECODE SCHEME=AUTO __________________
__________________
ASRrock 939 Dual Sata2 -Athlon 64 Venice 3200+ ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11749 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
|
Quote:
![]() ![]() ![]() se questo era il tuo scopo forse una dfi sarebbe andata meglio ![]()
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11751 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
Quote:
OT per clokkare com'è la asus a8n-sli delux?meglio di questa o peggio? OT2 chi è felixmarra? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11752 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
|
Quote:
![]() per il primo ot apri un 3d a parte il secondo non è ot FELIXMARRA E' ...... una persona dotata di grande intelligenza e che tra l'altro odia gli ot come al punto 1
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11753 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: bergamo
Messaggi: 137
|
Quote:
__________________
ASRrock 939 Dual Sata2 -Athlon 64 Venice 3200+ ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11754 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
metti NB 600 NB>SB puoi lasciare 1000 ram 133 vcore 1.45 se non hai la vmode poi parti direttamente a 250 poi sali di 10 fino a quando il pc non si avvia piu' inutile in questa fase fare test di stabilita' meglio farli quando ti trovi intorno al limite tieni presente che oltre i 270 ti ocorre il bios OCWBETA 1 o 2 che hanno anche la maggire stabilita' ho sentito che qualcuno imputa a questi bios "danneggiamenti" vari ritengo di poter dire dato che li uso da mesi che queste affermazioni sono prive di qualsiasi fondamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11755 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
|
... credevo di aver risolto...
![]() Il problema del cd che non faceva il floppy con i driver era dovuto alle ram, il problema è che nel bios (1.50) nella prima schermata mi dà le ram come 166\333 e nella schermata della cpu le ram sono su "auto", ma se setto le ram come 200 il pc non fà neanche il boot... ma non è finita: se nella prima schermata del bios lascio le ram a 166\333 in windows con cpuz alla voce ram mi dice: Frequency 208,4 FSB ![]() 2,5 3 3 8 11 16 se non sbaglio "girano" bene, a 200. Ho delle twinmos pc3200 dual channel ( il kit ), ho anche provato con un'altro kit sempre twinmos ma holo stesso problema, che ne pensate? I valori sono tutti a default, tranne asink ( per la cpu, al momento su 250) e NO RAID per il sata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11756 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
se sei su 250fsb con le ram 166 arrivi intorno a 200 in asincrono quindi se tu mettessi le ram a 200 ti arriverebbero a 250 in sincrono cioè stessa velocità del bus(250fsb) se ci aggiungi che hai il votaggio delle ram in default per forza non si avvia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11757 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Cesena
Messaggi: 2031
|
... forse ci sono....
quando avevo il barton lavoravo sul molti mentre con l'opty si lavora sul fsb... mi sà che devo ripassarmi le guide per l'oc ![]() Grazie linux 33it. E se porto l'opty a 270? di te che le ram tengono oppure abbassano ancora la frequenza di lavoro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11758 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 102
|
Quote:
voltaggio delle ram su high (2.7) dovrebbe tenere io ho delle v-data probabilmente fortunate che arrivano a 245 stabili 2.5 3 3 7 1t Ultima modifica di linux33it : 31-01-2006 alle 22:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11759 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 7251
|
ragazzi sto avendo un casino di problemi con questa mobo pensavo di aver risolto e invece
![]() allora le ho provate di tutto NON PARTE NULLA ho provati 2 asrock dual sata 1 nuova e 1 usata con 2 cpu un winchester 3000 di cui però non so se funziona e un venice 3200 usato ma funzionante al 100%...2 alimentatori 1 enermax 350 watt e 1 antec 550 watt, come ram ho provato solo delle vdata e delle vistesta sia taglio da 256 che 512 sempre tccd. Appena do corrente all'ali le ventole partono per mezzo giro, premo il pulsante del case ma nulla non succede niente, ho provato senza ram e scheda video ma non bippa nulla, l'alimentazione è corretta sia il 20 pin che il 4 Devo settare qualcosa sulla mobo?qualche jumper? Ho collegato solo il cavo del power devo collegarli tutti? Sapreste aiutarmi per favore??? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11760 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
AMICI, COMPAGNI, CONCITTADINI!
Mi duole annunciarvi che presto abbandonerò questi luoghi ameni. Che in altre parole significa che presto smonterò la asrock dual sata2 per passare ad una dfi. Mi sono trovato benissimo, ma mi serve qualcosa con cui sentire di star spremendo veramente al massimo il mio mostriciattolo (opteron 146) e le mie ram (certificate a 270 mhz, che qui non superano i 255). Statemi bene ![]() Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.