Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-03-2006, 20:26   #7721
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da BloodFlowers
le ddr che avrei trovato sono delle a-data vitesta ddr500 @2.85v

mi sa che alla fine come da voi consigliato o passo a tccd o mi tengo strette le mie pc3000

grazie
fai bene

prima se riesci cerca di procurarti un XP-M, allora si che potrai divertirti

hai mai provato, magari con un pò di overvolt, cas1,5 a 166MHz?
red.hell è offline  
Old 23-03-2006, 20:33   #7722
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
no
ti evitava (rispetto alle abit) la modifica agli L12 per utilizzare bus superiori a 200 (o 220, non ricordo)
Quindi, se ho un Athlon XP 1800+ Thoro-B bloccato, devo per forza unire fisicamente i ponticelli L* (o i pin) per sbloccare il moltiplicatore, anche se lo monto su Lanparty NF2 Ultra B o Abit AN7 ?
W_o_M è offline  
Old 23-03-2006, 20:35   #7723
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M
Quindi, se ho un Athlon XP 1800+ Thoro-B bloccato, devo per forza unire fisicamente i ponticelli L* (o i pin) per sbloccare il moltiplicatore, anche se lo monto su Lanparty NF2 Ultra B o Abit AN7 ?
esatto

non ho idea di come si faccia però, devi cercarti le guide
red.hell è offline  
Old 23-03-2006, 20:41   #7724
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
fai bene

prima se riesci cerca di procurarti un XP-M, allora si che potrai divertirti

hai mai provato, magari con un pò di overvolt, cas1,5 a 166MHz?
Ciao,infatti ora mi metto alla ricerca.. non ho mai provato quelle frequenze, il pc con la DFI a dire il vero lo uso 3 volte al mese, solitamente uso un altro pc.. e le poche volte che lo utilizzo cerco di migliorarlo, ultimamente più esteticamente che altro..

Cmq a questo punto preferisco direttamente (vista la mancanza di tempo) lasciarlo in default fintanto che non trovo un Xp_M..
BloodFlowers è offline  
Old 23-03-2006, 20:56   #7725
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
esatto

non ho idea di come si faccia però, devi cercarti le guide
Non c'è problema, ho già le informazioni necessarie, ed ho trovato un metodo semplicissimo per fare il collegamento via pin (anzichè ponticelli uniti con microfilo saldato o vernice conduttiva), basta una striscetta di carta d'alluminio (tipo domopack) opportunamente manipolata.


*DOMANDA PER TUTTI I POSSESSORI DI QUESTA SCHEDA*

Essendo il socket A posizionato molto in alto in questa scheda, vorrei sapere se, in un case ATX middle-tower di dimensioni + o - standard, ci sono problemi di spazio per montare dissipatori voluminosi (tipo Gigabyte G-Power Cooler Pro, ThermalTake BigTyphoon, TT Sonic Tower), nel senso che sarebbero torppo vicini alla PSU (alimentatore) e non si potrebbero fisicamente montare perché "toccherebbero" ?
In alternativa, che dissipatore mi consigliereste per una situazione simile ?


E' un dubbio discretamente urgente, e ringrazio fin d'ora chiunque mi darà risposta.
W_o_M è offline  
Old 23-03-2006, 21:05   #7726
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
in effetti c'è da stare attenti alla scelta del dissipatore

penso che l'unica cosa che tu possa fare è misurare lo spazio tra la vite più in alto della mobo e l'alimentatore, poi vedere con gli attacchi sul soket che distanza c'è rispetto al limite del dissipatore

io ho un semplice volcano 12 per cui non ho problemi
red.hell è offline  
Old 23-03-2006, 21:44   #7727
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da raxas

ovviamente scherzavo e non ho altro tempo

piuttosto ho altri interrogativi più seri... :d (d minuscolo)
a proposito delle memorie: le GeilOne con cas 1,5-x-x-4, qualcuno mi saprebbe dire se vanno bene per la suddetta mb?
nel sito dfi-global non sono indicate... solo twinmos, kingston e corsair e neanche forse 512mbx2 quindi mi devo rivolgere a chi ne sa, eventualmente qualcosa:
sarebbe gran parte soluzione di fortuna il loro funzionare propriamente, mi riferisco alle Geil cas1,5 sulla mb?
che poi funzionino meglio a cas2 sarebbe meglio di altre memorie, credo, tipo corsair o twinmos, dato che hanno un margine di overcloccabilità più ampio e
se le compro dovrei essere sicuro al 99% che uso ciò che compro...

Grazie.

P.S. non posso vedere l'eventuale risposta perchè sto uscendo dal lavoro...
Allora, come ho potuto constatare di persona e anche molti altri utenti i moduli da 512Mb sono caldamente sconsigliati sull'nforce 2 se si vuole fare oc peso, sono moltomeglio 2x256MB di bh-5, se invece vuoi per forza 2x512Mb puoi anche prendere i tccd xò con timings 2/2/2/11 scordati di veder salire l'fsb fino a 250mhz, se hai come pochissime persone puoi fare anche 250mhz xò con timing un pò + rilassati, altrimenti sempre se vuoi optare x i tccd, quindi in tagli da 512mb puoi arrivare a 220mhz 2/2/2/11 e poi salire di moltiplicatore, x un day use con i tccd puoi fare ad esempio 10x220mhz 2/2/2/11 che te li dovrebbe tenere agile, se invece hai un buon impianto a liquido puoi fare anche 10.5*220mhz.
Cmq tieni sempre conto del fatto che con 2x256mb di bh-5 voli letteralmente, io in questo momento in day use stò a 240*9.5 senza problemi, anche se xò ho solo mezzo giga di ram, stà a te decidere sulle considerazioni che ho fatto, purtroppo con l'nforce2 sulla ram attualmente bisogna scendere a compromessi, magari un anno e mezzo fà con i giochi e le applicazioni del 2004 nn ce ne era bisogno estremo di 1giga di ram quindi si poteva andare tranquilli con le stecche da 256mb, xò ora.....TUTTO DIPENDE DA QUELLO CHE DEIV FARE TE, CIAO CIAO

ps: ho scritto un poema, xò spero di essere stato chiaro, tieni conto del fatto che ho scritto cose di cui mi sono basato su esperienze personali e cose viste da altri utenti.
stalker170 è offline  
Old 23-03-2006, 23:43   #7728
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4920
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M
Quindi, se ho un Athlon XP 1800+ Thoro-B bloccato, devo per forza unire fisicamente i ponticelli L* (o i pin) per sbloccare il moltiplicatore, anche se lo monto su Lanparty NF2 Ultra B o Abit AN7 ?

forse col thoro B non hai problemi solo dagli ultimi in poi hanno bloccato il moltiplicatore , nei barton alla 39 esima settimana , sui thoro non so
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline  
Old 24-03-2006, 00:23   #7729
crivel
Senior Member
 
L'Avatar di crivel
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3262
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M
Non c'è problema, ho già le informazioni necessarie, ed ho trovato un metodo semplicissimo per fare il collegamento via pin (anzichè ponticelli uniti con microfilo saldato o vernice conduttiva), basta una striscetta di carta d'alluminio (tipo domopack) opportunamente manipolata.


*DOMANDA PER TUTTI I POSSESSORI DI QUESTA SCHEDA*

Essendo il socket A posizionato molto in alto in questa scheda, vorrei sapere se, in un case ATX middle-tower di dimensioni + o - standard, ci sono problemi di spazio per montare dissipatori voluminosi (tipo Gigabyte G-Power Cooler Pro, ThermalTake BigTyphoon, TT Sonic Tower), nel senso che sarebbero torppo vicini alla PSU (alimentatore) e non si potrebbero fisicamente montare perché "toccherebbero" ?
In alternativa, che dissipatore mi consigliereste per una situazione simile ?


E' un dubbio discretamente urgente, e ringrazio fin d'ora chiunque mi darà risposta.
la posizione del socket la ritengo un gran difetto di questa mobo...

la stavo per prendere anch'io ma poi l'ho scartata per non dover cambiare il mio nuovo dissi proprio per la posizione del socket...
__________________
Cooler Master Centurion 5 - Tagan 480W U15 Easycon - Epox EP-9U1697 GLI - AMD Athlon 64 3800+ Venice - Zalman 7000 Cu-B Led - 2x512 Geil Ultra-X PC3200 -
Radeon X800GTO 128MB pci-e Sapphire - Maxtor DMax Plus 10 ata160 - Nec 3540A - Logitech MX518 - LG Flatron L1720B - Creative I-Trigue 3330

SPAMMA ANCHE TU E LA VITA TI SORRIDERÀ...
crivel è offline  
Old 24-03-2006, 01:49   #7730
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da stalker170
Allora, come ho potuto constatare di persona e anche molti altri utenti i moduli da 512Mb sono caldamente sconsigliati sull'nforce 2 se si vuole fare oc peso, sono moltomeglio 2x256MB di bh-5, se invece vuoi per forza 2x512Mb puoi anche prendere i tccd xò con timings 2/2/2/11 scordati di veder salire l'fsb fino a 250mhz, se hai come pochissime persone puoi fare anche 250mhz xò con timing un pò + rilassati, altrimenti sempre se vuoi optare x i tccd, quindi in tagli da 512mb puoi arrivare a 220mhz 2/2/2/11 e poi salire di moltiplicatore, x un day use con i tccd puoi fare ad esempio 10x220mhz 2/2/2/11 che te li dovrebbe tenere agile, se invece hai un buon impianto a liquido puoi fare anche 10.5*220mhz.
Cmq tieni sempre conto del fatto che con 2x256mb di bh-5 voli letteralmente, io in questo momento in day use stò a 240*9.5 senza problemi, anche se xò ho solo mezzo giga di ram, stà a te decidere sulle considerazioni che ho fatto, purtroppo con l'nforce2 sulla ram attualmente bisogna scendere a compromessi, magari un anno e mezzo fà con i giochi e le applicazioni del 2004 nn ce ne era bisogno estremo di 1giga di ram quindi si poteva andare tranquilli con le stecche da 256mb, xò ora.....TUTTO DIPENDE DA QUELLO CHE DEIV FARE TE, CIAO CIAO

ps: ho scritto un poema, xò spero di essere stato chiaro, tieni conto del fatto che ho scritto cose di cui mi sono basato su esperienze personali e cose viste da altri utenti.
ok, ti ringrazio della risposta e delle puntualizzazioni.
purtroppo sono nuovo a questi interrogativi su ram e impostazioni relative, avevo comprato la mb più di un anno fa ma poi ho avuto altri impegni e così sono giunto ora a come sapere di dotarmi in tempo di moduli per sfruttarla a pieno.
quindi mi sembra di capire che la differenza tra chip bh5 e tccd è a favore dei primi se la ram rientra nei 512mb oltre al fatto, da come ho letto, che potrebbero essere anche incompatibili con la mb o almeno per configurazioni spinte e non è che mi posso mettere a chiedere di sostituirmeli comprandoli su internet... quindi un punto a sfavore dei bh5 e uno a favore dei chip tccd e conseguentemente già che ci sono a 2x512mb
il pc lo uso per trafficare tra varie cose non è che poi mi serve per giochi in particolare ma non disdegno certo la velocità e quindi mi sa che prenderò le GeilOne mettendoli in conto come anche il fattore investimento per il futuro non troppo lontano... cioè se prendessi 2x256mb anche con chip bh5 spenderei per avere dei moduli e un pc veloce ma poi non potrei riutilizzare la ram in maniera ottimale nelle prossime configurazioni...
ma il dubbio ancora mi rimane... in fin dei conti il risultato è anche un pò quanto valga il processore e le memorie e quindi in gran parte dipende dalla qualità di quello che si trova tra le mani.
vedrò di fare le valutazioni tra prezzo-prestazioni-quantità di ram nell'ambito possibilmente dei moduli con chip tccd.
Grazie ancora, ciao.

P.S. grazie anche a red.hell sulle risposte sul problema dei led, anche se stavo scherzando un pò
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline  
Old 24-03-2006, 08:09   #7731
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da Rasoiokia
forse col thoro B non hai problemi solo dagli ultimi in poi hanno bloccato il moltiplicatore , nei barton alla 39 esima settimana , sui thoro non so
io ho un sempron 2400+ con core thoro-b gli ho sbloccato il moltiplicatore seguendo la guida su "dinoxpc" unendo due ponticelli L5, cpu-z ora me lo riconosce come athlon-xp mobile con la possibilità di impostare il moltiplicatore fino a 24x, xò su nforce2 nn si può variare il moltiplicatore di queste cpu sbloccate, almeno a me nn lo fà variare neanche agendo da bios, quindi penso che il modo + sicuro di cambiare moltiplicatore su cpu bloccate sia quello di usare i filini di rame da incastrare nei fori del socket, ciao ciao
stalker170 è offline  
Old 24-03-2006, 08:51   #7732
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4920
Quote:
Originariamente inviato da stalker170
io ho un sempron 2400+ con core thoro-b gli ho sbloccato il moltiplicatore seguendo la guida su "dinoxpc" unendo due ponticelli L5, cpu-z ora me lo riconosce come athlon-xp mobile con la possibilità di impostare il moltiplicatore fino a 24x, xò su nforce2 nn si può variare il moltiplicatore di queste cpu sbloccate, almeno a me nn lo fà variare neanche agendo da bios, quindi penso che il modo + sicuro di cambiare moltiplicatore su cpu bloccate sia quello di usare i filini di rame da incastrare nei fori del socket, ciao ciao

appunto ma cosa centra il sempron che è ancora + recente ...io parlo del "vero" TB quelli precedenti ai barton
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline  
Old 24-03-2006, 08:58   #7733
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da Rasoiokia
appunto ma cosa centra il sempron che è ancora + recente ...io parlo del "vero" TB quelli precedenti ai barton
bè io ho menzionato il sempron xchè è cmq un thoro-b rimarchiato.....
stalker170 è offline  
Old 24-03-2006, 09:16   #7734
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
..curiosità..

Nemmeno 2x256Mb TWINMOS in dual che arrivano a 415 mhz a 2.5-3-3-8 sono mejo di 2x256Mb pc3000 Kingston HyperX Bh5 per l'overclock?
BloodFlowers è offline  
Old 24-03-2006, 10:33   #7735
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da BloodFlowers
Nemmeno 2x256Mb TWINMOS in dual che arrivano a 415 mhz a 2.5-3-3-8 sono mejo di 2x256Mb pc3000 Kingston HyperX Bh5 per l'overclock?
i 415MHz stanno per DDR415 (per cui 207MHz di bus) o proprio per 415 di bus (che mi sembra uno sproposito da raggiungere in sincro anche su NF4

comunque penso che per NF2 meglio dei BH-5 non ci siano (per 2*256)
red.hell è offline  
Old 24-03-2006, 11:51   #7736
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
i 415MHz stanno per DDR415 (per cui 207MHz di bus) o proprio per 415 di bus (che mi sembra uno sproposito da raggiungere in sincro anche su NF4

comunque penso che per NF2 meglio dei BH-5 non ci siano (per 2*256)
bene,ogni mio proposito di cambiare i Bh5 è finito!! ho trovato un Xp-M 2400@2200 sbloccato, non ha mai spinto oltre.. credo si possa fare di più.. che dici di fare lunedì appena l'avrò tra le mani?
BloodFlowers è offline  
Old 24-03-2006, 11:59   #7737
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
io direi di tirarlo un pò , xò o con un buon dissi in ad aria o con un impianto a liquido
stalker170 è offline  
Old 24-03-2006, 13:10   #7738
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da BloodFlowers
bene,ogni mio proposito di cambiare i Bh5 è finito!! ho trovato un Xp-M 2400@2200 sbloccato, non ha mai spinto oltre.. credo si possa fare di più.. che dici di fare lunedì appena l'avrò tra le mani?
cosa dirti? buon divertimento

metti un moltiplicatore basso (tipo x9) e via di bus

se dopo vuoi aumentare la frequenza regoli moltiplicatore e voltaggio
red.hell è offline  
Old 24-03-2006, 13:30   #7739
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Quote:
Originariamente inviato da stalker170
io direi di tirarlo un pò , xò o con un buon dissi in ad aria o con un impianto a liquido
mi hanno detto (e dunque non lo prendo più) che è uno di quelli sfigati, che al max arriva @2200Mhz effettivi..

mi faccio dare la sigla..
BloodFlowers è offline  
Old 24-03-2006, 13:33   #7740
BloodFlowers
Bannato
 
L'Avatar di BloodFlowers
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
cosa dirti? buon divertimento

metti un moltiplicatore basso (tipo x9) e via di bus

se dopo vuoi aumentare la frequenza regoli moltiplicatore e voltaggio
mi hanno detto (e dunque non lo prendo più) che è uno di quelli sfigati, che al max arriva @2200Mhz effettivi..

mi faccio dare la sigla..
BloodFlowers è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v