Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2014, 17:03   #6821
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
E' normale che nn si abbassi il vcore se nn si abbassa la frequenza, avrà impostato prestazioni elevate o disabilitato il C&Q... ma in idle anche così la temp giusta potrebbe essere 37° al massimo 40°... direi che il problema é la dissipazione, controllerei il montaggio del dissi e magari proverei ventole più veloci, 1000rpm mi sembrano pochi per ventole da dissipatore... anche se da 120mm.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 18:30   #6822
Cioga
Senior Member
 
L'Avatar di Cioga
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia..riviera del brenta
Messaggi: 401
Ehmm...il C&q è attivo..prima che disabilitassi il turbo il vcore arrivava anche a 1.45...46 da cpuz...

Il dissi l'ho montato e rimontato più volte, sia questo (stock amd) che anche un'altro (quello stock di un vecchio athlon xp che è leggermente più grande e con una ventola cooler master da 80). La pasta è la Mx-4. Il mugen IV non posso montarlo perchè su questo case caccoso non mi sta. L'unica ventola è una posteriore da 80..queste temp sono con case aperto...
__________________
Un vecchio Phenom II
Cioga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 18:35   #6823
Cioga
Senior Member
 
L'Avatar di Cioga
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia..riviera del brenta
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
E' normale che nn si abbassi il vcore se nn si abbassa la frequenza, avrà impostato prestazioni elevate o disabilitato il C&Q... ma in idle anche così la temp giusta potrebbe essere 37° al massimo 40°... direi che il problema é la dissipazione, controllerei il montaggio del dissi e magari proverei ventole più veloci, 1000rpm mi sembrano pochi per ventole da dissipatore... anche se da 120mm.

ciauz
Dove hai visto i 1000rpm della ventola da dissi?
La ventola è quella stock e gira dai 3000 in su...
E poi...prestazioni elevate? Intendi da windows?

Ciauzzzz
__________________
Un vecchio Phenom II
Cioga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2014, 22:42   #6824
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Cioga Guarda i messaggi
Dove hai visto i 1000rpm della ventola da dissi?
La ventola è quella stock e gira dai 3000 in su...
E poi...prestazioni elevate? Intendi da windows?

Ciauzzzz
Nel primo post avevi scritto così:

"dissipatore un mugen IV e 2 ventole glide stream da 12cm e 1000rpm"

e pensavo fosse quello, il dissi stock del 6300 é veramente mini (io nn l'ho mai montato), ma é fatto per questa cpu e mi sembra strano che la faccia arrivare a 57° in idle (l'altro dissi anche se é più grande nn significa che sia proporzionato alla cpu e usandolo potresti danneggiarla), con il C6Q attivo la frequenza in idle deve scendere a 1400 mhz e il vcore a meno di 1 volt... controlla che in opzioni risparmio energia sia impostato bilanciato o risparmio di energia.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 10:13   #6825
Cioga
Senior Member
 
L'Avatar di Cioga
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia..riviera del brenta
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nel primo post avevi scritto così:

"dissipatore un mugen IV e 2 ventole glide stream da 12cm e 1000rpm"

e pensavo fosse quello, il dissi stock del 6300 é veramente mini (io nn l'ho mai montato), ma é fatto per questa cpu e mi sembra strano che la faccia arrivare a 57° in idle (l'altro dissi anche se é più grande nn significa che sia proporzionato alla cpu e usandolo potresti danneggiarla), con il C6Q attivo la frequenza in idle deve scendere a 1400 mhz e il vcore a meno di 1 volt... controlla che in opzioni risparmio energia sia impostato bilanciato o risparmio di energia.

ciauz


Ah ok..quelle ventole le ho prese per il case...sul mugen tengo quella sua in dotazione..la SY1225HB12SM-P....l'altro dissi AMD l'ho provato un 5 minuti e l'ho tolto subito visto che non risolvevo nu cazz..
In opzioni risparmio è impostato su bilanciato, l'avevo messo su prestazioni elevate per via dell'ssd ma l'ho riportato su bilanciato..
in idle scende si a 1400, non ho beccato la schermata giusta
Meno di un volt comunque mai arrivato..1.24/1.25 è il minimo..
Alla fine cambio modo e appena arriva il case ci piazzo su direttamente il mugen IV e mx-4...che delusione però sta msi...
__________________
Un vecchio Phenom II
Cioga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 17:07   #6826
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Cioga Guarda i messaggi
Ah ok..quelle ventole le ho prese per il case...sul mugen tengo quella sua in dotazione..la SY1225HB12SM-P....l'altro dissi AMD l'ho provato un 5 minuti e l'ho tolto subito visto che non risolvevo nu cazz..
In opzioni risparmio è impostato su bilanciato, l'avevo messo su prestazioni elevate per via dell'ssd ma l'ho riportato su bilanciato..
in idle scende si a 1400, non ho beccato la schermata giusta
Meno di un volt comunque mai arrivato..1.24/1.25 è il minimo..
Alla fine cambio modo e appena arriva il case ci piazzo su direttamente il mugen IV e mx-4...che delusione però sta msi...
1,24 come minimo
con 1,25 sono certo di essere stabile a 3,8... con 1,29 passo occt a 4ghz... che belle queste msi
cmq con il mugen sicuramente migliori la temp, considera che io le raggiungo in oc a 4,6 sotto occt... ti metto lo screnn così vedi anche a quanto scende il vcore in idle:


ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 17:23   #6827
Matti1291
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
Ragazzi, da ignorante vi chiedo: dove è posizionato il sensore della CPU?

BIOS e hwmonitor mi danno temperature del Package AMD A8-5600K veramente altissime, ma se tocco con mano il dissipatore questo non è per niente caldo.
Tra l'altro hdd, vga e scheda madre hanno temperature assolutamente consone (giusto la scheda madre va un pò fuori range se sotto sforzo), per cui non capisco come mai la CPU soffra così tanto (vola fino a 90° O.o ).

__________________
Matti1291 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 17:32   #6828
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Il bios da la temp cpu del sensore che é sulla mobo (sotto il socket), la temp package di hwmonitor é quella del sensore interno alla cpu, cmq se il dissi é freddo significa che il contatto con l'his nn é ottimale... verifica il montaggio e la quantità di pasta applicata (un velo sottile e uniforme)

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 17:43   #6829
Matti1291
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
Il dissipatore è montato bene, l'ho smontato ieri e rimontato, l'ho rifatto pure oggi per farmi cambiare la pasta termica per sicurezza (operazione che non ho fatto io ma una persona più esperta). Sembra tutto ok...

Tra l'altro per curiosità ho scaricato ora Core Temp, ma non rileva le temperature, allora ho provato SpeedFan, ma il risultato è lo stesso. Sono arrivato ad Everest, ora chiamato Aida64 e il risultato è schockante:



Le temperature sono tutte tremendamente più basse!
Ricapitolando: il bios all'accensione arriva ad un massimo di 62°, hwmonitor mi dà temperature che oscillano tra i 60° e i 90°, il Control Panel MSI mi indica temperatura stabile sui 45° e ora Everest dice questo. Chi cavolo ha ragione?

(*cos'è la voce Aux tra le temperature?*) Grazie
__________________
Matti1291 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 18:35   #6830
Cioga
Senior Member
 
L'Avatar di Cioga
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia..riviera del brenta
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
1,24 come minimo
con 1,25 sono certo di essere stabile a 3,8... con 1,29 passo occt a 4ghz... che belle queste msi
cmq con il mugen sicuramente migliori la temp, considera che io le raggiungo in oc a 4,6 sotto occt... ti metto lo screnn così vedi anche a quanto scende il vcore in idle:


ciauz
Guarda...veramente sono schifato da questa mobo...e ho visto che non l'unico ad aver problemi..
Con il mugen sicuramente la miglioro...ma ti pare giusto che una accoppiata cpu/mobo nuova abbia bisogno di un dissipatore aftermarket per tenere una temp. accettabile in idle? E' questo che me le fa girare...dovessi fare oc capisco ma avevo preso in considerazione sta scheda proprio perchè non volevo fare oc...
__________________
Un vecchio Phenom II
Cioga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 19:57   #6831
Cioga
Senior Member
 
L'Avatar di Cioga
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia..riviera del brenta
Messaggi: 401
Ho impostato il vcore a 1.23975...ho fatto 12min di occt e va tutto bene...in idle adesso arrivo a 0.888/0.896 ed è stabile...come temp ho guadagnato una decina di gradi...sto sui 47°/48°...sotto stress era arrivato a 69°..
__________________
Un vecchio Phenom II
Cioga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 20:37   #6832
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Cioga Guarda i messaggi
Ho impostato il vcore a 1.23975...ho fatto 12min di occt e va tutto bene...in idle adesso arrivo a 0.888/0.896 ed è stabile...come temp ho guadagnato una decina di gradi...sto sui 47°/48°...sotto stress era arrivato a 69°..
Ti capisco, anche io sono rimasto molto deluso dalla GD65 (che fra l'altro é venduta come military class), così già va meglio... ma 69° dopo 12 min nn sono pochi (se rilevati dal sensore cpu della mobo, se sui core sono decisamente troppi).

@ Matti1291
prova hwinfo e dai ragione alla maggioranza, le temp di aida sembrano abbastanza normali... leggermente alta quella del processore se in idle

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 20:44   #6833
Matti1291
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 386
HWInfo mi segna CPU 0 a 19° e CPU 0 Package tra 60 e 90, come HWMonitor.

Mi segna anche una seconda temperatura della GPU, la prima (39°) è in accordo con gli altri programmi, la seconda è 68° ed è assolutamente impossibile XD
__________________
Matti1291 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 21:51   #6834
Cioga
Senior Member
 
L'Avatar di Cioga
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia..riviera del brenta
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ti capisco, anche io sono rimasto molto deluso dalla GD65 (che fra l'altro é venduta come military class), così già va meglio... ma 69° dopo 12 min nn sono pochi (se rilevati dal sensore cpu della mobo, se sui core sono decisamente troppi).

@ Matti1291
prova hwinfo e dai ragione alla maggioranza, le temp di aida sembrano abbastanza normali... leggermente alta quella del processore se in idle

ciauz

Dal bios msi...anche la g46 è venduta come military class...ed è scritto anche in bello grande..
Il fatto è che anche se monto il mugen IV cosa guadagnerò. 10 gradi?
Ok..appena faccio qualcosa la temp mi schizza di nuovo..
__________________
Un vecchio Phenom II
Cioga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2014, 23:11   #6835
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Cioga Guarda i messaggi
Dal bios msi...anche la g46 è venduta come military class...ed è scritto anche in bello grande..
Il fatto è che anche se monto il mugen IV cosa guadagnerò. 10 gradi?
Ok..appena faccio qualcosa la temp mi schizza di nuovo..
Devi fare in modo che il valore min/max del vcore rimanga in un range accettabile per avere un pc stabile e temp sostenibili, impostare il CPU phase control in APS mode ne limita un po' l'escursione... anche se:

considera che sulla saber tenevo i 4,6 con 1,44

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2014, 08:02   #6836
Cioga
Senior Member
 
L'Avatar di Cioga
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia..riviera del brenta
Messaggi: 401
Sono sicuro che se sposto l'fx sulla mia 970a-ud3 improvvisamente cambia tutto...

Ormai la decisione di cambiare la mobo è presa, tanto abbiamo trovato un bimbominkia che ci ha chiesto un pc supertecnologico da hardgaming a 450€..
E vuole assolutamente una vga dedicata...
In pratica ci liberiamo degli "avanzi" visto che lui "giocherà" a 1280...forse..


A questo punto è più una questione di "orgoglio" chiamalo così.. certo sono consapevole che oltre i limiti "fisici" della mobo non posso andare, ma la soddisfazione di farlo girare decentemente è impagabile..
Stasera (se non fa troppo caldo visto che il pc è in una stanza senza cdz e sono nel bel mezzo di restauri a casa) tiro via la mobo e butto su il mugen (ho finito la mx-4 però..) e ci smanetto un altro po'..vediamo se riesco ad assestarmi sui 30/35° in idle e sui 50° in full...dura eh?
__________________
Un vecchio Phenom II
Cioga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2014, 08:33   #6837
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Cioga Guarda i messaggi
Sono sicuro che se sposto l'fx sulla mia 970a-ud3 improvvisamente cambia tutto...

Ormai la decisione di cambiare la mobo è presa, tanto abbiamo trovato un bimbominkia che ci ha chiesto un pc supertecnologico da hardgaming a 450€..
E vuole assolutamente una vga dedicata...
In pratica ci liberiamo degli "avanzi" visto che lui "giocherà" a 1280...forse..


A questo punto è più una questione di "orgoglio" chiamalo così.. certo sono consapevole che oltre i limiti "fisici" della mobo non posso andare, ma la soddisfazione di farlo girare decentemente è impagabile..
Stasera (se non fa troppo caldo visto che il pc è in una stanza senza cdz e sono nel bel mezzo di restauri a casa) tiro via la mobo e butto su il mugen (ho finito la mx-4 però..) e ci smanetto un altro po'..vediamo se riesco ad assestarmi sui 30/35° in idle e sui 50° in full...dura eh?
La stabilità dei voltaggi migliore l'ho trovata sulle asus (sabertooth su tutte), ma anche le gigabyte (ho una UD3 990) sono sicuramente migliori di queste msi (che sembra essere buona solo nella fascia alta)... ma se riesci a limitare un po' l'escursione (la GD65 lo fa con il phase control in APS) e trovi da solo il vcore reale necessario alla stabilità puoi farcela... naturalmente con il mugen, nn con lo stock.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2014, 08:45   #6838
Cioga
Senior Member
 
L'Avatar di Cioga
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia..riviera del brenta
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La stabilità dei voltaggi migliore l'ho trovata sulle asus (sabertooth su tutte), ma anche le gigabyte (ho una UD3 990) sono sicuramente migliori di queste msi (che sembra essere buona solo nella fascia alta)... ma se riesci a limitare un po' l'escursione (la GD65 lo fa con il phase control in APS) e trovi da solo il vcore reale necessario alla stabilità puoi farcela... naturalmente con il mugen, nn con lo stock.

ciauz
Quasi quasi mi prendo mezza giornata di permesso e vado a casa a provare Piazzo il pc nella stanza con il clima, smonto la mobo, ci schiaffo il mugen e rollo fino a che non riesco a farlo andare come dovrebbe appena acquistato senza modifiche/smadonnamenti nel bios...non male no?

A parte gli scherzi..una saber mi costerebbero troppo, visto anche l'uso che deve farci il tipo..a meno che non ne trovassi una per me e gli dessi la mia 970-ud3 più il mio x4 960 con il thermalright inferno che se ne a 4.4 senza battere ciglio...
devo riflettere...
__________________
Un vecchio Phenom II
Cioga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2014, 09:16   #6839
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
Quote:
Originariamente inviato da Cioga Guarda i messaggi
Quasi quasi mi prendo mezza giornata di permesso e vado a casa a provare Piazzo il pc nella stanza con il clima, smonto la mobo, ci schiaffo il mugen e rollo fino a che non riesco a farlo andare come dovrebbe appena acquistato senza modifiche/smadonnamenti nel bios...non male no?

A parte gli scherzi..una saber mi costerebbero troppo, visto anche l'uso che deve farci il tipo..a meno che non ne trovassi una per me e gli dessi la mia 970-ud3 più il mio x4 960 con il thermalright inferno che se ne a 4.4 senza battere ciglio...
devo riflettere...
non occorre una saber...basta anche una m5a97 evo r2.0.. anche una semplice m5a97 r2.0 potrebbe andare..
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2014, 15:05   #6840
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Concordo con nevets89 sulla mobo per un 6300 no oc, ma quando ti torna il case nuovo... con il mugen e qualche ventola agiuntiva nel case quello 0,05 di vcore in più nn dovrebbe essere un problema a default... anche se avendo trovato da piazzarla nn fai certo male a disfartene.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v