|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
|
Quote:
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440 NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3: MSI GS73 7RE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6583 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Milano
Messaggi: 42
|
Buondì gente, col pc in firma ho queste temperature della cpu (ambiente 19/20°)
Idle dai 32° ai 40° (usando photoshop o vedendo video dal tubo) Full fino a 48° (dopo 20min giocando con sleeping dogs o skyrim) So che non son problematiche e la max consigliata è di 58° però volevo sapere se è normale che siano così o dovrebbero esser più basse (cosa che mi par di aver letto da altri utenti) La ventola del dissi è sempre al max (1400rpm) perchè mi da problemi se attivo le opzioni bios; ho la fan posteriore originale del case in uscita e una da 12 in ingresso davanti che gira sempre sui 1200. Sul fianco ne ho messa un'altra piccolina in immissione sulla vga che scalda parecchio, anche se non fa un granchè! Il processore non è overcloccato, ne' ho toccato i voltaggi e il pc dentro è tutto pulito da polvere, dissipatore compreso. Credo di avervi detto tutto il necessario, attendo una vostra gentile risposta! Ciao e buona giornata
__________________
CoolerMaster Elite 330 - Asus M4A87TD/USB3 - Phenom2 x4 955 BE + Scythe Mugen 2 - Kingston 8GB ddr3 1333 - Asus EAH5770 1GB DDR5 CuCore - Seagate Barracuda 2x500GB 7200.12 - Win7 Ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6584 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
|
salve,visto che si parla di temperature vorrei sapere se e' normale che il mio i5 750 con dissipatore intel originale abbia temperature medie senza applicazioni pesanti avviate stabili sui 50 gradi.
A volte lanciando programmi la ventola arriva a 2100 giri e la temperatura schizza per 2 3 secondi a 74 75 gradi poi si rimette sui 50..forse e' normale e il dissipatore e' scarso per il processore oppure devo preoccuparmi? il case e' un nuovo cooler master silencio con 2 ventole da 120. la scheda video ha il dissipatore passivo ma non supera i 40 gradi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6585 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Milano
Messaggi: 42
|
mi concedo un UP!
ciao ciao
__________________
CoolerMaster Elite 330 - Asus M4A87TD/USB3 - Phenom2 x4 955 BE + Scythe Mugen 2 - Kingston 8GB ddr3 1333 - Asus EAH5770 1GB DDR5 CuCore - Seagate Barracuda 2x500GB 7200.12 - Win7 Ultimate x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6586 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6587 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
|
Quote:
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6588 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 103
|
60° massimo per un i7 860????
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6589 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
Salve a tutti, ho un pc di un cliente che monta un Pentium D820, è normale che sia un idle che a pieno carico scaldi tantissimo? La ventola stock intel gira praticamente sempre al 100% ed è rumorosissimissima!
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
|
Quote:
dovresti impostare la rotazione da bios in silent/automatic mode o simile (questo se ha una scheda Asus) per le Asrock dovresti impostare la percentuale, almeno ora è così oppure prova con software da windows, quelli del cd mobo o altri mi viene in mente speedfan
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6591 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 6
|
Salve a tutti.
Ho proprio oggi assemblato un nuovo desktop, e ho comprato un i5 3570k. La scheda madre e' quella col chip B75, della asrock. Con il dissipatore di stock e una pasta termica coolermaster che avevo in un cassetto da un annetto l'H/W Monitor dell'UEFI BIOS mi da 47-48 gradi. La cpu Fan gira a 2033 RPM. E' una temperatura normale con quello che ho a disposizione o gia' con quello che ho posso fare sicuramente meglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6592 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 632
|
Dovresti controllare con coretemp almeno ti dà l'effettiva temperatura all'interno dei core della cpu perchè a volte la temperatura dal bios può essere sbagliata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6593 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
A10-5800K+VortexPlus+AsRock.FM2A75.Pro4
Appena finito di assemblare A10-5800k con dissipatore Cooler Master Vortex Plus su AsRock FM2A75 Pro4.
Da bios (aggiornato alla release 1.90) con case aperto la temp della Cpu si attesta sui 41°C, MoBo 34 gradi. Ventola Cpu a 2750rpm (sembra sia in Full Load). Temp ambientale 19,5°C. Ancora non ho installato l'o.s. Speravo in qualcosa di meglio (a livello temp) sul versante CPU. PS: temo aver messo troppa pasta termica. Update: installato Win8, in IDLE (con frequenza automaticamente abbassata dalla funzione di risparmio energetico) siamo adesso sui 35/36 gradi. PSS: l'unico software che mi permette di leggere le temperature (CPU, Hard Disk) è SpeedFan. Tutti gli altri (anche molto più recenti) danno zero °C. PSSS: il dissipatore Vortex Plus, seppure efficiente, è abbastanza rumoroso.
__________________
CS Ultima modifica di CLAUDIO78 : 08-01-2013 alle 16:07. Motivo: update 08.01.13 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6594 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 9
|
ragazzi una domanda. guardando la tabella delle temperature il mio processore amd athlon 64 x2 6000+ socket am2 viene messo tra quelli a 90nm. invece il mio tramite cpuz mi viene dato tra quelli a 65nm. siccome noto una bella differenza di temperatura massima tra quelli a 90nm e quelli a 65nm vorrei sapere quale è quello corretto. inoltre cosa succede se si supera la temperatura massima? quali sono gli interventi di sicurezza che il processore attua?
grazie per le riposte e buone feste ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 2225
|
Quote:
Il mio case è un itek ncube minuscolo quindi piu o meno ci sta. Il dissi è uno scythe kozuti. Sono belli caldi sti 5800k. Io sto pensando di cambiare la ventola del case in estrazione almeno per tirare aria da dentro...
__________________
The worst foe lies within ourselves... Ho trattato con : tantissimi utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
Quote:
Ho tolto la ventola interna (scandalosamente economica) per abbattere la rumorosità anche a costo di peggiorare i flussi d'aria in estrazione. Ma il vero problema è che il Vortex montato sulla CPU dista solo 2/3cm dal coperchio del case (che è a sviluppo orizzontale) quindi l'aria estratta trova immediatamente un ostacolo. Ciò genera rumore ed impedisce la creazione di un flusso omogeneo all'interno del case. Devo dire che al momento del montaggio del dissi ho ecceduto in pasta termica quindi, con una coretta applicazione, credo avrei potuto ottenere risultati migliori. Nonostante tutto io sono soddisfatto della CPU, sia sul fronte temp (mai arrivato a 60° neanche sotto sforzo prolungato) che prestazioni. Anzi, non esiterei a consigliarlo, dato il prezzo. E' pur vero che richiede qualche compromesso, ma se si vuole risparmiare certe cose vanno messe in conto. PS: La maggior parte dei programmi per la rilevazione delle temperature CPU non legge correttamente i valori. Quello piu affidabile (almeno confrontandolo con i valori dati dal Bios) è SpeedFan !!!! Mah... PPS: sconsiglio vivamente l'acquisto del case MS-Tech MC-380. E' un prodotto economico e mal rifinito. Le lamiere sono sottili e, se non in perfetto piano, il telaio flette strutturalmente (verificato con livella). Dovuto puntellare con un feltrino. Tre filettature (relative alle viti che sostengono l'ali e la gabbia per i drives) erano spanate. Risolto con viti (non in dotazione) leggermente più grandi e con filettatura "meno fitta". Ventola in dotazione di qualità INDECENTE. Avrebbero fatto più bella figura a non metterla. Inoltre i mini-connettori del pannello frontale (quelli sull'attività dell'hd, dei connettori cuffie, ecc) erano letteralmente frantumati (ricomposti con scotch o colla attak). fate vobis ![]()
__________________
CS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6597 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 47
|
Ciao ragazzi, tempo fa avevo aperto una discussione sulle temperature dell'A10-5800K con dissipatore stock che avevo montato su una MB Gigabyte F2A75M-D3H.
Riassumendo, appena assemblato il PC, il bios mi dava una temperatura di 50°C; pensando che il dissipatore non fosse montato bene lo ho smontato e ho notato sulla superficie un piccolo graffio. Lo ho lisciato e poi ho rimontato il dissipatore. Le temperature però sono (o sembrano) ancora alte: - da Bios ho circa 50°C con ventola 2700rpm; - EasyTune rileva in idle 14°C con ventola a 1885rpm; con il benchmark di 7-zip 45°C e ventola a 3000rpm; - HWmonitor rileva in idle 45°C con ventola a 1885rpm; con il benchmark di 7-zip 93°C e ventola a 3000rpm. Non sono riuscito a capire quale software mi da la temperatura giusta! Easytune è un software della Gigabyte e quindi dovrebbe rilevare correttamente le temperature... il dubbio nasce dal fatto che indica 14°C quando la temperatura ambiente è 19°C!!! Speedfan e RealTemp non riescono a rilevare le temperature. Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6598 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
prova speedfan. E' l'unico che mi funziona.
__________________
CS |
![]() |
![]() |
![]() |
#6599 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1864
|
Sostituita pasta con Arctic Silver 5 e ho mediamente 5 gradi in meno sia su cpu che su gpu
![]()
__________________
MSI B450-A PRO MAX-Ryzen 5 3600 + ARCTIC Freezer 34 eSports-Crucial Pro DDR4 32GB Kit (2x16GB) 3200MHz-ASUS Dual GeForce RTX™ 3060 12GB GDDR6-Cooler Master GM27-FQS ARGB Monitor 27" IPS 165Hz 2K QHD-BenQ XL2411Z-Sabrent 512GB Rocket NVMe+2x Kingston SSD A400+Western Digital Green 3 TB, SATA III-COOLER MASTER Sileo 500-COOLER MASTER Silent Pro 600W-Windows 11 Pro 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6600 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 97
|
cpu modello:
AMD Athlon 64x2 5600+ Socket AM2 (940 pin) frequenza 2993.78 (aumentata da bios) con Core Temp mi dà: Core 0 = 35 Core 1= 27 Vado bene cosi,giusto? ![]() secondo voi potrei alzare di piu' la frequenza? attualmente ho 2 giga di ram e scheda video integrata,; volendo ho anche una scheda video Ati 9600 Pro da montare,andrei meglio? purtroppo non capisco come agire sulla frequenza ram ![]() il settaggio attuale è: pcie frequency 101 anziche 100 in origine cpu frequency 210 anziche 200 in origine consigli,ben accetti; mi scuso da subito per la valanghe di domande, ma mi piace molto il mondo dei Pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.