Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2009, 08:58   #3841
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4628
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
hai attivato per caso la C'n'Q?
Inizialmente era abilitato poi per prova l'ho disabilitato ottenendo i 3250rpm fissi.
Cmq è un problema di temperatura in quanto tutto dipende dalle giornate solo che non riesco a capire se dipenda dalla scheda video o dalla CPU.
La CPU è fissa a 62/63 gradi mentre la GPU arriva a 72/73 gradi anche impostanto la ventola al massimo.
Come prove pensavo di provare a staccare, pulire e rimettere il dissy e al massimo a ridurre clock della scheda video (non è overcloccata).
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 09:36   #3842
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4628
Ieri ho provato a smontare e pulire la CPU e mi è capitata una cosa alquanto strana, la CPU è rimasta attaccata al dissipatore, ho fatto una fatica cane per staccarla.
Una volta staccata o pulito sia CPU che dissipatore, rimesso la pasta termica ma come devo interpretare questa cosa?
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 09:46   #3843
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
Ieri ho provato a smontare e pulire la CPU e mi è capitata una cosa alquanto strana, la CPU è rimasta attaccata al dissipatore, ho fatto una fatica cane per staccarla.
Una volta staccata o pulito sia CPU che dissipatore, rimesso la pasta termica ma come devo interpretare questa cosa?
ahahah, successa anche a me molto tempo fa, se la cpu non ha avuto danni (ci vuole culo sono delicate) non farti problemi, è soloc he il dissipatore ha fatto l'effetto ventosa sulla cpu che quindi è rimasta azzeccata, diciamoc he ci vuole culo a non strappare i piedini della cpu, la prossima volta che fai il zervizio muovi delicatamente il dissipatore finchè noti che la cpu si è staccata e poi togli il dissipatore (comunque capita soprattutto con paste termiche siliconate). a me andò peggio, preso dal panico per staccare al cpu dal dissipatore mi cadde anch e a terra la cpu piegando molti piedini, ma con pazienza (quasi 2 ore) ho raddrizzato i piedini e la cpu funzionava perfettamente, ora l'ho anche venduta per 60€ e so che chi l'ha comprata è pienamente soddisfatto, anche se lui di quest'inconveniente non sa niente ahahh
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 10:28   #3844
Brom
Senior Member
 
L'Avatar di Brom
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
mah, io a dire il vero non sono mai riuscito a staccare una cpu amd 462/754/939 senza tirar su anche la cpu assieme, e ne ho staccate tante
intel invece, con il tanto criticato sistema a gabbietta, ha rimosso questo inconveniente. comunque solo una volta mi è capitato di vedere i pin storti, e non l'avevo tolta io la cpu
se ti si stortano, prendi un coltello e con molta delicatezza raddrizzali passandolo tra le file.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Sei gggiovane? La vita informatica ti opprime? Trovi il forum un posto noioso e scontato? Sei in cerca di nuovi stimoli?
E allora aderisci anche tu all'ANSLSP!
Associazione Nazionale per la Salvaguardia dei Lamer di cui Sentiremo Parlare

Nei peggiori forum di Caracas
Brom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 10:42   #3845
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da Brom Guarda i messaggi
mah, io a dire il vero non sono mai riuscito a staccare una cpu amd 462/754/939 senza tirar su anche la cpu assieme, e ne ho staccate tante
intel invece, con il tanto criticato sistema a gabbietta, ha rimosso questo inconveniente. comunque solo una volta mi è capitato di vedere i pin storti, e non l'avevo tolta io la cpu
se ti si stortano, prendi un coltello e con molta delicatezza raddrizzali passandolo tra le file.
no dai basta un pò di pazienza e buona volontà, conviene farlo a cpu tiepida in modo che la paste è mobrbida poi girare lievement ela cpu ea destra e a sinistra e poi si stacca dal dissipatore
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 11:15   #3846
Brom
Senior Member
 
L'Avatar di Brom
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da domyre Guarda i messaggi
no dai basta un pò di pazienza e buona volontà, conviene farlo a cpu tiepida in modo che la paste è mobrbida poi girare lievement ela cpu ea destra e a sinistra e poi si stacca dal dissipatore
cpu tiepida intendi a pc appena spento? praticamente sempre fatto così.
comunque, girare a destra e sinistra è proprio la prima cosa da fare se si vogliono stortare i pin, secondo me. meglio tirare dritto con un colpo secco per non far gravare il peso del dissi sui pin e una volta tolto fare leva tra vetroresina della cpu e superficie del dissi con qualcosa tipo un cacciavite piatto con la punta spessa o una squadra, o anche un cucchiaio.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Sei gggiovane? La vita informatica ti opprime? Trovi il forum un posto noioso e scontato? Sei in cerca di nuovi stimoli?
E allora aderisci anche tu all'ANSLSP!
Associazione Nazionale per la Salvaguardia dei Lamer di cui Sentiremo Parlare

Nei peggiori forum di Caracas
Brom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 11:53   #3847
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da Brom Guarda i messaggi
cpu tiepida intendi a pc appena spento? praticamente sempre fatto così.
comunque, girare a destra e sinistra è proprio la prima cosa da fare se si vogliono stortare i pin, secondo me. meglio tirare dritto con un colpo secco per non far gravare il peso del dissi sui pin e una volta tolto fare leva tra vetroresina della cpu e superficie del dissi con qualcosa tipo un cacciavite piatto con la punta spessa o una squadra, o anche un cucchiaio.
nono, vedi che i pin sono abbastanza resistenti, te lo assicuro (dopo ch emi cadde la cpu a terra avevo circa 200 piedi piegati e con un pò di pazienza e culo li ho raddrizzati senz apiegarli), strappano difficilmente e col sistema del gira e gira la cpu resta intatta, col colpo secco hai più probabilità di strappare qualche piedino (per una pura questione di leva sui piedini, è come se avessi una vite nel muro se la tiri è più probabile ch esi strappi dal muro, invece se spingi la vite verso il basso al massimo si piega a non si strappa). basta avere pazienza e delicatezza, poi strappare via la cpu non fa nemmeno bene a socket che colt empo potrebbe danneggiarsi
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 14:55   #3848
Brom
Senior Member
 
L'Avatar di Brom
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da domyre Guarda i messaggi
nono, vedi che i pin sono abbastanza resistenti, te lo assicuro (dopo ch emi cadde la cpu a terra avevo circa 200 piedi piegati e con un pò di pazienza e culo li ho raddrizzati senz apiegarli), strappano difficilmente e col sistema del gira e gira la cpu resta intatta, col colpo secco hai più probabilità di strappare qualche piedino (per una pura questione di leva sui piedini, è come se avessi una vite nel muro se la tiri è più probabile ch esi strappi dal muro, invece se spingi la vite verso il basso al massimo si piega a non si strappa). basta avere pazienza e delicatezza, poi strappare via la cpu non fa nemmeno bene a socket che colt empo potrebbe danneggiarsi
ah ok.

comunque una volta al mio 3000+ gli ho fatto fare l'halfpipe nel lavandino e poi è atterrato su una salvietta del ripiano
quello poi era sempre a 50c°, e il cool&quiet si è poi attivato dopo magicamente quando ho installato vista
__________________
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Sei gggiovane? La vita informatica ti opprime? Trovi il forum un posto noioso e scontato? Sei in cerca di nuovi stimoli?
E allora aderisci anche tu all'ANSLSP!
Associazione Nazionale per la Salvaguardia dei Lamer di cui Sentiremo Parlare

Nei peggiori forum di Caracas
Brom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 16:56   #3849
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
ciao ragazzi una domanda.

Per l'arrivo dell'estate ho deciso di abbassare il clock del mio i7920 da 3800 mhz a 3400 mhz.
Adesso le temperature in RealTemp sono in idle di 48-46-46-46 e in full (stressato con linx) di 68-67-66-66 .
Leggo tuttavia in prima pagina che le temperature consigliate per questo processore sono di massimo 60 gradi... oltretutto in idle i valori ottenuti mi sembrano abbastanza anomali (non dovrebbero essere intorno ai 35-40 gradi ? )... mi conviene downcloccare e downvoltare ancora, o è normale dato che comunque fa abbastanza caldo ? Il processore vorrei tenerlo per ancora mooooolti anni...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 17:20   #3850
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
ciao ragazzi una domanda.

Per l'arrivo dell'estate ho deciso di abbassare il clock del mio i7920 da 3800 mhz a 3400 mhz.
Adesso le temperature in RealTemp sono in idle di 48-46-46-46 e in full (stressato con linx) di 68-67-66-66 .
Leggo tuttavia in prima pagina che le temperature consigliate per questo processore sono di massimo 60 gradi... oltretutto in idle i valori ottenuti mi sembrano abbastanza anomali (non dovrebbero essere intorno ai 35-40 gradi ? )... mi conviene downcloccare e downvoltare ancora, o è normale dato che comunque fa abbastanza caldo ? Il processore vorrei tenerlo per ancora mooooolti anni...
ahahah, ho visto un case mediacente per i7 dove la cpu arrivava a 90gradi, diciamo che è meglio tenerlo fresco, ma forse da 20 anni la vita gliela accorcia 18, prò magari prova con della pasta termica più performante
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 19:53   #3851
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da domyre Guarda i messaggi
ahahah, ho visto un case mediacente per i7 dove la cpu arrivava a 90gradi, diciamo che è meglio tenerlo fresco, ma forse da 20 anni la vita gliela accorcia 18, prò magari prova con della pasta termica più performante
Da 20 a 18 anni ? davvero si ha un cambiamento così piccolo ? O_O

Ma allora tutti questi accorgimenti non servono a nulla ! Tanto vale che rimetto tutto a 3800 mhz, tanto i 90 gradi non li tocco neanche se al pc ci faccio calcolare la quadratura del cerchio, e in ogni caso fra 10 anni questo pc sarà in discarica !

Devo dedurre quindi, che un eventuale sistema a liquido (a parte overclock superiore) non ha alcuna rilevanza in quanto a longevità del pc per i vantaggi dati dalle basse temperature, dato che nessuno tiene un computer per più di 18 anni (anzi neanche 10 ) ?

Per favore illuminatemi, sono incredibilmente ignorante in materia...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 20:28   #3852
domyre
Senior Member
 
L'Avatar di domyre
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Salgareda (TV)
Messaggi: 2173
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Da 20 a 18 anni ? davvero si ha un cambiamento così piccolo ? O_O

Ma allora tutti questi accorgimenti non servono a nulla ! Tanto vale che rimetto tutto a 3800 mhz, tanto i 90 gradi non li tocco neanche se al pc ci faccio calcolare la quadratura del cerchio, e in ogni caso fra 10 anni questo pc sarà in discarica !

Devo dedurre quindi, che un eventuale sistema a liquido (a parte overclock superiore) non ha alcuna rilevanza in quanto a longevità del pc per i vantaggi dati dalle basse temperature, dato che nessuno tiene un computer per più di 18 anni (anzi neanche 10 ) ?

Per favore illuminatemi, sono incredibilmente ignorante in materia...
vabbè però neanche bisogna trascurarlo quest'aspetto, diciamoc he io l'ho caricata un pò l'affermazione di prima, però sono possessore di un vecchio cyrix (equivalente pentium 1) che da quasi 15 anni lavora con un dissipatorino di alluminio senza ventola e senza pasta termica, però è comunque consigliato tenere le temperature basse
__________________
CASE: Cooler Master Gladiator 600; ALI: Corsair HX520; MOBO: ASRock 970 Extreme4; CPU: AMD Phenom II X6 1055T; COOLER: Corsair H50 + 2xSP120; RAM: 2x4gb Kingston HyperX 1600mhz; VGA: Sapphire 5770 1gb ; SSD: OCZ Vertex4 128gb; HDD1:Samsung 500gb 16mb; MONITOR:Samsung SyncMaster T220; Audio: Asus Xonar DGX;
TRATTATIVE POSITIVE CON: Mr Jack, paradox3, jajuka83 e AugusteDupin
domyre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 20:29   #3853
Brom
Senior Member
 
L'Avatar di Brom
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Devo dedurre quindi, che un eventuale sistema a liquido (a parte overclock superiore) non ha alcuna rilevanza in quanto a longevità del pc per i vantaggi dati dalle basse temperature, dato che nessuno tiene un computer per più di 18 anni (anzi neanche 10 ) ?
voglia di provare cose nuove, overclock maggiore, consumi inferiori (il fenomendo di leakage, ovvero la perdita di energia causata dallo spostamento degli elettroni fuori dai circuiti dei processori, aumenta all'aumentare del calore a causa delle proprietà di semiconduttore del silicio, e questo impatta sulla corrente assorbita, almeno da quanto ho dedotto su vari siti - wiki inclusa), silenziosità dell'impianto (spesso sono sufficienti 2-3 ventole da 12cm undervoltate, o in certi casi anche una sola o un radiatore passivo), sburonamento.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Sei gggiovane? La vita informatica ti opprime? Trovi il forum un posto noioso e scontato? Sei in cerca di nuovi stimoli?
E allora aderisci anche tu all'ANSLSP!
Associazione Nazionale per la Salvaguardia dei Lamer di cui Sentiremo Parlare

Nei peggiori forum di Caracas
Brom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 21:03   #3854
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da Brom Guarda i messaggi
voglia di provare cose nuove, overclock maggiore, consumi inferiori (il fenomendo di leakage, ovvero la perdita di energia causata dallo spostamento degli elettroni fuori dai circuiti dei processori, aumenta all'aumentare del calore a causa delle proprietà di semiconduttore del silicio, e questo impatta sulla corrente assorbita, almeno da quanto ho dedotto su vari siti - wiki inclusa), silenziosità dell'impianto (spesso sono sufficienti 2-3 ventole da 12cm undervoltate, o in certi casi anche una sola o un radiatore passivo), sburonamento.
Infatti la domanda era "non ha alcuna rilevanza in quanto a longevità del pc ?", per il resto sono perfettamente daccordo

In ogni caso ciò che mi interessa realmente è sapere se queste accortezze ( e per accortezze intendo tenere la temperatura al di sotto dei 70 gradi o giù di li ) possono realmente influire se si considera di tenere il pc per non più di 7 o 8 anni (è raro che si utilizzi lo stesso pc per un intervallo di tempo superiore, almeno per me...).

Se invece si tratta di avere il pc per 15 anni anzichè 10, allora sinceramente a me non interessa, anzi : sparo il procio a 3,8 ghz a 1,225 di vcore e via, tanto anche così non supero gli 85 gradi, figurarsi i 90


PS : davvero un sistema a liquido può abbassare i consumi ? Un tecnico dei computer che lavora vicino a casa mia, mi ha confermato che un sistema a liquido porta ad un incremento del 30% in consumi ... cmq non mi stupirei se avesse detto una cazzata, voleva vendermi un i940 a 1000 euro perchè (dice lui) lo aveva confuso con l'i965 ... scusate l'OT
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2009, 22:29   #3855
Brom
Senior Member
 
L'Avatar di Brom
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
Infatti la domanda era "non ha alcuna rilevanza in quanto a longevità del pc ?", per il resto sono perfettamente daccordo


PS : davvero un sistema a liquido può abbassare i consumi ? Un tecnico dei computer che lavora vicino a casa mia, mi ha confermato che un sistema a liquido porta ad un incremento del 30% in consumi ... cmq non mi stupirei se avesse detto una cazzata, voleva vendermi un i940 a 1000 euro perchè (dice lui) lo aveva confuso con l'i965 ... scusate l'OT
ohum, in quell'orario ero in fase digestiva

il discorso è puramente teorico, si tratta di guadagni minimi, mentre non è considerata la pompa del liquido, anche se non credo possa portare ad un aumento del 30%... significherebbe, su un sistema che consuma 300w di picco, avere una pompa da 90W

comunque, se hai a disposizione la somma per fare il liquido, poi sono sicuro che non ti lamenteresti. almeno io, anche se un liquido appena decente costa quasi come il mio intero pc

ho dato un'occhiata, allora il consumo delle pompe varia (in 3 o 4 modelli che ho preso in esame, di varie marche e diverse fonti) tra i 5 e i 20W. quindi significa avere un aumento del 30% con una pompa da 10W in un sistema che consuma 30W, cioè un sistema di basso livello - atom o athlon downclock - che non necessita spesso di raffreddamento attivo. una pompa da 20w causa un aumento del 30% su un sistema da 60W, mentra in un sistema composto da i7 oc (90w picco?) e una gtx295 (200-300W?) abbiamo 400-500w buoni, tanto per fare un ipotetico pc da liquido, con aumento del 5%/4%
__________________
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Sei gggiovane? La vita informatica ti opprime? Trovi il forum un posto noioso e scontato? Sei in cerca di nuovi stimoli?
E allora aderisci anche tu all'ANSLSP!
Associazione Nazionale per la Salvaguardia dei Lamer di cui Sentiremo Parlare

Nei peggiori forum di Caracas

Ultima modifica di Brom : 25-06-2009 alle 22:38.
Brom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 10:57   #3856
AndreZ87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 607
Salve a tutti... Avrei bisogno di un aiuto per verificare la temperatura di un athlon LE-1640 su una asrock n61p-s... Con coretemp, con temperature offset a 0 mi parte da -49°C e non so il giusto offset da imporre...
Grazie in anticipo
__________________
Asrock 970 Extreme3 / Athlon FX6300 @ 4.5GHz / 2X4Gb GSkill RipjawsX 2133 / Nvidia Gigabyte GTX770 / Fortron Aurum 500w / Crucial BX300 240gb / Iiyama ProLite E2483HS-B1 / Krator Neso2 50W / CM Storm Quick Fire Ultimate / CM Storm Inferno / SteelSeries QCK
[Cerco Pezzo Notebook HP ] Profilo Diablo 3
AndreZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 11:10   #3857
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da AndreZ87 Guarda i messaggi
Salve a tutti... Avrei bisogno di un aiuto per verificare la temperatura di un athlon LE-1640 su una asrock n61p-s... Con coretemp, con temperature offset a 0 mi parte da -49°C e non so il giusto offset da imporre...
Grazie in anticipo
everest che temp da?
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 11:15   #3858
Davidepiu
Senior Member
 
L'Avatar di Davidepiu
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1700
40-42 Gradi in idle e 70 ° Full load con ITB con 1.33 di vcore . Cosa ne dite ?
__________________
|Asus P5Q Pro |E8500 @4ghz RS 1.37vcore ) |4Gb Corsair Dominator PC28500| XFX HD6870|SG 250Gb+HDDesterno1Tb|ali Black Diamond 500w|case soprano thermaltake |Xonar D1| Sennhesier Pc330| LCd 22 " LG w2261vp Full HD s Windows 7 Ice Extreme
Trattative concluse positivamente = 17
100% affidabilità e serietà
Davidepiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 11:28   #3859
AndreZ87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 607
in load
processore 46
diodo processore 21
mcp 51

la cosa strana è che invece la temp di core temp non cambia da load ad idle, quindi mi sa che non va...
Su everest, a quale temp mi devo affidare?
__________________
Asrock 970 Extreme3 / Athlon FX6300 @ 4.5GHz / 2X4Gb GSkill RipjawsX 2133 / Nvidia Gigabyte GTX770 / Fortron Aurum 500w / Crucial BX300 240gb / Iiyama ProLite E2483HS-B1 / Krator Neso2 50W / CM Storm Quick Fire Ultimate / CM Storm Inferno / SteelSeries QCK
[Cerco Pezzo Notebook HP ] Profilo Diablo 3
AndreZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 14:45   #3860
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da Brom
il discorso è puramente teorico, si tratta di guadagni minimi, mentre non è considerata la pompa del liquido, anche se non credo possa portare ad un aumento del 30%... significherebbe, su un sistema che consuma 300w di picco, avere una pompa da 90W

comunque, se hai a disposizione la somma per fare il liquido, poi sono sicuro che non ti lamenteresti. almeno io, anche se un liquido appena decente costa quasi come il mio intero pc

ho dato un'occhiata, allora il consumo delle pompe varia (in 3 o 4 modelli che ho preso in esame, di varie marche e diverse fonti) tra i 5 e i 20W. quindi significa avere un aumento del 30% con una pompa da 10W in un sistema che consuma 30W, cioè un sistema di basso livello - atom o athlon downclock - che non necessita spesso di raffreddamento attivo. una pompa da 20w causa un aumento del 30% su un sistema da 60W, mentra in un sistema composto da i7 oc (90w picco?) e una gtx295 (200-300W?) abbiamo 400-500w buoni, tanto per fare un ipotetico pc da liquido, con aumento del 5%/4%
te pareva che il "negoziante di fiducia" non sparava l'ennesima cavolata ... cmq praticamente, apparte lo sbattimento della manutenzione, in consumi cambia praticamente pochissimo... buono a sapersi, ci farò un pensierino, grazie
Quote:
Originariamente inviato da sbudellaman Guarda i messaggi
... ciò che mi interessa realmente è sapere se queste accortezze ( e per accortezze intendo tenere la temperatura al di sotto dei 70 gradi o giù di li ) possono realmente influire se si considera di tenere il pc per non più di 7 o 8 anni (è raro che si utilizzi lo stesso pc per un intervallo di tempo superiore, almeno per me...).

Se invece si tratta di avere il pc per 15 anni anzichè 10, allora sinceramente a me non interessa, anzi : sparo il procio a 3,8 ghz a 1,225 di vcore e via, tanto anche così non supero gli 85 gradi, figurarsi i 90
E per quanto riguarda questo, nessuno sa dirmi qualcosa ? Domyre, tu mi consigli di tenerle ugualmente basse... cosa accadrebbe in caso contrario (rimanendo sempre entro gli 85 gradi) ? La longevità scende al di sotto dei 7-8 anni si o no ?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v