Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2008, 07:50   #2561
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da Zildjian Guarda i messaggi
In una stanza con temperatura media di 30 C°, come sono queste temperature in idle con un Arctic Freezer 7 Pro per un e6400?

-36°
-37°

Temperature misurate con CoreTemp.
ottime, anzi fin troppo basse per 30 di Tamb...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 07:52   #2562
Zildjian
Senior Member
 
L'Avatar di Zildjian
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
ottime, anzi fin troppo basse per 30 di Tamb...
Oddio, proprio 30 non lo so, ma 28 lo saranno sicuramente
Zildjian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 08:10   #2563
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da Zildjian Guarda i messaggi
Oddio, proprio 30 non lo so, ma 28 lo saranno sicuramente
temp perfette...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 15:41   #2564
populux
Junior Member
 
L'Avatar di populux
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
ragazzi come dissipatore uso thermaltake blue orb II piu !0 ventole di cui 2 da 12 cm ma la temp è sempre 63 gradi cpu 42 sch. madre ho messo la bottiglia ghiacciata della coca cpla all'interno del case uguale tante volte fosse la pasta termica dato che lo cambiata prima di fare il post ma nulla di nuovo sempre uguali le temp
Immagini allegate
File Type: jpg Picture 38.jpg (23.1 KB, 14 visite)
__________________
SEMPRE SCHIERATI MAI OMOLOGATI !
populux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 08:51   #2565
xeeynamo
Member
 
L'Avatar di xeeynamo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 242
Problema Q9550... Mi rileva solo un core (?)

Ma quei gradi si riferiscono alla temperatura della cpu in generale o dei core?

Ultima modifica di xeeynamo : 09-08-2008 alle 15:55.
xeeynamo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 21:00   #2566
Clansman
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 263
ragazzi,

se io mi costruisco un diss per il proc, lo collego un compressore da freezer con relative serpentine, tubi, gas e tutto il resto, dite che ottengo un risultato o finisco sicuramente x spendere una montagna di € perdere un mucchio di tempo x nn ottenere dei risultati così sensazzionali???

di quanto si potrebbe stimare il guadagno (ipotizzando a lavori ultimati nelle migliori condizioni con il proc in idle a -50) con un Q6600???

ad aria sono arrivato a 3.6 sett prossima tento i 4.0 Ghz

voi che dite???
Clansman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 21:05   #2567
simoorta
Senior Member
 
L'Avatar di simoorta
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1347
Quote:
Originariamente inviato da Clansman Guarda i messaggi
ragazzi,

se io mi costruisco un diss per il proc, lo collego un compressore da freezer con relative serpentine, tubi, gas e tutto il resto, dite che ottengo un risultato o finisco sicuramente x spendere una montagna di € perdere un mucchio di tempo x nn ottenere dei risultati così sensazzionali???

hai detto tutto te...

di quanto si potrebbe stimare il guadagno (ipotizzando a lavori ultimati nelle migliori condizioni con il proc in idle a -50) con un Q6600???

ad aria sono arrivato a 3.6 sett prossima tento i 4.0 Ghz

voi che dite???
^^
simoorta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 21:06   #2568
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Clansman Guarda i messaggi
ragazzi,

se io mi costruisco un diss per il proc, lo collego un compressore da freezer con relative serpentine, tubi, gas e tutto il resto, dite che ottengo un risultato o finisco sicuramente x spendere una montagna di € perdere un mucchio di tempo x nn ottenere dei risultati così sensazzionali???

di quanto si potrebbe stimare il guadagno (ipotizzando a lavori ultimati nelle migliori condizioni con il proc in idle a -50) con un Q6600???

ad aria sono arrivato a 3.6 sett prossima tento i 4.0 Ghz

voi che dite???
se ne hai le capacità fallo, il guadagno sarà sicuramente marcato.
se invece non lo sai fare potresti pensare di comprarne uno da dimastech, conta però che in entrambi i casi avrai 1 compressore sempre acceso che consuma parecchio e fa rumore.
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 21:40   #2569
GnR
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1772
Bene, q6600 + Arctic Freezer 7 e P5K PRO
Il tutto a default
Idle: 45-43°
Full: 59-60°

Temp.Ambiente 30°

Ci puo stare?
GnR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 15:18   #2570
DanLord
Member
 
L'Avatar di DanLord
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 269
ragazzi scusate, ma ho bisogno del vostro aiuto
allora... ho un e6550 che ho portato a 2.6ghz... e fin qui tutto bene... il problema sono le temp!!! in full arrivo a 60-61 gradi!!!(considerando che in idle sto a 45!) troppi dato che ho un max orb ex come dissipatore... e nel case 3 ventole nanoxia( 2 in immissimne e 1 in aspirazione tutte e 3 da 12cm

sono davvero preoccupato, e vi faccio una domanda, il mio dissipatore di fabbrica avrebbe dovuto avere la lappatura a specchio, dico dovrebbe perkè in effetti di specchio non aveva nulla , anzi al contrario ci stavano delle stranissime macchie violacee (tipo quando si vedono le pozze di benzina controluce) forse è per questo che ho temp così alte? se si, si può povviare a questo difetto di fabbrica?
DanLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2008, 16:29   #2571
fadan
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
Complimenti per l'ottima guida ma una cosa non mi è chiara:

Stepping C0
Process number: E8190, E8200, E8400, E8500
Specifiche termiche: 72,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 68°C



La voce "specifiche termiche" cosa indica? Cosa la differenzia dalla temperatura massima?
Ho un E8500 che col case aperto senza essere sotto sforzo raggiunge la temperatura di 50° (la scheda madre ha una temperatura di 46° circa). Per ora la temperatura più alta raggiunta è stata di 66°. Pensavo fosse alta ma se la temperatura massima è 72.4°+20° richiudo il case

Ps: sto utilizzando la ventola uscita nella confezione boxed, a breve la cambierò.
fadan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 12:42   #2572
balbyaprilia
Member
 
L'Avatar di balbyaprilia
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Santa Maria Maddalena (RO)
Messaggi: 175
bella guida!!! nn vedo il mio processore amd athlon xp


mi sapete dire le temperature!!!!
balbyaprilia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 12:44   #2573
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da fadan Guarda i messaggi
Complimenti per l'ottima guida ma una cosa non mi è chiara:

Stepping C0
Process number: E8190, E8200, E8400, E8500
Specifiche termiche: 72,4°C
Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto*
Temp. massima consigliata: 68°C



La voce "specifiche termiche" cosa indica? Cosa la differenzia dalla temperatura massima?
Ho un E8500 che col case aperto senza essere sotto sforzo raggiunge la temperatura di 50° (la scheda madre ha una temperatura di 46° circa). Per ora la temperatura più alta raggiunta è stata di 66°. Pensavo fosse alta ma se la temperatura massima è 72.4°+20° richiudo il case

Ps: sto utilizzando la ventola uscita nella confezione boxed, a breve la cambierò.
la temperatura la misuri con realtemp vero???comunque 50° in idle, anche col dissi stock, non sono tanto normali a meno di non averne una 40ina di temperatura ambiente
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 12:54   #2574
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
la temperatura la misuri con realtemp vero???comunque 50° in idle, anche col dissi stock, non sono tanto normali a meno di non averne una 40ina di temperatura ambiente
Anche perchè, IMHO, RealTemp non è molto veritiero, secondo me gli vanno aggiunti altri 3-4°. Io ti consiglio di creare una buona areazione all'interno del case.
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 13:22   #2575
Azlim16
Member
 
L'Avatar di Azlim16
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Montechiarugolo (parma)
Messaggi: 262
ciao ragazzi.
ho bisogno di un consiglio:
con il pc in firma con la differenza che la cpu ora la tengo a 2880 , la t ambiente è di cira 30-31 gradi a volte anche di piu le mie temperature in idle dopo 3-4 ore di utilizzo sono:
cpu:41
core1:40
core2:40
misurate con everest real temp e speed fan
in full raggiunge a stento i 60° dopo ore di gioco, ho fatto anke il test di stabilita di everest.
posso migliorare o va benone cosi??

Ps: ho anche 3 ventole da 12 una frontale in immissione una sul retro che butta fuori l'aria e una sul pannello laterale che picchia su cpu nordbridge e vga.
__________________
CASE:CM HAF 932 / PSU:IKONIK VULCAN 650W / MOBO:ASUS P5Q PRO / CPU: INTEL Q9650 / ZALMAN 9900 LED / VGA: GEFORCE GTX570 / RAM: 4GB OCZ BLADE PC8500 / HD CORSAIR SSD 120GB, WD 1X320GB 1X250GB / AUDIO: XFI FATAL1TY TITANIUM / MONITOR: SAMSUNG 2494HS / LOGITECH G15 / MOUSE: LOGITECH G500 / REOBUS: ZM-MFC2 / S.O. WINDOWS SEVEN ULTIMATE X64

Ultima modifica di Azlim16 : 10-08-2008 alle 13:27.
Azlim16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 13:50   #2576
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9108
Quote:
Originariamente inviato da Azlim16 Guarda i messaggi
ciao ragazzi.
ho bisogno di un consiglio:
con il pc in firma con la differenza che la cpu ora la tengo a 2880 , la t ambiente è di cira 30-31 gradi a volte anche di piu le mie temperature in idle dopo 3-4 ore di utilizzo sono:
cpu:41
core1:40
core2:40
misurate con everest real temp e speed fan
in full raggiunge a stento i 60° dopo ore di gioco, ho fatto anke il test di stabilita di everest.
posso migliorare o va benone cosi??

Ps: ho anche 3 ventole da 12 una frontale in immissione una sul retro che butta fuori l'aria e una sul pannello laterale che picchia su cpu nordbridge e vga.
Con questo caldo direi che va più che bene, pensa che io sono sui 50 in idle.
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 13:56   #2577
Azlim16
Member
 
L'Avatar di Azlim16
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Montechiarugolo (parma)
Messaggi: 262
ah ok pensavo che le mie temp si potessero abbassare ancora dato che ho utilizzato una comunissima pasta termoconduttiva di quelle bianche.
pensavo che le mie temperature in idle fossero un po altine data l'abitudine a temperature molto piu basse col mio vecchio sempron
__________________
CASE:CM HAF 932 / PSU:IKONIK VULCAN 650W / MOBO:ASUS P5Q PRO / CPU: INTEL Q9650 / ZALMAN 9900 LED / VGA: GEFORCE GTX570 / RAM: 4GB OCZ BLADE PC8500 / HD CORSAIR SSD 120GB, WD 1X320GB 1X250GB / AUDIO: XFI FATAL1TY TITANIUM / MONITOR: SAMSUNG 2494HS / LOGITECH G15 / MOUSE: LOGITECH G500 / REOBUS: ZM-MFC2 / S.O. WINDOWS SEVEN ULTIMATE X64
Azlim16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 14:14   #2578
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Ragazzi io ho un q9450 che sul core 0 mi segna 4-5 gradi in + rispetto al core 1 e anche 6 sugli altri core, è normale???
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 14:14   #2579
fadan
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Mafio Guarda i messaggi
la temperatura la misuri con realtemp vero???comunque 50° in idle, anche col dissi stock, non sono tanto normali a meno di non averne una 40ina di temperatura ambiente
La misuro principalmente con un programma fornito dall'asus (probe II), ma anche con gli altri programmi le temperature sono simili. La sera quando rinfresca si mantengono molto più basse in idle (del tipo 45° la cpu e 45° la MB). Metterò delle ventole nel case per migliorare la circolazione e prenderò una ventola più efficiente per la CPU. Purtroppo d'estate quando fa caldo non ci può fare molto Adesso col case aperto ho 41° la CPU e 42° la scheda madre (temperatura ambiente 30°).

Ps: ma la voce "specifiche termiche" del post iniziale cosa indica? Che è la temperatura "normale" di funzionamento della CPU?
fadan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 17:00   #2580
TheStagnetor
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
81!!!

Ragazzi il mio pentium 4 prescott 775 a 3,2 GHz dopo una sessione a nascar racing 2003 ha raggiunto la bellezza di 81 gradi

In idle stà a 51-52....

Il dissy è quello standard della intel....di fronte c'è una ventola da 120 che soffia aria verso il dissy....

All'interno della stanza ci sono 30 gradi e le temp le misuro HWMonitor....

Sinceramente stò pensando di prendere uno zalman 9700 led....

Che dite, si abbasseranno le temp ?
TheStagnetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v