|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#601 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 131
|
ciao a tutti, vorrei comprare una tavoletta da usare con Illustrator, Photoshop cs3 e artrage 2.5 (ho un MAC). la Wacom bamboo (quella nera da 80 euro) è adatta per il disegno? quali sono i vantaggi ad avere una tavoletta più grande?
grazie |
|
|
|
|
|
#602 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Con una tavoletta piu` grande semplicemente hai piu` precisione.
Per contro puo` essere piu` stancante di una tavoletta piu` piccola se devi muovere spesso il cursore da una parte all'altra dello schermo. Per il disegno in ogni caso e` piu` indicata una tavoletta piu` grande di una piu` piccola. La Bamboo nera A5 al limite puo` anche andare. Ultima modifica di s12a : 17-09-2008 alle 15:00. |
|
|
|
|
|
#603 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Vorrei provare a prendere una tavoletta per vedere se ne vale o meno la pena. Essendo una prova vorrei spendere il meno possibile. Dite che questi 50€ sarebbero soldi buttati?
Trust Slimline Design Tablet TB-5300 - Tavoletta ultrasottile con area di lavoro di 140 x 100 mm (5.5 x 4") per scrittura manuale, note, disegni a mano libera, ritocco fotografico e video - Penna wireless ergonomica a 3 tasti con 512 livelli di regolazione della sensibilità - 28 tasti funzione programmabili aggiuntivi ad accesso diretto - Supporta totalmente le funzioni avanzate per tavoletta di Windows Vista, come la conversione di scrittura manuale in testo digitale e le note su documenti da ufficio - Foglio per lucidi per copiare le immagini e vano portapenna integrato |
|
|
|
|
|
#604 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
Se vuoi spendere intorno ai 50,00e lascia perdere TRUST e passa ad altro.
|
|
|
|
|
|
#605 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Quote:
Però se non c'é alternativa spenderò qualcosa di più... |
|
|
|
|
|
|
#606 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#607 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
Quote:
http://www.pixmania.com/it/it/970153...&CodePromo=oui |
|
|
|
|
|
|
#608 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#609 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
Quote:
La mia wacom intuos 3 A5 ho acquistato da loro. |
|
|
|
|
|
|
#610 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
scrivo qui per un problema software.
Ho preso un nuovo pc con Vista home premium. Tutto perfetto ( nei limiti di svista, ovviamente ) tranne che mi scazza con la bamboo. Installato e disinstallato i driver cento volte, funziona se imposto modalità mouse, non funziona se imposto modalità tavoletta ( il puntatore non si muove ma nella scheda della diagnostica si vede che le coordinate vengono comunque lette dal pc ) In modalità tavoletta poi mi si bloccano le funzioni di tabletpc, come se andassero in conflitto con la bamboo, o meglio con qualche suo driver, funzione. "i will paint for feedback", se ci sono esperti lato informatico vorrei una manina
__________________
CKLab ! |
|
|
|
|
|
#611 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
la Bamboo nera non costa 90€ ma 79.90
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
|
|
#612 |
|
Messaggi: n/a
|
Un consiglio
Salve a tutti. Da un paio d'anni sono il felice possessore di una Wacom Volito2 A6 (la mia prima tavoletta). Niente da dire. Le Vs. opinioni sulla Wacom erano tutte vere, grandissima qualità unito ad un notevole design. Tutto ok, però c'è un ma... Quasi subito mi sono reso conto che la A6 è troppo piccola per disegnare e dipingere. Ma ho tirato avanti lo stesso, tanto per fare un pò la mano.
Oggi però, avendo messo via 200 Euro (in tempi neri come questi!!!) vorrei passare ad una A5, regalando a conoscenti la mia Volito2 (che la userebbero solo per giocherellarci un pò). Premesso che mi servirebbe principalmente per disegnare e dipingere (anche se non a livello professionale), quindi 2D, la mia scelta (anche per le Vs recensioni) è caduta inevitabilmente sulla Bamboo Fun A5. Devo dire anche che per mia scelta personale uso solo software freeware e originale (per il disegno sopratutto Gimp e Art Rage, dato che era compreso con la Volito2), quindi mi interesserebbe molto la versione ristretta di Photoshop Elements allegata alla Fun (non possedendo altre copie di Photoshop). Potrei così finalmente usare Photoshop per disegnare e dipingere, senza dover spendere migliaia di Euro per comprare la versione originale. Detto tutto questo, le mie domande sono: 1) Avendo la Volito2 "solo" 1.000 DPI di risoluzione contro i 2.500 e passa della Fun, la differenza sarà davvero così notevole? 2) E' davvero così importante l'inclinazione della penna (presente invece nelle Intuos) quando si disegna e dipinge? Che cosa comporta significativamente, nel senso: che cosa cambia "visivamente"? C'è un video in giro che ne spieghi l'uso? 3) La Fun possiede la superficie "trattata" come la Volito2 (semi-ruvida)? 4) Dopo due anni la punta della mia penna Volito2 si è quasi consunta. 5) Ultima domanda (perdonatemi... A questo punto, vale la pena aspettare qualche altro mese e prendere una Intuos3 A5 (tantopiù che l'ho trovata oggi a 260 Euro...)? Costa 100 Euro di più, però sente l'inclinazione della penna e ha una risoluzione maggiore di più di 5.000 DPI Scusatemi se mi sono dilungato.........
Ultima modifica di Rovigo73 : 14-10-2008 alle 22:54. |
|
|
|
#613 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La Intuos3 A5 oltre dal punto di vista hardware (dimensioni, risoluzione, precisione, features, ecc) e` comunque meglio della Fun a partire dai driver, che permettono di avere profili personalizzati per ogni programma e di settare in maniera piu` accurata la curva di pressione (a meno di intervenire manualmente sui file di configurazione sulla Bamboo non si puo` settare la pressione necessaria per ottenere la forza massima, il che si traduce nel fatto che non si usa mai in pratica tutta la precisione disponibile a meno di rovinare tavoletta e punte per la forza impressa), oltre a parecchie altre cose che la rendono piu` usabile. Se non sei nuovo alle tavolette grafiche e le usi da tempo con costanza o anche professionalmente io punterei direttamente alla Intuos3. Un monitor CRT 4:3 a 1024x768 pero` e` castrante per l'uso; la scheda video non ha troppa importanza, anche io ho una Geforce 6200, addirittura Turbocache. Non so se la Intuos3 abbia la superficie semiruvida, ma la Bamboo Fun funziona benissimo con un foglio di carta sopra l'area attiva, per cui... Ma Photoshop Elements e` cosi` buono? A questi livelli credo sia meglio Gimp. Ultima modifica di s12a : 15-10-2008 alle 07:41. |
||||||
|
|
|
|
|
#614 |
|
Messaggi: n/a
|
Capito
Ho capito. Purtroppo è assolutamente escluso che possa comprarmi un monitor nuovo (per quanto mi piacerebbe, magari uno Apple...
), tantopiù superiore a 20 pollici. Purtroppo non mi chiamo Silvio o Bill. Pensandoci bene, scarto anche la Intuos3 A5 (seppur molto bella) ma Photoshop mi serve proprio anche se Elements, anche se devo pagarlo 3.000 DPI di differenza con la Intuos oltre all'opzione "inclinazione del pennello".E se proprio non dovessi riuscire a dipingere con PS Essentials 5, c'è sempre Artweaver... A fine mese mi prenderò la Bamboo Fun A5 (l'ho trovata a circa 130 Euro) e la userò col mio vecchio monitor CRT 19 pollici 4:3 e cercherò di farmela bastare. Quando dovrò disegnare e dipingere, imposterò la risoluzione del desktop a 1600x1200. Dopotutto l'area attiva della Bamboo Fun è pur sempre più grande della misera A6 che uso oggi, inoltre ho le punte di ricambio (che mancano alla Volito2), la spesa è più contenuta rispetto alla Intuos, ho finalmente i tasti sulla tavoletta, e sopratutto la risoluzione è più del doppio (2.500 contro 1.000, un bel miglioramento). Ho visto artisti fare speed painting e realizzare capolavori con tavolette peggiori della Fun che non erano nemmeno Wacom, tanto per dire. Certo non sarà il top della gamma, ma sicuramente sarà sempre migliore di quella che ho adesso. Grazie delle spiegazioni. Ultima modifica di Rovigo73 : 15-10-2008 alle 17:54. |
|
|
|
#615 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ragazzi ho la bamboo fun A5 (quella bianca). cosa utilizzate per pulire la superficie della tavoletta? iniziano a comparire aloni scuri evidenti dovuti all'usura...
si può utilizzare un panno umido? o no?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
|
#616 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 9
|
Tablet grafica adatta ai miei scenari d'uso
Buonasera a tutti,
vorrei acquistare una tablet al fine di utilizzarla principalmente per:
Credo che a questi scopi non servano tablet grafiche con features incredibili o grandi risoluzioni o profondi livelli di pressione e ve ne chiedo conferma. La mia grande perplessità è, non avendo mai usato tablet, la sua dimensione: intendo che oggi disegno i wireframe a bassa qualità a mano con matita su fogli A4 e vedo che le tablet entry level (Wacom Bamboo - Bamboo One - Bamboo Fun) sono o A5 o addirittura A6: questo come impatta? Credo sia proprio una domanda stupida: dovrò disegnare più piccolo o semplicemente "scorrerò" il foglio? E' facile abituarsi? Si può usare un mouse contemporaneamente? Infine il mio schermo ha risoluzione 1280x800, non mi serve una Wide per non perdere porzioni di tablet vero? Quale mi consigliate? Perdonate la confusione, ma per quanto riguarda le Tablet sono davvero un newbie Grazie!
__________________
Cristo |
|
|
|
|
|
#617 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
|
Consiglio la wacom bamboo, meglio della one sotto il punto di vista delle prestazioni e a pari merito con la fun, ma:
è nera, quindi eviti aloni scuri o cose simili (in ogni caso per pulirla bene ho sempre usato un panno umido come se fosse uno schermo lcd) costa meno della fun perchè ha un pacchetto software più scarno, ma non la trovo una cosa limitante Per il resto, puoi ovviamente usare anche il mouse e la risoluzione 1280x800 viene coperta da qualsiasi tavoletta senza perdere porzioni, però si ha lo svantaggio che spostarsi 1mm in orizzonale e 1mm in verticale non corrisponderà ad uno spostamento di (faccio un esempio) 10px e 10px, ma a 10px e 6px, quindi per i disegni non è il massimo. La bamboo è wide, quindi nessun problema. Volevo segnalare infine un problema che ho avuto e per il quale mi sono fatto sostituire la tavoletta in garanzia: tenendo ferma la penna sulla tavoletta il cursore su schermo tremava vistosamente. Mi è stata data in cambio la nuova revision e devo dire che rispetto alla vecchia cambiano i gommini sotto che ora la rendono inamovibile dalla scrivania, ottima cosa.
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb Pentax K-1II --Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII http://giulionic.altervista.org |
|
|
|
|
|
#618 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Per curiosita`, che revision e` la tua? Si puo` vedere questo dato da qualche parte?
Comunque attenzione: la Bamboo piu` economica non e` wide. Ultima modifica di s12a : 28-10-2008 alle 19:40. |
|
|
|
|
|
#619 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
|
Sinceramente non ne ho idea, ma rispetto all'altra ha la scritta bamboo bianca sotto l'area sensibile e l'etichetta dietro presenta il simbolo colorato della wacom. La One non è wide? Non me n'ero accorto. In ogni caso io ho la bamboo standard, quella nera per intenderci
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb Pentax K-1II --Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII http://giulionic.altervista.org |
|
|
|
|
|
#620 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
|
Anche la mia dietro ha un'etichetta con il simbolo colorato Wacom. In ogni caso io ho la Bamboo Fun, magari gli aggiornamenti e i problemi riguadano le versioni inferiori.
La Bamboo One e` in 4:3, formato oramai in disuso. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.












), tantopiù superiore a 20 pollici. Purtroppo non mi chiamo Silvio o Bill.
Pensandoci bene, scarto anche la Intuos3 A5 (seppur molto bella) ma Photoshop mi serve proprio anche se Elements, anche se devo pagarlo 3.000 DPI di differenza con la Intuos oltre all'opzione "inclinazione del pennello".








