Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2008, 11:38   #561
spriggan
Registered User
 
L'Avatar di spriggan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Provincia(CO)
Messaggi: 276
Bamboo problemi con Gimp

Ciao a tutti,è da un po' che seguo questa discussione e Sabato mi sono preso la Bamboo a6 liscia quella nera.

Adesso ho il grosso problema che con Gimp il puntatore si blocca spesso per svariati secondi ed è impossibile lavorare,ho provato sia su un notebook con xp,sia su un desktop con Vista, il problema mi sembra più accentuato con Vista,con il mouse invece funziona tutto perfettamente,il problema persiste anche se Gimp è attivo,ma non lo sto usando.
Ho provato a reinstallare programma e drivers,ma niente(ultime versioni).
Paint e Photoshop invece funzionano perfettamente,che a saperlo per qualche euro in più avrei acquistato la Fun con Photoshop Elements.

Qualcuno può aiutarmi a far funzionare questo benedetto Gimp,che ormai mi sono abituato ad usare ed è pure gratuito.
Grazie.
spriggan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2008, 09:54   #562
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Dunque gentili utenti.... mi sono letto un po' tutto il thread ed ho ancora delle domande da porvi, perché ad esempio nel thread ho letto risposte che vanno nel senso contrario a quanto ho letto altrove.
Stavo pensando di comprarmi una tavoletta grafica per scrivere a mano, o meglio per integrare con delle notazioni a mano grafici fatti per altra via, nulla di artistico.
Quindi:
1) comprare una tavoletta grafica per scrivere o fare grafici (schizzi, se volete), ha senso?
Su questo thread ho letto da parte di alcuni di no, però ho pure letto di alcuni che l'hanno comprata per lo stesso mio scopo e comunque, si parla di scrittura anche sul sito della wacom; però...vorrei una vostra risposta (magari dal 2006, quando questo thread è stato aperto, qualcosa è cambiato)

2) supposta vera la 1)... in pratica userei la tavoletta per fare i "lavori di fino", ovvero appunto quelli di scrittura di notazioni, dopo aver posizionato il puntatore nella zona in cui intendo operare

3) per usare questi prodotti, ad esempio su Paint, mi bastano i driver forniti, vero?

Riguardo a cosa comprare... sono indeciso tra:
1) WACOM - BAMBOO ONE PEN TABLET A6 che costa 54 euro
2) WACOM - BAMBOO che costa 84 euro
3) Aiptek St600u (mi danno due punte di ricambio) 66 euro

Vi ringrazio, buone vacanze a tutti (ovunque andiate, basta riposarsi)
Mauro

Ultima modifica di kkt77 : 14-08-2008 alle 10:28.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 13:45   #563
Constantine
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 78
Ciao a tutti, ho un problema:

Durante il trasloco è andata perduta la Grip Pen per la mia Intuos 2 A4.

Sapete se posso prendere e usare la Grip Pen (e altri accessori) della Intuos3?

Qualcuno sa dove potrei, eventualmente, andare a ricomprarmela a Milano?

Grazie mille per le risposte.

Ciao

Ultima modifica di Constantine : 17-08-2008 alle 13:57. Motivo: Correzioni all'Italiano :P
Constantine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 20:24   #564
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
Salve a tutti, ho recentemente acquistato online una Wacom Bamboo Fun A5 Wide e con dispiacere ho scoperto che il mouse non era presente. Pero` effettivamente nella guida rapida inclusa c'e` scritto che non tutte le configurazioni prevedono il mouse e sulla confezione non si fa menzione della sua presenza. Dato che neanche nello shop ufficiale europeo Wacom il contenuto delle confezioni delle Bamboo Fun comprendono il mouse, suppongo che qualora sia presente in qualche shop sia grazie a qualche bundle particolare.

Poi non so se sono io che ho il tocco pesante, ma dopo una quindicina di ore di utilizzo la punta della penna gia` montata si e` gia` un po' consumata. Fortunatamente ce ne sono altre cinque di ricambio gia` incluse, pero`, sempre dallo shop ufficiale, costano 10 euro una confezione da 5!

In ogni caso, pur essendo la Wacom "economica" e` anni luce avanti alla Aiptek 6000u che avevo prima e che usavo sporadicamente... non c'e` proprio paragone. Per conto mio Wacom tutta la vita.

Quote:
Originariamente inviato da Constantine Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problema:
Durante il trasloco è andata perduta la Grip Pen per la mia Intuos 2 A4.
Sapete se posso prendere e usare la Grip Pen (e altri accessori) della Intuos3?
Qualcuno sa dove potrei, eventualmente, andare a ricomprarmela a Milano?
Grazie mille per le risposte.

Ciao
Le penne della Intuos3 non si possono usare sulla Intuos2.
Per i ricambi prova a vedere lo shop Wacom Europeo: http://www.wacom-shop.net/cgi-bin/wa...ngeLanguage/EN

Ultima modifica di s12a : 07-09-2008 alle 20:45.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 20:39   #565
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
1) comprare una tavoletta grafica per scrivere o fare grafici (schizzi, se volete), ha senso?
Per me ha senso! Le tavolette grafiche nascono per molteplici scopi.

Quote:
2) supposta vera la 1)... in pratica userei la tavoletta per fare i "lavori di fino", ovvero appunto quelli di scrittura di notazioni, dopo aver posizionato il puntatore nella zona in cui intendo operare

3) per usare questi prodotti, ad esempio su Paint, mi bastano i driver forniti, vero?
I driver forniti (parlo di Wacom) sono eccellenti, permettono di modificare tutto quello che serve, mancano solo i profili che sono inclusi in quelli delle Intuos3 (piu` costose)

Quote:
Riguardo a cosa comprare... sono indeciso tra:
1) WACOM - BAMBOO ONE PEN TABLET A6 che costa 54 euro
2) WACOM - BAMBOO che costa 84 euro
3) Aiptek St600u (mi danno due punte di ricambio) 66 euro

Vi ringrazio, buone vacanze a tutti (ovunque andiate, basta riposarsi)
Mauro
1) Solo tavoletta, senza bottoni o touch strip, il formato NON e` wide, per cui un cerchio disegnato sulla tavoletta, diventa un ovale sullo schermo se esso e` wide, e bisogna adeguarsi di conseguenza se non si intende perdere parte dell'area attiva modificando le impostazioni. La differenza dovrebbe diventare istintiva in breve tempo comunque.
2) Wide, con bottoni e touch strip, formato wide 16:10, area attiva maggiore rispetto alla One, io prenderei questa in particolar modo se hai un monitor wide.
3) Lascerei perdere, inoltre le penne richiedono l'uso della batteria (aumentandone il peso), la Wacom e` l'unica ad avere la tecnologia che permette di farne a meno l'uso.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 22:10   #566
Zerg
Senior Member
 
L'Avatar di Zerg
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese
Messaggi: 2075
dilemma: devo comprare una tavoletta wacom e nn so se prendere la bamboo fun o la intuos 3: se prendo la bamboo riuscirei a comprare il modello A5 altrimenti dato il prezzo prenderei la intuos 3 ma A6.
La userei principalmente per disegnare..Come prestazioni la intuos ovviamente è superiore alla bamboo... però boh, l'area attiva non è ridotta?
consigli pleaseee!
Zerg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 22:18   #567
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
Quote:
Originariamente inviato da Zerg Guarda i messaggi
dilemma: devo comprare una tavoletta wacom e nn so se prendere la bamboo fun o la intuos 3: se prendo la bamboo riuscirei a comprare il modello A5 altrimenti dato il prezzo prenderei la intuos 3 ma A6.
La userei principalmente per disegnare..Come prestazioni la intuos ovviamente è superiore alla bamboo... però boh, l'area attiva non è ridotta?
consigli pleaseee!
Do' per scontato che il tuo monitor sia in formato Wide 16:10... per disegnare io prenderei la Bamboo A5; la A6 per questo scopo e` troppo piccola. Comunque intendi disegno artistico o CAD?

Ultima modifica di s12a : 07-09-2008 alle 22:20.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 22:23   #568
Zerg
Senior Member
 
L'Avatar di Zerg
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese
Messaggi: 2075
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Do' per scontato che il tuo monitor sia in formato Wide 16:10... per disegnare io prenderei la Bamboo A5; la A6 per questo scopo e` troppo piccola. Comunque intendi disegno artistico o CAD?
artistico...cmq no ho un monitor da 20" normale, quello dell'imac ultima generazione...però lo comprerò un moni nuovo wide...calcola che ci capisco zero di tavolette wacom
Zerg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 22:45   #569
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
Quote:
Originariamente inviato da Zerg Guarda i messaggi
artistico...cmq no ho un monitor da 20" normale, quello dell'imac ultima generazione...però lo comprerò un moni nuovo wide...calcola che ci capisco zero di tavolette wacom
Da una ricerca vedo che il monitor da 20" dell'Imac e` wide 16:10, dunque nessun problema di distorsione.

Per il disegno artistico secondo me e` importante che il tratto non subisca deformazioni dal punto di vista della proporzione fra monitor e tavoletta.
Ad esempio se avessi un monitor in 5:4, sulla tavoletta 16:10 ad uno spostamento di x centimetri in senso verticale comporterebbe sul monitor uno scostamento maggiore del puntatore rispetto allo stesso scostamento della penna sulla tavoletta in senso orizzontale. Discorso diverso per il CAD (o il fotoritocco) in cui la tavoletta serve piu` che altro per la precisione e rapidita` rispetto al mouse e la corrispondenza esatta fra tavoletta e monitor non e` che sia vitale.

Sui driver c'e` comunque la possibilita` di mantenere la proporzionalita` fra monitor e tavoletta qualora l'aspect ratio fosse diverso, ma si perde area attiva... un po' come quando su un monitor in 16:10 (1.6:1) si va a vedere un film in 2.35:1 (formato cinematografico) ... si vedono le bande nere sopra e sotto. Sulla tavoletta corrisponde ad una perdita di area attiva utile.

Una curiosita`, dalle specifiche tecniche risulta che l'aspect ratio delle Intuos3 A6 e A5 Wide sia rispettivamente di 1.65 e 1.7:1 invece che 1.6:1 (16:10 come pubblicizzato). Comunque dato che l'area attiva di queste e` piu` grande delle Bamboo equivalenti wide, di fatto lo spazio effettivo, attivando l'opzione apposita per rispettare le proporzioni, non cambia al confronto, anzi nel caso della A5 wide rimane sempre maggiore.

Un'altra cosa: disegnando sul tuo monitor (1680x1050) ti accorgerai ben presto che la risoluzione del tuo nuovo monitor e` bene che sia piu` alta di quello che usi attualmente. Io ho un 22" Asus dalla stessa risoluzione, e ora che e` qualche giorno che uso la tavoletta per gli stessi tuoi scopi (disegno) la trovo insufficiente.

Ultima modifica di s12a : 07-09-2008 alle 23:04.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 08:23   #570
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Ti ringrazio molto s12a, farò sapere le mie impressioni d'uso dopo averne preso confidenza.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 09:35   #571
Zerg
Senior Member
 
L'Avatar di Zerg
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese
Messaggi: 2075
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Da una ricerca vedo che il monitor da 20" dell'Imac e` wide 16:10, dunque nessun problema di distorsione.

Per il disegno artistico secondo me e` importante che il tratto non subisca deformazioni dal punto di vista della proporzione fra monitor e tavoletta.
Ad esempio se avessi un monitor in 5:4, sulla tavoletta 16:10 ad uno spostamento di x centimetri in senso verticale comporterebbe sul monitor uno scostamento maggiore del puntatore rispetto allo stesso scostamento della penna sulla tavoletta in senso orizzontale. Discorso diverso per il CAD (o il fotoritocco) in cui la tavoletta serve piu` che altro per la precisione e rapidita` rispetto al mouse e la corrispondenza esatta fra tavoletta e monitor non e` che sia vitale.

Sui driver c'e` comunque la possibilita` di mantenere la proporzionalita` fra monitor e tavoletta qualora l'aspect ratio fosse diverso, ma si perde area attiva... un po' come quando su un monitor in 16:10 (1.6:1) si va a vedere un film in 2.35:1 (formato cinematografico) ... si vedono le bande nere sopra e sotto. Sulla tavoletta corrisponde ad una perdita di area attiva utile.

Una curiosita`, dalle specifiche tecniche risulta che l'aspect ratio delle Intuos3 A6 e A5 Wide sia rispettivamente di 1.65 e 1.7:1 invece che 1.6:1 (16:10 come pubblicizzato). Comunque dato che l'area attiva di queste e` piu` grande delle Bamboo equivalenti wide, di fatto lo spazio effettivo, attivando l'opzione apposita per rispettare le proporzioni, non cambia al confronto, anzi nel caso della A5 wide rimane sempre maggiore.

Un'altra cosa: disegnando sul tuo monitor (1680x1050) ti accorgerai ben presto che la risoluzione del tuo nuovo monitor e` bene che sia piu` alta di quello che usi attualmente. Io ho un 22" Asus dalla stessa risoluzione, e ora che e` qualche giorno che uso la tavoletta per gli stessi tuoi scopi (disegno) la trovo insufficiente.
grazie mille per la mega risposta! in definitiva, mi consigli la bamboo fun allora?
Zerg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 10:46   #572
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
Quote:
Originariamente inviato da Zerg Guarda i messaggi
grazie mille per la mega risposta! in definitiva, mi consigli la bamboo fun allora?
Si`, secondo me rappresenta il compromesso ideale fra qualita`, costo ed usabilita`. Occhio che la Fun e` anche in formato A6.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 11:44   #573
Zerg
Senior Member
 
L'Avatar di Zerg
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese
Messaggi: 2075
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Si`, secondo me rappresenta il compromesso ideale fra qualita`, costo ed usabilita`. Occhio che la Fun e` anche in formato A6.
no io prendo la fun a5 da 199euro che dici?
Zerg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 11:53   #574
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
Se e` spese di spedizione escluse, si trova anche sui 175 euro online. Evita lo shop Pix***ia.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 12:03   #575
Zerg
Senior Member
 
L'Avatar di Zerg
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese
Messaggi: 2075
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se e` spese di spedizione escluse, si trova anche sui 175 euro online. Evita lo shop Pix***ia.
io ho visto il primo prezzo su ess€D
Zerg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 17:26   #576
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Zerg Guarda i messaggi
io ho visto il primo prezzo su ess€D
anch'io l'ho comprata lì a 199€. ho speso 15€ in più ma, viste le brutte esperienze con i corrieri, l'ho ritirata a mano e gli ho aperto il pacco davanti agli occhi per verificare il contenuto
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 22:01   #577
Zerg
Senior Member
 
L'Avatar di Zerg
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Varese
Messaggi: 2075
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
anch'io l'ho comprata lì a 199€. ho speso 15€ in più ma, viste le brutte esperienze con i corrieri, l'ho ritirata a mano e gli ho aperto il pacco davanti agli occhi per verificare il contenuto
e come ti trovi con la fun? per cosa la utilizzi?
Zerg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:04   #578
pfb
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 109
scrivere note a mano

ciao

come diversi utenti del forum sarei interessato ad usare una tavoletta grafica per scrivere delle note a mano. Non parlo di annotazioni estemporanee, ma proprio di usare il sistema in sostituzione di carta e penna.
Non mi e' chiaro pero' fino a che punto questo si possa fare.

Ho avuto modo di provare una tavoletta wacom bamboo fun, ma la cosa non mi ha chiarito molto le idee. Avevo l'impressione che la tavoletta "si perdesse" alcuni tratti, specialmente quando scrivevo "velocemente" in corsivo.
Vi risulta? Se per utilizzare una tavoletta si deve cambiare troppo la "meccanica" con cui si scrive, forse il gioco non vale la candela... Per fare un esempio (sicuramente estremo), uno puo' prendere appunti anche sulla lavagna, ma certamente e' meno comodo che usare un foglio e una penna o una matita.

Certo, puo' essere che il software che ho utilizzato non fosse il piu' adatto al mio scopo. Quindi, per riassumere, vi chiedo

1) e' veramente possibile prendere appunti come su un foglio di carta?

2) ci sono marche/modelli di tavolette che sono specificamente adatti (o piu' adatti) a questo scopo? Le funzioni grafiche non mi dispiacciono, ma la cosa a cui sono piu' interessato e' la "risposta" del sistema in fase di scrittura.

3) una volta individuato il modello, ci sono programmi specifici per questo scopo, o maggiormente adatti? Anche qui posso rinunciare tranquillamente alle raffinatezze grafiche, che eventualmente si possono recuperare con programmi specifici per la grafica o il fotoritocco, immagino. Una funzione specifica che mi viene in mente e' per esempio la compressione dei "fogli", in fase di salvataggio...

E infine: che voi sappiate esistono delle applicazioni che permettono di "condividere" un foglio di appunti in rete? QUalcosa di simile alla lavagna che c'e' in qualche versione di netmeeting o di messenger (e forse skype)?

Grazie mille per le dritte che potrete darmi

F
pfb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:26   #579
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11157
Dalle specifiche la Bamboo Fun riporta via usb la lettura delle coordinate 133 volte al secondo e benche' per la maggior parte degli usi siano piu` che sufficienti, magari nella scrittura veloce non bastano. Dovresti provare una Intuos3 e vedere se, con il suo report rate di 200 hz, va meglio.

Inoltre alcuni programmi effettuano un'interpolazione dei dati che diminuiscono la velocita` di risposta ma che permettono di ottenere curve piu` morbide oppure piu` semplicemente non sfruttano a fondo il report rate della tavoletta (ad esempio magari il software e` programmato per aggiornare su schermo la grafica solo 20 volte al secondo): dovresti provarne altri e vedere che succede.

Corel Painter X, che uso, ha la possibilita` di diminuire il grado di interpolazione, e abbassando questa impostazione al minimo, almeno con la mia velocita` di scrittura con una Bamboo Fun A5 Wide, non ho la sensazione che vengano persi tratti.

Per chi chiedeva delle differenze fra i vari modelli di Wacom Bamboo qui c'e` un PDF ufficiale con le caratteristiche tecniche: http://www.wacom-europe.com/_bib_use...amrange_it.pdf

Ultima modifica di s12a : 09-09-2008 alle 14:31.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 14:42   #580
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Zerg Guarda i messaggi
e come ti trovi con la fun? per cosa la utilizzi?
mi trovo molto bene. è la prima tavoletta che ho acquistato. la uso per fotoritocco, impaginazioni, illustrazioni e modellazione 3D. per la pittura digitale sicuramente le intuos sono più efficienti, ma per tutto il resto la fun A5 è un gran bel prodotto
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v