|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#341 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
|
beh eccolo.. è un oretta che ci sto lavorando ... le tracce le ho ricalcate da una foto..(Al Pacino in SCARFACE) e ho provato a dargli prima le sfumature in B/N e poi gli ho dato il colore della pelle ... so che ci devo lavorare ancora molto per renderlo piu realistico ... (specialmente sulle tonalità della pelle)..
cmq per adesso questo è quello che so fare ... beh credevo peggio .. alla fine il risultato non mi sembra male rispetto a quello che mi aspettavo ![]() ![]() Ultima modifica di Er Bresaola : 18-02-2008 alle 20:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#342 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
non ricalcare dalle foto, non ha senso: fai qualcosa di NUOVO altrimenti le ombre le ricalchi e non le studi tu
![]() solo facendo TU puoi imparare: il ricalco è insensato perchè non ti fa lavorare di cervello ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#343 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
|
no ma io ho ricalcato solo i bordi ... le ombre le ho fatte tutte da solo ... senza nemmeno la foto davanti ... tutte a mano libera ..
Ultima modifica di Er Bresaola : 20-02-2008 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#344 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
si non è male, ma non andare di pennelli grandi: usa pennelli piccoli stendendo bene i tratti con lo sfumino e lavora molto sui dettagli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#345 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
|
ok, grazie dei consigli.. cercherò di applicarli
![]() èh cmq io i tratti li faccio fini .. solo che quando vado con lo sfumino si allargano ovviamente...perchè si sfocano Ultima modifica di Er Bresaola : 18-02-2008 alle 20:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#346 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
tempo fa in una ventina di minuti liberi ho buttato giù questo, non è preso da una foto e non è granchè, è solo abbozzato ma è per farti vedere cosa intendo: tratti sottili poi vengono spalmati dove serve
![]() magari domani lo finisco... cmq in genere lavoro così: passo 1 stendo una bozza di massima schizzata passo 2 la riempio nei punti dove mi servono i colori passo 3 stendo le ombre di massima passo 4 rifinisco il tutto e do tridimensionalità ai bordi Ultima modifica di Leron : 18-02-2008 alle 20:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
qui avevo fatto un mini tutorial ma le foto oramai sono andate perse... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043109 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#348 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
|
mmm ... bello sembra un quadro
![]() io parto con lo schizzo poi riempio il tutto con un grigio chiaro e comincio a dare le ombre con varie tonalita di grigio attenendomi ai tratti dello schizzo, e poi comincio a dare colore quando faccio disegni a colori cmq ti aspetto su msn ... mi spieghi un po meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() ![]() PS: e Painter chi lo usa? io mi trovo bene con ps ma painter dicono che è mille volte meglio... solo che quando lo ho provato non mi ha fatto tutta sta impressione boh |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#350 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
"Sposto un milione qui, un milione là e che ci vuole..."
![]() "Non provare mai a fregarmi Tony" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#351 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#352 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
Quote:
Vedo che hai anche un tablet pc, potresti dirmi se un tablet pc può sostituire una tavoletta grafica? non è meglio disegnare direttamento dallo schermo?, quindi meglio un tablet pc che una tavoletta? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ma ha meno livelli di pressione (512) io alla fine pur di abbandonare windows son tornato alla tavoletta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#354 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Ragazzi, vi consiglio di provare corel painter X, non è semplicissimo da usare (ci si può perdere tra le opzioni), ma con la tavoletta grafica è spettacolare
![]() http://www.corel.com/servlet/Satelli.../1166553886612 |
![]() |
![]() |
![]() |
#355 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1298
|
ragà ma allora non c'è nessun sito che spiega qualche tecnica di disegno con tavoletta ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#357 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Tra l'altro,secondo me ha 2 cose favolose: la tavolozza colori (i colori si fondono tra di loro proprio come una pennellata reale) e il fatto di ruotare velocemente il piano di lavoro (agevola tantissimo nel disegno).
Tra l'altro la tavolozza colori l'aveva ereditata proprio da photoshop (versione 3 mi sembra), purtroppo questa bellissima funzione nel software della adobe è scomparsa. I lati negativi sono che purtroppo non è semplicissimo da padroneggiare (ci sono tantissimi tipi di strumenti (gessetti, matite colorate, pennarelli,pastelli olio, etc,etc, etc) e tantissimi tipi di carta. Ognuno ha una sua caratteristica che varia in base al tipo di pennello e a molti altri settaggi. Poi ci sono un'infinità di settaggi (forma pennelli, tipo e interazione con sfondo, pressione, etc). Per ultimo, con alcuni strumenti, la pennellata è molto lenta. Però, sembra veramente di avere tutti gli strumenti che un artista utilizza per dipingere. Si riescono a fare cose molto velocemente che sono praticamente impossibili da realizzare con photoshop, del resto sono 2 programmmi molto diversi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#358 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
si ma lo sfumino come cavolo funziona?
sinceramente avere tutta questa potenza se poi non sono in grado di ottenere le stesse cose che in photoshop è parecchio inutile |
![]() |
![]() |
![]() |
#359 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Ripeto che non è un programma semplice da usare.
In che senso non capisci come funziona? Hai fatto qualche prova con lo sfumino che c'è nella palette pennelli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
lo ho capito che non è semplice, ma se per fare le stesse cose che ora faccio con ps devo sbattermi il doppio non vale la pena.
se ti va di spiegarci un po' come funziona dato che lo conosci... io ho provato a usarlo un annetto fa e ci sto riprovando da una decina di giorni ma con tutta la buona volontà non riesco ancora a partorire niente di decente Quote:
si è troppo rigido e non riesco a regolarlo... con ps lo mettevo su un grado di sfumatura minimo, una pressione intorno all'85% e ero apposto, qui già la forma del pennello mi incasina non poco, inoltre è come usare una spatola... non ri riescono a mescolare i colori |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.