Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 20:29   #6941
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Apple80 Guarda i messaggi
è una DFI Lanparty.
ho notato che me lo fà solo quando gli hdd lavorano. Mannaggia.

si uso XP SP2
mmmh.... forse è il controller Scsi... immagino tu non possa provare con un s.o. installato su un controller IDE...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 20:31   #6942
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
ah... controlla con il dxdiag quali IRQ sono in condivisione con la x-fi...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 20:56   #6943
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da andy82 Guarda i messaggi
se parli in termini di pc side nel senso di accessori per pc si sono le migliori attualmente in commercio anche delle logitech sia come potenza specifica che come struttura delle casse,visto che sono a 2 vie mentre le 5500 no,se vuoi sostituirle come ho fatto io inizia a mettere mani al portafogli perchè vuol dire spendere almeno 1500-2000 euro di impianto tra amplificatore e diffusori
Ti ringrazio, magari più avanti, per l'uso che faccio del PC e per quanta musica sento sarebbe sprecato. Ma come mai su tutti i forum di audiofili si legge che le Creative, compresa questa scheda, sono dei pessimi prodotti? Veramente c'è tutta questa differenza con schede della stessa fascia di prezzo?
In ogni caso credo che la prenderò questa scheda...
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 21:04   #6944
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6104
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
mmmh.... forse è il controller Scsi... immagino tu non possa provare con un s.o. installato su un controller IDE...

mi sà che hai ragione. Sul forum della creativa ho trovato un thread ,con molti utenti con questo problema. Alcuni per il Raid 0, altri per lo SLI e anche con gli scsi.

http://forums.creative.com/creativel...cending&page=1


a seguire


http://forums.creative.com/creativel...cending&page=1


All'ultimo post

http://forums.creative.com/creativel...nding&page=122


spiega il motivo



Hello everyone, I do have an update as to what we have found, as promised:

Further to the reported cases of crackling issues reported by owners of Sound Blaster X-Fi cards, we have extensively tested both Creative and non-Creative audio cards on motherboards where the issues were reported in an effort to isolate the root cause.

The findings indicate that circumstances causing these audio glitches only arise on Nvidias nForce 4 range of motherboards, with the exception of the newest n590 board which does not exhibit this issue.

The Sound Blaster X-Fi card was designed to meet PCI bus standards and tolerances and this is the only range of motherboards that operate in this manner.

A full technical description is detailed below, but in brief, the PCI bus data requests are not being serviced leading to "gaps" in the audio, resulting in sudden dropouts to no audio and back again which gives rise to what is perceived as crackling.

We appreciate the time taken by several of our forum members in assisting us isolate the root causes to date and appreciate the frustration expressed by several posters, but would like to assure you that we have been following the issue closely in an effort to seek resolution from the early stages. As we have identified the resolution of this issue to be beyond our control, we would advise customers experiencing this issue to escalate their concerns to Nvidia in an effort to seek a possible solution.

TECHNICAL DETAILS

We have observed through direct observation of the PCI bus on the nVidia nForce 4 motherboards that when the crackle symptoms are occuring, the Soundblaster X-Fi card PCI bus master memory requests for audio data are being held off (not serviced) for very long intervals.

We have observed peak holdoffs of up to 2 milliseconds in some cases. This is unusual chipset behavior that is beyond the ability of a hardware audio accelerator to compensate for in its internal buffering. The SoundBlaster X-Fi tolerance for these PCI holdoffs is approximately 120 microseconds peak holdoff, with a 1 microsecond average holdoff.

These design tolerances are based on observation of real PCI bus behavior on leading motherboards over a period of many motherboard hardware generations.

The nForce 4 motherboard is the first motherboard on which these extremely long PCI service holdoffs have been observed by Creative, where another PCI device in the system was not causing the holdoff.

Dale
__________________
LG Oled 65C26LD
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 21:04   #6945
andy82
Senior Member
 
L'Avatar di andy82
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Ti ringrazio, magari più avanti, per l'uso che faccio del PC e per quanta musica sento sarebbe sprecato. Ma come mai su tutti i forum di audiofili si legge che le Creative, compresa questa scheda, sono dei pessimi prodotti? Veramente c'è tutta questa differenza con schede della stessa fascia di prezzo?
In ogni caso credo che la prenderò questa scheda...
dipende: nel senso dipende dall'utilizzo. intanto c'è da dire che la elite pro è un pò differente dalle altre come componenti che sono più qualitativi e rivolti più alla creazione audio piuttosto che all'uso comune,cmq test approfonditi hanno dimostrato come la elite pro sia un buon prodotto commerciale. i siti di audiofili che hai letto sicuramente ti parlano di schede che partono dai mille euro e più e sono prettamente professionali,magari le utilizzano per cose più importanti che delle registrazioni fatte in casa,personalmente io più di utilizzare tastiere midi ,giradischi e altre cosucce non mi serve e per me è un ottimo prodotto entry level per il semiprofessionismo fatto in casa,spendere di più se non ti serve è inutile.
per le casse io le ho sostituite perchè per le mie esigenze erano troppo poco qualitative,magari per altri potrebbero essere spaziali,dipende sempre dall'uso che se ne deve fare
andy82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 21:37   #6946
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da Lamarunica Guarda i messaggi
spiegami sta cosa delle EAX5
è una patch per Doom3 pe sfruttare la x-fi al 1000% con tutte le sue feature alla topa
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 21:59   #6947
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da andy82 Guarda i messaggi
dipende: nel senso dipende dall'utilizzo. intanto c'è da dire che la elite pro è un pò differente dalle altre come componenti che sono più qualitativi e rivolti più alla creazione audio piuttosto che all'uso comune,cmq test approfonditi hanno dimostrato come la elite pro sia un buon prodotto commerciale. i siti di audiofili che hai letto sicuramente ti parlano di schede che partono dai mille euro e più e sono prettamente professionali,magari le utilizzano per cose più importanti che delle registrazioni fatte in casa,personalmente io più di utilizzare tastiere midi ,giradischi e altre cosucce non mi serve e per me è un ottimo prodotto entry level per il semiprofessionismo fatto in casa,spendere di più se non ti serve è inutile.
per le casse io le ho sostituite perchè per le mie esigenze erano troppo poco qualitative,magari per altri potrebbero essere spaziali,dipende sempre dall'uso che se ne deve fare
Ho letto che la scheda in questione potrebbe avere problemi con configurazioni SLI, ne sai nulla ? Se così fosse ovviamente non potrei prenderla, dato che ho due 8800GTX...
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 22:05   #6948
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da VitOne Guarda i messaggi
Ti ringrazio, magari più avanti, per l'uso che faccio del PC e per quanta musica sento sarebbe sprecato. Ma come mai su tutti i forum di audiofili si legge che le Creative, compresa questa scheda, sono dei pessimi prodotti? Veramente c'è tutta questa differenza con schede della stessa fascia di prezzo?
In ogni caso credo che la prenderò questa scheda...
diciamo che.... non è esattamente così, ultimamente la creative utilizza buona componentistica hw, ma i driver sono di basso livello e principalmente per applicazioni videoludiche. Sono queste ultime che fanno fare i soldi purtroppo, la massa è quella che conta. Riassumo per semplicità; con una scheda audio o ci fai musica o la utilizzi per applicazioni videoludiche. Ti è mai capitato di utilizzare una audigy2 con driver alternativi tipo KX? E' tutta un'altra cosa e sono appena 5MB di driver, ma se giochi si inchioda il pc, se invece fai musica multitraccia i tempi di latenza sono bassi. This is
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 22:23   #6949
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5733
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
diciamo che.... non è esattamente così, ultimamente la creative utilizza buona componentistica hw, ma i driver sono di basso livello e principalmente per applicazioni videoludiche. Sono queste ultime che fanno fare i soldi purtroppo, la massa è quella che conta. Riassumo per semplicità; con una scheda audio o ci fai musica o la utilizzi per applicazioni videoludiche. Ti è mai capitato di utilizzare una audigy2 con driver alternativi tipo KX? E' tutta un'altra cosa e sono appena 5MB di driver, ma se giochi si inchioda il pc, se invece fai musica multitraccia i tempi di latenza sono bassi. This is
Grazie per la risposta, io non faccio e credo non farò mai musica. Suono la chitarra classica discretamente, però non ho nessun interesse a registrare, mi piace suonare per conto mio ogni tanto .

La scheda mi serve per viodegiocare e per ascoltare musica . Ho letto che schede da 100€ vanno meglio di questa XiFi nella riproduzione musicale, è quello che mi ha lasciato stupefatto .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 22:56   #6950
OrcaAssassina
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
Ciao

Quote:
Originariamente inviato da andy82 Guarda i messaggi
prima cosa mooolto importante: NON esistono altoparlanti digitali! questa è una cosa molto importante e assoluta! ora non entro nello specifico altrimenti ci sarebbe da parlare per pagine ma ti basta sapere che il cono di un altoparlante è alimentato da una "matassa" di rame dietro chiamato bobina(che fa da resistenza ed è per questo che gli altoparlanti hanno delle impedenze),in questa bobina passa una determinata corrente e in base alla corrente che arriva riproduce delle frequenze(che sono cmq determinate da tanti tanti tanti altri fattori che non diciamo).
quando si dice "impianto digitale" si intende che dalla sorgente,esempio tu ascolti un dvd,c'è un processore audio che decodifica il suono(dalla sorgente appunto digitale) chiamato DAC (da qui quando sentite il famoso DAC 24 bit). Il segnale decodificato andrà poi tramite circuiti,che adesso non diremo, fino a dei transistor chiamati "finali di potenza" che non sono altro che transistor(per gli ampli più qulitativi sono di matrice video) che trasmettono la famosa "corrente" all'altoparlante.
il punto della questione quindi è che di digitale c'è solo il segnale che arriva al processore che a sua volta lo manda in circuiti totalmente analogici di potenza che trasmettono il segnale alle casse.

considerazione presonale: per chi ha una scheda x-fi comprare un kit di altoparlanti come le z5500 per me è un emerito spreco in quanto il segnale che esce dalla nostra scheda è già molto pulito ed elaborato con tutti gli effetti che ci volete mettere e farlo passare per un altro decodificatore a mio parere è solo un passaggio in più che si può benissimo evitare

spero di essere stato chiaro,qualsiasi cosa si può entrare nel dettaglio dell'elettronica
Ottima spiegazione
Anche ho una X-fi ed ero interessato alle famose z-5500

Quello che hai detto è perfetto, quindi che KIT mi consiglio rimanendo sul 5.1 con la stessa potenza????

Fammi sapere

Ciao e grazieeeeeeee
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER
OrcaAssassina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 00:28   #6951
Lamarunica
Senior Member
 
L'Avatar di Lamarunica
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Firenze
Messaggi: 5041
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
è una patch per Doom3 pe sfruttare la x-fi al 1000% con tutte le sue feature alla topa
funziona solo per Doom3?
__________________
Nintendo Wii + PC: case: Stacker STC-T01, UPS: APC 1000VA PRO, mobo: Asus P5E (@bios Rampage), Procio: Core 2 Duo [email protected] (420x9) Ali: Corsair 750HX RAM: TeamGroup 2*2GB DDR2 6400 @1120mhz 5-5-5-15 2.1V, VGA: PoV 8800 GTS 512gDDR3 @ 810mhz GPU-2025mhz Shader-2264mhz VRAM, Audio: X-FI Fatal1ty FPS, Casse: Inspire T7900
Lamarunica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 01:20   #6952
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da andy82 Guarda i messaggi
in realtà l'ideale è utlizzare un flat per le registrazioni a meno che non ci sia troppa enfatizzazione di alcune frequenze che allora si va a tagliare intervenendo direttamente manualmente,per il resto per l'ascolto non usate la creazione audio perchè in uscit,a meno che non usate un monitor,da valori sballati,si sente più forte semplicemente perchè enfatizza molto le frequenze per farle ascoltare al creatore ma in realtà è solo un aumento di db per ogni frequenza questo comporta solo a una distorsione di suono a volumi più bassi degli altoparlanti,la modalità creazione si deve usare per l'appunto solo per la registrazione e non per l'ascolto,non è che alla creative sono scemi che fanno una scheda da 200 euro e ci mettono 3 modalità tanto per fare i fighi
No, nn è solo un aumento di decibel...esiste un Topic pure su Hydrogen audio nel quale si è evinto che in modalità Creazione la Creative suona essenzialmente meglio.....
Non dimenticherò ai tempi della Audigy quando dopo molto tempo leggendo qua e là decisi di sostiruire il "carrozzone" driver\Software Creative con i famosi KX Project......beh pure la Audigy sembrava un'altra scheda.... La modalità Creazione mi ricorda molto quello che sentivo dalla Audigy coi drivers modificati. Alla Creative sanno costruire Hardware, ma il software è sempre stato la parte debole della ditta, rovinando schede che potenzialmente sono superiori a quello che si sente quando le si installa....Io in modalità Creazione Audio "sento" meglio al di là dei Decibel...poi è chiaro che se uno ha delle cassettine Trust 2.0 di 6 anni fa non fa tutta quella differenza....ma io la Audigy la attaccai al mio impianto esoterico da svariati milioni (di lire) e coi KX le cose cambiarono....eccome se cambiarono...chissà con la X-FI....e si, come dici tu con un buon paio di Tannoy Precision o Dynaudio BA-6....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 01:25   #6953
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da andy82 Guarda i messaggi
se parli in termini di pc side nel senso di accessori per pc si sono le migliori attualmente in commercio anche delle logitech sia come potenza specifica che come struttura delle casse,visto che sono a 2 vie mentre le 5500 no,se vuoi sostituirle come ho fatto io inizia a mettere mani al portafogli perchè vuol dire spendere almeno 1500-2000 euro di impianto tra amplificatore e diffusori
Ma ragazzi, santo cielo non li leggete gli altri Topic su questo forum??
Mai sentito parlare di Klipsch? Di Empire? Di altec Lansing?
Questi sono i marchi per sistemi 2.1 per Pc...poi chiaro alla perfezione nn c'è limite... ma se si vuole partire bene, anzi benissimo tralascerei Logitech et similia e mi deidicerei a questi 3 marchi...poi ci sono i monitor "near field" da studio che costano di più, ma che danno emozioni ancora superiori...poi c'è l'alta fedeltà tradizionale (ampli+diffusori) e li, beh...alla perfezione ci si avvicina parecchio
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 01:30   #6954
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da andy82 Guarda i messaggi
dipende: nel senso dipende dall'utilizzo. intanto c'è da dire che la elite pro è un pò differente dalle altre come componenti che sono più qualitativi e rivolti più alla creazione audio piuttosto che all'uso comune,cmq test approfonditi hanno dimostrato come la elite pro sia un buon prodotto commerciale. i siti di audiofili che hai letto sicuramente ti parlano di schede che partono dai mille euro e più e sono prettamente professionali,magari le utilizzano per cose più importanti che delle registrazioni fatte in casa,personalmente io più di utilizzare tastiere midi ,giradischi e altre cosucce non mi serve e per me è un ottimo prodotto entry level per il semiprofessionismo fatto in casa,spendere di più se non ti serve è inutile.
per le casse io le ho sostituite perchè per le mie esigenze erano troppo poco qualitative,magari per altri potrebbero essere spaziali,dipende sempre dall'uso che se ne deve fare
Esistono schede che non costano 1000 euro ma meno della metà e sono già professionali...alcuni modelli di M-Audio, Echo, addirittura un paio di RME
La Auzentech X-Meridian costa 180 dollari e dicono faccia faville con la musica
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 12:23   #6955
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
Quote:
Originariamente inviato da Lamarunica Guarda i messaggi
funziona solo per Doom3?
quella è una patch specifica per doom3.
I giochi che usano il motore di doom3 invece usano OpenAL che permette di sfruttare la scheda come si deve.
Quindi Quake4, Prey usano OpenAL e la x-fi in quei giochi va alla grande
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 13:32   #6956
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8257
Sta mattina mi è arrivata la XM non ho avuto il tempo di fare molte prove ma da quel poco che ho fatto sembra proprio un altra musica rispetto alla integrata. Ma è normale che non ci sia nessuna utility creative in avvio e nessuna icona nella system tray ?
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 13:46   #6957
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
premettendo che non ci sono driver per linux ufficiali, qualcuno di voi sa se ci sono dei driver non ufficiali (in particolare per ubuntu)?
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 14:04   #6958
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da lp79 Guarda i messaggi
Voglio collegare la Fatal1ty all'amplificatore dell'impianto hi-fi, in modo da ascoltare la musica con le bose 2.1 dell'impianto. Qual è l'opzione migliore per il collegamento? (Possibilmente sfruttando l'I/O drive della sound card).
Forse l'uscita coassiale SPDIF del pannello? Se sì che tipo di cavo dovrei comprare, tenendo presente che andrebbe collegato all'entrata bianco/rosso aux dell'amplificatore?



grazie
up
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 14:56   #6959
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da lp79 Guarda i messaggi
up
ti avevo consigliato la coassiale,ma a vedere lo schema il tuo ampli non dispone di quella entrata.
il pannello frontale dispone di "aux in 2 L F" ma non la ho mai usata e non saprei neppure che cavo consigliarti,
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 15:45   #6960
lp79
Senior Member
 
L'Avatar di lp79
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da ciondolo Guarda i messaggi
ti avevo consigliato la coassiale,ma a vedere lo schema il tuo ampli non dispone di quella entrata.
il pannello frontale dispone di "aux in 2 L F" ma non la ho mai usata e non saprei neppure che cavo consigliarti,
ma quello non dovrebbe andare bene perché è in entrata. a me servirebbe in uscita. o no?
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti MBP "unibody" 2.4GHz@hd 7200rpm@4GB@SnowLeopard;  iPod Touch 1G - 16GB;  iPhone 3GS 16GB
lp79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v