|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26181 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 110
|
Quote:
2 la stupidità della cosa è comunque ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26182 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 917
|
Quote:
__________________
VENDO CM Stacker SideWindow+Crossflow Fan Feedbacks Positivi Zambo76, Emaborsa, Jack 85, Jiraya, Gwynnbleid, varom, ConRoe, ale8way_associative, nevada78 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26183 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 110
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
|
Quote:
__________________
ASUS PRIME Z-390-A|Intel Core i7-9700K + Corsair Hydro Series H100i RGB ELITE|ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC|4x16GB Corsair Vengeance LPX PC4-25600 C16|Samsung 860 EVO 500GB|WDT Caviar Black 2TB 64MB|ASUS VE247H|Sound Blaster Z Bulk|Corsair 500R|Corsair HX650W|Logitech Speaker System Z625|Logitech G935|Logitech G413 Carbon|Logitech G502 Proteus Spectrum|Logitech G440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
lo schema è riferito al connettore HDaudio del pannello frontale (attenzione, non il vecchio Ac'97!) basta solo sapre usare un po' il saldatore. ![]() siccome il transistor pn2222a è introvabile in italia, ho usato un equivalente BC342 con resistenze da 1k e 56k... e alimentazione via molex (con attacco a 3 pin per staccare il tutto più velocemente) il connettore che va sulla x-fi l' ho recuperato da un vecchio lettore dvd non funzionante. poi ho comperato il connettore maschio (quello nero per intendersi) da collegare al cavo audio multipin hdAudio frontale del case, e anche la basetta forata e il contenitore (che ho adagiato sul fondo del case imboscato sotto il fonoassorbente).. il tutto per un costo inferiore ai 5 euro, se non mi ricordo male intorno ai 3 euro..e la soddisfazione di farsi qualcosa da sè che funziona! Ultima modifica di maxmax80 : 25-04-2012 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26187 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Usa
Messaggi: 1705
|
Quote:
![]() Quale mi consigliate ? La titanium o la redcon ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26188 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 244
|
Qualcuno con la creative x-fi titanium hd mi sa dire come ovviare al problema del mic boost? Perchè io ero indirizzato su questa scheda audio ma ho scoperto che disattiva il mic boost di windows, quindi visto che tengo sempre +10db gradirei sapere (prima di spendere 130€) se si può ovviare al problema.
EDIT: dal momento che uso TS ho scoperto come ridurre il volume per l'attivazione della chat vocale. Il problema ora è scoprire se il mic che comprerò (visto che non uso quello che ho adesso nell'headset) sarà sufficientemente sensibile da captare la mia voce senza dover urlare.
__________________
Case: NZXT H440 Bianco Ali: EVGA G3 650W CPU: Ryzen 7800X3D Dissi: Cryorig R1 Universal MoBo: Gigabyte B650 Gaming X AX Ram: G.Skill 6000 (2x16gb) CL30 SSD OS: Samsung 980 PRO 1TB SSD 2: Samsung 850 EVO 500GB HDD: 2xWD Caviar Blue 1TB VGA: PALIT GameRock RTX 4080 Ultima modifica di Franci 91 : 26-04-2012 alle 16:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26189 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Scusate l'OT,
vorrei proporvi una domandina noob: Visto che io ho solo necessità di ascolto audio (musica liquida al 99%), mi conviene in termini di qualità del DAC e di spesa, comprare una scheda audio buona o comprare solo un DAC usb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26190 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Che vuol dire DAC USB?
Un DAC USB non esiste, se è USB è una scheda audio in piena regola, con anche un passaggio in più che è dato dal versatile ma non performante protocollo USB. Comunque dipende dall'impianto, e non è detto che un DAC esterno sia meglio di una scheda audio con DAC interna al PC. L'USB poi lo sconsiglierei a prescindere, anche se più per ragioni tecniche che per ragioni di Hi-Fi. Le migliori schede audio sono interne (PCI o PCI-express), ma hanno il DAC esterno (di certo non collegato tramite USB); questa è una soluzione per avere il DAC fuori dal PC, ma francamente non la ritengo una cosa così fondamentale, almeno fino a un certo livello.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#26191 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 475
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26192 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Ti ringrazio per la risposta.
Io ho visto che esistono dei cosiddetti DAC USB (ma anche quelli SPDIF), come i FiiO D3 o E3 e quindi mi è sorta la domanda su quale fosse la loro utilità e diversità nei confronti di una scheda audio vera a propria. Non ho grandi altoparlanti ma delle Empire ps2120d. E non ho quindi pretese hi-fi. Però mi chiedo se con una spesa contenuta, entro i 100 euro, si possa migliorare ulteriormente la qualità di quello che ascolto. E magari scegliendo un DAC USB o SPDIF posso avere la qualità di una scheda audio interna che costa 200 euro, perché il DAC non ha altre features come quelle delle entrate audio o microfono che a me non servono e che pago comprandola. Poi a dirla tutta io ho posto la domanda in termini generali per portare il discorso sul confronto qualitativo tra DAC esterno e Dac di una scheda audio. Ma in realtà ho un notebbok e quindi dovrei prendere o una cosiddetta scheda audio esterna o un Dac usb o spdif (visto che il note ha anche questa uscita). |
![]() |
![]() |
![]() |
#26193 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Sarebbe la musica rippata, senza supporto ottico. Magari in formato lossless (flac ad esempio), ma anche semplici .mp3.
http://it.wikipedia.org/wiki/Musica_liquida ![]() Ultima modifica di tomahawk : 26-04-2012 alle 21:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Comunque se hai un notebook la cosa cambia ![]() Se il tuo notebook ha una porta PCMCIA o mini PCIex ti consiglio di sfruttare queste. Altrimenti vai per forza di USB (o meglio firewire, ma poche schede audio di fascia media ce l'hanno, e a questo punto non è fondamentale). Considera comunque, anche se forse lo sai già ![]() La differenza, nel caso dell'SPDIF, la fa il DAC e basta. Nel senso, anche se forse è pure ovvio (ma è sempre meglio specificare 1 cosa in più che una in meno ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 26-04-2012 alle 22:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 475
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26196 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Quote:
Quello che ho capito io è che un dac esterno usb si comporta come una scheda audio esterna usb, cioè quando si collega, esclude la scheda audio integrata e quindi ha la sua utilità nel migliorare la qualità audio. Quindi perché un dac spdif è un vero dac e quello usb no? Specifica pure tutto, che sono noob... ![]() L'idea di questi dac mi è venuta pensando di poter aver un upgrade di qualità con una spesa entro i 100 euro. Perché magari hanno meno features di una scheda audio vera a propria e quindi risparmio. Ma senza perdere in qualità di riproduzione audio. Avendo l'uscita spdif lo prenderei così per star sicuro che venga bypassata la scheda audio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26197 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Come ti ho detto un aggeggio USB non può essere un DAC, ma è una scheda audio, stop.
Poi una scheda audio potrà avere al suo interno ANCHE un DAC, ma se è interfacciato tramite un bus o protocollo dati (bus PCI o protocollo USB che poi a sua volta si interfaccia al BUS PCI), è una controller/interfaccia/scheda audio. Il DAC audio è un componente che converte audio da digitale ad analogico, come per esempio da SPDIF ad analogico. A parità di prezzo sono quasi sempre migliori le schede audio interne; senza contare, come ho già detto, le implicazioni tecniche dovute al protocollo USB.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#26198 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 475
|
dato che ci sei DooM1 e so che te ne intendi parecchio..cosa possono essere i disturbi che sento sulle casse quando muovo la rotellina del mouse o faccio dei click? è la scheda audio perchè se collego un'altra fonte questo difetto non si presenta..la scheda è nuova perchè è appena tornata dall RMA creative..quindi non so
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Prima di passare alle cose complicate disattiva (metti Muto) dal mixer tutte le entrate analogiche: Microfono, Line-In, Aux-In. Che sistema operativo hai ?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26200 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 475
|
provato non cambia nulla..comunque windows 7 a 64bit..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.