Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2010, 08:08   #141
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Allora funziona come il mio, cioè il NBv viene sovrascritto!
Quote:
Originariamente inviato da ale7750 Guarda i messaggi
Per stare a 2600 di NB devo dare 1.325...
Anch'io ho crash col boot a 1.3v 2.6ghz di NB

Ultima modifica di travis90 : 24-04-2010 alle 08:10.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 15:29   #142
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Guida aggiornata (inizio 2° post, fine 3° post)!!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 23:35   #143
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
ecco il mio screen stabile di k10stat, testato con occt modalità linpack.
ho fatto delle prove mettendo da bios la tensione cpu-nb a 1.10v e la frequenza a 2600mhz. poi da sistema operativo k10stat se lo gestiva lui al.
mi sono poi reso conto che il sistema poteva potenzialmente essere instabile in avvio con 1.10v (anche se non lo ha mai fatto) e quindi prima di avviarsi k10stat, e allora ho portato la tensione del cpu-nb da bios a 1.25v.
ho riverificato con amd overdrive e asus pc probe e la tensione del cpu-nb, nel mio caso, è stata sovrascritta da k10stat, perchè sia quando avevo da bios 1.1v che 1.25v, le tensioni effettive rilevate con i due software sopra citati erano sempre quelle impostate da k10stat.

mi rimane un ultimo dubbio: quale voltaggio imposto ai p-state 3-2-1?
lascio quello che mi da il programma e cioè 1.1v? o il pc potrebbe essere instabilea quei p-state?
in sostanza il succo della domanda è: quando la cpu non funziona al massimo carico(p-state0), il cpu-nb, e di conseguenza la cache l3, lavorano anche loro a un carico intermedio? quindi quel 1.1v potrebbe bastare..?




Uploaded with ImageShack.us
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 00:18   #144
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
mi sono poi reso conto che il sistema poteva potenzialmente essere instabile in avvio con 1.10v (anche se non lo ha mai fatto) e quindi prima di avviarsi k10stat, e allora ho portato la tensione del cpu-nb da bios a 1.25v.
Bravo!!
Se vuoi vedere se il sistema è stabile al boot, allora disattiva momentaneamente K10Stat dalle pianificazioni, riavvia il pc e testa con occt!
Poi puoi riattivare K10S.....

Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
mi rimane un ultimo dubbio: quale voltaggio imposto ai p-state 3-2-1?
lascio quello che mi da il programma e cioè 1.1v? o il pc potrebbe essere instabilea quei p-state?
in sostanza il succo della domanda è: quando la cpu non funziona al massimo carico(p-state0), il cpu-nb, e di conseguenza la cache l3, lavorano anche loro a un carico intermedio? quindi quel 1.1v potrebbe bastare..?
Per i voltaggi ai vari pstate devi sempre testare con OCCT!
Esempio, metti il blocco sul pstate1, poi apri lo stress test di everest per far prima (non occt perchè ci mette un po' di tempo a cominciare a stressare la cpu) e cominci ad abbassare il vcore su quel pstate finchè non crasha!
Una volta trovato il vcore minimo, aumentalo un po' e fai un test sempre più lungo, fino a che non ti duri almeno 5minuti, così puoi passare a stressare con occt: aumenta di uno step il vcore finche non sei RS con OCCT, a questo punto sarai stabile, ma meglio aggiungere ancora qualcosina per togliere qualsiasi dubbio e preoccupazione!
Questo da fare per ogni pstate!
(infatti i tuoi voltaggi ai pstate 1 e 2 li vedo un po' bassi...)

IMHO molto probabilmente (forse sicuramente, ma non me ne intendo molto) NB e CPU non sempre sono stressati in egual modo, quindi se il NB ha un voltaggio minimo stabile ad una determinata frequenza, sarà sempre quel voltaggio indipendentemente dalla CPU, quindi occhio ad abbassarlo!!!

Morale della favola, non è meglio qualche decimo di volt in più che un probabile crash durante un lavoro?!? (domanda retorica...)
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 00:56   #145
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Bravo!!
Per i voltaggi ai vari pstate devi sempre testare con OCCT!
Esempio, metti il blocco sul pstate1, poi apri lo stress test di everest per far prima (non occt perchè ci mette un po' di tempo a cominciare a stressare la cpu) e cominci ad abbassare il vcore su quel pstate finchè non crasha!
Una volta trovato il vcore minimo, aumentalo un po' e fai un test sempre più lungo, fino a che non ti duri almeno 5minuti, così puoi passare a stressare con occt: aumenta di uno step il vcore finche non sei RS con OCCT, a questo punto sarai stabile, ma meglio aggiungere ancora qualcosina per togliere qualsiasi dubbio e preoccupazione!
Questo da fare per ogni pstate!
(infatti i tuoi voltaggi ai pstate 1 e 2 li vedo un po' bassi...)
ma io i vari p-state li avevo gia testati con occt ed erano tutti stabili, il problema è che quei test li avevo fatti con cpu-nb a 2000mhz. ora è a 2600mhz...
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 08:25   #146
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Ah, allora testali ognuno una sola volta per sicurezza!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 08:48   #147
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Ah, allora testali ognuno una sola volta per sicurezza!
e si appena ho tempo lo faccio.... ora voglio prima un po godemelo sto pc, appena lho montato, circa 1 mese fà, non andava bene perchè avevo beccato un kit di ram fallate, e stavo perdendo la testa a fare test perchè all'inizio pensavo non sapevo cosa era. poi ho aspettato 2 settimane per la sotituzione delle ram, appena mi so ritornate ho ripreso a fare test per il max overclock, e subito dopo i test per k10stat.
ora voglio prima un po godermelo cosi' il pc , mi sono stancato a fare test.... tra qualche giorno li faro'

se voglio farlo funzionare con il cooln'quiet (lo switch), devo togliere dalla stringa solo -ClkCtrl:2 e abilitare il CNQ da bios?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb

Ultima modifica di ]Fl3gI4s[ : 25-04-2010 alle 09:02.
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 11:07   #148
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
se voglio farlo funzionare con il cooln'quiet (lo switch), devo togliere dalla stringa solo -ClkCtrl:2 e abilitare il CNQ da bios?
Si, (è scritto al 3° post) la devi togliere, oppure mettere -ClkCtrl:0, poi controlla al riavvio per sicurezza che non ci sia la spunta su Enable Clock Control dalle opzioni di K10S!

Ci sono passato anch'io con le ram fallate...
Interi giorni persi a testare...

Ultima modifica di travis90 : 25-04-2010 alle 11:20.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 12:00   #149
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Si, (è scritto al 3° post) la devi togliere, oppure mettere -ClkCtrl:0, poi controlla al riavvio per sicurezza che non ci sia la spunta su Enable Clock Control dalle opzioni di K10S!

Ci sono passato anch'io con le ram fallate...
Interi giorni persi a testare...
si lho fatto. mi sembra piu' reattivo col CNQ, anche nei tempi di ritorno al p-state 3.
come posso verificare quale va meglio? con quale benchamrk?
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 15:11   #150
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Non c'è un bench per queste cose! Devi andare un po' a occhio...
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 15:16   #151
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Non c'è un bench per queste cose! Devi andare un po' a occhio...
no perchè leggendo la guida mi ricordavo qualcosa e in effetti.. cinebench a cosa serve?
Quote:
Considerazioni

Usando Cinebench e analizzando i test di (quasi) tutte le probabili configurazioni degli UP Down % e ms, si nota che:
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 15:50   #152
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Se vuoi benchare la reattività usa pure Cinebench!
Leggi le ultime 12 righe della fine del secondo post per capire come sta la cosa!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 10:57   #153
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Ragazzi ho un "piccolo" problema con k10stat..
Il programma funziona e si avvia perfettamente (ho usato l'avvio dall'unità di panificazione di win, guida di capitan_crasy), ma ogni volta che rientro dalla sospensione il programma k10stat mi sparisce e tutto quanto torna a default e devo avviarlo manualmente..
Da cosa può dipendere?! Grazie..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:05   #154
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Prova ad aggiungere l'attivazione per l'accesso utente!
Oppure cerca di trovare proprio il comando (al termine della sopsensione o una cosa del genere)!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 11:20   #155
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Prova ad aggiungere l'attivazione per l'accesso utente!
Oppure cerca di trovare proprio il comando (al termine della sopsensione o una cosa del genere)!
EDIT

Trovato il comando che avvia k10stat dalla sospensione/ibernazione: "-nw"

esp: "-loadprofile:1 -nw -StayOnTray -ClkCtrl:1 –NoWindow"

Aggiungete in prima pagina.., è una opzione importantissima per chi usa k10stat con i notebook

Ultima modifica di @ndrey : 27-04-2010 alle 12:04.
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 12:42   #156
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
EDIT

Trovato il comando che avvia k10stat dalla sospensione/ibernazione: "-nw"

esp: "-loadprofile:1 -nw -StayOnTray -ClkCtrl:1 –NoWindow"

Aggiungete in prima pagina.., è una opzione importantissima per chi usa k10stat con i notebook
Quel parametro serve per l'ibernazione (sospensione su XP) o per la sospensione (standby su XP)?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 13:04   #157
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
ma io non ho problemi con l'ibernazione e standby su win seven 64 bit e ho inserito la normale stringa della prima pagina
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 13:18   #158
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Quel parametro serve per l'ibernazione (sospensione su XP) o per la sospensione (standby su XP)?
Non so se funziona su XP, uso win7 e ora k10stat con questo parametro si avvia anche dalla sospensione..
Senza questo paramento come ho detto prima k10stat non parte dalla sospensione e tutti valori ritornano a default e tocca riavviarlo manualmente..

Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
ma io non ho problemi con l'ibernazione e standby su win seven 64 bit e ho inserito la normale stringa della prima pagina
Sicuramente può variare da os a os o da pc a pc, micca abbiamo tutti uguali le config.
Il paramento "–nw" da come ho letto su un forum straniero, serve proprio per avviare k10stat dalla sospensione/ibernazione. Naturalmente a chi serve
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 10:41   #159
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
L'impostazione "Control Function (Ganged Base On Highest Load Core)" suggerita cosa fa di preciso? E' importante?

Lo chiedo perchè non me la tiene memorizzata, e se non è niente di importante non sto neanche a cambiare ogni volta.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 10:55   #160
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
L'impostazione "Control Function (Ganged Base On Highest Load Core)" suggerita cosa fa di preciso? E' importante?

Lo chiedo perchè non me la tiene memorizzata, e se non è niente di importante non sto neanche a cambiare ogni volta.
Serve a gestire la variazione di frequenza dei core: la unganged gestisce in maniera indipendente i core (uno dal P3, l'altro al P0, l'altro al P2... per capirci), la "ganged based on higest" porta le frequenza di tutti a quella del core sotto maggiore carico (quindi alla piu' alta richiesta al momento)!

Non te la tiene all'avvio se utilizzi l'opzione -ClkCtrl:1
Devi usare -ClkCtrl:2
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v