Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2011, 14:55   #561
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Molto interessante! È possibile dare a speedfan l'istruzione (evento) di chiudere prima la sessione in uso di K10Stat (e poi riaprirla di nuovo con un profilo diverso)?
Ssarebbe poi anche possibile ritornare al profilo precedente una volta che la temp scende di nuovo, vero?
Per caso speedfan esegue istruzioni anche in base all'orario?
In questo modo si potrebbe agire sui profili di K10S non solo al cambio di temp, ma anche dell'ora!


][/url]
purtroppo no a tutto questo le opzioni sono:
esegui
beep
mail
messaggio popup

a meno che in esegui si imposti uno script che ordina quello che intendi tu....forza ragazzi se qualcuno ce la fa....
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 21:22   #562
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Potresti far eseguire un programmino (.exe o un .bat...) che chiude il processo K10stat!
Come vedo dallo screen... poi sarebbe possibile aggiungere una nuova azione che fa aprire K10S. con un profilo diverso!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 21:34   #563
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Potresti far eseguire un programmino (.exe o un .bat...) che chiude il processo K10stat!
Come vedo dallo screen... poi sarebbe possibile aggiungere una nuova azione che fa aprire K10S. con un profilo diverso!
puo' fare un cosa sola...se no dimmi come
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 14:06   #564
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Nello screen che hai uppato hai impostato che quando la temp è >=55° viene eseguito K10stat con profilo 5
Guardando giù c'è anche la voce "Add", quindi potresti fare:

quando la temp>=55° apri .EXE che chiude K10S
poi aggiungi un altro comando con "Add" che
quando la temp>=55° apri exe K10stat con prof. 5


Ci sarebbe da verificare che il .EXE non sia lento a funzionare o che speedfan non esegua entrambi contemporaneamente!!
Altrimenti potrebbe succede che l.EXE agisca DOPO l'apertura di K10S prof 5, e che quindi possa chiudere entrambi i K10S aperti!

SE NON si usa il Clock Control di K10S (e quindi il CnQ per il controllo dei pstate**) si potrebbe ovviare impostando così:
quando la temp>=55° apri .EXE che chiude K10S
quando la temp>=56° apri K10Stat con prof 5
così quando si alza la temp, il PC ha il tempo (lo stesso tempo che impiega nel passare da 55° a 56°) per far funzionare l'EXE prima che apra il nuovo K10S prof 5!
(Poi ovviamente mettere un comando che quando la temp è <55° riapra K10S prof 1)

(Nel caso di Clock Control Abilitato**)Il problema sarebbe quello nel caso in cui il sistema si assesterebbe sui 55°, e in questo caso il PC funzionerebbe senza K10S e il pstate sarà bloccato su quello che era impostato da K10S poco prima della chiusura!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 14:52   #565
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Nello screen che hai uppato hai impostato che quando la temp è >=55° viene eseguito K10stat con profilo 5
Guardando giù c'è anche la voce "Add", quindi potresti fare:

quando la temp>=55° apri .EXE che chiude K10S
poi aggiungi un altro comando con "Add" che
quando la temp>=55° apri exe K10stat con prof. 5


Ci sarebbe da verificare che il .EXE non sia lento a funzionare o che speedfan non esegua entrambi contemporaneamente!!
Altrimenti potrebbe succede che l.EXE agisca DOPO l'apertura di K10S prof 5, e che quindi possa chiudere entrambi i K10S aperti!

SE NON si usa il Clock Control di K10S (e quindi il CnQ per il controllo dei pstate**) si potrebbe ovviare impostando così:
quando la temp>=55° apri .EXE che chiude K10S
quando la temp>=56° apri K10Stat con prof 5
così quando si alza la temp, il PC ha il tempo (lo stesso tempo che impiega nel passare da 55° a 56°) per far funzionare l'EXE prima che apra il nuovo K10S prof 5!
(Poi ovviamente mettere un comando che quando la temp è <55° riapra K10S prof 1)

(Nel caso di Clock Control Abilitato**)Il problema sarebbe quello nel caso in cui il sistema si assesterebbe sui 55°, e in questo caso il PC funzionerebbe senza K10S e il pstate sarà bloccato su quello che era impostato da K10S poco prima della chiusura!
ottime cosiderazioni a cui avevo pensato....ma si scontra
col fatto che sotto 55 gradi apre un'altro k10 e te ne trovi due..


l'unica sarebbe quella di richiamare un file batch che chiuda e riapra..poi all'eventuale riavvio si ricaricherebbe il profilo di default.

faccio comunque presente il fatto che avere 2 k10 in tray non è un problema poiche ' comanda l'ultimo richiamato...
prova e vedi anche tu
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 17-12-2011 alle 14:54.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 13:55   #566
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
ma si scontra col fatto che sotto 55 gradi apre un'altro k10 e te ne trovi due..
No sotto i 55° ovviamente fai riaprire lo stesso file batch che chiude K10s prof 5 e poi riapri K10S prof 1
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
l'unica sarebbe quella di richiamare un file batch che chiuda e riapra..
Si sarebbe meglio ma io non so creare un file batch simile, specie se poi devo richiamare l'apertura del programma con argomenti diversi per caricare il prof 5 all'apertura! =P
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
poi all'eventuale riavvio si ricaricherebbe il profilo di default.
All'avvio puoi far caricare il K10S impostato nelle unità di pianificazione!
Poi dopo subentra speedfan con la sua gestione!
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
avere 2 k10 in tray non è un problema poiche ' comanda l'ultimo richiamato
Si lo so ma non mi fiderei molto, specie se di mezzo ci sono le temperature al limite con l'OC, poichè proprio in questa situazione andresti ad usare speedfan+K10S, no?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 14:37   #567
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Si lo so ma non mi fiderei molto, specie se di mezzo ci sono le temperature al limite con l'OC, poichè proprio in questa situazione andresti ad usare speedfan+K10S, no?
ame funziona sia sotto OC che sotto prime95...prova
anche tu...mi farebbe piacere
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 18-12-2011 alle 15:28.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 12:56   #568
bruschini
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
AMD APU LLANO
Intanto ho appena preso un AMD APU A6-3500, vi farò sapere come va K10Stat su questo K12
Per ora sono riuscito solo a modificare la freq dei pstate, mentre il lock pstate o comunque la scelta del pstate non riesco a farla controllare dal programma (quasi sicuramente colpa del CnQ attivato nel bios, ovverro come se non si abilitasse l' "Enable Clock control")
C'è qualcuno che mi ricorda come funziona la modalità/pstate boost in K10S?
Anch'io ho il 3500. Sei riuscito a configurarlo col K10stat?

Grazie, ciao.
__________________
Bruce
bruschini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 18:55   #569
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
ame funziona sia sotto OC che sotto prime95..
No intendevo che aprire più K10S contemporaneamente potrebbe non essere una cosa affidabile per chi usa un OC dove basta un po' per far mandare la temp oltre il limite (causa riscaldamento di casa ecc) e dove si deve usufruire dei profili in modo che se la cpu arrivi al limite della soglia della max temp, K10S va ad abbassare l'OC per salvare la CPU stessa!
Quote:
Originariamente inviato da bruschini Guarda i messaggi
Anch'io ho il 3500. Sei riuscito a configurarlo col K10stat?
Grazie, ciao.
Ancora non ci ho smanettato! =P
Oggi sono tornato a casa da 2 settimane di caserma, sto appena ottimizzando le funzioni per l'uso HTPC (ho preso un Harmony 300) dopodichè passerò all'ottimizzazione dei consumi con K10S!
Tu non ci riesci? A che sei arrivato nella gestione?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 20:00   #570
bruschini
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Ancora non ci ho smanettato! =P
Oggi sono tornato a casa da 2 settimane di caserma, sto appena ottimizzando le funzioni per l'uso HTPC (ho preso un Harmony 300) dopodichè passerò all'ottimizzazione dei consumi con K10S!
Tu non ci riesci? A che sei arrivato nella gestione?
Domani mi arriva l'harmony 600

Io non sto usando k10 perchè non ho ancora capito come funziona.
Per ora ho impostato -0.1 di CPU da bios e faccio gestire tutto da lui.

Mi piacerebbe usare k10 per downvoltare quando non serve potenza e overcloccare quando serve. Il tutto con un solo profilo (così è automatico). Ma è possibile? Perchè tutti usano più profili?

Ciao.
__________________
Bruce
bruschini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2011, 20:05   #571
Buell72
Senior Member
 
L'Avatar di Buell72
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
Quote:
Originariamente inviato da bruschini Guarda i messaggi
Domani mi arriva l'harmony 600

Io non sto usando k10 perchè non ho ancora capito come funziona.
Per ora ho impostato -0.1 di CPU da bios e faccio gestire tutto da lui.

Mi piacerebbe usare k10 per downvoltare quando non serve potenza e overcloccare quando serve. Il tutto con un solo profilo (così è automatico). Ma è possibile? Perchè tutti usano più profili?

Ciao.

Certo che è possibile usare un solo profilo.

Io ad esempio nello stesso profilo, ho il 955 a 600 mhz di P3 e 4.1 di P0.
Semplice, no?
__________________
I bei tempi che furono......
Buell72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 18:28   #572
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da bruschini Guarda i messaggi
Mi piacerebbe usare k10 per downvoltare quando non serve potenza e overcloccare quando serve. Il tutto con un solo profilo (così è automatico). Ma è possibile? Perchè tutti usano più profili?
I profili possono servire nel caso in cui cambi l'uso del pc durante la giornata o se tu manualmente vuoi cambiare tipo l'OC o altro...
Non è necessario usare più profili, io ne uso uno solo =P
K10S assegna un voltaggio ad ogni pstate (voltaggio che puoi ottimizzare per ogni freq. bloccandoti su tale pstate)
Quindi nel mio caso se il PC (Phenom II 720) non viene usato, K10S va a pstate0 e quindi a 800Mhz dove ho 0.8volt, quando viene usato, il carico sale e di conseguenza anche la freq fino a 3400Mhz 1.425v

Un secondo profilo può essere utile se per esempio:
oggi ho bisogno di un oc più spinto perchè devo fare editing così metto il profilo 2 che ha oc max di 3800mhz 1.5v

Quote:
Originariamente inviato da bruschini Guarda i messaggi
Domani mi arriva l'harmony 600
Io non ho capito ancora come farlo funzionare col PC! -.-"
Sia con un irda per trasferimenti, poi ho comprato anche un telecomando con ricevitore irda col quale non riesco ad apprendere i comandi...
Organizziamoci nel 3D apposito!
>[Thread Ufficiale] Telecomando Logitech Harmony (300/i - 600/650 ecc.)<

Ultima modifica di travis90 : 23-12-2011 alle 18:32.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 10:40   #573
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
ho cercato..ma non ho trovato "hotkeys" per il cambio di
profili..qualcuno ne sa ?
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 10:57   #574
bruschini
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Quindi nel mio caso se il PC (Phenom II 720) non viene usato, K10S va a pstate0 e quindi a 800Mhz dove ho 0.8volt, quando viene usato, il carico sale e di conseguenza anche la freq fino a 3400Mhz 1.425v

Un secondo profilo può essere utile se per esempio:
oggi ho bisogno di un oc più spinto perchè devo fare editing così metto il profilo 2 che ha oc max di 3800mhz 1.5v
E se creavi direttamente un profilo da 800Mhz 0.8v a 3800Mhz 1.5v non andava bene lo stesso? Da massimo risparmio a massima potenza senza doversi sbattere a cambiare il profilo.

Ciao.
__________________
Bruce
bruschini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 19:08   #575
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Si, ma se poi la cpu lavora con un carico del 30% sul pstate1?
es: pstate1 da 2700Mhz e carico al 30%
equivalente per es ad 800mhz 70% e a 3800mhz 19%
%up=60
%down=20

Succede che la cpu passa al pstate0 da 3800 ma il carico scende a 19%, così poi ritorna a 800 con carico 70%, e ritorna ancora a 3800, e la cosa va in loop perdendo le prestazioni ogni volta che scende a 800mhz (per 100ms)

È la stessa cosa che succede quando si avvicinano i valori di UP% e Down%, l'ho scritto al 2° post! =P
In termini semplici è come se il PC cercasse di impostare un pstate intermedio tra due che sono troppo distanti come freq., allora lo fa impostandoli entrambi in modo alternato!

Poi forse (lo ipotizzo io, visto che la gestione viene lasciata ad un semplice software) è più sicuro avere più pstate poichè la freq potrebbe salire più in fretta dei volt, e quindi rendere il PC instabile per una frazione di secondo (specie se il divario è molto, tipo tra gli 0.8v de p3 e 1.4v del p0), oppure creare un certo tipo si sbalzo di tensione, non so..

Comunque nel corso degli anni i state sono sempre aumentati: i K8 avevano 2 pstate, i K10 ne hanno 4, e i K12 ne hanno perfino 7, senza contare quelli del Turbo Boost!

Ultima modifica di travis90 : 03-01-2012 alle 19:24.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 08:28   #576
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Ciao a tutti,

Ho un Phenom II X3 720, e ho sempre usato K10stat impostando ogni profilo per una determinata frequenza, in cui tutti i Pstate sono equivalenti, in modo da switchare manualmente la frequenza a seconda delle esigenze.
Esempio:
Profile1: 800MHz
Profile2: 1600MHz
...

e cosi' via.
Ultimamente pero' mi sono accorto di un problema, che non riesco a spiegarmi: se riavvio il PC avendo impostato il profilo 800MHz 0.7v (stabile, testato con linx e occt), Windows7 x64 inizia la procedura di shutdown per poi chiudersi improvvisamente durante il "chiudi sessione", come se avessi premuto il tasto reset per intenderci.
Invece, se riavvio il PC quando l'X3 e' a default, 2800MHz a 1.275v, ma anche a 1.200v, nessun problema. NB e' impostato a 2000MHz e 1.200v.

Qualcuno puo' spiegarmi? mi pare di ricordare che con le prime versioni non avessi il problema, ora sto usando la 1.54.

EDIT: risolto usando un solo profilo e bloccando i vari pstate con la funzione lock
__________________
Improvise, adapt, overcome.

Ultima modifica di ATi7500 : 18-01-2012 alle 20:08.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 12:43   #577
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Traduzione del readme di K10stat by Google Translate, si riescono a capire anche altre opzioni di avvio del programma
Allegati
File Type: zip readme.zip (12.8 KB, 20 visite)
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 08:08   #578
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500 Guarda i messaggi
Traduzione del readme di K10stat by Google Translate, si riescono a capire anche altre opzioni di avvio del programma
grazie
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 08:14   #579
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
grazie
con l'opzione -Pctrl: 3,3,3 sono riuscito a fare quello che volevo: bloccare i 3 core del mio 720 allo stato P3 all'avvio di Windows
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 12:34   #580
fabianfolle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 1029
domanda

se io lascio c1e e CnQ abilitati da bios
e imposto solo il voltaggio nei vari pstate il cambiamento che vedo è reale?

poi come mai di default ho il voltaggio sempre uguali su tutti e 4 pstate
nel mio caso 1.32 e solo nel b0 ho 1.425v?

cpu x6 1090T

mentre con 960t 1.3v e b0 1.425v

mb AM2+ Asus M4A785D-M PRO
__________________
  • Phenom II 960t@X6 GTX1060,Intel I3 7100,I5 4300U
ho concluso nel mercatino con:ronald0,orso232,MORCIAS,topolino2808,Jhon16,marcobak,wolfnyght,CaRmeLiTo'S WaY ecc..
fabianfolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v