Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2007, 00:25   #181
Doge¹
Member
 
L'Avatar di Doge¹
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Riviera di Levante
Messaggi: 195
Vi ringrazio per la comprensione e le risposte esaurienti. Effettivamente appartengo ormai al passato remoto (sto per compiere i 60), ma ho 40 anni di esperienza fotografica, i primi 20 dei quali nella professione. Anche se ho cercato di tenermi costantemente aggiornato ammetto che negli ultimi anni la tecnologia e l'evoluzione generale mi hanno sopravanzato e comincio ad accusare qualche difficoltà a tenerne il passo. Non me la prendo dato che considero naturale la perdita di elasticità mentale con l'età. E anche la forza non è più quella di un tempo per cui non riesco più di certo a brandeggiare a mano libera i 4 kg. abbondanti del P 500/4 e F100 (non parliamo se accoppiato alla S3 che riduce del 50% l'angolo di campo), peggiorato dal fatto che essendo un P non è autofocus anche se mantiene l'accoppiamento esposimetrico. Credo che se effettivamente questa nuova fotocamera permettesse anche a uno come me di poter maneggiare un equivalente supertele con risultati accettabili potrei essere tentato di acquistarla. E se non comprenderò il 50% delle sue funzioni, pazienza.
__________________
Doge Fujinikonaro
La mia prima digitale fu l'Agfa 35CL. L'ultima la Nikon D700. Nel mezzo un TIR di roba.
Doge¹ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 00:53   #182
albaluce
Senior Member
 
L'Avatar di albaluce
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 370
Sono stati aggiunti altri scatti e considerazioni nel blog di Lawrence Ripsher.
Sinceramente vedendo questi scatti la macchina sembra funzionare meglio di quello che mi sarei aspettato. Per valutare correttamente però bisognerebbe avere foto fullsize.

Naturalmente questa macchina va paragonata solo e esclusivamente con le altre bridge, perchè non ha senso fare paragoni con una reflex.
Per quel che mi riguarda non mi interessa la qualità perfetta di una reflex per diversi motivi:
1- Non ho i soldi da spendere per una reflex e tutte le ottiche (e questo non è un problema da poco anche se mi toglie il dubbio su cosa comprare tra reflex e bridge)
2- Sono molto pigro e non ho voglia di girare con kili di fotocamera al collo (già la fuji 6500 è al mio limite)
3- Sono appassionato di fotografia solo da un paio di anni e una reflex sarebbe probabilmente un acquisto prematuro.
3- Ho usato diverse bridge e sono soddisfattissimo della qualità delle foto sfornate e non sento il bisogno di qualcosa di superiore per adesso, cmq le foto da bridge nn piacciono solo a me dato che più volte mi sono piazzato (con mia grandissima sorpresa) sul podio dei photocontest sia di HWupgrade che di PhotoXte ( )

Cmq capisco che chi ha una reflex storca il naso vedendo queste macchine ma per molte persone questo tipo di fotocamere servono a farsi le ossa....tutto questo molto molto IHMO

Alb@luce
__________________
MACBOOK: MBP 15" i7 2,66Ghz - 8Gb Ram - HD 500Gb 7200rpm - GeForce GT330 512Mb - Moniotor Antiglare hi-Res
Photo: Olympus E-510 + Zuiko SWF ED 12-60 + Zuiko ED 40-150 + EX-25 Galleria Personale
albaluce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 11:23   #183
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Albaluce il tuo discorso non fa una grinza

chi ha le reflex non storce il naso perchè vengono create le bridge (spesso chi ha una refelx possiede o ha posseduto una o piu' bridge) , indubbiamente per costi , pesi , versatilita' restano e resteranno sempre una grande alternativa per il fotoamatore anche avanzato , sono i ragionamenti estremizzati alla NeroCupo che fanno storcere il naso il dare dell' incapace ad uno che ha 40 anni di fotografia sulle spalle scusa ma suona proprio una cazzata cosi' come pensare di poter paragonare i risultati di un tele fisso 500/4 su 35mm ai 504mm della seppur buona Oly in questione , credo sia evidente innanzitutto per i costi (ed ovviamente anche per la resa) che siano prodotti assolutamente non paragonabili.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 19:23   #184
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
vorrei dare un mio piccolo contributo alla discussione. a prescindere dall'oggetto che scatta la foto l'importante è cosa e come si scatta, la scelta del momento giusto, della giusta angolazione ecc...un fotografo capace saprà uscire dal banale sia con la reflex più costosa che con la compatta più semplice. ovvio è che la reflex ti dona maggiori possibilità creative ma ragazzi, sempre di un vetro e di un sensore si tratta e vi dirò...pdc, rumore e altro sono solo piccoli pezzi di un grande mosaico che va a costruire l'immagine finale. per usare una similitudine letta qualche post fa poi troppo spesso si vede gente usare una F1 come se fosse una 500 mentre è più facile trovare persone che usano una 500 come se fosse una F1. la reflex è diventata una moda ormai, poi guardi cosa ci sta attaccato sopra e scopri che sono fondi di bottiglia e viene usata per scatti degni di una usa e getta a pellicola. questa piccola olympus può rappresentare un giusto bilanciamento delle cose, una compatta evoluta che non mira a rubare clienti alle reflex ma semplicemente a preparare i fotografi che un domani la reflex la prenderanno con cognizione di causa.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 20:39   #185
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da iubbo78 Guarda i messaggi
vorrei dare un mio piccolo contributo alla discussione. a prescindere dall'oggetto che scatta la foto l'importante è cosa e come si scatta, la scelta del momento giusto, della giusta angolazione ecc...un fotografo capace saprà uscire dal banale sia con la reflex più costosa che con la compatta più semplice. ovvio è che la reflex ti dona maggiori possibilità creative ma ragazzi, sempre di un vetro e di un sensore si tratta e vi dirò...pdc, rumore e altro sono solo piccoli pezzi di un grande mosaico che va a costruire l'immagine finale. per usare una similitudine letta qualche post fa poi troppo spesso si vede gente usare una F1 come se fosse una 500 mentre è più facile trovare persone che usano una 500 come se fosse una F1. la reflex è diventata una moda ormai, poi guardi cosa ci sta attaccato sopra e scopri che sono fondi di bottiglia e viene usata per scatti degni di una usa e getta a pellicola. questa piccola olympus può rappresentare un giusto bilanciamento delle cose, una compatta evoluta che non mira a rubare clienti alle reflex ma semplicemente a preparare i fotografi che un domani la reflex la prenderanno con cognizione di causa.
e questo secondo me potrebbe chiudere questa discussione ;-)
aspettiamo che qualcuno compri la 550
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 17:35   #186
gruppo3g
Member
 
L'Avatar di gruppo3g
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna (..e Cesena)
Messaggi: 36
x chi è un pò curioso:

Manuale Olympus SP-550 UZ
gruppo3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 13:49   #187
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Certo che questa "rivoluzionaria" macchinetta 28-504 mm sta facendo parlare di sè. La preview che ne parla è in assoluto la più clikkata di dpreview dopo quella della Eos 400d dove però c'è anche la prova.
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 14:09   #188
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
Certo che questa "rivoluzionaria" macchinetta 28-504 mm sta facendo parlare di sè. La preview che ne parla è in assoluto la più clikkata di dpreview dopo quella della Eos 400d dove però c'è anche la prova.
... e la cosa è incomprensibile visto che ha lo stesso bistrattato sensore della bistrattata 510. boh
il menù è identico e il 95% delle funzioni pure.

a parte la raffica e lo stabilizzatore è il cannone che attira.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 14:43   #189
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
... e la cosa è incomprensibile visto che ha lo stesso bistrattato sensore della bistrattata 510. boh
il menù è identico e il 95% delle funzioni pure.

a parte la raffica e lo stabilizzatore è il cannone che attira.
Quindi sono già tre cose: raffica, stabilizzatore e cannone; ti sembra poco?
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:51   #190
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da mike1964 Guarda i messaggi
Quindi sono già tre cose: raffica, stabilizzatore e cannone; ti sembra poco?
certo che non è poco
se la mia avesse queste 3 cose mica ci sputerei sopra
solo che dopo aver letto sul forum tante discussioni su dimensioni sensore resa ad alti iso ecc. ecc. mi sono rovinato
la 510 è passata inosservata. anzi è stata bastonata. la qualità delle immagini non è tanto diversa a giudicare dalle immagini viste in rete.

dai... è il cannone che attira
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 17:09   #191
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
certo che non è poco
se la mia avesse queste 3 cose mica ci sputerei sopra
solo che dopo aver letto sul forum tante discussioni su dimensioni sensore resa ad alti iso ecc. ecc. mi sono rovinato
la 510 è passata inosservata. anzi è stata bastonata. la qualità delle immagini non è tanto diversa a giudicare dalle immagini viste in rete.

dai... è il cannone che attira
....il poter dire "io c'è l'ho più grosso" ....

Comunque magari l'ottica è migliore della 510, il software sicuramente perfezionato e il sensore gestito meglio.
Aspettiamo le prove e speriamo, a giudicare dalle prime foto non sembra rumorosa.
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 17:09   #192
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
certo che non è poco
se la mia avesse queste 3 cose mica ci sputerei sopra
solo che dopo aver letto sul forum tante discussioni su dimensioni sensore resa ad alti iso ecc. ecc. mi sono rovinato
la 510 è passata inosservata. anzi è stata bastonata. la qualità delle immagini non è tanto diversa a giudicare dalle immagini viste in rete.

dai... è il cannone che attira
scusa, non ho capito: nel senso che fa foto buone o no? non ho capito
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 17:56   #193
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
scusa, non ho capito: nel senso che fa foto buone o no? non ho capito
se sapessi cosa vuol dire foto buone.....

forse per quello che servono a me le foto buone le faceva anche la mia vecchia hp 618 da 2.1 mp, pagata quanto una reflex entry level di adesso.

io ho la 510 e ne sarei molto soddisfatto se non frequentassi questo forum
mi serve per imparare. un domani chissà.

fermo restando che aldilà della macchina ho visto capre con reflex tirare fuori foto penose. e qualcuno con macchinette (leggi simalan ) tirare fuori cose bellissime.

Ultima modifica di orlando_b : 22-02-2007 alle 18:03.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 18:47   #194
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
e chi dice che i sensori sono identici? solo perchè hanno la stessa dimensione non vuol dire che siano gli stessi, oltre a ciò và anche verificata un'aventuale miglioria a livello software nella gestione dello stesso sensore. basta migliorare gli algoritmi di elaborazione dell'immagine per vedere miglioramenti nel prodotto finale, personalmente le immagini che ho visto in rete fatte da questa macchina e con modelli di pre produzione lasciano ben sperare e quantomeno sono alla pari di scatti effettuati con altre macchine di altre marche.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 18:50   #195
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
certo che non è poco
se la mia avesse queste 3 cose mica ci sputerei sopra
solo che dopo aver letto sul forum tante discussioni su dimensioni sensore resa ad alti iso ecc. ecc. mi sono rovinato
la 510 è passata inosservata. anzi è stata bastonata. la qualità delle immagini non è tanto diversa a giudicare dalle immagini viste in rete.

dai... è il cannone che attira
La 510 non ha avuto moltissimo successo perchè non si distingueva dalle concorrenti, anzi aveva qualcosa in meno a livello qualitativo; ma avere qualcosa in meno non significa che sia una macchina da buttare; è pure sempre nella media, più o meno; se a questa qualità media, tutto sommato decente e accettabilissima, ci aggiungi un superzoom, che però ha solo lei e nessun altra...
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 19:01   #196
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
darei un occhiata a questa pagina: http://scaredofthedark.typepad.com/b...sp550_r_1.html molto interessante
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 19:02   #197
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
e questa: http://www.ecpz.net/redirect.php?tid...&goto=lastpost
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 19:16   #198
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da iubbo78 Guarda i messaggi
non sembra assolutamente rumorosa. Aspetto test, prove e di vedere altre foto (molte altre) e probabilmente sarà il mio prossimo acquisto.
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 19:23   #199
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
non sembra assolutamente rumorosa. Aspetto test, prove e di vedere altre foto (molte altre) e probabilmente sarà il mio prossimo acquisto.
i test ad iso alti andrebbero fatti in condizioni di luce precaria.

di giorno anche la 510 pare poco rumorosa

ah. una domanda:

ma perchè fanno i sensori di dimensioni piccole se le dimensioni della macchina sono generose??


ho letto molte volte che parlate di dimensioni troppo piccole del sensore in rapporto alla risoluzione. e li facessero più più grandi per macchine di queste dimensioni!!!!!! o no??

Ultima modifica di orlando_b : 22-02-2007 alle 19:32.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 20:07   #200
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
ma perchè fanno i sensori di dimensioni piccole se le dimensioni della macchina sono generose??[/u]


i sensori sono piccoli per due motivi: costi e lunghezze focali
per i costi mi sembra semplice...più piccoli=minor costo di produzione, per le lenti è un fattore legato all'equivalenza delle focali, queste macchine non sono reali 28-xxx ma molto più piccole, poi abbinate a sensori piccoli ti danno un risultato che è equivalente a 28-xxx nel 35mm a pellicola. più piccolo è il sensore e più grande può essere lo zoom finale in teoria. la sola "compattona" con sensore da reflex era la R1 della sony che proprio in virtù di un sensore grande aveva uno zoom molto limitato in escursione e già di dimensioni abbondanti, per avere uno zoom pari a quello della olympus su una refle per intenderci avresti dietro un cannone improponibile per costi, dimensioni e pesi. la grandezza del sensore complica molto anche la luminosità delle lenti, sulla fz20 per esempio era costante a 2.8 su tutta la lunghezza focale, quando hanno messo un sensore solo un pelo più grande è scesa a 3.8 a zoom massimo. progettare e costruire lenti è difficile e costoso e così per limitare i prezzi devono raggiungere compromessi.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v