Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 13:16   #101
nemo715
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 17
Help Me!!

Quote:
Originariamente inviato da nemo715
Ciao a tutti..
Per Cisto: Leggere la tua guida è stato come toccare terra dopo avere attraversato il mare in burrasca!!!
Complimenti, veramente ben fatta!!
Adesso spero di risolvere anche io il mio problema..
Per caso qualcuno ha già sostituito l'unità ottica dell' HP Pavilion ze4516e??
Ho provato a svitare tutte le viti presenti sul fondo del nb, ma nn riesco ad arrivare al vecchio lettore.. diciamo che mi sono fermato prima di combinare qualcosa di irreparabile, ma ho come l'impressione che devo "smontare" la parte superiore della tastiera.. accidenti!!!
Attendo ansioso che qualche anima pia mi faccia luce....
thanks..
Ciao a tutti ed eccomi qui di nuovo...
come immaginavo il mio quesito era troppo generico.. vediamo se con una domanda un pochino più mirata, riesco a risolvere questo mio problema..
Allora.. il mio nb monta un combo, lettore dvd + masterizzatore cd, con questa sigla: HL-DT-STRW/DVD GCC - 4241N, firmware: 0C29, dopo una rapida e NON approfondita ricerca su internet nn sono riuscito a capire la marca, cmq la mia domanda è questa:
Il tipo di drive sopra menzionato con relativo firmware, sono dati sufficienti per capire se è compatibile con un NEC 6600 e/o 6650??
Come faccio a capire se il drive in questione è un c-sel o r-csel??
Altrimenti, senza dover riccorrere a "crossflashare" l'eventuale NEC quali altri masterizzatori potrebbero andare bene x il mio nb???
Spero, questa volta, di aver fornito dati più specifici..
Attendo una vostra eventuale risposta...
Grazie a tutti per la cortese attenzione..
Bye Bye
nemo715 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2005, 14:34   #102
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da nemo715
Ciao a tutti ed eccomi qui di nuovo...
come immaginavo il mio quesito era troppo generico.. vediamo se con una domanda un pochino più mirata, riesco a risolvere questo mio problema..
Allora.. il mio nb monta un combo, lettore dvd + masterizzatore cd, con questa sigla: HL-DT-STRW/DVD GCC - 4241N, firmware: 0C29, dopo una rapida e NON approfondita ricerca su internet nn sono riuscito a capire la marca, cmq la mia domanda è questa:
Il tipo di drive sopra menzionato con relativo firmware, sono dati sufficienti per capire se è compatibile con un NEC 6600 e/o 6650??
Come faccio a capire se il drive in questione è un c-sel o r-csel??
Altrimenti, senza dover riccorrere a "crossflashare" l'eventuale NEC quali altri masterizzatori potrebbero andare bene x il mio nb???
Spero, questa volta, di aver fornito dati più specifici..
Attendo una vostra eventuale risposta...
Grazie a tutti per la cortese attenzione..
Bye Bye
Il tuo drive è un LG. per vedere "a naso" se è csel o rcsel guarda in che posizione è sui canali ide.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 23:09   #103
ponteribe
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 12
Salve... sono nuovo del forum e subito vorrei chiedervi aiuto riguardo al NEC 6650A che ho acquistato una settimana fà...
Dopo aver letto tutta la discussione purtroppo non sono riuscito lo stesso a trovare una soluzione...
Cmq, veniamo al dunque...
Ho un asus L3182M comprato 3 anni fà ed ho installato il 6650A, nessun problema nell'installazione tranne che me lo rilevava come master mentre invece era slave, ma dopo aver letto questa discussione ho capito che non è un problema... Il problema è sorto da quando masterizzo copie di backup dei miei film in dvd originali...
In parole povere quando inizia la masterizzazione il lettore và bene... penso che cominci a masterizzare a 2x, poi però quando la velocità sale a 4x iniziano i problemi... il buffer del masterizzatore cala dal 97% al 7% con una cadenza spaventosa... uso il nero 6.6.0.18.....

Ho pensato ad un problema di dvd, allora ho fatto una prova con un tdk... stesso problema... ho cambiato il firmware al 6650A con uno aggiornato e sbloccato... stesso problema... ho provato ad impostare il 6650A da master a slave e viceversa... niente... ho addirittura provato a montarlo su altri 2 notebook di altri due colleghi e fà lo stesso problema.... a 4x il buffer cala lasciando sulla superficie del dvd delle striscie visibili dei cambi di velocità... ho pure aumentato la ram a 768MB pensando ad un problema di memoria ma ancora non ho trovato una soluzione a questo problema!!! aiutatemi... magari mi sfugge qualche settaggio semplice semplice da fare....
Grazie.. ciao...
ponteribe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 09:46   #104
nemo715
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 17
hp pavilion

Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Il tuo drive è un LG. per vedere "a naso" se è csel o rcsel guarda in che posizione è sui canali ide.

Grazie Cisto!!
Ci avevo già pensato, purtroppo ho una certa difficoltà ad aprire il nb..
nella porte posteriore del nb ci sono da svitare almeno una ventina e passa di viti e anche svitandole tutte nn riesco a togliere il coperchio.. ho paura di nn riuscire a rimettere tutto a posto.. possibile che sto hp sia così balordo da aprire??
nemo715 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 10:10   #105
nemo715
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 17
L'odiato TSST

Cari ragazzi del forum,

Indirettamente, anche io sono incappato nel vecchio e famoso tsst!!
Indirettamente xchè ho un amico, infatti scrivo per lui, che circa 9 mesi fa ha acquistato un asus della serie A4L con incorporato il fantomatico tsst!!
Purtroppo lui nn è uno "smanettone" come me, per lui un sopramobile o un computer sono la stessa cosa!!
Per dargli una mano, mi sono interessato personalmente x capire il xchè nn masterizzava bene sui dvd.. Prima di documentarmi sul web, ho fatto svariate prove, che mi sono costate diversi dvd R +/- di varie marche..
Come lettore niente da dire, legge bene tutto, masterizza bene sui cd R e/o RW, bene anche sui dvd TDK + RW, ma le sue "buone" prestazioni finiscono qui, qualunque altro supporto nn lo "cucina" a dovere!!!!
La Prima cosa che ho fatto e stata quella di aggiornare il firmware, ma nn ha sortito nessuna miglioria, lo ha solo trasformato in un toshiba (ora nn ricordo il modello)..
La mia domanda è questa, sperando che qualcuno sappia rispondere:
Visto che effettivamente il masterizzatore non ha "diffetti" di fabbrica e, nei vari forum che ho letto, ho notato che molti hanno provveduto alla sua sostituzione a proprie spese, è possibile che l'ASUS nn riconosca questi diffetti, nonostante il nb sia ancora in garanzia, e nn proceda alla sua sostituzione??
Che consiglio potete darmi???
Grazie a tutti per l'attenzione....
Ciao Ciao
nemo715 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 20:43   #106
jackob
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1
Toshiba satellite 1900-203

ciao
vorrei fare una domanda a Cisto a cui faccio onnanzitutto i complimenti per il tutorial fantastico che hai scritto,
vorrei sostituire il masterizzatore del mio Toshiba satellite 1900-203 che dalla lettura dei parametri ( con Nero InfoTool) risulta essere un Toshiba DVD-ROM SD-R2212 montato sul Secondary IDE Channel come Master pensi che il Nec 6650, di cui ho sentito meraviglie, possa essere montato sul mio notebook?
Potrei avere dei problemi di riconoscimento csel/r-csel?
attendo una tua risposta
ciao
jackob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 17:48   #107
bandito640
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
masterizzatore Primary Master

Salve, ho trovato questo stupendo forum cercabndo in rete per risolvere il mio problema. Ho un aspire 1700 ACER. Essendosi rotto il "combo" originale, ho acquistato un NEC 6650. Purtroppo, il sistema non lo riconosce assolutamente. Dopo aver letto attenatmente l'ottima guida, ho controllato con "NERO INFO TOOL". Il sistema, con il vecchio lettore rotto, mi riconosce il "combo" come primary master e l'hard disk come secondary master. Quindi vuol dire che l'hard disk e il masterizzatore sono su due canali diversi, pure se è "r- csel" dovrebbe funzoinare lo stesso, anche perchè sul canale primario non ci sono altre periferiche, o sbaglio? In pratica, se è r-csel invece di funzionare come primary master, funzionerebbe come primary slave. Eppure non va
Se patcho il NEC dovrebbe funzionare? o se imposto l'hard disk come slave?

grazie anticiapte a chi volesse rispondermi

Ultima modifica di bandito640 : 20-12-2005 alle 18:41.
bandito640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 18:44   #108
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da nemo715
Cari ragazzi del forum,

Indirettamente, anche io sono incappato nel vecchio e famoso tsst!!
Indirettamente xchè ho un amico, infatti scrivo per lui, che circa 9 mesi fa ha acquistato un asus della serie A4L con incorporato il fantomatico tsst!!
Purtroppo lui nn è uno "smanettone" come me, per lui un sopramobile o un computer sono la stessa cosa!!
Per dargli una mano, mi sono interessato personalmente x capire il xchè nn masterizzava bene sui dvd.. Prima di documentarmi sul web, ho fatto svariate prove, che mi sono costate diversi dvd R +/- di varie marche..
Come lettore niente da dire, legge bene tutto, masterizza bene sui cd R e/o RW, bene anche sui dvd TDK + RW, ma le sue "buone" prestazioni finiscono qui, qualunque altro supporto nn lo "cucina" a dovere!!!!
La Prima cosa che ho fatto e stata quella di aggiornare il firmware, ma nn ha sortito nessuna miglioria, lo ha solo trasformato in un toshiba (ora nn ricordo il modello)..
La mia domanda è questa, sperando che qualcuno sappia rispondere:
Visto che effettivamente il masterizzatore non ha "diffetti" di fabbrica e, nei vari forum che ho letto, ho notato che molti hanno provveduto alla sua sostituzione a proprie spese, è possibile che l'ASUS nn riconosca questi diffetti, nonostante il nb sia ancora in garanzia, e nn proceda alla sua sostituzione??
Che consiglio potete darmi???
Grazie a tutti per l'attenzione....
Ciao Ciao
scusa se rispondo ora, ma non essendo la guida sticky e data l'enorme quantità di gente che scrive sul forum passa in seconda o terza pagina in poche ora dopo la scrittura del post..... non mi ero accorto.....
allora, asus ti sostituisce il "coso" ma devi mandare in assistenza tutto il notebook. le altre case (a questo punto secondo me più serie) ti fanno invece mandare solo il masterizzatore.
ciao.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 18:51   #109
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da bandito640
Salve, ho trovato questo stupendo forum cercabndo in rete per risolvere il mio problema. Ho un aspire 1700 ACER. Essendosi rotto il "combo" originale, ho acquistato un NEC 6650. Purtroppo, il sistema non lo riconosce assolutamente. Dopo aver letto attenatmente l'ottima guida, ho controllato con "NERO INFO TOOL". Il sistema, con il vecchio lettore rotto, mi riconosce il "combo" come primary master e l'hard disk come secondary master. Quindi vuol dire che l'hard disk e il masterizzatore sono su due canali diversi, pure se è "r- csel" dovrebbe funzoinare lo stesso, anche perchè sul canale primario non ci sono altre periferiche, o sbaglio? In pratica, se è r-csel invece di funzionare come primary master, funzionerebbe come primary slave. Eppure non va
Se patcho il NEC dovrebbe funzionare? o se imposto l'hard disk come slave?

grazie anticiapte a chi volesse rispondermi
bella domanda. in teoria, ammettendo che il 1700 sia a cable select invertito, visto che hai 2 canali, il nec csel dovrebbe andare a primary slave.

questo però ammettendo che i connettori di hard disk e ottica, pur andanto su canali logici distinti, non siano fisicamente interconnessi. le porcherie che riescono a fare i produttori di notebook sono infinite.....
potresi provare a fare un pò di cose:

1) avviare il notebook con solo il dvdrw connesso
2) avviare il notebook con dvdrw connesso e hdd con jumper su slave
3) avviare il notebook con dvdrw connesso, piedini 45&47 chiusi (va bene anche un pezzo di nastro adesivo tra i 2), hdd connesso.

fammi sapere se in una di queste configurazioni funziona.

a proposito: in ogni caso, anche se il drive non ti viene riconosciuto da bios, dovrebbe ricevere cmq alimentazione. riesci ad aprire il tray? non vorrei che il problema fosse elettrico o del nec....

ciao.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 19:09   #110
bandito640
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
grazie Cisto, rispondi in TEMPO REALE
adesso provo a fare qualcosa dei tuoi suggerimenti.. il NEC comunque è regolarmente alimentato, si accende e premendo il tastino si apre pure. Il problema è che smontare l'hard disk (un normale 3,5") sull'aspire è un pò macchinoso, magari domani ci provo a "mente fresca" ti farò sapere, grazie di nuovo, e complimenti
bandito640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2005, 22:05   #111
bandito640
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
Ho eseguito due delle operazioni consigliate, cioè ho staccato l'hard disk (ho staccato il connettore di alimentazione) ma il bios nemmeno riconosce il NEC, ho anche provato a farlo partire con un CD di boot (una versione di knoppix), ma niente. Poi ho messo un pezzettino di "scotch" sui piedini indicati (cavolo che pazienza eheh, una striscetta letteralmente milllimetrica), senza risultato, con e senza l'hard disk. Non ho provato a cambiare i Jumper, perchè lo smontaggio dell'hard disk mi ha un pò intimorito.. almeno a quest'ora...!!!
Però adesso sono molto demoralizzato circa la possibilità che il tanto agognato masterizzatore funzioni sul mio acer
Domani farò qualche altro tentativo.. speriamo che non sia davvero colpa del famigerato "blocco bios"...
a presto, 'notte
bandito640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 14:27   #112
yure79
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 301
Posso aggiungere, a memoria, che se non vado errato sull'aspire 1700 il dvd e il masterizzatore sono logicamente su due canali differenti, ma fisicamente sono collegati. Non ci metto la mano sul fuoco però perchè non ho più il 1700.
yure79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 23:05   #113
osso2967
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da nemo715
Cari ragazzi del forum,

Indirettamente, anche io sono incappato nel vecchio e famoso tsst!!
Indirettamente xchè ho un amico, infatti scrivo per lui, che circa 9 mesi fa ha acquistato un asus della serie A4L con incorporato il fantomatico tsst!!
Purtroppo lui nn è uno "smanettone" come me, per lui un sopramobile o un computer sono la stessa cosa!!
Per dargli una mano, mi sono interessato personalmente x capire il xchè nn masterizzava bene sui dvd.. Prima di documentarmi sul web, ho fatto svariate prove, che mi sono costate diversi dvd R +/- di varie marche..
Come lettore niente da dire, legge bene tutto, masterizza bene sui cd R e/o RW, bene anche sui dvd TDK + RW, ma le sue "buone" prestazioni finiscono qui, qualunque altro supporto nn lo "cucina" a dovere!!!!
La Prima cosa che ho fatto e stata quella di aggiornare il firmware, ma nn ha sortito nessuna miglioria, lo ha solo trasformato in un toshiba (ora nn ricordo il modello)..
La mia domanda è questa, sperando che qualcuno sappia rispondere:
Visto che effettivamente il masterizzatore non ha "diffetti" di fabbrica e, nei vari forum che ho letto, ho notato che molti hanno provveduto alla sua sostituzione a proprie spese, è possibile che l'ASUS nn riconosca questi diffetti, nonostante il nb sia ancora in garanzia, e nn proceda alla sua sostituzione??
Che consiglio potete darmi???
Grazie a tutti per l'attenzione....
Ciao Ciao
mettiti in contatto con l' assistenza asus e denuncia il problema che ha questo famigerato tsst

a me me l' anno cambiato 2 volte dello stesso tipo poi l' ultima volta (la terza) me l' hanno cambiato con un matshita uj 840s; solo per l' ultima ho inviato solamente l' unita ottica il resto è rimasto a casa;
devi essere tenace con questi signori
osso2967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 23:09   #114
nemo715
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 17
asus

Quote:
Originariamente inviato da Cisto
scusa se rispondo ora, ma non essendo la guida sticky e data l'enorme quantità di gente che scrive sul forum passa in seconda o terza pagina in poche ora dopo la scrittura del post..... non mi ero accorto.....
allora, asus ti sostituisce il "coso" ma devi mandare in assistenza tutto il notebook. le altre case (a questo punto secondo me più serie) ti fanno invece mandare solo il masterizzatore.
ciao.
Grazie Cisto!! Nn preoccuparti per la risposta, va bene anche così.. Basta avere un pò di pazienza, giusto?
Sapevamo già di dover spedire il nb.. Almeno ora abbiamo la certezza di nn doverlo spedire per niente e questa si che è una buona notizia da dare al mio amico..
Alla prox..
nemo715 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 23:18   #115
osso2967
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 15
per CISTO:

sto facendo esperienza con questo nuovo masterizzatore matshita uj 840s multi recordir in sostituzione del vecchio tsst l532a.

in primo luogo ho notato che alcuni supporti come princo, six 4x non vengono identificati come supporti 4x ma a 2x

secondo luogo ho masterizzato un supporto verbatim AZO.
IL masterizzatore ha rilevato la velocitàa di scrittura in modo esatto 8x ma in fase di masterizzazione si è comportato nel seguente modo:
per i primi 25-30% masterizzava presumo a 2x (17sec tempo trascorso da un punto perc. e quello successivo); da questo punto e fino 85-90% presumo masterizzava a 4x (8-9sec tempo trascorso tra un punto perc. e il successivo); per la restante parte del supporto presumo masterizzava a 8x (4-5sec tra un punto perc. e l' altro); praticamente alla fine mi sono ritrovato sulla parte incisa del supporto tre differenti marcature dal piu scuro a quello piu chiaro.

e normale tutto questo ??????????
qualcuno dice di si per effetto della velocità angolare del supporto !!!!

grazie in anticipo
osso2967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 23:19   #116
nemo715
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da osso2967
mettiti in contatto con l' assistenza asus e denuncia il problema che ha questo famigerato tsst

a me me l' anno cambiato 2 volte dello stesso tipo poi l' ultima volta (la terza) me l' hanno cambiato con un matshita uj 840s; solo per l' ultima ho inviato solamente l' unita ottica il resto è rimasto a casa;
devi essere tenace con questi signori
Ciao Osso!!
Fammi capire, in sintesi, la prima volta ti hanno sostituito il tsst con un altro tsst?? Questa è bella!!
Posso chiederti a quanto tempo fa risale questa operazione??
Come ti trovi ora col nuovo masterizzatore?? Anche tu possiedi un Asus della serie A4L??
Appena possibile, giorni di festa permettendo, lo invieremo all'asus e vedremo cosa diranno..
Speriamo bene!! Grazie x la risposta!!!!
A presto...
nemo715 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 23:32   #117
osso2967
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da nemo715
Ciao Osso!!
Fammi capire, in sintesi, la prima volta ti hanno sostituito il tsst con un altro tsst?? Questa è bella!!
Posso chiederti a quanto tempo fa risale questa operazione??
Come ti trovi ora col nuovo masterizzatore?? Anche tu possiedi un Asus della serie A4L??
Appena possibile, giorni di festa permettendo, lo invieremo all'asus e vedremo cosa diranno..
Speriamo bene!! Grazie x la risposta!!!!
A presto...
la prima sostituzione risale nel mese di giugno 05; la seconda risale nel mese di agosto 05 e l' ultima (inviando solo l' unità ottica) risale al mese di fine novembre; quest' ultima mi hanno cambiato il modello con un matshita uj 840s
per il momento lo sto provando ancora; senza dubbio supporti che il tsst non digeriva pare che questo matshita li digerisce ma come gia spiegavo a cisto qualcosa nn mi convince;

confermo per il modello del notebook

Per l' invio in assistenza devi compilare l' RMA che asus ti invia tramite rete
ciao

Ultima modifica di osso2967 : 21-12-2005 alle 23:36.
osso2967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 23:44   #118
osso2967
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da nemo715
Ciao Osso!!
Fammi capire, in sintesi, la prima volta ti hanno sostituito il tsst con un altro tsst?? Questa è bella!!
Posso chiederti a quanto tempo fa risale questa operazione??
Come ti trovi ora col nuovo masterizzatore?? Anche tu possiedi un Asus della serie A4L??
Appena possibile, giorni di festa permettendo, lo invieremo all'asus e vedremo cosa diranno..
Speriamo bene!! Grazie x la risposta!!!!
A presto...

la prima sostituzione risale nel mese di giugno 05; la seconda risale nel mese di agosto 05 e l' ultima (inviando solo l' unità ottica) risale al mese di fine novembre; quest' ultima mi hanno cambiato il modello con un matshita uj 840s
per il momento lo sto provando ancora; senza dubbio supporti che il tsst non digeriva pare che questo matshita li digerisce ma come gia spiegavo a cisto qualcosa nn mi convince;

confermo per il modello del notebook

Per l' invio in assistenza devi compilare l' RMA che asus ti invia tramite rete
ciao
osso2967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 09:43   #119
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da bandito640
Ho eseguito due delle operazioni consigliate, cioè ho staccato l'hard disk (ho staccato il connettore di alimentazione) ma il bios nemmeno riconosce il NEC, ho anche provato a farlo partire con un CD di boot (una versione di knoppix), ma niente. Poi ho messo un pezzettino di "scotch" sui piedini indicati (cavolo che pazienza eheh, una striscetta letteralmente milllimetrica), senza risultato, con e senza l'hard disk. Non ho provato a cambiare i Jumper, perchè lo smontaggio dell'hard disk mi ha un pò intimorito.. almeno a quest'ora...!!!
Però adesso sono molto demoralizzato circa la possibilità che il tanto agognato masterizzatore funzioni sul mio acer
Domani farò qualche altro tentativo.. speriamo che non sia davvero colpa del famigerato "blocco bios"...
a presto, 'notte
ecco.... allora un altro utente mi ha confermato che nel 1700 i canali sono logicamente distinti ma fisicamente connessi.... d'oh!

dovresti provare il notebook con l'hard disk staccato (sia alimentazione che piattina) e dirmi se ottieni qualche risultato.....
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 09:51   #120
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da osso2967
per CISTO:

sto facendo esperienza con questo nuovo masterizzatore matshita uj 840s multi recordir in sostituzione del vecchio tsst l532a.

in primo luogo ho notato che alcuni supporti come princo, six 4x non vengono identificati come supporti 4x ma a 2x

secondo luogo ho masterizzato un supporto verbatim AZO.
IL masterizzatore ha rilevato la velocitàa di scrittura in modo esatto 8x ma in fase di masterizzazione si è comportato nel seguente modo:
per i primi 25-30% masterizzava presumo a 2x (17sec tempo trascorso da un punto perc. e quello successivo); da questo punto e fino 85-90% presumo masterizzava a 4x (8-9sec tempo trascorso tra un punto perc. e il successivo); per la restante parte del supporto presumo masterizzava a 8x (4-5sec tra un punto perc. e l' altro); praticamente alla fine mi sono ritrovato sulla parte incisa del supporto tre differenti marcature dal piu scuro a quello piu chiaro.

e normale tutto questo ??????????
qualcuno dice di si per effetto della velocità angolare del supporto !!!!

grazie in anticipo

allora, qualche info rapida:

per la velocità di scrittura non preoccuparti: nei dvdrw da notebook funziona proprio così (ed è per questo che, ad esempio, su un fisso un dvd scritto ad 8x richiede sui 7 minuti, su un portatile 12-13 minuti)

per i supporti: i matshita (e l'840 è un ottimo modello) hanno una medialist discreta, ma non pienamente corrispondente al mercato europeo. alcuni supporti, certificati 8x, ti verrano riconosciuti come 2x o 4x. ovviamente non avrai problemi con prodotti di grandi brand (verbatim, sony, philips, tdk, ecc ecc) mentre puoi avere qualche difficoltà con le "marche minori". ti posso consigliare 2 cose, per avere sempre supporti scrivibili ad 8x:

1) compra sempre supporti di qualità (quindi, no princo)
2) se devi comprare supporti di qualità mediocre, prendili giapponesi (così sono quasi sicuramente nella sua medialist.

per concludere, una domanda: ma nel tuo notebook il dvdrw è estraibile? perchè sul mio a6va no (cioè, devi smontare il notebook) e tempo che presto dovrò mandare in assistenza il portatile.... non vorrei che mi facessero storie per la presenza del nec o, ancora peggio, che me lo restituissero senza il nec
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v