Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-12-2015, 18:27   #1581
bimbumbay
Senior Member
 
L'Avatar di bimbumbay
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Catania
Messaggi: 2198
se ti schizza a 1.4 puoi mettere anche un offset negativo come ho fatto io. Ad esempio se sei stabile a 1.36 e con v-core offset arrivi a 1.4 puoi mettere un offset negativo di 0.04
__________________
ASUS Z170M-PLUS | I5-6600K @ 100X48|2X 8Gb Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz|Asus R9 290 OC |Samsung SSD 850Pro 256Gb
Trattative positive qui |
bimbumbay è offline  
Old 29-12-2015, 18:56   #1582
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
a ok grazie non lo sapevo . Ho provato a fare come dici tu ma mi si blocca al logo di Windows.


Ragazzi un consiglio per essere stabile a 3200 mhz, in termini di ram, debbo spingerle fino a 1.4v (sul bios della mobo mi si presenta la scritta in rosso dei volt, che significa, che le ram funzionano oltre le loro specifiche di sistema? Ci possono stare in daily le ram a 1.4v?)

Altra cosa, gli utenti che hanno raggiunto i 4.8/4.9 GHz in daily le ram a quanto le tengono? (frequenza e voltaggio). Le ram influiscono sull'oc della cpu o c'entrano poco o niente? (con la temperatura sicuramente centrano perché è aumentata di alcuni gradi una volta che le ho portate a 3200 mhz). Grazie mille.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-01-2016 alle 13:26.
ROBHANAMICI è offline  
Old 01-01-2016, 14:51   #1583
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
a ok grazie non lo sapevo . Ho provato a fare come dici tu ma mi si blocca al logo di Windows.


Ragazzi un consiglio per essere stabile a 3200 mhz, in termini di ram, debbo spingerle fino a 1.4v (sul bios della mobo mi si presenta la scritta in rosso dei volt, che significa, che le ram funzionano oltre le loro specifiche di sistema? Ci possono stare in daily le ram a 1.4v?)

Altra cosa, gli utenti che hanno raggiunto i 4.8/4.9 GHz in daily le ram a quanto le tengono? (frequenza e voltaggio). Le ram influiscono sull'oc della cpu o c'entrano poco o niente? (con la temperatura sicuramente centrano perché è aumentata di alcuni gradi una volta che le ho portate a 3200 mhz). Grazie mille.

1.4 per le ram buone, garantite a 1.35 con profilo XMP, non sono un problema per l'uso giornaliero a meno che non fai torture test dalla mattina alla sera
Ma sicuro che non ti basta alzare il VCCIO a 1.2 e il System Agent a 1.25 (tenendo le ram a 1.35) per essere stabile?
Per l'altra domanda, beh il memory controller è integrato nella CPU per cui se lo stressi maggiormente e se alzi il voltaggio VCCIO e System Agent ne risente il calore globale prodotto dalla CPU.
Diciamo che l'OC delle ram risente della bontà del silicio delle CPU, cioè non tutte le CPU permetteranno di ottenere la stessa frequenza sulle RAM per via, come dicevo prima, del memory controller integrato.
Non credo valga il contrario: Se hai delle RAM scarse, puoi sempre tenerle basse, il clock finale della CPU non ne dovrebbe risente al di la dei limiti della CPU stessa.
Ma attendiamo conferma dai GURU
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline  
Old 01-01-2016, 15:00   #1584
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Sono 3 giorni che ho la nuova piattaforma e sto facendo vari test prima di cantare vittoria, perche ho qualche grattacapo.

Intanto volevo capire che programma usate per monitorare il Vcore, cioè il voltaggio reale delle CPU e non il VID (cioè quello che la CPU si aspetta di avere dal regolatore di tensione)
L'AI Suite di Asus, CPU-Z, AIDA EXTREME, e HWinfo sono tutti d'accordo sul Vcore, mentre Intel Extreme Tuning Utility mi da un Vcore maggiore di tutti gli altri.
Confermate anche voi questo comportamento?
Non so di chi fidarmi

Altro problema, ma questo magari è legato alla scheda madre ( Asus Z170-A )
è con le porte USB 3.0 accessorie, non quelle gestite dal controller ASMEDIA, ma quelle dello Z170.
I dischi esterni autoalimentati si disconnettono in continuazione
Le porte saldate dietro sulla scheda sono ok, mentre le porte 2-3 e 3-4 che si prelevano dalla scheda e con il cavo arrivano al Case, sembrano essere instabili. Mannaggia!
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline  
Old 01-01-2016, 15:05   #1585
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
1.4 per le ram buone, garantite a 1.35 con profilo XMP, non sono un problema per l'uso giornaliero a meno che non fai torture test dalla mattina alla sera
Ma sicuro che non ti basta alzare il VCCIO a 1.2 e il System Agent a 1.25 (tenendo le ram a 1.35) per essere stabile?
Per l'altra domanda, beh il memory controller è integrato nella CPU per cui se lo stressi maggiormente e se alzi il voltaggio VCCIO e System Agent ne risente il calore globale prodotto dalla CPU.
Diciamo che l'OC delle ram risente della bontà del silicio delle CPU, cioè non tutte le CPU permetteranno di ottenere la stessa frequenza sulle RAM per via, come dicevo prima, del memory controller integrato.
Non credo valga il contrario: Se hai delle RAM scarse, puoi sempre tenerle basse, il clock finale della CPU non ne dovrebbe risente al di la dei limiti della CPU stessa.
Ma attendiamo conferma dai GURU

Ok grazie, per quanto riguarda i valori del VCCIO e VCSSA, potrei pure provare ad alzarli, però ho paura di quelle scritte rosse che mi si presentano in bios (non so esattamente cosa vogliano significare, forse come ho detto prima, che le ram e i voltaggi funzionano oltre le loro specifiche di sistema?). Tu ne sai qualcosa in più relativamente al fatto che se si spingono i valori oltre un certo limite diventano con la scritta rossa? E' sicuro tenerli in daily così? A me questo preoccupa


Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
Sono 3 giorni che ho la nuova piattaforma e sto facendo vari test prima di cantare vittoria, perche ho qualche grattacapo.

Intanto volevo capire che programma usate per monitorare il Vcore, cioè il voltaggio reale delle CPU e non il VID (cioè quello che la CPU si aspetta di avere dal regolatore di tensione)
L'AI Suite di Asus, CPU-Z, AIDA EXTREME, e HWinfo sono tutti d'accordo sul Vcore, mentre Intel Extreme Tuning Utility mi da un Vcore maggiore di tutti gli altri.
Confermate anche voi questo comportamento?
Non so di chi fidarmi
Guarda io l'ho provati praticamente tutti più linx e prime95 e con tutti i programmi sono stabile, tranne proprio con Intel Extreme Tuning Utility (facendo i benchmark mi va in crash). Ti confermo anch'io il vcore più alto in questo programma e uguale negli altri
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-01-2016 alle 15:23.
ROBHANAMICI è offline  
Old 01-01-2016, 15:12   #1586
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
com'è che il g4400 non si trova in tutti gli shop?
arrivano poco o cercano di liberarsi dei skt 1150?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline  
Old 02-01-2016, 09:42   #1587
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
Sono 3 giorni che ho la nuova piattaforma e sto facendo vari test prima di cantare vittoria, perche ho qualche grattacapo.

Intanto volevo capire che programma usate per monitorare il Vcore, cioè il voltaggio reale delle CPU e non il VID (cioè quello che la CPU si aspetta di avere dal regolatore di tensione)
L'AI Suite di Asus, CPU-Z, AIDA EXTREME, e HWinfo sono tutti d'accordo sul Vcore, mentre Intel Extreme Tuning Utility mi da un Vcore maggiore di tutti gli altri.
Confermate anche voi questo comportamento?
Non so di chi fidarmi

Altro problema, ma questo magari è legato alla scheda madre ( Asus Z170-A )
è con le porte USB 3.0 accessorie, non quelle gestite dal controller ASMEDIA, ma quelle dello Z170.
I dischi esterni autoalimentati si disconnettono in continuazione
Le porte saldate dietro sulla scheda sono ok, mentre le porte 2-3 e 3-4 che si prelevano dalla scheda e con il cavo arrivano al Case, sembrano essere instabili. Mannaggia!


Classico caso di problema al cavo usb, prova a muoverlo e vedi se ti riconosce l'hd oppure no
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline  
Old 02-01-2016, 09:56   #1588
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
eh si caspista...lo svevo escluso perché nuovo...e invece è proprio il cavo! lo spostobe funziona! beh meglio, un grattacapo in meno! grazie!
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline  
Old 02-01-2016, 10:02   #1589
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
eh si caspista...lo svevo escluso perché nuovo...e invece è proprio il cavo! lo spostobe funziona! beh meglio, un grattacapo in meno! grazie!
Non e' il primo caso
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline  
Old 02-01-2016, 10:06   #1590
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Ok grazie, per quanto riguarda i valori del VCCIO e VCSSA, potrei pure provare ad alzarli, però ho paura di quelle scritte rosse che mi si presentano in bios (non so esattamente cosa vogliano significare, forse come ho detto prima, che le ram e i voltaggi funzionano oltre le loro specifiche di sistema?). Tu ne sai qualcosa in più relativamente al fatto che se si spingono i valori oltre un certo limite diventano con la scritta rossa? E' sicuro tenerli in daily così? A me questo preoccupa




Guarda io l'ho provati praticamente tutti più linx e prime95 e con tutti i programmi sono stabile, tranne proprio con Intel Extreme Tuning Utility (facendo i benchmark mi va in crash). Ti confermo anch'io il vcore più alto in questo programma e uguale negli altri
si i valori cambiano colore a seconda di quanto son lontani dalla specifica. prima diventano gialli e poi rossi. evita i valori rossi e prossimi al rosso ovviamente. io sono maniaco dei voltaggi piú che dell'OC e mi piacciono che stiano bassi la cpu per esempio mi va a 4900 e rotti mhz con 1.38 volt che è un ottimo valore, ma preferisco stare sotto gli 1.3 per una mia para ... cmq vccio fino a 1.2 e system agent fino a 1.25 daily puoi dormire sereno anche se i valori diventano gialli. per le ram con profilo XMP puoi stare fino a 1.39 e per la cpu 1.4.
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline  
Old 02-01-2016, 10:21   #1591
Restless
Senior Member
 
L'Avatar di Restless
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ravenholm
Messaggi: 6837
Non è una tua "para", è normale in daily non tenere quei voltaggi, sempre che uno voglia mantenere la cpu a lungo, per alcuni anni.

Una domanda, un dissipatore ad aria abbastanza economico ma efficace per l'oc di un 6600k, consigli? L'Arctic Freezer i11 com'è?

Ultima modifica di Restless : 02-01-2016 alle 11:40.
Restless è offline  
Old 02-01-2016, 12:17   #1592
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da dremir Guarda i messaggi
io ho letto che con skylake il voltaggio puo' stare anche su 1,40 senza troppi problemi, con limite massimo 1,45.

http://www.overclock.net/t/1570313/s...ith-statistics



adaptive con turbo max 1,36 additional +0.01 per me. Manual sopratutto se metti un valore alto è sconsigliato, te la tiene fissa a quel valore anche quando il processore è in idle. Cmq i tuoi valori sono fantastici, oggi appena torno dall'ufficio provo a spingere anche il mio a 4,8ghz a 1,33, sinceramente mi ero fermato a fare test ritenenendo il mio valore già ottimale!!
Ciao ho overcloccato il mio 6600k a 4.5 con vcore manuale a 1.30
Se metto come vcore adaptive cos'altro devo cambiare o posso lasciare così?
Ho notato valori di vcore altissimi.. Anche a 1.50 quindi ho subito rimesso il manual, l offset negativo pare che non funzioni resta su auto
Qualcuno mi illumini

Edit epu power saving mode si può abilitare nonostante stia facendo overclock?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di shauni86 : 02-01-2016 alle 12:48.
shauni86 è offline  
Old 02-01-2016, 16:36   #1593
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
Ciao ho overcloccato il mio 6600k a 4.5 con vcore manuale a 1.30
Se metto come vcore adaptive cos'altro devo cambiare o posso lasciare così?
Ho notato valori di vcore altissimi.. Anche a 1.50 quindi ho subito rimesso il manual, l offset negativo pare che non funzioni resta su auto
Qualcuno mi illumini

Edit epu power saving mode si può abilitare nonostante stia facendo overclock?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Lascia così non fare casini vari con l'offset o adaptive mode, va bene su manual

Sul bios della mobo lo sconsigliano mi sembra in overclock, nel caso comunque puoi attivarlo con l'utility asus ai suite III l'epu


Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
si i valori cambiano colore a seconda di quanto son lontani dalla specifica. prima diventano gialli e poi rossi. evita i valori rossi e prossimi al rosso ovviamente. io sono maniaco dei voltaggi piú che dell'OC e mi piacciono che stiano bassi la cpu per esempio mi va a 4900 e rotti mhz con 1.38 volt che è un ottimo valore, ma preferisco stare sotto gli 1.3 per una mia para ... cmq vccio fino a 1.2 e system agent fino a 1.25 daily puoi dormire sereno anche se i valori diventano gialli. per le ram con profilo XMP puoi stare fino a 1.39 e per la cpu 1.4.

Si certo ci mancherebbe altro tutti vorremmo cpu parecchio occabili con voltaggi bassi ehehe . 4900 a 1.38v, uao più che ottimo eccezziunale veramente!!! (come dice il mitico abatantuono). Si se metto "vccio e vcssa" a 1.2 e 1.25 i valori diventano rossi, purtroppo, non gialli (se erano gialli li avrei tenuti tranquillamente così). Anche le ram con profilo XMP attivato a 1.39/1.40, il valore diventa rosso, per la cpu a 1.4v diventa viola/fucsia.

Complimenti comunque, ottimi valori di o.c. e vcore con la tua cpu


Quote:
Originariamente inviato da Restless Guarda i messaggi
Non è una tua "para", è normale in daily non tenere quei voltaggi, sempre che uno voglia mantenere la cpu a lungo, per alcuni anni.

Una domanda, un dissipatore ad aria abbastanza economico ma efficace per l'oc di un 6600k, consigli? L'Arctic Freezer i11 com'è?

Guarda l'arctic freezer i11 non è malaccio ma va parecchio di moda tra i dissi ad aria per queste cpu il "coolermaster hyper 412s", se no punta al meglio, cioè sul noctua
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 02-01-2016 alle 16:50.
ROBHANAMICI è offline  
Old 02-01-2016, 18:58   #1594
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Lascia così non fare casini vari con l'offset o adaptive mode, va bene su manual

Sul bios della mobo lo sconsigliano mi sembra in overclock, nel caso comunque puoi attivarlo con l'utility asus ai suite III l'epu





Si certo ci mancherebbe altro tutti vorremmo cpu parecchio occabili con voltaggi bassi ehehe . 4900 a 1.38v, uao più che ottimo eccezziunale veramente!!! (come dice il mitico abatantuono). Si se metto "vccio e vcssa" a 1.2 e 1.25 i valori diventano rossi, purtroppo, non gialli (se erano gialli li avrei tenuti tranquillamente così). Anche le ram con profilo XMP attivato a 1.39/1.40, il valore diventa rosso, per la cpu a 1.4v diventa viola/fucsia.

Complimenti comunque, ottimi valori di o.c. e vcore con la tua cpu





Guarda l'arctic freezer i11 non è malaccio ma va parecchio di moda tra i dissi ad aria per queste cpu il "coolermaster hyper 412s", se no punta al meglio, cioè sul noctua
ma effettivamente l'adaptive cosa fa guadagnare in termini di vcore? anche su manual settato a 1.3 il vcore scende in idle anche a 0.7
shauni86 è offline  
Old 02-01-2016, 19:53   #1595
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
Si infatti coi risparmi energetici attivati (epu) il vcore scende in idle, anche perché la frequenza della cpu scende di sua volta, quindi penso servano poco o niente queste 2 modalità (adaptive ed offset), probabilmente siccome sul bios della mobo non consigliano d'attivare i risparmi energetici della cpu in overclock, l'impostazione del vcore su adaptive ed offset è un metodo alternativo per "non" avere un vcore in "full" (quello impostato sul bios della mobo) in idle.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 02-01-2016 alle 19:55.
ROBHANAMICI è offline  
Old 02-01-2016, 21:08   #1596
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Si infatti coi risparmi energetici attivati (epu) il vcore scende in idle, anche perché la frequenza della cpu scende di sua volta, quindi penso servano poco o niente queste 2 modalità (adaptive ed offset), probabilmente siccome sul bios della mobo non consigliano d'attivare i risparmi energetici della cpu in overclock, l'impostazione del vcore su adaptive ed offset è un metodo alternativo per "non" avere un vcore in "full" (quello impostato sul bios della mobo) in idle.
Io epu non l'ho attivato, dovrei?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
shauni86 è offline  
Old 02-01-2016, 21:09   #1597
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Cioè.. Tu lo hai attivato?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
shauni86 è offline  
Old 02-01-2016, 22:20   #1598
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
si attivato
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 02-01-2016, 23:26   #1599
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
si attivato
E non ti da problemi che fai oc?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
shauni86 è offline  
Old 03-01-2016, 11:33   #1600
seri
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 28
salve

che ne dite?

Questa è la config

6600k noctuad14
asus z170a
32 gb savege
ssd 950 pro

quale temperatura deve tenere in considerazione? sono alte?



da bios:

vcore 1,30 in manual
x45
cashx40

da ai

vcore 1,35
x47
seri è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v