Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-10-2015, 00:51   #861
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9661
E lo so ma qua ritorniamo al fatto che debbo/dovrei cambiare dissipatore, etc etc etc.., rimandiamo la discussione a domani . Buona notte, buona conversazione e buona continuazione

Come infatti, ha prestazioni simili se non inferiori ad un CM Hyper T4/212 evo, che costano circa 30/40€.: questo qua l'avevo adocchiato in un negozio vicino casa mia
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 05-10-2015, 00:53   #862
neo27
Senior Member
 
L'Avatar di neo27
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
E quindi hai visto che già con il corsair che hai, sei salito non solo di più in frequenza, ma hai abbassato anche il vcore.

Cmq non è che devi cambiare per forza dissi. si parlava del perché molti avevano temperature migliori con le stesse o quasi frequenze tue. e li serve avere un buon dissi.

Ma io dagli screen di aida, ricordavo/vedo temperature nella norma, ma superiori se pur di poco hai 70.

rob lo sto seguendo sin dall'inizio quel vcore così alto è frutto dell'inesperienza con la nuova piattaforma, si andava a tentativi come ho fatto io d'altronde -> h55 ha sicuramente aiutato ma "il grosso" l'ha ottenuto abbassando il vcore


Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Evidentemente a quest'ora sto' un po' rincoglionito

Cmq sono sicuro di averlo letto. appena trovo le giuste recensioni, le posto. purtroppo non l'ho messo nei preferiti, e stamattina ho cancellato la cronologia del browser etc...
vabbè lascia stare, anzi meglio così non voglio scombussolare la mia conoscenza nell'ambito fisicoelettrotermonucleare
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510.
neo27 è offline  
Old 05-10-2015, 00:54   #863
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Alla fine il succo del discorso è che, visto che dovevi acquistare il nuovo dissi, è stato un peccato prendere quel modello. Pure che era un aio da 120, ma almeno un modello superiore e più o meno andavi a spendere circa 20€ in più, ma in compenso avevi prestazioni migliori.

Cmq pazienza.

neo27 ma figurati... cmq domani ne parliamo con più calma, perchè sulla recensione del cryorig sono sicuro.. il problema è che son andato a finire sul quel sito tramite una serie di link, passando da kitguru, techpowerup etc...

il problema è che i caratteri sono cinesi e pur mettendo nel motore di ricerca le parole chiavi, non mi esce.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 05-10-2015 alle 00:58.
Pozhar è offline  
Old 05-10-2015, 00:57   #864
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9661
Bah non lo so se avrei ottenuto / otterrei prestazioni migliori (ci sono pareri discordanti tra te e neo), sicuramente dovrei prendere qualcosa di potente come i migliori dissi ad aria o a liquido (che avevamo detto qualche post fa quali sono). Notte
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 05-10-2015, 01:03   #865
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Vedi che a livello di legge della fisica, Neo ha perfettamente ragione e sul quale concordo. E che da prove personali e da quella stramaledetta recensione che ora non trovo, sono arrivato alla conclusione che, con skylake, le temperature sono un fattore importante da tenere in considerazione, almeno rispetto le generazioni passate. come infatti ho letto anche che c'è stato chi ha fatto il delidded cambiando la pasta termica, con una superiore, ma non ci sono stati miglioramenti. nell'ordine di massimo un grado recuperato. (potete vederlo anche dal video live che ha fatto hwupgrade) invece con haswell ricordo che era diverso in quest'aspetto.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 05-10-2015 alle 01:31.
Pozhar è offline  
Old 05-10-2015, 14:48   #866
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Non c'è un vcore preciso. più o meno per l'i7 6700k, varia da 0.890 in idle, fino a crica 1,25 volt in full. sempre considerando la cpu a default. per quanto riguarda il bios, non metterla la beta, ma se hai già aggiornato all'ultima versione stabile, rimani così.

Si trovano della Gskill. Ma è inutile, che le cambi a fare. Nel caso, le scendi e ottimizzi anche i timing. cmq si fai la prova senza xpm.
Ora ho forzato il Vcore a 1.250 ho rilassato il voltaggio delle memorie da 1.35V a 1.2V togliendo il profilo XMP (però ho abbassato le frequenze a 2133Mhz) e in full load la temperatura massima è di 56°

Tuttavia HwInfo è molto lento ad aprirsi ed il VCore rilevato non scala più come prima.... rimane fisso a 1.236V
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline  
Old 05-10-2015, 14:54   #867
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Prova invece a caricare tutti i valori a default... quindi vcore in auto e senza xmp. se rientri nella norma con le temperature anche con il vcore in auto.. allora bisogna lavorare sulle ram. e quindi vuol dire che con la cpu non ci sono problemi e puoi incominciare a fare oc, chiaramente sempre se t'interessa.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline  
Old 05-10-2015, 15:11   #868
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Prova invece a caricare tutti i valori a default... quindi vcore in auto e senza xmp. se rientri nella norma con le temperature anche con il vcore in auto.. allora bisogna lavorare sulle ram. e quindi vuol dire che con la cpu non ci sono problemi e puoi incominciare a fare oc, chiaramente sempre se t'interessa.
Allora se lascio tutto in auto e le ram a 1.2V raggiungo sempre i 68/69° in full
Il VCore viaggia un pò al di sopra degli 1.3V
Tuttavia ho trovato una voce che per default è in Auto, ossia la Load Line Calibration.... ora l'ho settata su High (prima era su Auto) (voci disponibili: Auto - Normal - High)... così impostata e lasciando il Vcore anche su Auto, ora non si scosta dagli 1.248 e le temperature in full non superano i 60°

A questo punto ci sono dei casini che combina la scheda madre se lasciata tutto in Auto

EDIT 17:03:

Ho finalmente scoperto che lasciare tutte le impostazioni su Auto è un grosso errore.... Anche per me che pur avendo acquistato una cpu della serie k si vuole dedicare in futuro all'overclock

Attualmente ho impostato il VCore ad un valore inferiore (sulla base di una guida letta sulla rete) rispetto quello di default:
In particolare ho impostato il VCore a 1.140 e le ram a 2666Mhz con VDRAM a 1.2V
Dopo 20 minuti di Aida Stress Test tutto sembra funzionare correttamente e la temperatura massima rilevata è di 51° su un core
Finalmente credo di aver raggiunto temperature più "umane"
Ora non mi resta che perfezionare la configurazione delle ram lasciando sempre il voltaggio a 1.2V
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88

Ultima modifica di ChriD : 05-10-2015 alle 16:07. Motivo: Aggiornamenti
ChriD è offline  
Old 05-10-2015, 19:14   #869
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
neo27 ma figurati... cmq domani ne parliamo con più calma, perchè sulla recensione del cryorig sono sicuro.. il problema è che son andato a finire sul quel sito tramite una serie di link, passando da kitguru, techpowerup etc...

il problema è che i caratteri sono cinesi e pur mettendo nel motore di ricerca le parole chiavi, non mi esce.
guarda che puoi chiedere a me per cinese, io sono cinese
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
Old 05-10-2015, 19:30   #870
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9661
anche a me chiedele se volete, io avele amico cinese .


Ritornando alle cose serie, avevate ragione, ho tolto il profilo xpm per le ram, ho lasciato le stesse a 2400 mhz ed ho abbassato il vcore a 1.340 (sto sempre a 4.6 ghz) e dopo 10 minuti di stress test con aida sono stabile con temp max di 58-59°c (ho pure guadagnato 6 gradi di temperatura, ottimo).

Azzardo ad abbassare il vcore di un altro pò... che dite
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 05-10-2015, 19:31   #871
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
AGGIORNAMENTO

buonas era a tutti. non so perchè ma ieri all'improvviso la cpu a 4.6 con 1,325 non è piu riuscito a reggere. neanche alzando a 1,330. il sistema non riuscivo neanche ad accenderlo, non usciva neanche la schermata del POST ma è possibile? quindi non potevo neanche entrare bel bios. ho dovuto resettare il bios. oggi pomeriggio con lo stesso vcore l'ho abbassato a 4,5ghz e sembra che non abbia avuto crash. stasera provo a quanto riesco ad abassarlo.

ps: @NEO che hai la mobo simile alla mia, ti succede che resettando il bios, il firmware torna a quello stock? F2. per fa così?
poi un altro problema, quando premo bottone di accensione si accende un attimo, si accendono anche i led delle ventole, poi si spegne un attimo e poi riaccende per partire. che significa? questo problema ce l'ho da quando ho montato questa nuova piattaforma z170. prima con z68 non ha mai fatto. qualcuno ha avuto casi simili? è come se non arrivare abbastanza corrente, infatti una ventola fa fatica a partire, lo devo girare io manualmente per farlo partire. tutti i fans sono collegati sulla mobo, a tre pin.
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
Old 05-10-2015, 19:35   #872
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
anche a me chiedele se volete, io avele amico cinese .


Ritornando alle cose serie, avevate ragione, ho tolto il profilo xpm per le ram, ho lasciato le stesse a 2400 mhz ed ho abbassato il vcore a 1.340 (sto sempre a 4.6 ghz) e dopo 10 minuti di stress test con aida sono stabile con temp max di 58-59°c (ho pure guadagnato 6 gradi di temperatura, ottimo).

Azzardo ad abbassare il vcore di un altro pò... che dite
fico questo del togliere il profilo xmp. io pensavo che attivando avrei prestazioni migliori, mo' lo disattivo anch'io e imposta manualmente. vediamo
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
Old 05-10-2015, 19:36   #873
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
anche a me chiedele se volete, io avele amico cinese .

p
ma davvero?
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
Old 05-10-2015, 19:41   #874
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Ma se avete ram superiori a 2133Mhz, ma con un 1,2v lo dovete attivare il profilo xmp, altrimenti le ram andranno massimo a 2133Mhz.

Si parlava di disattivarlo, per chi ha ram con voltaggi superiori. 1,35V, 1,40V etc... e cercare di scenderle rientrando nei 1,2v

Jing ahahaah!

Cmq per il problema dell'avvio, si chiama Fake Boot.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline  
Old 05-10-2015, 19:50   #875
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9661
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
ma davvero?

davvero davvero lavoro per lui ahaha


Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Ma se avete ram superiori a 2133Mhz, ma con un 1,2v lo dovete attivare il profilo xmp, altrimenti le ram andranno massimo a 2133Mhz.
Ma sei sicuro?

http://postimg.org/image/lxpig7lyv/ Test 4.6 ghz a 1.330v. Confermo è così, cmq io le tenevo impostate a 2400 mhz non penso ci sia sta gran differenza...

Cmq te jing ce l'hai a 2133 mhz, puoi fare la prova magari.
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 05-10-2015 alle 20:01.
ROBHANAMICI è offline  
Old 05-10-2015, 19:58   #876
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi

Ma sei sicuro?
Se non si toccano manualmente, si. Cioè intendo, supponiamo che uno ha ram da 3000Mhz con 1,35v, se si installano le ram e non si tocca niente nel bios, allora funzioneranno a 2133 con 1,2v.

Non lo dico io, ma Intel e i produttori di ram.

Esempio a caso di un kit:

http://www.corsair.com/it-it/dominat...6gx4m2b3000c15

Notare l'SPD

Altra cosa, ci sono anche in giro delle 2133Mhz con volt maggiori, tipo 1,25/30, perché magari sono un kit con timing migliori. E anche in quel caso, se non si attiva il profilo xmp, le ram andranno sempre a 2133Mhz, ma non con i timing spinti.
__________________

Bad Caps Forum

Ultima modifica di Pozhar : 05-10-2015 alle 20:05.
Pozhar è offline  
Old 05-10-2015, 20:04   #877
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Ma se avete ram superiori a 2133Mhz, ma con un 1,2v lo dovete attivare il profilo xmp, altrimenti le ram andranno massimo a 2133Mhz.

Si parlava di disattivarlo, per chi ha ram con voltaggi superiori. 1,35V, 1,40V etc... e cercare di scenderle rientrando nei 1,2v

Jing ahahaah!

Cmq per il problema dell'avvio, si chiama Fake Boot.
a....capito. quindi le mie che sono a 2133 a 1,2 di fabbrica non cambia assolutamente niente attivare o disattivare xmp? . chiaro


per il problema dell'avvio, hofatto una ricerca anche io adesso, ho capito anch'io che era un fake boot, falso avvio. cacchio ma si può risolvere? è veramente fastidioso. sembra di avere qualcosa che non va pur aver presso tutto nuovo mobo cpu ram
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
Old 05-10-2015, 20:05   #878
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9661
le mie sono 3200 mhz a 1.2 v, le ho impostate manualmente dal bios a 2400 mhz disattivando appunto l'xmp, però vedendo nelle impostazioni di cpu-z in "spd" dice "max bandwidth 2133 mhz, mentre nella tendina "memory", appunto 1200 mhz per memoria, qual'e' la voce corretta?
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 05-10-2015, 20:05   #879
neo27
Senior Member
 
L'Avatar di neo27
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da jing1988 Guarda i messaggi
ps: @NEO che hai la mobo simile alla mia, ti succede che resettando il bios, il firmware torna a quello stock? F2. per fa così?
poi un altro problema, quando premo bottone di accensione si accende un attimo, si accendono anche i led delle ventole, poi si spegne un attimo e poi riaccende per partire. che significa? questo problema ce l'ho da quando ho montato questa nuova piattaforma z170. prima con z68 non ha mai fatto. qualcuno ha avuto casi simili? è come se non arrivare abbastanza corrente, infatti una ventola fa fatica a partire, lo devo girare io manualmente per farlo partire. tutti i fans sono collegati sulla mobo, a tre pin.
mi è capitato, la prima volta che ho resettato tramite i 2 pin, in seguito non mi è più capitato, rimane F3. Prova a sfiorare i 2 pin per un brevissimo tempo (io uso il cacciavite) ho la sensazione che se prolunghi i tempi di contatto faccia un downgrade bios.

Al riavvio mi capita a volte che vada in loop infinito costringendomi al reset bios ma ancora no ho capito il motivo ma sicuramente correlato all'oc
__________________
Cpu:Intel i5 6600k @4.5ghz (core/cache) 1.31v; MB:Gigabyte z170x Gaming 5; Ram:Corsair Lpx V. ddr4 2400 kit 2x8gb; VGA:Asus r9 280x dcuII; SSD:Samsung 850 EVO 500Gb; HDD:Toshiba 3Tb sata3, Verbatim 2Tb ext\usb 3.0; Master:Liteon iHAS124B; Psu:Corsair tx 650w; Case:Corsair 500R Black; Monitor:Samsung P2450h; Audio:Asus Xonar Dx; Casse:Logitech X-530; Mouse:Logitech G502 rgb; Tastiera:Logitech G510.
neo27 è offline  
Old 05-10-2015, 20:09   #880
jing1988
Senior Member
 
L'Avatar di jing1988
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da neo27 Guarda i messaggi
mi è capitato, la prima volta che ho resettato tramite i 2 pin, in seguito non mi è più capitato, rimane F3. Prova a sfiorare i 2 pin per un brevissimo tempo (io uso il cacciavite) ho la sensazione che se prolunghi i tempi di contatto faccia un downgrade bios.

Al riavvio mi capita a volte che vada in loop infinito costringendomi al reset bios ma ancora no ho capito il motivo ma sicuramente correlato all'oc
anch'io uso il cacciavite!! ormai non si trovano piu i jumper . dunque era così!!! ecchecacchio, io lo tenevo quasi 5 secondi finche non si accendeva da solo , quindi bastava solo toccarli . grazie.
in che senso loop infinito?
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm
jing1988 è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v