|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
|
Quote:
come dicevo molto prima, avevo un 2500k che stava a 4,8ghz tranquillamente con 1,285 di vcore. la mobo era un z68 fat1lity pro gen3 con 16 fasi di alimentazione, per oc spinti. in parole povere piu fasi hai, più è stabile la tensione, e quindi piu stabile il sistema in caso di overclock. mo io mi sono limitato a quella frequenza perchè il dissy non permetteva oltre. con una scheda da entry level non arriveresti mai a quella frequenza anche se hai la cpu piu fortunata degli altri. puoi cercare un pò su questo argomento in vari forum, tipo questo theard http://www.tomshw.it/forum/discussio...eda-madre.html
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm Ultima modifica di jing1988 : 04-10-2015 alle 18:20. |
|
![]() |
![]() |
#802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2138
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
|
Quote:
io adesso l'ho spiegato in parole povere tanto per far capire a rob l'importanza delle fasi in caso di overclock. ci tanti discussioni, fai una ricerca. io con la mobo in firma che ha solo 7 fasi, sono arrivato a 4,6. sembra che i moderni cpu ne richieda sempre meno. ![]() kabylake....è ancora presto per sapere. non si sa nemmeno se si ha lo stesso socket e compatibile con chipset z170 ![]()
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm |
|
![]() |
![]() |
#804 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9647
|
Si si grazie l'avevo capito ![]() Quote:
Mah.. sarà... grazie per la delucidazione. Ma si kaby lake utilizzerà lo stesso socket, al limite con cannon lake lo cambieranno. Quindi secondo te 4.6 GHz a 1.36v è troppo per il daily? Quanto ci potrei stare? O conviene che abbasso l'o.c. e voltaggio stesso?
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW Ultima modifica di ROBHANAMICI : 04-10-2015 alle 19:24. |
|
![]() |
![]() |
#805 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
ROB, il tuo problema principale è il dissipatore. Non crederti che sia chissà cosa.
Per farti un esempio, l'archon (anche la prima versione con una ventola), è migliore del tuo. Inoltre tieni presente che, un top dissi ad aria (tipo noctua nh d15), va quanto un top AIO da 240. Anzi, in una recente recensione, si è visto che l'nh-d15 perde giusto 3/4 gradi, rispetto all'ultimo Thermaltake 360, ma in compenso è molto più silenzioso. Purtroppo, il tuo è tra i più economi AIO con singola ventola da 120, e ha prestazioni simili (forse anche meno. perché mi pare che il tuo ha il radiatore slim)ad un dissi ad aria da 30/40€ con una ventola da 120. Quindi se vuoi avere maggiori prestazioni, o rimanere con l'oc attuale, ma con minore vcore, allora ti serve un dissi migliore. Indipendentemente se liquido AIO o ad aria. Ultima modifica di Pozhar : 04-10-2015 alle 19:41. |
![]() |
![]() |
#806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
|
Quote:
![]() infatti il mio è la prima versione. menomale che è compatibile con tutti i lga 155x attuali ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm |
|
![]() |
![]() |
#807 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9647
|
Mah vabbè se posso tenere questa configurazione in daily non lo cambio (l'ho pure pagato 60 euro), al contrario se non posso mantenerla per un po' (anzi parecchio tempo), un pensiero di cambiarlo potrei anche farlo. Grazie per delucidazione, io pensavo che essendo a liquido "fosse migliore" di molti dissi ad aria. Quindi quali sono i migliori dissi ad aria/liquido?
aria vabbè ho capito il "noctua nh-d15" e non dovrebbe costare troppisimo, a liquido? (e quanto costa soprattutto?), questo qua mi sa "HYDRO SERIES H110i GT x Socket 2011 1151 1150 1366 AM3 FM2" (ma costa il doppio quasi rispetto al mio e mi sembra un po' ingombrante pure)
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW Ultima modifica di ROBHANAMICI : 04-10-2015 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
#808 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Liquido è una parola grossa. Partiamo dal fatto, che i veri impianti a liquido, sono quelli autocostruiti con loop custom, dove uno ha libertà di acquistare e scegliere i vari componenti (pompa, waterblock etc...) Però capisco che non è una cosa fattibile per tutti.
Poi, si, ci sono degli ottimi aio, con buone prestazioni. Come già ti dicevo... L'H110i GT ha il radiatore da 280 e devi vedere se ci sta nel case. Ma se non si hanno specifiche esigenze e per oc normali, bastano dei buoni 240. Oppure vai di top ad aria. thermalright silver arrow, noctua nh-d15 etc... |
![]() |
![]() |
#809 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
|
io quasi quasi.... sto pensando di prendere un altra ventola ty140 di thermalright da mettere in push pull
![]() ![]() ![]()
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm |
![]() |
![]() |
#810 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9647
|
No infatti lo escludo, stavo pensando a questo: http://www.pcquadro.it/scheda_prodot...a&codice=12630
sempre che sia oddio "non dico nettamente", ma un po' migliore di quello attuale che possiedo.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW |
![]() |
![]() |
#811 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
jing1988
Ottima idea. Con il tuo dissi ha un senso. Ma se era un dissi economico, non ne valeva la pena, perché non guadagnavi quasi nulla. Cmq ROB, nel tuo caso, non vale la pena cambiare il tuo per un dissi ad aria da 40€. Se dovevi fare un acquisto dall'inizio, allora c'erano valide proposte ad aria sui 50€. Ma a sto punto, se devi cambiare, o cambi per il top ad aria, o vai di aio migliore. La scelta migliore, sarebbe un 240, chiaramente se il tuo case lo permette. |
![]() |
![]() |
#812 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
L'H80i monta ventole troppe rumorose e cmq sta sotto ad un top ad aria e con quest'ultima soluzione, risparmi pure e hai prestazioni migliori. Ripeto, o cambi per un 240 o top ad aria.
|
![]() |
![]() |
#813 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9647
|
Mi fai vedere un link di un 240? Mi serve solo un dissipatore che mi permetta un buon vcore (quello attuale penso sia troppo alto), non cerco il migliore per forza
![]()
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW Ultima modifica di ROBHANAMICI : 04-10-2015 alle 20:53. |
![]() |
![]() |
#814 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
http://www.enermax.it/products/cpu-coolers/liqmax-ii/
Ho capito, ma se devi spendere 120€ per l'h80i, ti prendi l'nh-d15 che costa circa 90€, ed è migliore in tutto... cioè se hai problemi di spazio o altro, allora ha un senso un liquid aio, ma per il resto, togliendo il fattore estetico, è inutile fissarsi troppo o solo per fare i belli e far vedere che si ha un "impianto a liquido". Ultima modifica di Pozhar : 04-10-2015 alle 20:59. |
![]() |
![]() |
#815 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9647
|
Ah 240 vuol dire che ha 2 ventole da 120mm (scusa sono un po' lento di comprendonio).Si comunque ho problemi di spazio per le ram (ci cozzano sopra i ventilatori troppo grossi)
![]()
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW Ultima modifica di ROBHANAMICI : 04-10-2015 alle 21:03. |
![]() |
![]() |
#816 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Controlla bene, perché l'nh-d15 è progettato anche per ospitare ventole ad alto profilo.
Cmq con un 240, puoi montare due ventole (massimo 4), più silenziose e avendo anche migliori prestazioni rispetto ad un 120 con ventole rumorose. |
![]() |
![]() |
#817 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9647
|
Ma non lo so a questo punto opto o per il noctua nh-d15 (se non è troppo grosso) o per quel corsair di cui ti ho fatto vedere il link prima (pazienza per la rumorosità ci sono abituato..)
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW |
![]() |
![]() |
#818 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Ho controllato sul sito e sembra perfettamente compatibile con la tua mobo.
|
![]() |
![]() |
#819 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Inoltre, tieni presente che, se non occupi tutti gli slot, non ci sono problemi... indipendentemente dal tipo di ram...
Perché come puoi vedere, con solo due banchi, la situazione è questa: http://www.play3r.net/wp-content/upl...erboard-10.jpg E solitamente il dual channel con solo due banchi, e principalmente con il socket 1150/1151, si fa mettendo le ram incominciando dal primo slot, quello più lontano dal socket. E chiaramente controlla che ci vada nel case. Altrimenti come già detto, vai di 240. Non capisco che problema c'è. Se il tuo case, ti permettere di installare radiatori da 240, è la stessa cosa. solo che al posto di installarlo posteriormente, lo installi sopra o altra parte disponibile. E verrebbe così: ![]() Oppure se il case lo permette, lo installi sempre dietro, e verrebbe così: ![]() Che case hai? Ultima modifica di Pozhar : 04-10-2015 alle 21:35. |
![]() |
![]() |
#820 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
Ragazzi allora volevo aggiornarvi circa le temperature del 6700k e Corsair H110... Dopo 10min. circa di Aida64 stress test raggiungo picchi di 74° per brevissimi periodi per poi tornare a circa 60°.. Anche a voi capita questa oscillazione nelle temperature? C'è qualche anima pia possessore di 6700k che si presta a perdere 10minuti del suo tempo a dirmi le sue temperature in full con Aida e misurate con HwInfo?
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.