Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-07-2015, 16:47   #41
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Non sale una mazza? Broadwell parte da 3,3 GHz, il 4790K da 4 GHz XD
Viene una domanda spontanea: Perché non hanno fatto Broadwell alla stessa frequenza di Haswell?
Domanda alla quale non so rispondere, né mi interessa saperlo, forse perché hanno tirato fuori il 5775C dal 5775R destinato ad altri contesti, non essendoci stato il tempo di preparare una CPU desktop che andasse a competere con quella esistente.
No, non sale una mazza, essendo che ci faccio oc, personalmente me ne frega poco che parte da 3.3ghz quando non arriva nemmeno a 4.2ghz, spendendo meno con un 4790k si ha una cpu migliore, tra l'altro con arch di 2 anni fá. La differenza tra i due é tipo nell'ordine di 300mhz grazie all"ipc maggiore di broadwell, ma se un 5775c mi tiene in daily max 4ghz e un 4790k max 4.8ghz, vedrai che il 4790k é decisamente migliore costando meno. Per cui broadwell bocciato.
Skylake spero almeno abbia lo stesso ipc di broadwell ma che arrivi un oc ad un 4790k se non più, altrimenti partiamo già male.
Quote:
Originariamente inviato da paolox86 Guarda i messaggi
Per sfizio, avrei l'intenzione di cambiare il 3770k con il 6700k. Aspetterò comunque i bench e soprattutto quanto salgono in oc (io sogno sempre un bel 5 ghz daily ad aria) anche se quello che si è visto da Broadwell non fa ben sperare.
Ero tentato anch'io di passare alla piattaforma per enthusiast ma il fatto di essere indietro di un anno in quanto a architettura (e di processo produttivo) non mi piace molto, tuttavia ci sarebbero 6 o 8 core invece di tutto quel silicio sprecato per la gpu integrata.
Vediamo un po' e incrociamo le dita
Guarda, poco importa dell'arch della gen prima quando va un 5% meno della nuova, imho il 5820k è un bestbuy
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline  
Old 19-07-2015, 17:55   #42
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Già, chi attendeva Broadwell con ansia con la MB Z97 pronta per fare i "numeroni" gli ha detto male a questo giro!
 
Old 19-07-2015, 18:02   #43
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Ora più che altro per chi ha un 4790k o anche 3770k, il buon passo lo fa passando a x99 o aspettando direttamente le cpu in uscita nel 2016, tra cui zen che si spera finalmente sia un ottima arch
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline  
Old 19-07-2015, 18:32   #44
nevada78
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Ora più che altro per chi ha un 4790k o anche 3770k, il buon passo lo fa passando a x99 o aspettando direttamente le cpu in uscita nel 2016, tra cui zen che si spera finalmente sia un ottima arch
Be anche chi ha un 2600k penso puo dormire tranquillo un altro anno , considerando cio che mediamente riesce a fare in overclock.
nevada78 è offline  
Old 19-07-2015, 19:54   #45
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da nevada78 Guarda i messaggi
Be anche chi ha un 2600k penso puo dormire tranquillo un altro anno , considerando cio che mediamente riesce a fare in overclock.
Sisi indubbiamente, ma giá avrebbe un senso il cambio, chia ha giá cpu più nuove se non per sfizio o esigenze particolari può farne a meno
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline  
Old 19-07-2015, 20:29   #46
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Mi ero promesso di aspettare Broadwell e Skylake prima di valutare un i7K, ma ormai mi sto convincendo sempre di più a tenermi l'i5 liscio
Però mi piace più Broadwell di Skylake per via della edram, qualcosa servirà anche dal lato CPU (si lo ammetto, anche perché non cambierei né RAM né MB)
 
Old 20-07-2015, 00:36   #47
MicroKernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 476
Cosa sono le edram???
MicroKernel è offline  
Old 20-07-2015, 04:58   #48
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
io mi sa che la cpu non la cambiero' piu' ( e' del 2012)

le prestazioni sono anche troppo e se proprio dovessi fare una spesa esagerata, mi piacerebbe prendere una super-gpu. I processori mi sa che non li guardero' per altri 3-4 anni
__________________
Alienware Desktop: Alienware ALX [3970x@5GHz - Titanxp ] - Alienware OptX AW2310 - Alienware TactX Keyboard - Alienware TactX Mouse
Alienware Laptop: Alienware 15 - Alienware 14

Ultima modifica di Nhirlathothep : 20-07-2015 alle 05:18.
Nhirlathothep è offline  
Old 20-07-2015, 10:10   #49
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MicroKernel Guarda i messaggi
Cosa sono le edram???
è la memoria da 128MB integrata nella CPU che funge da L4, in sintesi funziona come una memoria per la GPU, ma dà qualche piccolo beneficio anche alla CPU.
Però se il prezzo più basso del 5775C rimarrà di 400€ + sped dalla Germania, se lo possono tenere XD
 
Old 20-07-2015, 11:52   #50
nevada78
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
è la memoria da 128MB integrata nella CPU che funge da L4, in sintesi funziona come una memoria per la GPU, ma dà qualche piccolo beneficio anche alla CPU.
Però se il prezzo più basso del 5775C rimarrà di 400€ + sped dalla Germania, se lo possono tenere XD
Quindi la dovrebbero integrare anche nella declinazione E , se da vantaggi anche lato cpu nonostante l'assenza della gpu in questa variante.
nevada78 è offline  
Old 20-07-2015, 11:52   #51
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
è la memoria da 128MB integrata nella CPU che funge da L4, in sintesi funziona come una memoria per la GPU, ma dà qualche piccolo beneficio anche alla CPU.
Però se il prezzo più basso del 5775C rimarrà di 400€ + sped dalla Germania, se lo possono tenere XD
Ho ancora una rivista del 2004 dove prevedevano le cache L4 e L5 per il 2010-11... finalmente ci siamo arrivati
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline  
Old 21-07-2015, 11:16   #52
paolox86
Senior Member
 
L'Avatar di paolox86
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4078
Interessante: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ria_58119.html

Questa cosa mi attira molto, certo bisogna vedere se quello provato è un esemplare fortunato o no ma probabilmente a 5 Ghz ci arriveranno quasi tutti.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
__________________
Intel Core i7 12700k - ASUS PRIME Z690-P - 2x8 Gb G.Skill Trident Z DDR4-3200C14 - Gainward GeForce RTX 3080 Ti - SSD Samsung 980 pro 2 TB M.2 + WD Red 3 TB - Sound Blaster Z - Case BeQuiet Silent 800 Window with Enermax Platimax 850w
paolox86 è offline  
Old 22-07-2015, 14:49   #53
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da paolox86 Guarda i messaggi
Interessante: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...ria_58119.html

Questa cosa mi attira molto, certo bisogna vedere se quello provato è un esemplare fortunato o no ma probabilmente a 5 Ghz ci arriveranno quasi tutti.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Penso che la notizia più indicativa non sia la freq di 5,2ghz nel cpu-z che non vuol dire propio nulla, ma bensì il superpi 32M a 5,0 ghz con lo stesso procesore:

http://www.hkepc.com/12892

Dall'idea che mi sono fatto questo processore arriva 5,2ghz instabile, facendo solo il validate di cpu-z.
A 5ghz arriva chiude il superpi 32M probabilmente in circa 6 minuti e 20 sec visto che al loop 19 è a 4min e 57sec (immagino senza alcuna ottimizzazione di sistema ecc..).
Ma attenzione dall'immagine si vede che il cpu-z riporta l'HT disabilitato per il bench (che per il superpi va anche bene). Immagino che ciò voglia dire che a 5,0ghz per fare quel bench con HT necessita di maggiore voltaggio, oppure 5ghz ad aria sono infattibili con ht abilitato.

Inoltre consideriamo che il cpu-z in versione 1,72 non è detto che segni correttamente i voltaggi. Come spesso accade bisogna aspettare le versioni successive alla commercializzazione delle cpu per avere il pieno supporto da parte del software. il video mostra chiaramente come il tester segni 1,285v e cpu-z segni 1,20v...

Al momento basandomi su questo bench, immagino che non tutti arriveranno a 5ghz, o per lo meno non saranno stabili a quella frequenza.
Per valutare la freq possibile da daily bisognerebbe sapere anche come variano i voltaggi al salire della freq, se sono molto lineari o meno... se dovessi fare una previsione alla cieca ipotizzerei i 4,4/4,5ghz come previsione realistica ad aria.

Ultima modifica di Nick.sf : 22-07-2015 alle 14:55.
Nick.sf è offline  
Old 22-07-2015, 19:07   #54
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Per valutarlo meglio bisogna vederlo sotto OCCT
D'altronde avendo messo da parte l'overclock... ho scoperto che il PC fa un sacco di cose oltre a controllare le temperature, i giri delle ventole, i voltaggi, lanciare gli stress test e fare i bench. Dovrò comprare CPU bloccate più spesso!
 
Old 04-08-2015, 17:51   #55
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
se non erro Skylake verrà presentato domani...

Prezzi (in $ americani)...
Averell è offline  
Old 04-08-2015, 18:05   #56
nevada78
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 147
Speriamo ci siano anche un po di Benchmark.
nevada78 è offline  
Old 04-08-2015, 20:18   #57
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Retail Skylake i7-6700K reviewed
Averell è offline  
Old 04-08-2015, 20:21   #58
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
4%?? ma che senso ha?? cioè con un cambio di processo produttivo mi aumentano l'ipc del 4%?

Ultima modifica di lauda : 04-08-2015 alle 21:07.
lauda è offline  
Old 04-08-2015, 21:37   #59
Orkozzio
Senior Member
 
L'Avatar di Orkozzio
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2292
Il 6700k dovrebbe costare 313$ e il 6600k 225$
__________________
Ryzen 5700X, ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II , 9700 SWIFT XFX , 32gb TFORCE, Samsung M2 1T, Noctua NH-D12L, Corsair 850 Gold, Fractal North XL
Orkozzio è offline  
Old 04-08-2015, 23:31   #60
nevada78
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 147
Ok, anche quest'anno non vale la pena aggiornare. Spero che l'anno prossimo Zen riesca a cambiare un po le cose. ..... altrimenti possiamo tranquillamente cambiare procio ogni vent'anni. ......
nevada78 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v