|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2881 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
a questo non lo sapevo delle cpu k senza dissipatore..
allora prendo il 6500 con dissi stock una Asrock H170 Pro4 e 2x8GB ddr4 (forse 4x8GB) vga integrata hd da 2TB mi servono almeno 2-3 macchine virtuali linux + il s.o host, saranno sufficienti 16GB di ram?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
#2882 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 190
|
Non so se si tratti della sezione sbagliata o meno, ma... Dove hai trovato il 6600k a quel prezzo? Puoi linkare?
|
![]() |
![]() |
#2883 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140170
|
Quote:
sicurametne il salnto in avanti gia si e visto che e ababstanza importante ora bisognerà vedere solo quanto vogliono ricavare, se puntano ai prezzi gonfiati xke sono nuove o se puntano a vendere tanto a prezzi piu umani tutto si gioca su qunata concorrenza si faranno nelle fascie di prezzo Quote:
evita di fare overclock tanto nn noteresti la differenza punta pure senza problemi ad un I5 6400 o 6500 ![]() |
||
![]() |
![]() |
#2884 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9663
|
Quote:
Anche il 6600k è venduto senza dissi ![]() ![]()
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW Ultima modifica di ROBHANAMICI : 21-05-2016 alle 12:50. |
|
![]() |
![]() |
#2885 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 190
|
O anche gli altri, se mi sapeste indicare, anche per pm, un sito dove acquistare il 6600k intorno ai 220€, ve ne sarei grato
![]() |
![]() |
![]() |
#2886 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
#2887 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 190
|
Quote:
Spero ci si possa fidare di questi siti |
|
![]() |
![]() |
#2888 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9663
|
ma perché vi prendete gli skylake ora, attendete i kaby lake a questo punto
![]()
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW |
![]() |
![]() |
#2889 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 190
|
|
![]() |
![]() |
#2890 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
|
Si ma kabylake è solo un refresh di skylake , un pò tipo haswell e haswell refresh , non cambia niente , vanno pure sulle stesse motherboard 1151 .
Piuttosto ho trovato un articolo interessante dell'overclock con skylake non K e la scheda madre che voglio prendere io : http://www.eurogamer.it/articles/dig...mente-articolo .
__________________
Ryzen 7800x3D + AsRock 9070xt SL ex Nvidia PNY RTX 5080 ( delusione totale ) + 2x16gb DDR5 6ghz |
![]() |
![]() |
#2891 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2892 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
|
Mah io mi accatto un i5 6500 pagandolo un tozzo di pane rispetto il 6600k che costa di piu' , me lo tengo a default e quando mi stuzzica qualche gioco lo overclocco con l'asrock z170 , risparmio e godo uguale .
La storia del dissipatore , non ha senso , il dissipatore standard abbinato ad una pasta buona , regge e dissipa tranquillamente i 4.5 ghz . ![]() .
__________________
Ryzen 7800x3D + AsRock 9070xt SL ex Nvidia PNY RTX 5080 ( delusione totale ) + 2x16gb DDR5 6ghz Ultima modifica di traider : 23-05-2016 alle 10:46. |
![]() |
![]() |
#2893 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: CENTO(FE)-----LOVE MILAN & BendettoXIV Cento
Messaggi: 5431
|
Quote:
![]() ![]() http://www.pcgamer.com/intel-puts-a-...-skylake-cpus/ "Alcuni produttori di motherboard stanno provando a dotare le loro piattaforma con la possibilità di overcloccare le CPU non K, e garantire l'overclock anche su altri chipset dell'azienda. Anche se queste capacità dovrebbero essere immensamente popolari tra gli appassionati, ci sono alcuni problemi nel provare ad agire sulle CPU Skylake con moltiplicatore bloccato.Per esempio quando il BCLK di un processore non K sale oltre la frequenza standard di 100 MHz, determinate caratteristiche di risparmio energetico, Turbo Boost e istruzioni specifiche non funzionano più. Finora, questo accade su tutte le schede madre capaci di overcloccare processori non K, indipendentemente dal chipset. I produttori di schede sono costretti a disattivare queste caratteristiche per garantire la stabilità in overclock. La loro perdita non è debilitante, soprattutto perché le funzioni di risparmio energetico sono spesso disattivate quando si overclocca. Tuttavia, sappiamo che a nessuno piacciono restrizioni imposte forzatamente. Supermicro Attualmente ci sono solo due aziende con motherboard capaci di overcloccare le CPU non K. Supermicro è stata la prima sulla scena e ha anche una piattaforma che può overcloccare basata su un chipset diverso dallo Z170. La C7H170-M usa il PCH H170 ed è costruita in modo simile a molte schede Z170 concorrenti. Mentre scriviamo l'azienda non ha altre soluzioni in grado di overcloccare CPU non K. Il cambio di posizione di ASRock Anche ASRock offre schede madre non Z170 capaci di overcloccare CPU Skylake non K, ma ci sono state diverse battute d'arresto. ASRock ha inizialmente annunciato "SKY OC" sia come una caratteristica per schede Z170 e come una famiglia di motherboard "non Z170" overcloccabili. Perciò qualsiasi prodotto con SKY OC era in grado di overcloccare i processori non K e le schede basate su chipset diversi dallo Z170 potevano overcloccare le CPU K modificando anche il BCLK. ASRock H170 OC. Non molto dopo l'annuncio di queste schede, l'azienda ci ha contattato facendoci sapere che aveva abbandonato lo sviluppo in seguito delle pressioni di Intel. Fu costretta anche a rimuovere SKY OC dalle motherboard Z170. Ci aspettavamo che questa fosse la fine del viaggio di ASRock nell'overclock delle CPU non K e l'overclock su motherboard non Z170, ma poi l'azienda ha presentato la Fatal1ty E3V5 Performance Gaming/OC basata su PCH C232. Ha anche annunciato la nuova famiglia Hyper di motherboard non Z170 capaci di overcloccare i processori non K manipolando il BCLK."
__________________
Xigmatek-Elysium-ASUS Rog StrixB550 - Ryzen 5600x-EK Cooling-2x8Gb G-Skill F43600C15D- Zotac 3070 cooled by Alphacool Eisblock Aurora -LG CH10LS20+WD_BLACK SN850X 2TB +3Tb Seagate ^_^ Ogni mattina si sveglia un rompic...speriamo che anche oggi il Signore gli faccia prendere una strada diversa dalla mia.. ![]() Ultima modifica di Salvio66 : 23-05-2016 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
#2894 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
|
Basta non aggiornarla...
Io non aggiorno mai il bios , a meno che quando schiaccio il pulsante di accensione non si accende il pc ![]() Ci si tiene il Bios 2.80 e si overclocca .
__________________
Ryzen 7800x3D + AsRock 9070xt SL ex Nvidia PNY RTX 5080 ( delusione totale ) + 2x16gb DDR5 6ghz Ultima modifica di traider : 23-05-2016 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
#2895 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9663
|
Quote:
A maggior ragione visto che è una versione potenziata degli skylake con migliorie meglio prendere kabylake tanto escono fra 2 mesetti circa, non costa molto aspettare (poi se dovete giocare principalmente a maggior ragione), poi se dovete prendere un processore che vi duri anni è un discorso, se lo cambiate ogni anno per via della scimmia che vi/ci assale è un altro discorso ancora. Queste che abbiamo sono tutte cpu che reggono bene "quasi" qualsiasi tipo di gioco e che difficilmente le mettono alla corda se coadiuvate da una buona scheda video (secondo me quindi chi ha da haswell in poi per stare davvero bene potrà considerare l'acquisto di una delle nuove schede grafiche nvidia/amd pascal o polaris). Poi secondo me , ripeto, chi sta con haswell sta ancora bene, almeno fino all'uscita dei cannonlake nel 2017.
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW Ultima modifica di ROBHANAMICI : 23-05-2016 alle 17:26. |
|
![]() |
![]() |
#2896 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
|
Quote:
Quoto,hai ragione in tutto quello che hai detto.Sopratutto la parte finale.Infatti io aspetterò Cannonlake per aggiornare il tutto,ora non ne vale la pena,vale la pena solo a chi fa un upgrade da una piattaforma vecchia,ma chi ha Haswell non conviene aggiornare. ![]() Ciao. ![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 |
|
![]() |
![]() |
#2897 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9663
|
si beh ma azzarderei anche da ivy/sandy bridge se overcloccati come si deve. Spero che Cannonlake apporti veramente qualcosa di innovativo a partire dai processori a 8 core per il nostro settore cioè quello non enthusiast.
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW |
![]() |
![]() |
#2898 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
ci sono delle accortezze per montare uno skylake sul socket 1151?
sono rimasto al dual core che aveva ancora i piedini "in fuori"
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
#2899 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9663
|
Guarda è semplicissimo, con la mobo viene fornito un "kit" di montaggio della cpu a parte (che trovi anche installato sulla mobo stessa che facilita all'estremo il montaggio della cpu stessa). Il montaggio è facilissimo, sulla mobo stessa in basso a sinistra (almeno sulle asus), nella mia non c'ho fatto molto caso, c'e' anche un "triangolino" direzionale per capire come posizionare la cpu sul socket, quindi non ti puoi sbagliare.
Il kit di montaggio direi (soprattutto per i principianti) è fondamentale perché i piedini del socket di queste mobo sono molto delicati e si potrebbero piegare facilmente, quindi l'utilizzo imho è quasi obbligatorio.
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/CCD0@5.7Ghz) (PBO -25/CCD1@5.8Ghz)] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000@6200c26(testing) , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW |
![]() |
![]() |
#2900 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8391
|
Ho finito di montare stasera la nuova configurazione, asrock z170 extreme 4 + i5 6600k, 16gb di ram 2666 e infine dissipatore SilentiumPC Fortis 3 HE1425, sono ancora in fase di rodaggio, venendo da un vecchio socket 775 sono un po' spaesato, per ora le temp mi sembrano discrete, in idle la cpu sta sui 25-27 gradi, circa 30 da bios.
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.