Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-04-2016, 10:27   #2581
rivie2x
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
1]esatto
2]praticamente la CPU ha un profilo di voltaggio definito standard;in funzione del carico applica un voltaggio corrispondente. Con loffset e la llc tu sposti questo profilo.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
__________________
PC C4-sfx|R7 5700X3D|NH-C14S|2x16Gb Ripjaws-V 3600CL16|Aorus B550i Pro AX|RX7800XT Hellhound|SN770 1Tb + NM710 2tb|SF750 Platinum|LG 27GP850P-B + Benq RL2460HT
NB Santech N87 Prema i7-4700MQ|2x8Gb DDR3|GTX770M 3Gb|840Pro SSD 128Gb|1TB HDD 7200rpm
rivie2x è offline  
Old 01-04-2016, 10:30   #2582
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8114
Quote:
Originariamente inviato da rivie2x Guarda i messaggi
1]esatto
2]praticamente la CPU ha un profilo di voltaggio definito standard;in funzione del carico applica un voltaggio corrispondente. Con loffset e la llc tu sposti questo profilo.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
ecco pero dovreste spiegarlo praticamente la soluzione 2

io arrivo a imposto voltaggio su adaptive

poi?

offset cos è ? e perche mettere + o -
il resto?
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline  
Old 01-04-2016, 10:33   #2583
rivie2x
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Zurigo
Messaggi: 614
Non appena posso xd

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
__________________
PC C4-sfx|R7 5700X3D|NH-C14S|2x16Gb Ripjaws-V 3600CL16|Aorus B550i Pro AX|RX7800XT Hellhound|SN770 1Tb + NM710 2tb|SF750 Platinum|LG 27GP850P-B + Benq RL2460HT
NB Santech N87 Prema i7-4700MQ|2x8Gb DDR3|GTX770M 3Gb|840Pro SSD 128Gb|1TB HDD 7200rpm
rivie2x è offline  
Old 01-04-2016, 10:36   #2584
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8114
Quote:
Originariamente inviato da rivie2x Guarda i messaggi
Non appena posso xd

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
ci conto

grazie mille
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline  
Old 01-04-2016, 10:46   #2585
ChriD
Senior Member
 
L'Avatar di ChriD
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
Entro solo adesso nella discussione ma credo che stiate facendo confusione tra VCore e VID

Riporto quanto scritto dall'autore di HwInfo

Quote:
The fundamental difference is that:
- The VID is read directly from the CPU's particular core. It's the value the CPU requests depending on its current state and the value it 'thinks' it gets. However in reality, it might get a different voltage - the exact value depends on mainboard's voltage regulator circuitry and particular settings.

- The Vcore on the other hand is a MEASURED value by a dedicated sensor. So this should be the true voltage supplied to the CPU. Reporting correct Vcore voltage might require special adjustment in HWiNFO for each mainboard model (HWiNFO has this for most of them including yours).

This situation is same for almost all CPUs prior to Haswell (4th generation Core family). On Haswell and later, the CPU features a Fully Integrated Voltage Regulator (FIVR), which is supplied a constant voltage of ~1.8V only and then the FIVR manages the requested voltages to all rails inside the CPU. On these CPUs, the monitoring of Vcore can be a bit tricky (because it's integrated inside the CPU), but some mainboards are capable of this (though I'm not sure how they really implement this and how accurate the particular values are).
Ora da quanto citato si può capire che quello che varia è il VID in base alle situazioni di carico del singolo core... mentre quello che regolate voi (e che ho regolato anch'io) è il VCore che è il voltaggio fornito all'intera CPU (da verificare che il controller di memoria e la scheda video siano escluse da questa regolazione). Inoltre credo da esperimenti fatti in prima persona che il VID non possa mai superare quanto fornito tramite il VCore!
Ovviamente abbassando il VCore diminuiranno le temperature dell'intera cpu perchè anche in situazioni di carico il VID non potrà mai superare quel valore ed in generale la corrente fornita all'intera cpu è di fatto inferiore ma il VID sarà sempre libero di regolarsi al ribasso quando in idle...
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing ) - Samsung SSD 850 EVO 512GB - Corsair AX850 Gold - Phanteks Enthoo EVOLV Temperated Glass - LG 34UC88
ChriD è offline  
Old 01-04-2016, 10:57   #2586
monelli
Senior Member
 
L'Avatar di monelli
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 905
Io l'ho capita diversa....

Il VID è il voltaggio che vuole il processore in base alle sue caratteristiche ed al carico di lavora, e lo dice alla scheda madre.

Il VCORE è il voltaggio che realmente la scheda madre fornisce.

Nei skylake il voltare regulator è di nuovo esterno.

Quindi se io imposto un VCORE fisso (o maggiore o minore di VID) la cpu riceve quella tensione fissa.
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly
Peugeot 206 enfant terrible!!!

Ultima modifica di monelli : 01-04-2016 alle 11:17.
monelli è offline  
Old 01-04-2016, 11:13   #2587
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Mans Guarda i messaggi
ci conto

grazie mille

Secondo me l'offset va impostato così:

devi vedere la differenza tra vcore reale (quello rilevato dal bios) o il core voltage (rilevato da cpu-z) sotto stress, se imposti il vcore su adattivo (o comunque anche su manuale), differenza chiamata vdroop.

Ora se il vdroop è negativo e credo che lo sia quasi sempre ( vcore > core voltage rilevato da cpu-z in stress test) l'offset va settato in positivo col simbolo + (mettendo poi il valore della differenza nel bios alla voce "core voltage offset" o come si chiama).

Es: vcore in bios 1.296 - core voltage rilevato da cpu-z sotto stress 1.282v (ho messo un valore a caso non mi ricordo il valore reale rilevato da cpu-z), avremo un vdroop di 0.014v , quindi metterai la differenza in offset sul simbolo + sul bios della mobo nella relativa voce (di 0.014 per l'appunto).

Viceversa nel caso contrario con differenziale positivo, senza rifarti l'esempio tanto penso che hai capito .

Scusate se ho detto castronerie
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline  
Old 01-04-2016, 11:29   #2588
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8114
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Secondo me l'offset va impostato così:

devi vedere la differenza tra vcore reale (quello rilevato dal bios) o il core voltage (rilevato da cpu-z) sotto stress, se imposti il vcore su adattivo (o comunque anche su manuale), differenza chiamata vdroop.

Ora se il vdroop è negativo e credo che lo sia quasi sempre ( vcore > core voltage rilevato da cpu-z in stress test) l'offset va settato in positivo col simbolo + (mettendo poi il valore della differenza nel bios alla voce "core voltage offset" o come si chiama).

Es: vcore in bios 1.296 - core voltage rilevato da cpu-z sotto stress 1.282v (ho messo un valore a caso non mi ricordo il valore reale rilevato da cpu-z), avremo un vdroop di 0.014v , quindi metterai la differenza in offset sul simbolo + sul bios della mobo nella relativa voce (di 0.014 per l'appunto).

Viceversa nel caso contrario con differenziale positivo, senza rifarti l'esempio tanto penso che hai capito .

Scusate se ho detto castronerie
premesso che il core voltage io non riesco a vederlo perche ho installato ai suite e purtroppo mi fa vedere il vid core... su cpuz e hwmonitor (mi pare sia proprio legato al fatto ch eho installato ai suite)

cmq su hwmonitor a me il vidcore è cosi:
idle: 0,810/0,830
sotto sforzo mediamente sta sui 1,288-1,318 ma a volte arriva paunte di 1,410

parlo di vid su hwmonitor

nel bios il core votlage che in realta da come dite è il vid core è 1,296 come da immagine che o postato prima

secondo voi cosa dovrei impostare? per ridurlo un po?

senno metto manuale con voerride a 1,25v/1,26v e passa la paura..ma volevo cpaire questo adptive se fosse piu conveneiente
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |

Ultima modifica di Spider-Mans : 01-04-2016 alle 11:31.
Spider-Mans è offline  
Old 01-04-2016, 12:43   #2589
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
Tanto non ti cambia la vita se i voltaggi si chiamano vid core, core voltage o vcore ma come ha detto giustamente (secondo me) monelli il VCORE è il voltaggio che realmente la scheda madre fornisce. (quindi secondo me non è il vid o core vid come lo definisci tu).


ci fai vedere un'immagine di cpu-z dove ti segna il core vid invece del core voltage? Giusto per curiosità. Hai sbalzi impressionanti comunque, setta le voci classiche per ridurlo cioè:

a) la llc (load line calibration: prova a 2 o in un intervallo compreso tra 4 e 6)

b) hai disinstallato ai suite con il cleaner di monelli postato qualche gg fa? Se si rifai gli stress test anche cpu-z aperto e controlla che la voce sia core voltage e non core vid come dici tu.

c) poi certo imposta le varie voci del core voltage override o se non ti trovi bene perché vedi che hai un vcore fisso sia in idle che in stress test, puoi benissimo mettere il voltaggio adattivo (io per esempio mi ci trovo benissimo) con l'offset come ti ho detto sopra per ridurre al minimo (diciamo azzerando) il vdroop.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-04-2016 alle 12:47.
ROBHANAMICI è offline  
Old 01-04-2016, 12:55   #2590
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8114
non e mia ma è cosi:
http://www.legitreviews.com/wp-conte...-idle-load.jpg

cmq non ho disisntallato ai suite..anche perche mi chiede di selezionare vari programmi asus installati e non so quali siano da tenere o meno xD
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline  
Old 01-04-2016, 13:18   #2591
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8114
ok disinstallato tutto ai suite...e poi riavviato e fatto cleaner..ma mi ha dato due errori exception quando ho premuto su clean

...vabbe ho lanciato cpu z ed ora mi visualizza core voltage e non piu vid core

mai piu ai suite xD
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |

Ultima modifica di Spider-Mans : 01-04-2016 alle 13:34.
Spider-Mans è offline  
Old 01-04-2016, 14:08   #2592
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20918
3, 2, 1... Te l'avevo detto!
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline  
Old 01-04-2016, 14:35   #2593
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
ooo finalmente . Comunque giusto per completezza il core vid o voltage id è il voltaggio che devi prendere come punto di riferimento per poter overcloccare la tua cpu. (o anche voltaggio di default di fabbrica stabilito da Intel, per ogni cpu in base anche al suo processo produttivo di cui però non so quale sia il suo massimo per quanto riguarda le cpu skylake) Ad esempio nell'immagine è 1.332v, quindi vuol dire che impostando il vcore (quindi sono 2 cose diverse) oltre a questo valore potresti andare incontro a instabilità varie se ho capito bene.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-04-2016 alle 14:52.
ROBHANAMICI è offline  
Old 01-04-2016, 14:49   #2594
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8114
allora ho aperto cpu z (ma anche con hwmonitor riporta la stessa cifra di vcore sotto stress)

ho lanciato occt 1 min di test cpu ecco :
il valore alterna tra 1,472 e 1,454
http://oi63.tinypic.com/24b3t6g.jpg

sul bio snon ho modificaot nulla...

ora ocnsiderando che nel bios mi riporta core voltage a destra di 1,296v


aiutatemi a capire cosa è meglio fare
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline  
Old 01-04-2016, 14:52   #2595
monelli
Senior Member
 
L'Avatar di monelli
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
ooo finalmente . Comunque giusto per completezza il core vid o voltage id è il voltaggio che devi prendere come punto di riferimento per poter overcloccare la tua cpu. Ad esempio nell'immagine e 1.332v, quindi vuol dire che impostando il vcore (quindi sono 2 cose diverse) oltre a questo valore potresti andare incontro a instabilità varie se ho capito bene.
Non è vero quello che dici...
Leggi da cpuz il vcore che hai sotto stress, metti da BIOS quel valore scegliendo override ed inizi a fare i test.
Se sali di frequenza ti toccherà aumentare il vcore, se sei a frequenza stock lo diminuisci fino a che puoi rimanendo stabile.

Il vid non ha molto senso, può essere un'indicatore di quanto è buona la CPU ma quello che conta è il vcore.

Trovato il vcore che ti piace io consiglio di passare ad adptive, per far sì che in idle il vcore diminuisca.
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly
Peugeot 206 enfant terrible!!!
monelli è offline  
Old 01-04-2016, 14:56   #2596
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8114
qui appena riavviato e sta finendo di caricare (quindi la cpu è in boost):
http://oi65.tinypic.com/2lc1fmu.jpg

qui in idle dopo aver finito di fare i caricamenti:
http://oi66.tinypic.com/nfgq41.jpg


perche con test occt :
http://oi63.tinypic.com/24b3t6g.jpg
si alza cosi tanto invece?
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline  
Old 01-04-2016, 14:58   #2597
monelli
Senior Member
 
L'Avatar di monelli
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Imperia "S.S.28"
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Mans Guarda i messaggi

aiutatemi a capire cosa è meglio fare
Io metterei LLC a 4
V core fisso, override mi pare a 1.375

Vedi se fa il boot e se è stabile.
__________________
Dont drink and drive but smoke and fly
Peugeot 206 enfant terrible!!!
monelli è offline  
Old 01-04-2016, 14:58   #2598
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9653
si infatti non ero sicurissimo di quello che dicevo , però è sicuro che è il voltaggio di default stabilito dalle case produttrici in base ai vari processi produttivi, probabilmente è più un indicatore utile per settare al meglio vcore (che poi come dici tu è l'indicatore più importante) e temperature.

Spider non ti fidi di quello che ho detto prima sulla llc , devi impostarla per ridurre gli sbalzi di vcore.
__________________
PC: 9950X3D@(PBO -30/CCD0@-25/CCD1, BCLK 101,5mhz) , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@testing , Asus Astral White RTX 5090 @(testing) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB (+2 ssd esterni da 20 e 40gbps) , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-04-2016 alle 15:02.
ROBHANAMICI è offline  
Old 01-04-2016, 15:05   #2599
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8114
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
si infatti non ero sicurissimo di quello che dicevo , però è sicuro che è il voltaggio di default stabilito dalle case produttrici in base ai vari processi produttivi, probabilmente è più un indicatore utile per settare al meglio vcore (che poi come dici tu è l'indicatore più importante) e temperature.

Spider non ti fidi di quello che ho detto prima sulla llc , devi impostarla per ridurre gli sbalzi di vcore.
scusatemi non e che non mi fido

e che ho paura non avendolo mai fatto (non vorrei friggere la cpu xD)
vorrei essere sicuro

ma sto llc cos e ?

sono compulsivamente previdente

allora visto la mia situazione cosa fareste voi ma ditemi passo passo xD

provo prima manuale e overried e setto un vcore piu basso e testo? e po i passo ad adaptive?


da quanto incomincio? pagine fa mi avevi consigliato 1,25v e provare

che dici vedendo ora quei valori?
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline  
Old 01-04-2016, 15:06   #2600
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8114
Quote:
Originariamente inviato da monelli Guarda i messaggi
Io metterei LLC a 4
V core fisso, override mi pare a 1.375

Vedi se fa il boot e se è stabile.
ma 1,375 non è alto? XD io vorrei abbassarlo xD non aumentarlo
non mi interessa loverlcock..lo lascio a queste frequenze
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v