Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2012, 19:53   #15701
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
La Essence nasce per l'ascolto stereo ed è indirizzata per quell'utenza, la DX no.
La essence ha un SNR di ben 120dB e ai test è superiore, senza se e senza ma alla DX.


Certamente che la DX ha un suo mercato, ed è indirizzato per chi non ha pretese "audiofile" e perchì vuole una scheda tutto fare che non eccelle in nessun ambito.

Che intendi per "circuito di amplificazione"?


L'ottima uscita out è data da fattori concreti. L'Essence monta componenti di indiscussa qualità, dai condensatori al DAC.
Ha gli opernazione Swappabili, si può modificare il suono a suo piacimento e mettere addirittura i discreti per avere il massimo... in poche parole il progetto che c'è dietro non è per niente paragonabile alla "misera" DX.
Ma sì, non ci si deve mica offendere... All'atto pratico, test alla mano, sono assolutamente comparabili per i bisogni di line out e non per il collegamento diretto di una cuffia (cosa per cui nasce la essence e cosa per cui io non vedrei mai adatta una scheda poco schermata e interna).
Se poi a te pare una scheda "misera" solo perché manca di caratteristiche e ha una diversa applicazione è un altro conto, fosse mai che sia criticabile il tuo punto di vista
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 19:54   #15702
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
La testammo con più di un ampli, ma quello con cui la provai maggiormente fu questo meraviglioso gioiello della Megahertz, ad oggi l'ampli più piacevole che abbia mai ascoltato:

http://www.megahertzaudio.it/integrato_con_2a3.htm

Ripeto, l'HE-5 LE mi fece proprio una cattiva impressione. Molto molto inferiore alle attuali top e a livello tecnico, secondo me anche alla DT880/600 che io continuo a ritenere una cuffia raffinatissima e timbricamente accurata.

Peccato che quella di Rainy abbia avuto tutti questi problemi.
Guarda, non conosco quel Megahertz e non ci sono riportate le specifiche... ma la HE-5L è una cuffia di per se ostica perchè vuole molta corrente. Non può essere che non era soddisfatto questo requisito? Considera che molto produttori stanno immettendo nel mercato prodotti che erogani dai 4 agli 8W su 50 Ohm, questo accontentare le richieste energetiche delle ortodinamiche.

E' cmq la prima volta che leggo un parere così negativo nei confronti di questa hifiman...sò solo che mi piacerebbe provarle anche a me
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 19:59   #15703
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Ma sì, non ci si deve mica offendere... All'atto pratico, test alla mano, sono assolutamente comparabili per i bisogni di line out e non per il collegamento diretto di una cuffia (cosa per cui nasce la essence e cosa per cui io non vedrei mai adatta una scheda poco schermata e interna).
Se poi a te pare una scheda "misera" solo perché manca di caratteristiche e ha una diversa applicazione è un altro conto, fosse mai che sia criticabile il tuo punto di vista
Non sono per nulla paragonabili, anche test alla mano è questo il punto .

E non mi riferisco all'uscita cuffia che è un plus della Essence, ma proprio dell'intero progetto che ci stà dietro.
La essence dalle uscite, dove si collegano gli RCA, per intendersi è sensibilmente superiore per qualità finale.
Puoi fare qualunque ricerca nella rete e leggere le varie recensioni... e' una scheda audio "audiophile" il top per l'ascolto stereo .

Cmq... le prendi o no queste HD800?
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 20:05   #15704
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Guarda, non conosco quel Megahertz e non ci sono riportate le specifiche... ma la HE-5L è una cuffia di per se ostica perchè vuole molta corrente. Non può essere che non era soddisfatto questo requisito? Considera che molto produttori stanno immettendo nel mercato prodotti che erogani dai 4 agli 8W su 50 Ohm, questo accontentare le richieste energetiche delle ortodinamiche.

E' cmq la prima volta che leggo un parere così negativo nei confronti di questa hifiman...sò solo che mi piacerebbe provarle anche a me
Non saprei, comunque la provammo con più di un ampli e mi fece sempre la stessa impressione. L'ampli era abbastanza potente, ma non saprei l'erogazione esatta a 50 ohm.

Resta il fatto che pure a livello costruttivo sono lontanissime dalle cuffie europee e il comfort non è granchè. Insomma, io personalmente non me ne comprerei una. La HE-6 ad esempio era molto superiore alla HE-5 come suono, ma comfort e costruzione erano gli stessi.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 20:18   #15705
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Non sono per nulla paragonabili, anche test alla mano è questo il punto .

E non mi riferisco all'uscita cuffia che è un plus della Essence, ma proprio dell'intero progetto che ci stà dietro.
La essence dalle uscite, dove si collegano gli RCA, per intendersi è sensibilmente superiore per qualità finale.
Puoi fare qualunque ricerca nella rete e leggere le varie recensioni... e' una scheda audio "audiophile" il top per l'ascolto stereo .

Cmq... le prendi o no queste HD800?
Se ti fermi alle recensioni allora siamo a posto: la DX è osannata per rapporto qualità prezzo ti basta solo googlarla.
Non capisco, sinceramente, il motivo che ti porta a scagliarti contro una scheda audio che è praticamente un riferimento nel suo segmento. Immagino ti abbia fatto profondamente schifo o, peggio, che non ti sia mai capitato di sentirla e ciò sarebbero non poco strano vista l'enfasi che esprimi nel definirla misera basandoti sul suo prezzo.

Io, ripeto, mi baso sui grafici e sulla fisica: tu dici che fa schifo e io preferisco dar retta a chi l'ha recensita e la consiglia con alla mano ottimi grafici RMAA. Se invece hai la tua esperienza diretta e me la vuoi esprimere sei il benvenuto, se non le hai potute paragonare invece non credo ci sia molto altro da aggiungere.

Detto ciò, chiudo il fastidioso OT e torno a parlare di cuffie. Vi farò sapere cosa prenderò.
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 20:21   #15706
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Io comunque di tutti questi discorsi non ho capito se per voi è consigliabile la hd800 per ascoltare principalmente il metal.
Nel caso della hd600/650, penso ci siano cuffie migliori per quel genere (ancora mi pento di non aver dato retta ad archigius comprando delle beyer), sono cuffie fantastiche, ma probabilmente troppo lente (e per me anche troppo zuccherose).
E' un poco come nel mio caso, ascolto elettronica nel 80% dei casi e secondo me le Ultrasone pro 900 che posseggo sono fantastiche, certo non le consiglierei a chi ascolta classica, acustica o vocale, in quel caso farebbero pena.
Il metal, se uno ne fa l'ascolto primario, ha delle caratteristiche ben precise.
Siete sicuri che una hd800 sia adeguata? o quanto meno non sia sprecata?
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 20:25   #15707
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Se ti fermi alle recensioni allora siamo a posto: la DX è osannata per rapporto qualità prezzo ti basta solo googlarla.
Non capisco, sinceramente, il motivo che ti porta a scagliarti contro una scheda audio che è praticamente un riferimento nel suo segmento. Immagino ti abbia fatto profondamente schifo o, peggio, che non ti sia mai capitato di sentirla e ciò sarebbero non poco strano vista l'enfasi che esprimi nel definirla misera basandoti sul suo prezzo.

Io, ripeto, mi baso sui grafici e sulla fisica: tu dici che fa schifo e io preferisco dar retta a chi l'ha recensita e la consiglia con alla mano ottimi grafici RMAA. Se invece hai la tua esperienza diretta e me la vuoi esprimere sei il benvenuto, se non le hai potute paragonare invece non credo ci sia molto altro da aggiungere.

Detto ciò, chiudo il fastidioso OT e torno a parlare di cuffie. Vi farò sapere cosa prenderò.
Mai detto che fà schifo.... e cmq ancora non capisco cosa ti sfugge da quello che ho scritto qua sotto che è preso da un mio post precedente.

Tu vuoi paragonare una Essence alla DX, paragone che non regge minimamente.
Poi puoi essere convinta di quello che vuoi....

Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi

La scheda audio che hai preso per giocare è sicuramente ottima se non eccellente... per l'ascolto di musica senza impegno và egregiamente, ma qui stiamo parlando di una HD800 il top delle cuffie dinamiche e che pretenderebbe un pò di più dal lato sorgente ( per non dire anche amplificazione ma omettiamo anche questo ).
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 20:36   #15708
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da reckca Guarda i messaggi
Io comunque di tutti questi discorsi non ho capito se per voi è consigliabile la hd800 per ascoltare principalmente il metal.
Nel caso della hd600/650, penso ci siano cuffie migliori per quel genere (ancora mi pento di non aver dato retta ad archigius comprando delle beyer), sono cuffie fantastiche, ma probabilmente troppo lente (e per me anche troppo zuccherose).
E' un poco come nel mio caso, ascolto elettronica nel 80% dei casi e secondo me le Ultrasone pro 900 che posseggo sono fantastiche, certo non le consiglierei a chi ascolta classica, acustica o vocale, in quel caso farebbero pena.
Il metal, se uno ne fa l'ascolto primario, ha delle caratteristiche ben precise.
Siete sicuri che una hd800 sia adeguata? o quanto meno non sia sprecata?
Molto dipende dal tuo modo si ascoltare e da quello che ti aspetti.
Se le caratteristiche che si ricercano nell'ascolto del metal sono velocità, basso profondo, precisione nella riproduzione degli assoli di batteria e chiatarra, allora ci siamo.

Se invece si cerca principalmente l'impatto in termini di medio-basso e una cuffia che perdoni magagne nelle incisioni non ci siamo. Insisto molto su quest'aspetto della qualità delle registrazioni perchè una cuffia come la 800 o la T1 possono suonare anche male se l'incisione fa schifo.

Dunque se uno sa di ascoltare musica ipercompressa in fase di mixing/mastering (vedi loudness war, con l'esempio del famoso album dei Metallica "Death Magnetic", compresso ai limiti della distorsione) allora meglio qualcosa che perdoni di più, ma non come modello, proprio come livello di raffinatezza. Se il tuo disco non ha dinamica, una cuffia di quel livello ti farà sentire che suona forte ma tutto uguale. idem per la timbrica, considerando che le cuffie di qualità hanno ottima estensione in alto, incisioni troppo sparate sugli alti o carenti in basso, saranno restituite tale e quale.

Questo perchè se alcune cuffie sono più rivelatrici di altre, quando si arriva al livello di HD800, T1, Denon 7000 nessuna perdona troppo e tutte sono più o meno trasparenti.

Una particolarità della HD800 da tenere in considerazione è la possibilità di migliorare la cuffia anche cambiando il cavo; in genere si tratta di oggetti molto cari, ma negli ultimi tempi alcuni produttori offrono anche prodotti vari a cifre più ragionevoli: sulla mia 800 ho montato un cavo Toxic Cables che dà una bella mano in termini di impatto in gamma bassa rispetto all'originale.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 16-06-2012 alle 21:36.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 03:39   #15709
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Leggo spesso e volentieri, in queste pagine specialmente, di cavi ipercostosi e sostituzioni varie, sono da sempre stra-scettica e non mi ero mai espressa perché raramente l'audiofilo fa i conti con numeri e si affida piuttosto alle sensazioni... Un piccolo articolo che riassume un po' la mia visione prettamente "scientifica"
http://sound.westhost.com/cables.htm#intro


PS: c'è un famoso forum italiano nel quale si propongono agli audiofili confronti con materiale ricablato in cieco e i risultati fanno pensare.
Bisogna anche tener presente che mediamente il 50% degli audiofili nemmeno si accorge della loro esistenza quando partecipano a un blind test*:
http://www.head-fi.org/t/486598/test...aims-and-myths

* significa essenzialmente che hanno sparacchiato a caso, come il lancio di una monetina.

Non prenderò una cuffia che va ricablata, non perché non mi fido di chi la consiglia, ma appunto perché significa che il cavo di produzione è pessimo ed è necessario metterne uno migliore che la sennheiser non è stata capace di produrre. Quando il cambio di cavo produce migliorie sono due i casi: o tuna la cuffia in modo più piacevole all'ascoltatore oppure ha meno difetti di quello stock; nel secondo caso sarebbe da prendere a pedate il produttore che produce una cuffia con il cavo inadatto.



Ah, per rimanere in termini di esoterismo, mi aiutate???

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post37652610
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥

Ultima modifica di Rainy nights : 17-06-2012 alle 04:57.
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 08:31   #15710
ibra_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 10938
Non riesco a trovare da nessuna parte le Siberia v2 rosse :/ devo ricorrere al web...sapreste aiutarmi??..se sono ad un prezzo contenuto ancora meglio grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk
ibra_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 09:23   #15711
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Una Hiface TWO e un alimentatore dedicato al V-Dac e toccherai il cielo con... le orecchie
Spero proprio! Guarda non sai quanto sto aspettando con ansia gli ultimi componenti!
Ma come ti dissi, sto costruendomi tutto a rate..ahimè i fondi sono quelli che sono, e acquisto un pò per volta..

Anche se devo ammettere che ormai sono malato..devo ancora finire il beta22 3channel e già guardo al buffalo 3 per la configurazione in bilanciato...
__________________
Sony EB series -> v-dac -> beta22 -> hd650

Ultima modifica di 3nto86 : 17-06-2012 alle 09:35.
3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 09:51   #15712
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi



Non prenderò una cuffia che va ricablata, non perché non mi fido di chi la consiglia, ma appunto perché significa che il cavo di produzione è pessimo ed è necessario metterne uno migliore che la sennheiser non è stata capace di produrre. Quando il cambio di cavo produce migliorie sono due i casi: o tuna la cuffia in modo più piacevole all'ascoltatore oppure ha meno difetti di quello stock; nel secondo caso sarebbe da prendere a pedate il produttore che produce una cuffia con il cavo inadatto.
Ma senz'altro il primo caso
Quante orecchie sentono la cuffia quando viene collaudata ?
Chi decide la resa timbrica,l'immagine, il punch, la dinamica ecc.....un solo collaudatore ?
Non credo proprio.
Ogni produttore, stiamo parlando di cuffie top, ha una sua visione e cerca di ottenere il massimo in base al gusto del proprio staff d'ascolto ed ai generi musicali a cui crede possa offrire il miglior beneficio
I cavi possono creare delle diffferenze positive e negative sempre considerandoi gusti dell'ascoltatore
Ma che il cavo in dotazione abbia difetti escludendo la miglior resa della cuffia, non credo proprio.
Si cambiano i cavi per ottenere un ascolto adeguato ai propri gusti, considerando che il risultato non è mai macroscopico ..... e ci mancherebbe
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 10:00   #15713
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Leggo spesso e volentieri, in queste pagine specialmente, di cavi ipercostosi e sostituzioni varie, sono da sempre stra-scettica e non mi ero mai espressa perché raramente l'audiofilo fa i conti con numeri e si affida piuttosto alle sensazioni... Un piccolo articolo che riassume un po' la mia visione prettamente "scientifica"
http://sound.westhost.com/cables.htm#intro


PS: c'è un famoso forum italiano nel quale si propongono agli audiofili confronti con materiale ricablato in cieco e i risultati fanno pensare.
Bisogna anche tener presente che mediamente il 50% degli audiofili nemmeno si accorge della loro esistenza quando partecipano a un blind test*:
http://www.head-fi.org/t/486598/test...aims-and-myths

* significa essenzialmente che hanno sparacchiato a caso, come il lancio di una monetina.

Non prenderò una cuffia che va ricablata, non perché non mi fido di chi la consiglia, ma appunto perché significa che il cavo di produzione è pessimo ed è necessario metterne uno migliore che la sennheiser non è stata capace di produrre. Quando il cambio di cavo produce migliorie sono due i casi: o tuna la cuffia in modo più piacevole all'ascoltatore oppure ha meno difetti di quello stock; nel secondo caso sarebbe da prendere a pedate il produttore che produce una cuffia con il cavo inadatto.



Ah, per rimanere in termini di esoterismo, mi aiutate???

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post37652610

Il cavo originale è qualitativamente e costruttivamente eccellente ed ha il timbro che Sennheiser ha voluto dare alla cuffia, ovvero totalmente improntato alla trasparenza e all'ariosità, a scapito però di una leggera perdita d'impatto. Questo è stato ottenuto con un cavo in rame argentato (componente che tende ad accentuare il medio-alto e il soundstage) di piccola sezione, 36 AWG. Ma parliamo della cuffia con i trasduttori più grandi del mercato, una cuffia capace di riprodure dei bassi come si deve, con grandissime potenzialità.

Quando scelsi di prendere la 800 provai la cuffia a casa di un amico che aveva vari cavi aftermarket e per i miei gusti la cuffia suonava sempre meglio con cavi diversi dall'originale. Tutti i cavi alternativi avevano in comune una maggiore sezione 24 AWG e 18 AWG ed alcuni anche un diverso materiale (rame puro). Chiunque con un minimo d'orecchio si sarebbe accorto delle differenze, perchè non parliamo di marchi esoterici che rendono migliore il suono per grazia ricevuto, ma di differenze fisiche concrete (materiale e sezione). A rendere costosi i cavi sono principalmente i connettori Sennhiser che costano 40-50 euro da soli, a cui vanno aggiunti gli altri materiali ed il lavoro per la costruzione.

E comunque avere un cavo rimovibile, oltre a poter sperimentare sound diversi, garantisce una lunga vita alla cuffia in caso di rottura accidentale del filo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 17-06-2012 alle 10:13.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 10:08   #15714
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ma senz'altro il primo caso
Quante orecchie sentono la cuffia quando viene collaudata ?
Chi decide la resa timbrica,l'immagine, il punch, la dinamica ecc.....un solo collaudatore ?
Non credo proprio.
Ogni produttore, stiamo parlando di cuffie top, ha una sua visione e cerca di ottenere il massimo in base al gusto del proprio staff d'ascolto ed ai generi musicali a cui crede possa offrire il miglior beneficio
I cavi possono creare delle diffferenze positive e negative sempre considerandoi gusti dell'ascoltatore
Ma che il cavo in dotazione abbia difetti escludendo la miglior resa della cuffia, non credo proprio.
Si cambiano i cavi per ottenere un ascolto adeguato ai propri gusti, considerando che il risultato non è mai macroscopico ..... e ci mancherebbe
Su questo avrei dei dubbi Franco.
Ogni scelta di una grossa azienda come Sennheiser non è volta solo a a cercare il miglior risultato tecnico, ma anche il miglior compromesso economico. Non mi meraviglierei nemmeno se le aziende che producono cuffie con cavi rimovibili avessero accordi commerciali con i produttori di terze parti.

Se parliamo di qualità oltre che di timbrica, col cavo stock ho sempre notato una certa tendenza dei suoni a fluttuare nell'aria, con una localizzazione buona ma non perfetta.
Il cavo che ho montato ha una messa a fuoco straordinaria e si tratta di un miglioramento evidente, forse perchè grazie ai miglioramenti in gamma bassa gli strumenti hanno più "peso", cosa a cui segue una migliore localizzazione.

Concordo anche che si tratta di effetti non macroscopici, siamo nell'ordine di un 20-30% massimo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 17-06-2012 alle 10:15.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 11:51   #15715
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
Spero proprio! Guarda non sai quanto sto aspettando con ansia gli ultimi componenti!
Ma come ti dissi, sto costruendomi tutto a rate..ahimè i fondi sono quelli che sono, e acquisto un pò per volta..

Anche se devo ammettere che ormai sono malato..devo ancora finire il beta22 3channel e già guardo al buffalo 3 per la configurazione in bilanciato...


Sei entrato nell tunnel! Ora non potrai più uscirne

Mio consiglio, prima di pensare ad un DAC di qualotà, prendi una cuffia TOP.
Questo perchè, a differenza di altri , hai un DAC di qualità che ti permette di godere di prestazioni assolute da parte di una cuffia come una HD800 o similari .

Cura anche il cablaggio, tra Hiface TWO e DAC (quando prendere la M2tech) e tra DAC ed amplificatore (questo è un altro apparecchio importante per la riuscita finale di un setup).

Visto che ami il DYI, ti consiglio di farti un cavo in rame 7N Cryo con connettori di accertata qualità, risparmi molto invece di comprarli già fatti e ottieni il massimo della qualità ad oggi disponibile.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 12:27   #15716
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi


Sei entrato nell tunnel! Ora non potrai più uscirne

Mio consiglio, prima di pensare ad un DAC di qualotà, prendi una cuffia TOP.
Questo perchè, a differenza di altri , hai un DAC di qualità che ti permette di godere di prestazioni assolute da parte di una cuffia come una HD800 o similari .

Cura anche il cablaggio, tra Hiface TWO e DAC (quando prendere la M2tech) e tra DAC ed amplificatore (questo è un altro apparecchio importante per la riuscita finale di un setup).

Visto che ami il DYI, ti consiglio di farti un cavo in rame 7N Cryo con connettori di accertata qualità, risparmi molto invece di comprarli già fatti e ottieni il massimo della qualità ad oggi disponibile.

eheh già..però per ora ci sto abbastanza bene dentro..non sono compulsivo sugli acquisti e mi riesco controllare abbastanza bene..

L'idea era di andare dall hiface al dac con il mogami 2964 e di usare tra dac e ampli e come cavi di hookup i Kimber Timbre .. però ora sto leggendo anche dei DIY che ci sono sul gazebo.. vedremo..

Si infatti..però prima mi piacerebbe provare un sennheiser..capire un pò il timbro di cuffie diverse prima di orientarmi sul grande acquisto.. però con la mente intanto si viaggia oltre i confini...
__________________
Sony EB series -> v-dac -> beta22 -> hd650
3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 12:48   #15717
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
Si infatti..però prima mi piacerebbe provare un sennheiser..capire un pò il timbro di cuffie diverse prima di orientarmi sul grande acquisto..
Considera però che le Senn., a differenza di Grado o Beyer, non hanno un "house sound" e posso essere molto diverse a seconda dei modelli:
dalla morbida e neutrale HD600 alla scura 650, dalla dinamica e aggressiva HD-25 alla neutralità spiccata di HD800 e HD598...
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 12:56   #15718
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Considera però che le Senn., a differenza di Grado o Beyer, non hanno un "house sound" e posso essere molto diverse a seconda dei modelli:
dalla morbida e neutrale HD600 alla scura 650, dalla dinamica e aggressiva HD-25 alla neutralità spiccata di HD800 e HD598...
Si si infatti..a occhio andrei per le tesla t1 se già mi piacciono le dt880, per le hd800 se mi piace un suono a livello delle akg (su per giu..), e le lcd2 se preferisco un suono simile alle hd650..le hifiman o altre non mi son ancora informato..

Questa piu o meno a grandi linee l'idea che mi son fatto..lieto di essere smentito..
__________________
Sony EB series -> v-dac -> beta22 -> hd650

Ultima modifica di 3nto86 : 17-06-2012 alle 12:59.
3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 13:22   #15719
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
Si si infatti..a occhio andrei per le tesla t1 se già mi piacciono le dt880, per le hd800 se mi piace un suono a livello delle akg (su per giu..), e le lcd2 se preferisco un suono simile alle hd650..le hifiman o altre non mi son ancora informato..

Questa piu o meno a grandi linee l'idea che mi son fatto..lieto di essere smentito..
Più o meno ci siamo, tranne che per il paragone HD800/AKG, il suono AKG (K701) è molto più asciutto e meno dinamico.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 13:32   #15720
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Più o meno ci siamo, tranne che per il paragone HD800/AKG, il suono AKG (K701) è molto più asciutto e meno dinamico.
Ma infatti le hd800 non saprei a quali cuffie di "piccolo" rango paragonarle..
__________________
Sony EB series -> v-dac -> beta22 -> hd650
3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v