Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2012, 13:07   #13881
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
mmm ho scritto una piccola cazzata prima nella fretta riguardo l'impedenza ideale (mi sono confuso tra ingresso/uscita delle schede audio)

cmq fatto sta che tendenzialmente gli amplificatori audio hanno impedenze abbastanza alte in uscita, alte in relazione al carico che ci andiamo ad attaccare, non in termini assoluti, ora stavo cercando qualche valore ma non trovo niente, anche wiki, parlando di amplificatori a valvole e non, parla di impedenze molto alte in uscita e altissime in ingresso. cmq si è come dici tu

ho trovato che nel pc dovrebbe essere nell'ordine di qualche centinaio di ohm, sull'ipod comunque non è dato il valore

cmq non bisogna bilanciare il carico, quello sicuro

edit "The 1996 IEC 61938 standard recommended an output impedance of 120 Ohms", probabilmente sui dispositivi commerciali è pure più alta
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 07-03-2012 alle 13:26.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 13:40   #13882
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
http://www.costruirehifi.net/forum/v...hp?f=94&t=3232

3nto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 13:48   #13883
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
non pensavo l'avessero cosi bassa gli ipod (poi nn so se sono tutti uguali) cmq boh io ricordavo dell'uscita del pc che era più alta, ma forse erano informazioni vecchie ...

errore mio, mi sono confuso con le impedenze, capita cmq il resto era giusto almeno XD
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme

Ultima modifica di devil_mcry : 07-03-2012 alle 14:29.
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 14:41   #13884
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi

comunque le cuffie puoi comprarle con l'impedenza che vuoi, maggiore è l'impedenza, migliore è la qualità del suono sempre se il dispositivo è abbastanza potente per usarle

in quel caso sono tutte da 32ohm eccetto le sennheiser

io tra quelle prenderei le akg, i due modelli, in teoria le specifiche delle k430 sono più alte, e sono anche più comode da portare in giro, però non so come suonino perchè non sono il mio genere di cuffia

considera però che l'ipod touch almeno, funziona solo tra 20hz e 20khz il resto è tagliato, quindi il fatto che funzionino tra 12 e 28 o 16 e 24 cambia poco, al max sai che il comportamento è migliore sui bordi ma non dovrebbe essere discriminante in questo caso

Permettimi di dire che in quello che hai scritto ci sono alcune inesattezze.

Intanto l'uscita cuffie di iPod e lettori simili mi risulta effettivamente a bassa impedenza.
Se per assurdo fosse ad alta impedenza, non avrebbe problemi a pilotare cuffie dai 150 ai 300 ohm, cosa che invece ha: una cosa è tirare fuori 30 mW a 32 ohm (uscita media di un ipod), l'altra è tirarli a 120 ohm (vecchio standard delle uscite cuffia, seguito ormai da pochissimi produttori).


Dunque le cuffie che meglio possono abbinarsi ad un lettore portatile devono avere bassa impedenza (16-60 ohm circa) e possibilmente alta sensibilità, questo per compensare l'insufficiente potenza d'uscita di questi dispositivi. Vanno anche bene quelle con impedenza più alta se compensata da una buona sensibilità (sulle confezioni il valore di quest'ultimo parametro è in db).

Inoltre non è vero che più è alta l'impedenza, meglio suonano le cuffie, in quanto questo parametro non è legato alla qualità del driver. Alcune fra le migliori cuffie del mondo hanno impedenze basse (Grado, AKG e Audeze).
Un po' più importante è il rapporto fra l'impedenza d'uscita dell'amplificazione e quella della cuffia (da cui si determina il fattore di smorzamento), ma anche qui il discorso è relativo: talvolta, in alcune cuffie, un fattore di smorzamento non troppo basso porta maggiore pienezza in gamma bassa e questo non necessariamente deve essere negativo, anche se qualcosina si perde in termini di controllo della membrana.

Per quanto riguarda le risposte in frequenza, tante volte abbiamo scritto in questi thread di non dare troppa importanza a questi parametri, che spesso sono pompati dalle case madri fino a valori che potrebbero udire solo i pipistrelli.
L'obiettivo è di impressionare gli utenti, specie quelli poco esperti, con i numeri, ma anche qui alcuni eccellenti auricolari e cuffie non hanno risposte in frequenza ultrasoniche; le Shure 530, ad esempio, arrivano si e no a 18/19 khz e sono fra le migliori in-ear in circolazione.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 07-03-2012 alle 14:44.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 15:14   #13885
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Permettimi di dire che in quello che hai scritto ci sono alcune inesattezze.

Intanto l'uscita cuffie di iPod e lettori simili mi risulta effettivamente a bassa impedenza.
Se per assurdo fosse ad alta impedenza, non avrebbe problemi a pilotare cuffie dai 150 ai 300 ohm, cosa che invece ha: una cosa è tirare fuori 30 mW a 32 ohm (uscita media di un ipod), l'altra è tirarli a 120 ohm (vecchio standard delle uscite cuffia, seguito ormai da pochissimi produttori).


Dunque le cuffie che meglio possono abbinarsi ad un lettore portatile devono avere bassa impedenza (16-60 ohm circa) e possibilmente alta sensibilità, questo per compensare l'insufficiente potenza d'uscita di questi dispositivi. Vanno anche bene quelle con impedenza più alta se compensata da una buona sensibilità (sulle confezioni il valore di quest'ultimo parametro è in db).

Inoltre non è vero che più è alta l'impedenza, meglio suonano le cuffie, in quanto questo parametro non è legato alla qualità del driver. Alcune fra le migliori cuffie del mondo hanno impedenze basse (Grado, AKG e Audeze).
Un po' più importante è il rapporto fra l'impedenza d'uscita dell'amplificazione e quella della cuffia (da cui si determina il fattore di smorzamento), ma anche qui il discorso è relativo: talvolta, in alcune cuffie, un fattore di smorzamento non troppo basso porta maggiore pienezza in gamma bassa e questo non necessariamente deve essere negativo, anche se qualcosina si perde in termini di controllo della membrana.

Per quanto riguarda le risposte in frequenza, tante volte abbiamo scritto in questi thread di non dare troppa importanza a questi parametri, che spesso sono pompati dalle case madri fino a valori che potrebbero udire solo i pipistrelli.
L'obiettivo è di impressionare gli utenti, specie quelli poco esperti, con i numeri, ma anche qui alcuni eccellenti auricolari e cuffie non hanno risposte in frequenza ultrasoniche; le Shure 530, ad esempio, arrivano si e no a 18/19 khz e sono fra le migliori in-ear in circolazione.
stando a quanto detto sopra, l'ipod ha un'uscita di 5ohm, cmq non 32ohm (sul sito apple è riportata l'impedenza degli auricolari il succo è quello) ma mi sn sbagliato ovviamente, già detto sopra... cmq in generale le cuffie migliori sono quelle sopra i 32ohm, le cuffie akg buone non sono da 16 ohm... ne da 32

tra quelle che aveva li lui, una era da 24 le altre da 32, sempre restando che io onestamente cuffie di un certo livello sotto i 62ohm non le ho viste. non so tu per alto cosa intendi, ma i valori che si leggono sono sempre più o meno quelli... per la cosa della frequenza io l'ho citata solo perchè sono tra le specifiche riportate (le 430 hanno comunque anche valori di db superiori) ma tanto per l'ipod che va solo tra i 20-20khz non cambia niente... quindi il senso era di non darci troppo peso (cosa che ho più o meno detto anche nell'altro post)
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 17:07   #13886
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
stando a quanto detto sopra, l'ipod ha un'uscita di 5ohm, cmq non 32ohm (sul sito apple è riportata l'impedenza degli auricolari il succo è quello) ma mi sn sbagliato ovviamente, già detto sopra... cmq in generale le cuffie migliori sono quelle sopra i 32ohm, le cuffie akg buone non sono da 16 ohm... ne da 32

tra quelle che aveva li lui, una era da 24 le altre da 32, sempre restando che io onestamente cuffie di un certo livello sotto i 62ohm non le ho viste. non so tu per alto cosa intendi, ma i valori che si leggono sono sempre più o meno quelli... per la cosa della frequenza io l'ho citata solo perchè sono tra le specifiche riportate (le 430 hanno comunque anche valori di db superiori) ma tanto per l'ipod che va solo tra i 20-20khz non cambia niente... quindi il senso era di non darci troppo peso (cosa che ho più o meno detto anche nell'altro post)
archigius ne sa' sicuramente piu' di me e magari ti rispondera' lui nei modi piu' precisi, ma:
-ripeto anche io che l'impedenza e' cmq un dato nn sintomo di qualita. (nel senso che nn e' strettamente vero che se una cuffia ha impedenza piu' alta e' migliore);
-non so cosa intende lui, ma di solito per valori alti si intendono robe tipo 120ohm (le akg 1000 mi pare) o soprattutto 300 ohm (le sennheiser hd650 per esempio) e 600 ohm (le beyerdynamic dt880 e alcuni modelli di akg 240/270 mi pare, ma nn son sicuro ).. cuffie da 300 e 600 ohm "difficilmente" le piloti con l'ipod;
-le mie akg ( k271 mkII), che reputo (e sono repuatate) cmq gia' un buon paio di cuffie nella categoria 100-150euro hanno 55ohm, le koss ksc75 hanno 60ohm, sono pure quelle buone cuffie, ma nella loro fascia di prezzo 15-20 euro. Ma nn si possono definire ad alta impedenza, tant'e' che il cowon d2 le riesce a pilotare .
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75

Ultima modifica di axl138 : 07-03-2012 alle 17:11.
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 17:19   #13887
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
archigius ne sa' sicuramente piu' di me e magari ti rispondera' lui nei modi piu' precisi, ma:
-ripeto anche io che l'impedenza e' cmq un dato nn sintomo di qualita. (nel senso che nn e' strettamente vero che se una cuffia ha impedenza piu' alta e' migliore);
-non so cosa intende lui, ma di solito per valori alti si intendono robe tipo 120ohm (le akg 1000 mi pare) o soprattutto 300 ohm (le sennheiser hd650 per esempio) e 600 ohm (le beyerdynamic dt880 e alcuni modelli di akg 240/270 mi pare, ma nn son sicuro ).. cuffie da 300 e 600 ohm "difficilmente" le piloti con l'ipod;
-le mie akg ( k271 mkII), che reputo (e sono repuatate) cmq gia' un buon paio di cuffie nella categoria 100-150euro hanno 55ohm, le koss ksc75 hanno 60ohm, sono pure quelle buone cuffie, ma nella loro fascia di prezzo 15-20 euro. Ma nn si possono definire ad alta impedenza, tant'e' che il cowon d2 le riesce a pilotare .
si ma sono cuffie già più rare, cioe la maggior parte delle persone punta a cuffie da 100e, 150€. li più di 60-70 ohm nn se ne trovano, e molte sono ancora 32ohm

lo so anche io che ci sono cuffie da 600ohm ma in quanti le hanno qui dentro? cmq infatti anche quella cosa l'ho detta esattamente

Quote:
comunque le cuffie puoi comprarle con l'impedenza che vuoi, maggiore è l'impedenza, migliore è la qualità del suono sempre se il dispositivo è abbastanza potente per usarle
cmq in generale segue quella filosofia, almeno all'interno dello stesso marchio, ma non solo

che magari ci siano delle cuffie da 100ohm o più che fanno più schifo delle akg da 62 va benissimo, ma non è una regola quella o no scusa? comunque pensavo fosse abbastanza intuitivo che degli auricolari in ear da 200ohm non sono meglio di cuffie chiuse da 32ohm per forza... ma quello io nn l'ho detto.

in generale è più vero che una cuffia con impedenza migliore tendenzialmente è preferibile.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 17:24   #13888
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
stando a quanto detto sopra, l'ipod ha un'uscita di 5ohm, cmq non 32ohm (sul sito apple è riportata l'impedenza degli auricolari il succo è quello) ma mi sn sbagliato ovviamente, già detto sopra... cmq in generale le cuffie migliori sono quelle sopra i 32ohm, le cuffie akg buone non sono da 16 ohm... ne da 32

tra quelle che aveva li lui, una era da 24 le altre da 32, sempre restando che io onestamente cuffie di un certo livello sotto i 62ohm non le ho viste
Mai sentito parlare di Grado, HP2 (una leggenda), RS-1 o tutta la serie SR? Sono tutte cuffie da 32 ohm.
Oppure le Audeze LCD-2/3 (50 ohm)?
Le ottime AKG K240/242 (55 ohm)?

Sennheiser HD595 (50 ohm)?
Denon AH-D2000/5000/7000 (25 ohm)?

Le Audio Technica, che hanno tutte impedenze intorno ai 40 ohm?

Te ne devo citare altre?

Cerchiamo di non fare disinformazione, l'abbiamo ripetuto tante volte, l'impedenza non è in alcun modo legata alla qualità.

L'unico vantaggio di una cuffia ad alta impedenza è un comportamento della membrana meno dipendente dall'impedenza d'uscita dell'amplificatore. Stop.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 17:29   #13889
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
vabbe avete snaturato il mio discorso, sopratutto perchè io avevo risposto a un post dove proponeva 3 cuffie con 2 impedenze diverse tutte più o meno uguali, che non costano 200e l'una

che poi ho un po generalizzato ci sta, ma non ho nemmeno detto una cosa tutta falsa,sopratutto perchè comunque all'interno dello stesso marchio con i modelli più belli l'impedenza è maggiore in generale, e comunque ci sono modelli di fascia alta con impedenza più alta
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 18:19   #13890
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
qualcuno ha avuto più cuffie con il filo diviso (a Y diciamo) non separabile?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 18:27   #13891
reckca
Senior Member
 
L'Avatar di reckca
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Mai sentito parlare di Grado, HP2 (una leggenda), RS-1 o tutta la serie SR? Sono tutte cuffie da 32 ohm.
Oppure le Audeze LCD-2/3 (50 ohm)?
Le ottime AKG K240/242 (55 ohm)?

Sennheiser HD595 (50 ohm)?
Denon AH-D2000/5000/7000 (25 ohm)?

Le Audio Technica, che hanno tutte impedenze intorno ai 40 ohm?

Te ne devo citare altre?

Cerchiamo di non fare disinformazione, l'abbiamo ripetuto tante volte, l'impedenza non è in alcun modo legata alla qualità.

L'unico vantaggio di una cuffia ad alta impedenza è un comportamento della membrana meno dipendente dall'impedenza d'uscita dell'amplificatore. Stop.
Solo perchè piacciono molto a me (anche se credo proprio non siano il tuo genere), anche tutte le Ultrasone.
Oltre ad Audio Technica.
reckca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 18:27   #13892
deca90
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 983
Ho acquistato il fiio e10, per ora ho delle sennheiser px 200 IIi e mi trovo bene vista la leggerezza e la portatilità.

Ho deciso di cominciare a informarmi su una nuova cuffia da ascolto solo a casa.
I generi che ascolto sono vari, ma per lo piu prediligo rap e hip hop.
Prezzo cuffie intorno ai 150, non voglio spendere di piu, anche perchè sarebbe bello constatare dei leggeri miglioramenti man mano che andrò a rinnovare la catena audio.
Naturalmente sono propenso anche all acquisto di un usato, per cui potrei anche prendere una cuffia dal valore economico piu alto, che usata rientra nei 150 euro.

Avevo gia visto le sennheiser hd 598 e le beyer dt880 250ohm (usate, dovrei trovarle sui 150).


Mi affido a voi, che ne sapete piu di me
__________________
Concluso positivamente con robarc22, danielpushes, freefly82, mack10, Alessandroi, Gerov, matchless

Ultima modifica di deca90 : 08-03-2012 alle 13:08.
deca90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2012, 22:28   #13893
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
sull'Amazzone inglese ci sono le AKG Q701 Quincy Jones a 250 euro circa invece di 600! Le conoscete? Sbaglio o è un affare?
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 07:13   #13894
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da jojomax Guarda i messaggi
sull'Amazzone inglese ci sono le AKG Q701 Quincy Jones a 250 euro circa invece di 600! Le conoscete? Sbaglio o è un affare?
Mica tanto!

Per quel che sò, le Q701 sono frutto di una semplice operazione commerciale per attirare nuovi acquirenti con delle K701 colorate.

Considerando che le K701 vengono anche meno e sono praticamente la stessa cuffia...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 12:11   #13895
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
qualcuno ha avuto più cuffie con il filo diviso (a Y diciamo) non separabile?
le mie sono più della metà ad Y...che vuoi sapere?

questo sotto Non è rivolto a tè devil è solo un'aggiunta per evitare il doppio post.

ragazzi quando chiedete consigli mettete anche la sorgente alle quali le cuffie andranno collegate (es. MP3, Ampli, etc.) sempre per il discorso di Impendenza non tutte le cuffie sono adatte a tutti i dispositivi
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus

Ultima modifica di bystronic : 08-03-2012 alle 12:17.
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 12:23   #13896
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Mica tanto!

Per quel che sò, le Q701 sono frutto di una semplice operazione commerciale per attirare nuovi acquirenti con delle K701 colorate.

Considerando che le K701 vengono anche meno e sono praticamente la stessa cuffia...
si ho letto pure io, però a me le verdi piacciono un casino

Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
le mie sono più della metà ad Y...che vuoi sapere?

questo sotto Non è rivolto a tè devil è solo un'aggiunta per evitare il doppio post.

ragazzi quando chiedete consigli mettete anche la sorgente alle quali le cuffie andranno collegate (es. MP3, Ampli, etc.) sempre per il discorso di Impendenza non tutte le cuffie sono adatte a tutti i dispositivi
una cavolata, ma ormai sono davvero alcuni giorni che mi martella li in testa
sono davvero pignolo io, ma ho notato che nelle mie i due fili che vanno ai driver sono di lunghezza leggermente diversa

è normale che non siano perfettamente lunghi uguali? se tendo il filo vedo che la parte R è più corta... non tantissimo però direi 5mm tutti forse un pelo di più
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 16:03   #13897
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si ho letto pure io, però a me le verdi piacciono un casino



una cavolata, ma ormai sono davvero alcuni giorni che mi martella li in testa
sono davvero pignolo io, ma ho notato che nelle mie i due fili che vanno ai driver sono di lunghezza leggermente diversa

è normale che non siano perfettamente lunghi uguali? se tendo il filo vedo che la parte R è più corta... non tantissimo però direi 5mm tutti forse un pelo di più
no...però può capitare non fartene un cruccio se tirando leggermente il cavo rimane ben saldo allora non hai problemi, se non un difetto che non paga l'occhio se invece si muove e si allunga allora potrebbe darsi che si sia rotto o allentato, il fermo di blocco che impedisce la rottura del filo nel caso di strattoni.

ma questo è possibile vederlo solo smontando la cuffia
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 19:05   #13898
mario9590
Member
 
L'Avatar di mario9590
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Napoli
Messaggi: 109
Ragazzi mi serve un headset da gaming + scheda audio, tra queste 2 accoppiate,quale sentite di consigliarmi?

xonar xense (bundle di scheda audio+sennheiser PC-350)
oppure
steel series siberia v2 + xonar dx o d2x.

P.S= la differenza di prezzo non mi interessa.
__________________
Mobo:Asrock 790GX pro CPU:AMD Phenom II x 4 955 BE dissi:H2o Khuler 620 RAM:Corsair vengeance 8 gb 1600 GPU:AMD HD6950 1 gb PSU:Corsair GS600 Case:Aerocool Syclone II Mouse:Revoltec fightmous elite
mario9590 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 19:15   #13899
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da mario9590 Guarda i messaggi
Ragazzi mi serve un headset da gaming + scheda audio, tra queste 2 accoppiate,quale sentite di consigliarmi?

xonar xense (bundle di scheda audio+sennheiser PC-350)
oppure
steel series siberia v2 + xonar dx o d2x.

P.S= la differenza di prezzo non mi interessa.
se Non ti interessano gli effetti cosidetti Speciali...direi sicuramente la Prima...
spece se ci devi giocare seriamente e fai parte di un gruppo di giocatori affiatati dove la comprensione dei comandi è fondamentale.

se invece la qualità del Mic. e ascolto non è fondamentale, ma ti interessa il suono sbalorditivo allora la seconda.

ma comunque con la DX ci ho pilotato anche le 350, certo non ad alti livelli ma si può fare.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2012, 19:52   #13900
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Ciao a tutti,

scrivo qui perchè vorrei che mi consigliaste un paio di cuffie stereo da gaming ma che isolino il più possibile.

La mia scheda audio è una X-Fi XtremeMusic, avevo occhiato le Sennheiser PC 330, ma dalle recensiomi mi pare di capire che non isolano totalmente dai rumori esterno, quindi ho paura poi di rimanere deluso. Io voglio invece che non si senta nulla quando le indosso; ovviamente se possibile.

Ovviamente devono essere qualitativamente buone, dato che ascolto molto metal \m/

Grazie in anticipo per l'aiuto.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v