Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2011, 12:53   #12881
SiR.OnLy
Senior Member
 
L'Avatar di SiR.OnLy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano Provincia
Messaggi: 2706
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
ampli già preso(cmoy), scheda audio.. ci sto pensando. e devo cambiare il lettore portatile che ho un creative di 4 anni fa, comodo ma non molto potente. a sentir voi è peggio della droga


@SiR.OnLy: e perché non una 5.1 per i giochi? c'è un 3d specifico.
te la cavi con 60€.
ho chiesto anche li.. avrei delle gamecom 777 (7.1 virtuale) a un buonissimo prezzo..
solo che 1) non mi rispondono, 2) ha senso con una scheda audio integrata di prendere delle 5.1?
__________________
Mercatino: Link ai Miei Feedback
SiR.OnLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 12:58   #12882
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
quelle usb hanno il DAC incorporato. non importa la scheda audio che hai.
qui si parla di cuffie per musica, prova a chiedere nei 3d specifici dei vari modelli. c'è gente più aggiornata sull'argomento.
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 15:22   #12883
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Whitedevil891 Guarda i messaggi
Io ho deciso di fermarmi con una Essence ST e un paio di Beyerdynamic dt880 600ohm dopo un paio di Denon ah-d1001 e un paio di Sennheiser HD380...

Hai detto niente!!!
Stai parlando di una cuffia di grandissima classe, la migliore nella sua fascia di prezzo (IMHO) e non molto lontana dalle top.

Per darti un'idea, io oltre alla DT880/600 ohm possiedo anche la Tesla T1 e posso tranquillamente affermare che la DT880 offre un buon 60/70 % di quello che offre la T1, a meno di un terzo del prezzo.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 15:57   #12884
Whitedevil891
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Hai detto niente!!!
Stai parlando di una cuffia di grandissima classe, la migliore nella sua fascia di prezzo (IMHO) e non molto lontana dalle top.

Per darti un'idea, io oltre alla DT880/600 ohm possiedo anche la Tesla T1 e posso tranquillamente affermare che la DT880 offre un buon 60/70 % di quello che offre la T1, a meno di un terzo del prezzo.
Eh, sappi che è anche colpa della tua recensione se ora ho le DT880!! Con la Essence non danno il massimo, però mi posso accontentare per ora... anche perchè per migliorare ora come ora dovrei prendere un ampli e un dac, e la spesa sarebbe parecchio più altra dei 170 (o giù di lì) della regina Asus :P
Whitedevil891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 18:40   #12885
seadoo
Senior Member
 
L'Avatar di seadoo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Toscana
Messaggi: 352
Per un uso hi-fi di tutti i generi, quale suona meglio tra le akg k 142 hd e le sennheiser hd518? si trovano sugli 80 euro, al massimo sono disposto a spenderne 160. Le akg mi piacciono di più esteticamente, però ho dei dubbi sulla comodità dei padiglione tondi, che in teoria dovrebbero dare più fastidio se si vuole poggiare la testa sul guanciale. Poi mi sembra che non abbiano neanche il cavo staccabile, invece le sennheiser hanno i padiglioni ovali meno ingombranti e il cavo staccabile. Se però la qualità è molto inferiore prendo le akg. Consigliatemi voi.
__________________
CASE Fractal Design R3 - CPU i7-3770 - COOLING Thermalright Macho - MOBO Asrock Z77 Extreme4 - RAM Corsair 16GB 1600 mhz - Scheda Video GTX 1070 Palit Super Jetstream HARD DISK SP Nvme m2 1TB - ALI Corsair GS 600W - BLU-RAY - MONITOR Acer 27 ips

Aio Lenovo M800Z
seadoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 19:23   #12886
stefano_na
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da stefano_na Guarda i messaggi
qualche altro consiglio? ricordo ascolto generalmente musica house,dance
nessuno? vabbe..domani ordino le sony xb da amazon...
__________________
ho concluso perfettamente con:zulasmi,CiAoRaGa1,schumyFast,PII400,Baron Birra,schumy83,
lallo 2,DZBG50,guns81,davidep85,grayfox_89,gokou,hw85,Jack™,elpocholoco,fabioBS,ingwye,firestorm90,xcavax,Kinta,attilorz,overthetop,Gigibian
stefano_na è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 21:54   #12887
AlKa105
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 911
Ciao a tutti,

ho acquistato le Steelseries 7h collegate ad una scheda audio Xonar D1, tuttavia non mi sembrano nulla di speciale: ho mi aspettavo un suono di un prodotto da 150€ ma queste non si avvicinano nemmeno, l'unica cosa che noto è una magiore pulizie per le frequenze del parlato (come ovvio aspettarsi date le caratteristiche tecniche).

Potrebbe essere un problema di impostazione?

Vanno "rodate"?

Ale
AlKa105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 21:57   #12888
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Direi che la scelta dovresti restringerla a queste due, perchè sono chiuse ed eviteresti di disturbare gli altri in biblioteca...

Per il resto, le Creative sono cuffie della fascia dei 100 euro e, se assomigliano alle altre Denon di quella fascia, dovrebbero avere bassi piuttosto in evidenza, mentre le Superlux ti permettono di scegliere tra le tre versioni disponibili quella che si avvicina di più al tipo di suono che preferisci.
Alla fine ho seguito il consiglio di SJK e ho comprato le aurvana live!, complice anche la guida che ha linkato sinfoni

Staremo a vedere
Grazie a tutti intanto
__________________
AsRock B350 Gaming-ITX .:. AMD R7 5700X .:. FD Celsius S24
ASUS TUF RX 6800 OC GAMING .:.
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 22:30   #12889
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da Juspriss Guarda i messaggi
Alla fine ho seguito il consiglio di SJK e ho comprato le aurvana live!, complice anche la guida che ha linkato sinfoni

Staremo a vedere
Grazie a tutti intanto
Il tuo parere sarà utile a molti. Facci sapere...

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 10:00   #12890
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da seadoo Guarda i messaggi
Per un uso hi-fi di tutti i generi, quale suona meglio tra le akg k 142 hd e le sennheiser hd518? si trovano sugli 80 euro, al massimo sono disposto a spenderne 160. Le akg mi piacciono di più esteticamente, però ho dei dubbi sulla comodità dei padiglione tondi, che in teoria dovrebbero dare più fastidio se si vuole poggiare la testa sul guanciale. Poi mi sembra che non abbiano neanche il cavo staccabile, invece le sennheiser hanno i padiglioni ovali meno ingombranti e il cavo staccabile. Se però la qualità è molto inferiore prendo le akg. Consigliatemi voi.
Più che il padiglione tondo è la forma della parte esterna delle AKG che può essere scomoda se appoggi la testa sul cuscino.
In ogni caso visto che sei disposto a spender qualcosina in più ti suggerirei di valutare le AKG K242 ( o ancor meglio le K240MKII ) e le Sennheriser HD558 o 598.
Le K240MKII sono la versione PRO delle K242 e hanno il cavo staccabile ( anzi ne hanno addirittura 2).
Le K142 ( e le corrispondenti K141MKII ) sono sovraurali ( i pad appoggiano sull'orecchio ) mente le Sennheiser 5x8 e le K240/242 sono circumaurali ( contengono tutto l'orecchio e si appoggiano sul cranio )

Una osservazione: visto che parli di cuscino, condividi la stanza con qualcun altro? In tal caso considera che tutte le cuffie da te indicate sono semiaperte quindi emettono un po' di suono all'esterno che sicuramente può disturbare chi si trova nel tuo stesso ambiente.
In tal caso ti consiglierei di valutare un cuffia chiusa ( es. AKG K272/271MKII o Sennheiser HD380PRO ) forse leggermente meno confortevole ma decisamente più isolante.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 14:53   #12891
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
visto che in giro (e anche qui) se ne parla bene da un po... quali sarebbero le migliori Superlux per un ascolto "monitor" ? quindi piu bilanciato e analitico possibile?

e un altra cosa... tra shure srh840 (pensavo anche alle srh940 ma costan un botto fuori dal mio budget) e le beyerdynamic dt880, come comodita', e qualita' del suono (bilanciamento, spazialita', analiticita' etc etc) sapete mica farmi un paragone?
grazie^^
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:16   #12892
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
sono stato alla fnac oggi. ho provato un paio di AKG k242 HD. la voce non era male, ma i bassi e gli alti non erano per niente puliti.
poi c'erano delle aiaiai tma-1 DJ. troppi bassi e suono poco pulito.
spazialità zero per entambe.
avevo anche l'ampli con me, e credo fossero ben rodate, con tutta la gente che le prova.

le altre cuffie erano tutte di bassissimo livello. da mediamondo invece solo cuffie sotto i 40€ oppure wireless.

ho notato che il carattere della superlux HD660 continua a cambiare progressivamente(minimo 50 ore di rodaggio le ho già fatte).
si distinguono molto bene i strumenti.
dovrebbe essere un pregio. ma non lo trovo una cosa piacevole. sembra che la chitarra sia da una parte e il violino dall'altra. cosa che non succede sulle sennheiser. sembra poi che i due canali suonino molto diversamente.
il problema per ora sono i basso troppo forti e gli alti poco incisivi.
con il jazz il sassofono e la trombetta sembrano avere un suono metallico.
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:47   #12893
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
poi c'erano delle aiaiai tma-1 DJ. troppi bassi e suono poco pulito.
Che siano cuffie molto particolari è indubbio, visto la notevole colorazione del suono, ma se permetti un paio di osservazioni:
- i bassi sono molto evidenti, ma non li definirei troppi;
- se c'è una cosa in cui questa cuffia eccelle (nel caso delle voci femminili qualcuno direbbe anche troppo!) è la resa delle voci e della fascia media delle frequenze in generale;
- gli alti sono anche un pò arretrati , ma il suono sicuramente non è poco pulito, lo definirei addirittura cristallino. Certo è che hanno bisogno di un'adeguata amplificazione per aprirsi veramente!

Come dicevo, probabilmente sono cuffie che non sposano il tuo gusto, oppure sei incappato in un esemplare decisamente maltrattato...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 04:19   #12894
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
può essere. se non pigiavo sul cavo uno dei due canali non suonava.
forse il termine giusto non è poco pulito, ma non sono abbastanza esperto per
spiegarlo. magari erano poco bilanciate, boh

ho provato una decina di cuffie, ma preferisco il suono delle superlux 660.
delle 668b ho letto che hanno pochi bassi, il che forse per me è un bene. ma su headfonia dice che chi cerca i medi e gli alti delle hd600 deve guardare altrove.
detto così sembra che non eccellino in niente.

una cosa che non ho capito bene è la distinzione tra soundstage e separazione degli strumenti.

The HD668B also has a good soundstage in its own way. Size-wise, though still fairly wide, the soundstage is definitely smaller than AD700’s. What the HD668B loses in size, it gains in a clearer delineation between instruments and sounds.

ho notato che le hd660 separano molto gli strumenti. il problema è che mi sembra di avere il pianoforte alla mia sinistra e il violino alla mia destra, in una posizione ben definita. è una sensazione strana, mai provata con precedenti cuffie. nel frattempo ho una sensazione di chiuso.

non ho mai provato cuffie con un grande soundstage, ma visto che mi piace molto il suono delle casse, dovrei orientarmi su una cuffia con elevato soundstage? su head-fi ho letto che addirittura per le voci femminili le cuffie aperte sono poco adatte. sempre più confuso.
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 07:03   #12895
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
...ho provato una decina di cuffie, ma preferisco il suono delle superlux 660.
delle 668b ho letto che hanno pochi bassi, il che forse per me è un bene. ma su headfonia dice che chi cerca i medi e gli alti delle hd600 deve guardare altrove.
detto così sembra che non eccellino in niente.

una cosa che non ho capito bene è la distinzione tra soundstage e separazione degli strumenti.

The HD668B also has a good soundstage in its own way. Size-wise, though still fairly wide, the soundstage is definitely smaller than AD700’s. What the HD668B loses in size, it gains in a clearer delineation between instruments and sounds.

ho notato che le hd660 separano molto gli strumenti. il problema è che mi sembra di avere il pianoforte alla mia sinistra e il violino alla mia destra, in una posizione ben definita. è una sensazione strana, mai provata con precedenti cuffie. nel frattempo ho una sensazione di chiuso.

non ho mai provato cuffie con un grande soundstage, ma visto che mi piace molto il suono delle casse, dovrei orientarmi su una cuffia con elevato soundstage? su head-fi ho letto che addirittura per le voci femminili le cuffie aperte sono poco adatte. sempre più confuso.
Veramente, se ti riferisci alla parte di cui chiedevi la traduzione qualche post fà, su Headfonia dicevano che bisogna guardare altrove se si cercano i Bassi e Medio-bassi delle Sennheiser...

Per il resto:
- le 668B hanno un buon Headstage, tanto più ampio se adeguatamente amplificate, anche se non ampio quanto quello di altre cuffie, ma accompagnato da una miglior definizione degli strumenti che tendono meno a confondersi, sia tra di loro che con le voci;
- tutte le cuffie tendono a ricostruire la scena sonora originale e, a seconda di come sono realizzate, posizionano virtualmente i vari elementi (strumenti, cantante, etc.) con un criterio che può corrispondere o meno a quello originale. In questi casi può essere d'aiuto ascoltare le cuffie con brani eseguiti da cori Gospel (io di solito uso brani come Hosanna di Kirk Franklin), dove il posizionamento delle voci segue dei criteri ben precisi: individuata quindi la posizione delle varie voci (tonalità) risulta (almeno per me) più facile vedere se la cuffia restituisce un posizionamento realistico o meno;
- le cuffie aperte hanno quasi sempre un headstage maggiore delle cuffie chiuse, ma una delle differenze maggiori dell'ascolto con cuffie rispetto a quello con diffusori stà tutto nella percezione del suono, considerando che nell'ascolto con diffusori la scena sonora viene ricreata adeguatamente perchè, come avviene nell'ascolto dal vivo, parte dell'audio proveniente dal diffusore sinistro raggiunge anche l'orecchio destro e viceversa. Con le cuffie si percepisce solo l'audio proveniente dal canale sinistro o da quello destro: per ovviare a questa differenza si utilizzano tecnologie/funzioni come il Crossfeed che tenta di imitare l'ascolto con diffusori "deviando" parte dell'audio anche sull'altro canale, per restituire una scena sonora adeguata.
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 07:37   #12896
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da sjk Guarda i messaggi
Il tuo parere sarà utile a molti. Facci sapere...

sjk
Grazie, ma troppa responsabilità per un noob come me.
Scriverò comunque la mia esperienza

Dovrebbero arrivare la prossima settimana.. è "doveroso" fare il rodaggio?
__________________
AsRock B350 Gaming-ITX .:. AMD R7 5700X .:. FD Celsius S24
ASUS TUF RX 6800 OC GAMING .:.
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 09:39   #12897
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
ho notato che le hd660 separano molto gli strumenti. il problema è che mi sembra di avere il pianoforte alla mia sinistra e il violino alla mia destra, in una posizione ben definita. è una sensazione strana, mai provata con precedenti cuffie. nel frattempo ho una sensazione di chiuso.
Beh la posizione degli strumenti dipende molto da come è stata fatta la registrazione, soprattutto se parliamo di generi che sono ripresi dal vivo come jazz o classica.

Come già ha detto Miriddin l'ascolto in cuffia è diverso da quello coi diffusori.
Con i diffusori la musica arriva da davanti ( come avverrebbe se tu fossi seduto in platea ), con le cuffie sei al centro della musica.
Secondo le caratteristiche di headstage della cuffia potresti trovarti sul palco o in una delle file davanti.

L'ascolto in cuffia è molto più intimo. Per gustare veramente l'ascolto in cuffia devi staccarti dal mondo e lasciarti trascinare dalla musica.

Quote:
su head-fi ho letto che addirittura per le voci femminili le cuffie aperte sono poco adatte. sempre più confuso.
Non so chi abbia espresso questi giudizi ma probabilmente non ha mai messo una K501 in testa, messo su un buon CD o vinile di jazz con una brava cantante, spento la luce e..... avuto la pelle d'oca.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 11:19   #12898
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da Juspriss Guarda i messaggi
Grazie, ma troppa responsabilità per un noob come me.
Scriverò comunque la mia esperienza

Dovrebbero arrivare la prossima settimana.. è "doveroso" fare il rodaggio?
Bene. Sarà molto più utile di quello che pensi! Non ci dimentichiamo che si parla di una spesa non indifferente (almeno per molti, credo), quindi ogni parere è importante.

Riguardo al rodaggio, è doveroso, si, ma non impazzire. Le puoi usare da subito: già il normale utilizzo te le farà apprezzare, poi nel tempo miglioreranno. Se vuoi farlo prima dell'utilizzo prima, falle andare normalmente a volume medio, con la musica che vuoi tu. Oppure sfrutta quanto offre la rete (tipo Burn-in wave).

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 16:32   #12899
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
soundstage? su head-fi ho letto che addirittura per le voci femminili le cuffie aperte sono poco adatte. sempre più confuso.
Chi ha scritto quella eresia aveva bevuto tanto secondo me

Prova a sentire una cuffia di qualità in un sistema di altrettanto livello e poi mi dici se una voce come Anita Baker si senta male. Non mi metto neanche a scomodare la k1000
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 16:56   #12900
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
non ho mai provato cuffie con un grande soundstage, ma visto che mi piace molto il suono delle casse, dovrei orientarmi su una cuffia con elevato soundstage? su head-fi ho letto che addirittura per le voci femminili le cuffie aperte sono poco adatte. sempre più confuso.
Ben dicevano Ricky e Sinfoni....

Io direi in linea generale il contrario, le voci femminili si esprimono meglio nelle cuffie aperte e semiaperte. Questo non toglie che in cuffie chiuse di alta qualità ** non si raggiunga un eccellente livello di ascolto sulle frequenze indicate.
Come sempre poi la fa da padrone il gusto personale.

** Lo stesso risultato in cuffie di valore economico medio-basso nella maggioranza dei casi, è molto difficile da ottenere.
La cuffia aperta è sicuramente preferibile per chi desidera un'ascolto "natural-soave" della VOCE GENTILE

La Akg 501 è tra le migliori in assoluto
Senza scomodare la K1000 che ha costi molto superiori
vero Sinfoni

PS @ Miriddin, carissimo come vanno le Sennheiser RS 180

__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v