|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
![]() E' preferibile usare ASIO (No i 4all che fanno cag°°e) settato a 32bit con 1ms di latenza da foobar. P.s: il mio consiglio dato all'altro utente era riferito al V-Dac che non ha driver ASIO proprietari e quindi non c'è differenza tra usare Wasapi o DS:. ![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12742 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Sarà, ma la 595 trovo che suoni troppo in testa. Personalmente trovo che la HD380Pro che è pure chiusa abbia moooolto più headstage della 595.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12744 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12745 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
![]() ![]() A parte gli scherzi, la differenza tra una USB NON asincrona con la SPDIF/Toslink è lampante, avvertibile in tutti i DAC provvisti di tale connessioni ed anche Archigius te lo può confermare sul suo V-Dac ![]() Per quanto riguarda il cavo non esiste il discorso che hai fatto, i dati o arrivano sani o corrotti in informatica, non c'è una via di mezzo. Quindi i cavi "speciali" non possono fare nulla ![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12746 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
|
Quote:
Che domande: a me il suono piace equilibrato. Sentire il basso non mi dispiace, ma è anche vero che, non ascoltando musica da disco, se dovessi acquistare un paio di cuffie che non esalta la brillantezza degli acuti, per me quel suono risulterebbe un po' smorto. Insomma: voglio sentire la pesantezza del basso e lo squillo degli alti. Per me le Akg k450 (cuffie chiuse) sono molto buone, però, non avendo mai provato cuffie semi\aperte oppure aperte, non so pronunciarmi. Mi fido di voi: chi ascolta musica leggera di tutti i tipi, cosa mi consiglierebbe per avere la miglior sensazione d'ascolto?! Direi che almeno la tua risposta sia 662f |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Quote:
Le 662f sono equilibratissime fra le diverse gamme, ma non basso-head ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12748 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Il discorso non lo faccio io, lo sostengono i produttori...che siano tutte "palle" ? Guarda che anche la teoria di Einstein sta per esser messa in discussione. The Limitations of digital audio processors and cables create timing errors known as jitter, which remove portions of the audio signal and replace them with noise and distortion. Cables tend to round off the square waveforms of the signal, making them less clear to the processor, thus increasing jitter. This rounding effect varies greatly among cables and a truly superior digital audio cable can make great improvements in sound quality. WireWorld digital audio cables utilize unique designs specifically developed to minimize jitter by providing sharper, cleaner leading edges on the digital waveform. At each price level, they provide the lowest jitter available, producing distinct improvements in clarity, image focus, smoothness and dynamic range Siamo sicuri che l'usb asincrona del V-DacII sia pregevole come quello del M2 Tech Young ?siamo sicuri che il funzionamento sia affidabile? Guarda è una discussione che non avrà mai fine, il nostro orecchio è il giudice più accreditato ![]() ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12749 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
Quote:
a questo punto non capisco più tanto bene la differenza tra chiusa e aperta. avevo fatto una domanda poche pagine addietro. se prendo una cuffia chiusa e la riempio di buchi, diventa una cuffia aperta? Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12750 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 66
|
Ciao a tutti.
Uso generalmente le pl-30 col mio clip+, ma vorrei qualcosa di altrettanto economico che mi faccia anche da paraorecchie in inverno ![]() Che pensate delle jvc ha-s160 (le flats insomma)? Spero sia il thread adatto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12751 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Non le conosco, ma sono delle sovraurali; per stare al caldo direi che sono meglio delle circumaurali come le Sennheiser HD380...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12752 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3832
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
|
Quote:
sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?" PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12754 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3832
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12755 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 66
|
Vi ringrazio per le pronte e celeri risposte ma...intendevo qualcosa di economico, molto economico...
Sotto i 20 euro, magari? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12756 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Io prenderei due scolapasta, ci metterei all'interno due radioline anni 70 e voilà ![]() ![]() Non entro nelle specifiche tecniche e costruttive dei driver di tipo chiuso,semichiuso e aperto, non ho le nozioni tecniche per farlo, mi limito ad alcune considerazioni sul risultato sonoro. Per farti un esempio le Denon sono specializzate nelle cuffie chiuse, grazie alla loro esperienza e capacità, nelle cuffie top D2000/5000/7000 hanno raggiunto risultati eccellenti. Io avevo la D5000 dall'heastage pregevole, quasi al livello delle HD800, ma con una gamma bassa accentuata e soprattutto carica di reverbero, rimbombo, eco, come se ci fosse non sempre ma quasi (in base al genere musicale), una continua scia che poteva compromettere, (coprendole) l'ascolto delle altre frequenze. Dotata di un pregevole dettaglio con una eccessiva colorazione timbrica. La situazione per quanto riguarda i bassi sembra migliorare sia nella D2000 che nella D7000. Nel primo caso (D2000) i padiglioni non sono in legno, nella 5000 qualche errore nella progettazione della cassa armonica lignea, forse troppo profonda ed il cavo differente, crea maggior calore alla timbrica. Nel secondo caso (D7000) seppur dotata di padiglioni lignei, la situazione sembra migliorare. Ti ho portato questo esempio estremo, che potrebbe farti capire come le cuffie chiuse potrebbero avere una gamma bassa più pronunciata rispetto alle semiaperte e aperte. La mia sennh HD380 pro chiusa ha un'eccellente basso , corposo ,controllato e ben svincolato dalle altre frequenze con un ottimo heastage in larghezza ma non in profondità, è una "pro" le frequenze o meglio gli "attori" sono sullo stesso piano nella scena virtuale. Le tre dimensioni invece erano ben evidenti nella D5000. L'altra "piccolina" che ho Denon AH-P372 (chiusa) è dotata anch'essa di un eccellente basso ben posizionato,ricco ma mai "fuoribordo". Altro esempio..Beyerdynamic, hanno in produzione tre cuffie con lo stesso driver DT770/880/990. Le DT880 sembrano le più equilibrate e sono semiaperte, le 770 chiuse hanno un basso più pronunciato,leggermente congestionate, le 990 aperte un heastage molto divertente. Ultimo esempio le Grado SR80i (aperte) queste cambiano dal giorno alla notte cambiando solamente i pads. Io utilizzo i pads flat in cui l'orecchio è a stretto contatto con i driver, il basso risulta ben evidente controllato pulito , le medie ottime e le alte sono frizzanti ma non cristalline,chiarissime. Con i bowls di maggior spessore, il mio orecchio è maggiormente distanziato dai driver. Iil risultato è una minor presenza del basso, alti meno limpidi ma maggior heastage..insomma, la scena si allontana. E' come se avessi una cuffia chiusa e una aperta. I pads in dotazione i comfies danno un risultato intermedio. Vedi che alla fine non dipende sempre dai buchi che ha lo scolapasta. ![]() Ma ripeto sui bassi forse vale la regola; chiusa>maggiori bassi. ma non chiusa> minor headstage Quote:
![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12757 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Quote:
![]() ho capito ora cosa intendi, il termine chiusa o aperta non si riferisce alla tonalita' sonora, ma al fatto che quelle chiuse contengono interamente le orecchie, lasciando filtrare all'esterno molti meno suoni che possono disturbare chi ti sta' vicino. D'estate sono un po' problematiche per via dal calore. Puo' essere che per la maggiore chiusura, l'orecchio sia piu' vicino al driver, e si avvertano le tonalita' basse come piu' presenti. Poi ci sono altre categorie, come le aperte e le semiaperte, che appoggiano contro il padiglione auricolare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12758 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 38
|
allora queste denon AH-P372 come vanno?
ripropongo qui la stessa domanda che ho fatto su altri trend: quali sono le differenze nell'ascolto tra una cuffia tradizionale (chiusa) e degli auricolari in ear? Per ora preferisco nettamente questi ultimi, ma credo solo perchè abbia sempre utilizzato cuffie troppo economiche; e così per rendermi conto di quale tipo di ascolto in cuffia preferissi ero intenzionato ad ordinare queste denon (marchio che apprezzo da sempre). Per ora utilizzo con gran soddisfazione un paio di in ear soundmagic pl30 che collego un po ad ogni tipo di sorgente, dal lettorino mp3 (ipod nano di seconda generazione) al notebook (la cui uscita cuffie non mi soddisfa, e per questo penso di rimediare prendendo un ampli portatile nelle prossime settimane) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12759 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
|
V-DAC
@ Sinfoni:
Arrivatoooooooooooooo ![]() @tutti: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12760 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 42
|
Salve di nuovo,
I contenuti di questa discussione sono molto da audiofilo ed è parecchio frustrante non riuscire a seguirvi a pieno in quanto totalmente a digiuno di queste tematiche. A questo punto volevo sapere se potevate indicarmi altre discussioni (che non ho trovato con la funzione di ricerca) dove si parla di cuffie per PC e non da audiofilo. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.