|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8021 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Granducato di toscana
Messaggi: 160
|
ciao a tutti,
prima di tutto complimenti per il thread! Mi servirebbe un consiglio. Vorrei comprare una cuffia per ascolto di musica, prevalentemente jazz. Prevedo di ascoltarla collegando la cuffia a una scheda audio esterna, tipo usb (quindi non un ampli dedicato, ma nemmeno un lettore mp3). devo scegliere una tra le seguenti (ho indicato anche il prezzo): Sennheiser HD205 II 47,90 Philips SHP8500 47,50 Panasonic RP-HTF600 46,80 Philips SHL9560 45,90 Sony MDR-XB500 44,70 Sennheiser HD62TV 44,50 Sennheiser HD218 45,50 Sennheiser HD418 44,20 JVC HA-RX700 45,30 Sennheiser HD418 44,20 JVC HA-NC80 42,00 AKG K420 40,20 AKG K514 39,90 potreste indicarmene una e anche un modello di riserva nel caso la prima non sia disponibile grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8022 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
|
Non ne conosco NESSUNA, ma se dici jazz a me viene in mente AKG.
Pero' non prendermi roppo alla lettera, aspetta gli esperti ![]()
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2 DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8023 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
|
Visto l'ascolto prevalente col jazz credo che siano quasi tutte troppo sbilanciate in basso.
Tra quelle indicate la k514 (o la corrispondente k99 nei negozi per musicisti) dovrebbe andare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Eccolo qua:
http://apuresound.com/v3.html Quote:
Basta farti terminare il cavo con un XLR 4 pin maschio (connettore bilanciato) e poi farti fare un paio di adattatori: 1 - a un solo jack stereo normale; http://apuresound.com/images/cables/v3/adapter/4pxt14/ questo ti permetterà di usare comunque la cuffia con qualsiasi amplificatore. 2 - a 2 jack bilanciati da 3 pin; questo perchè non tutti gli ampli bilanciati montano la stessa connessione: alcuni hanno il 4 poli, altri il doppio 3 poli. http://apuresound.com/images/cables/v3/adapter/4pxtx/ Quindi, con questa soluzione, non ti poni limiti successivamente nella scelta dell'amplificatore e puoi scegliere quello che ti interessa di più, indiependentemente dai connettori che usa,
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8025 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Archi, ma gli devi spedire la cuffia per fare quelle modifiche, giusto?
Ho visto che anche sulla K501 la effettuano ![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8026 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Granducato di toscana
Messaggi: 160
|
Quote:
e qual'è il vantaggio delle semi aperte? Ultima modifica di jack.o.matic : 06-11-2010 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Sulla 501, a quanto ho capito, il cavo ideale sarebbe uno dal suono molto corposo, come il Cardas. Chissà che non riuscirebbe ad aggiungere quel pizzico di pienezza che a detta di alcuni manca alla 501.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8028 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8029 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Granducato di toscana
Messaggi: 160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
In genere sono diversi i canali di distribuzione e alcuni particolari come come cavi e pads, ma a livello sonoro differenze non ce ne sono. AKG usa la stessa politica per tutta la sua linea di cuffie: ad esempio, la K242 è la stessa cuffia della K240, ma è più gradevole esteticamente perchè destinata all'utenza home. In genere, ma molto in genere, aperte e semi-aperte hanno una presentazione del palcoscenico virtuale più ampia, meno "nella testa". Sottolineo in genere, perchè ci sono cuffie apertissime con un palcoscenico più piccolo (Ad ese. Grado) e cuffie chiuse con una presentazione molto ampia (es. Denon). L'isolamento nelle semi-aperte è intermedio fra aperte e chiuse, ma in genere comunque piuttosto basso.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8031 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Granducato di toscana
Messaggi: 160
|
ti ringrazio archigius...
quale mi consigli della lista che ho postato? prendo le k514? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Le Sennheiser invece sono generalmente più corpose, cremose, con più impatto in gamma bassa. Dunque al posto tuo pure io, fra quelle che hai postato, anch'io andrei sulla K514. Un suggerimento: se tolleri la tipologia di cuffie clip-on, fai un pensierino alle Koss KSC-75: a vederle non ci scommetteresti un centesimo, ma in rete si trovano per 15/16 euro spedite dal Regno Unito e se la battono con cuffie dal costo 3 volte superiore. Certo, il comfort non è quello di una circumaurale come quella che cerchi, ma non sono neanche scomode. Ma soprattutto, per quel prezzo, il suono che tirano fuori è un vero è proprio miracolo: trasparenza, pulizia, definizione, basso ben articolato e presente.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 06-11-2010 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8033 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
|
Quote:
Hanno inoltre una garanzia a vita, roba da kamikaze ![]() In alternativa, migliore, le yuin G2A che pero' costano di piu', ma si tratta solo di una decina di euro in piu'. Sono un po' piu' comode.
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1 Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Come sai, io le ho entrambe, ma quello che stupisce delle Koss è il rapporto qualità/prezzo, credo che per questo motivo, queste cuffiette in circolazione da qualche decennio, siano diventate una vera e propria leggenda. Cioè costano circa un terzo delle Yuin, ma sono quasi alla pari per qualità audio.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 06-11-2010 alle 16:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8035 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Granducato di toscana
Messaggi: 160
|
purtroppo quel tipo di cuffie mi danno noia, credo che opterò per le k514
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8037 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#8038 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
![]()
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8039 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Vorrei fare quella di Kramer di cui avevo parlato tempo fà, visto che ho due KSC-75:
http://www.head-fi.org/forum/thread/...amer-mod-ksc75 Ma ce ne sono altre, da quella "soft": http://www.overclock.net/sound-cards...quickmods.html a quelle più drastiche: http://www.head-fi.org/forum/thread/...-for-the-ksc75
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8040 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() beh avendone due paia puoi rischiare,visto il prezzo ![]() Ci si può divertire via ![]() Io le trovo ammirevoli,equilbrate,chiare dettagliate, non voglio esagerare, ma mi ricordano le mie DT880 come equilibrio "frequenziale",certamente più "ruspanti", ma davero piacevolissime. Così come sono, vanno bene col D2 ma ancora meglio col Sony serie A ![]() Grazie 1000
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.