Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2010, 08:41   #7941
sagitter79
Senior Member
 
L'Avatar di sagitter79
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: napoli - roma - firenze
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non è che le cuffie che hai citato non vadano bene, ma solo che sono cuffie pensate per un uso portatile (ho delle Sennheiser HD238) e non necessitano un amplificazione ulteriore; con quelle cuffie otterresti magari solo una colorazione diversa del suono dovuta all' amplificazione valvolare.

Cuffie da 32 Ohm puoi pilotarle tranquillamente (tranne rare eccezioni) con il solo lettore mp3; con l' Indeed G2 ho usato adeguatamente sia le AKG K-501 da 120 Ohm che le beyerDynamic DT-880 da 600 Ohm!
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Prego

Tra le tre Sennh. da te citate hd 218 / 228 / 238, preferirei le ultime perchè aperte e probabilmente più equilibrate sulle frequenze.
Devo fare però un "mea culpa" e ringrazio Miriddin per avermele ricordate in un post precedente .
Mi spiego meglio, mi son dimenticato di citare le Sennh.EH350 che rientrano comodamente nel tuo prezzo.
Nel link di seguito troverai un confronto stringato ma chiaro ed esauriente tra diverse cuffie tra cui le 238 e le EH350, sempre grazie al "buon" Miriddin
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4400

e qui una rece molto interessante sulle EH350
http://www.headphones.it/index.php?o...&Itemid=100008
grazie per le delucidazioni.
i vostri suggerimenti mi "allattano" parecchio.
nel ricercare le schede tecniche dei prodotti da voi suggeriti ho trovato 2 modelli dell'AKG che rientrano nel mio badget, le :
1)k240
2)k171
per caso avete avuto modo di sentire come suonano?
__________________
Asus Xonar U1 - Little Dot MKII - AKG K142HD - Edifier s330d - Sandisk Sansa Clip+ 8gb - Panasonic Lumix DMC FX500
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.
sagitter79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 08:46   #7942
Likn'_ùs
Senior Member
 
L'Avatar di Likn'_ùs
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 979
Ok, prima di tutto ringrazio infinitamente archigius, poi anche Ricky65 e alex04, e infine anche miriddin!
Grazie a tutti! Spero di non aver tralasciato nessuno!=)

Da quanto ho capito, dato che le AKG non sono molto diffuse nel foro, meglio orientarsi altrove, non significhi questo che le AKG non siano buone, dato che io non me ne intendo molto di audio!

Creative Aurvana live, che sullo store ufficiale della Creative (Creative online store italia) Si trovano a 69,99€
Ho letto alcune recensioni, e al di là di dati tecnici, su una review veniva evidenziata la poca trasportabilità di queste cuffie, perchè io le userei su PC, Netbook e Ipod Touch 2G!
Ma nel compenso, tenendole al collo, non vedo tutta questa difficoltà di trasporto, logico, se paragonate a delle in-ear..!

Denon 1001 il prezzo è sui 130-140€, quindi qui sforiamo un po'..
E se dite, che sono per lo più uguali alle Creative come suono, qualità dei materiali a parte, mi conviene andare sulle Creative, appunto...

Sennheiser EH350, queste invece sono sempre sui 60-65€, ma, per il mio modesto ed inesperto parere, mi sembrano sempre migliori le Creative!
http://www.headphones.it/index.php?v...350&format=pdf
Leggendo questa review, postata una o due pagine addietro!


Voi cosa mi consigliereste ora? Le Creative, o le Sennheiser?

Ancora grazie, e buona giornata!
__________________
Codice PHP:
Ultime trattative concluse bene congiubineztdm70dinomite83darking83gasoline1marco091maro947LurenZ87ronfaLUKE_94_94KamiGjoker81CyborgWsickofitallAleksejMatux29Leonardo,  papillon56BoscagooFaster9macioman555reckcaarizzKamiGoffdexter87 
Likn'_ùs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 10:10   #7943
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 448
io ho usato per anni le Pioneer SE-4000, poi si sono rotte e sono passato alle Karma HP-1076CD, che a mio parere non erano buone come le Pioneer, le quali avevano dei bassi molto belli e ben definiti.
Ora vorrei orientarmi su delle cuffie a clip; che ne pensate delle Pioneer SE-E07-X4?
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 10:32   #7944
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da arturo83 Guarda i messaggi
io ho usato per anni le Pioneer SE-4000, poi si sono rotte e sono passato alle Karma HP-1076CD, che a mio parere non erano buone come le Pioneer, le quali avevano dei bassi molto belli e ben definiti.
Ora vorrei orientarmi su delle cuffie a clip; che ne pensate delle Pioneer SE-E07-X4?
Se vuoi andare su delle clip, allora sono consigliatissimi 2 modelli:

Koss KSC-75, un piccolo miracolo considerando i 15-20 euro di vendita, suono equilibrato m a non privo di corpo e dinamica;

Yuin G2A, suono simile alle Koss, ma più rifinitite (costano circa il doppio infatti).
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 10:38   #7945
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Likn'_ùs Guarda i messaggi

Voi cosa mi consigliereste ora? Le Creative, o le Sennheiser?

Ancora grazie, e buona giornata!
Le Sennheiser se preferisci un suono molto lineare, le Creative se vuoi un suono più corposo. Direi che a quelle cifre sono entrambi ottimi acquisti.

Se dai un'occhiata ai grafici, vedrai come le Sennheiser siano più aperte e con più estensione in gamma alta, mentre le Denon (e quindi le Creative che montano lo stesso driver) privilegino di più le medio-basse:

http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=1603&graphID[]=463

Nessuna delle due cuffie ha particolari sbilanciamenti, dunque resti nell'ambito di una buona qualità di riproduzione in entrambi i casi.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 10:41   #7946
RiccardoTheBeAst
Member
 
L'Avatar di RiccardoTheBeAst
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
mi raccomando non siamo un club esclusivo, quando avrai preso il tutto e fatto un pò di rodaggio facci sapere le tue impressioni, Buone o cattive che siano ogni voce in più è un'informazione che siaggiunge per tutti quelli che in futuro chiederanno

quì si discute.. si controbatte... ma non lasciamo fuori nessuno che ha passione per la musica in cuffia
Beh....sinceramente non so quanto possa essere utile la mio opinione, visto che questo sarebbe soltanto il mio secondo paio di cuffie e visto che non ho molta esperienza in questo campo....comunque proverò a dire qualcosa


Ah, una curiosità....ho cercato su google come moddare le HD555 in HD595 (visto che più di un utente aveva nominato questa mod) e sono rimasto un po' perplesso.... ......com'è possibile che togliendo un pezzetto di gomma(?)/plastica(?)/metallo(?) (oh insomma, non so di cos'è fatto quel coso...comunque se sapete come si fa la mod capite lo stesso ) che si trova dietro ai traduttori cambi la qualità degli stessi?

Le differenze tra queste due cuffie sono in risposta in frequenza e distorsione armonica (entrambe a favore delle 595)......basta un pezzetto di "qualcosa" per modificare tali parametri?
__________________
I miei feedback del mercatino:[1] [2] [3]
RiccardoTheBeAst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 11:55   #7947
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoTheBeAst Guarda i messaggi
Ah, una curiosità....ho cercato su google come moddare le HD555 in HD595 (visto che più di un utente aveva nominato questa mod) e sono rimasto un po' perplesso.... ......com'è possibile che togliendo un pezzetto di gomma(?)/plastica(?)/metallo(?) (oh insomma, non so di cos'è fatto quel coso...comunque se sapete come si fa la mod capite lo stesso ) che si trova dietro ai traduttori cambi la qualità degli stessi?
Beh io ho una 555 e ti assicuro che con quel mod il suono è cambiato in modo deciso.
Entrambe le cuffie montano lo stesso driver e gli stessi padiglioni, l'unica differenza nella sezione acustica è costituito da questi 2 rettangoli di gomma (sembrebbe neoprene) posti sulla cupola del padiglione in corrispondenza del foro di scarico posteriore del driver.
Probabilmente questi rettangoli fermano le frequenze più alte e creano un maggior riverbero su quelle basse.

Visti i tuoi gusti musicali penso che potresti apprezzare maggiormente la versione standard della HD555, dato che togliendo i pezzetti di gomma, si libera la gamma alta ma si perde un po' di impatto in gamma bassa.

In ogni caso questo mod è perfettamente reversibile, se hai l'accortezza di segnare con un pennarello i contorni dei rettangoli di gomma prima di scollarli e di conservarli attaccati a una superficie liscia non adesiva ( es. la carta che si trova sul retro degli adesivi )

Giusto per capire quanto una piccola modifica può influire sul suono, in genere è sufficiente appoggiare le mani a coppa sulle griglie di una cuffia aperta o semiaperta per sentire una maggiore enfasi della gamma bassa.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 14:09   #7948
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5073
Quote:
Originariamente inviato da Likn'_ùs Guarda i messaggi
Sennheiser EH350, queste invece sono sempre sui 60-65€, ma, per il mio modesto ed inesperto parere, mi sembrano sempre migliori le Creative!
http://www.headphones.it/index.php?v...350&format=pdf
Leggendo questa review, postata una o due pagine addietro!
Queste sono interessanti, non le conoscevo, anche se c'e' solo questa recensione e sarebbe interessante trovare altri riscontri e pareri
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 15:30   #7949
maxpa
Senior Member
 
L'Avatar di maxpa
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da maxpa Guarda i messaggi
Leggendo questo thread mi state facendo voglia di comperare una nuova cuffia.
Ho una Sennheiser PX100 che utilizzo al 100% con il mio iPhone.
Mi piace molto il suono e la resa sui bassi. Se volessi cambiare rimanendo comunque sotto i 100€ cosa potrei prendere? E se volessi un modello con cavo staccabile?
Per adesso ho visto le AKG K518DJ a 65€ o le AKG K181DJ ma siamo già fuori budget. Poi ci sono le AKG K450 a 69€.
Sono riuscito ad ascoltare per pochi secondi una AKG K420 e mi è sembrata molto "carica" di bassi (a me piacciono) ma non so se può valere anche per le altre.
Che dite?
Ho fatto richieste troppo complicate?
So che parlo di cuffie molto economiche se comparate alle vostre ma un consiglio mi sarebbe utile. Pazienza, vado avanti con le PX100
__________________
TV: Panasonic TH-42PX70EA DVD: Panasonic DMR-EX89 Notebook: Toshiba Satellite L50-A-1D6, Lenovo T430, Lenovo T540P
Cellulare: iPhone 7 128GB Nero Opaco iPad: Air2 64GB + Cellular
Vendite: Spank, Gighen_acer_aspire_3023, vittorio2, les2, Sallival, TnS|Supreme, coccox78, carlone88, massibirba, naporzione, creatron Acquisti: Recluta
maxpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 16:56   #7950
nighteyes
Senior Member
 
L'Avatar di nighteyes
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Stavo cercando di dirti, che quando possiederai quella di prima fascia, tenderai inevitabilmente a diminuire gli ascolti con le altre, il motivo sicuramente lo immagini.
Dicevo piuttosto se puoi di evitare di acquistarle tutte nella stessa fascia di prezzo
In questo momento ti sto detestando tantissimo: sto considerando seriamente l'idea di non prendere la Denon e di ordinare la Beyerdynamic 880...
Malvagio!


Quote:
Originariamente inviato da maxpa Guarda i messaggi
Inizio OT
Mio cognato ha una canoa gonfiabile a due posti.
Fine OT
Grazie, non serve più.
Sono riuscita a tornare in ufficio e a riprendermi le cuffie.
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC)
nighteyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 17:17   #7951
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
In questo momento ti sto detestando tantissimo: sto considerando seriamente l'idea di non prendere la Denon e di ordinare la Beyerdynamic 880...
Malvagio!
Non ti pentiresti! Le BeyerDynamic DT-880 sono delle splendide cuffie!

Quote:
Originariamente inviato da nighteyes Guarda i messaggi
Grazie, non serve più.
Sono riuscita a tornare in ufficio e a riprendermi le cuffie.
Cosa non si farebbe pur di ascoltare un pò di "musica liquida"!
Direi che in questo caso la definizione è decisamente adeguata!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 17:37   #7952
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da maxpa Guarda i messaggi
Ho fatto richieste troppo complicate?
So che parlo di cuffie molto economiche se comparate alle vostre ma un consiglio mi sarebbe utile. Pazienza, vado avanti con le PX100
Se purtroppo non arrivano risposte in merito è molto probabile che tra gli utenti che frequentano il 3D non ci siano possessori delle cuffie da te citate.
Ultimamente l'utente Pelo 1986 ha acquistato le Akg 450 possedendo le PX200.
Dal breve commento che ha fatto le Akg sembrano vincenti sonicamente, rivelando una indossabilità a rischio per "capocce" voluminose..

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7866

Tieni presente che ho anch'io delle cuffie economiche come le Koss KSC75 dal costo che attualmente non dovrebbe superare i 20 € (cercasi venditore ).
Le preferisco alle PX100 e hanno una resa sonica molto ,ma molto superiore rispetto al prezzo richiesto. Le ascolto sempre con ammirazione con i miei lettorini e ringraziano quando le accompagni ad un buon ampli/dac.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 17:59   #7953
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sagitter79 Guarda i messaggi
grazie per le delucidazioni.
i vostri suggerimenti mi "allattano" parecchio.
nel ricercare le schede tecniche dei prodotti da voi suggeriti ho trovato 2 modelli dell'AKG che rientrano nel mio badget, le :
1)k240
2)k171
per caso avete avuto modo di sentire come suonano?
Penso che tra le due siano preferibili le 240,che per esattezza sono le 240MKII. Altrimenti per le chiuse le 271MKII ma siamo già sui 150 €
Le ho avute e sono un buon paio di cuffie, considerando il rapporto q/p.
Io ho notato dei medio/bassi in evidenza e alti con alcune incisioni a rischio sibilanti.Fanno parte del gruppo "monitor" quindi rivelatrici,dotate di buoni medi.
La dotazione è ottima, due paia di copripadiglioni (pelle /velluto) e due paia di cavi, arricciato e liscio 5/3 mt.
Molto buona si è dimostrata l'indossabilità e l'ampiezza interna dei padiglioni, grazie anche al tipico archetto autoregolabile,esclusicva AKG,senza dimenticare la robustezza e la realizzazione del manufatto molto buona.

Vorrei chiamare in causa Alex04 che possiede sia le 240MKII, le 501AKG e le DT880Pro Beyer.
Sicuramente la mia memoria a distanza di tempo potrebbe ingannarmi non avendo più le Akg K240 MKII da più di un anno.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 19:55   #7954
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Non è così facile..... date un'occhiata a questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/announ...php?f=11&a=160
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 20:08   #7955
alex04
Member
 
L'Avatar di alex04
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
Quote:
Originariamente inviato da sagitter79 Guarda i messaggi
grazie per le delucidazioni.
i vostri suggerimenti mi "allattano" parecchio.
nel ricercare le schede tecniche dei prodotti da voi suggeriti ho trovato 2 modelli dell'AKG che rientrano nel mio badget, le :
1)k240
2)k171
per caso avete avuto modo di sentire come suonano?
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Penso che tra le due siano preferibili le 240,che per esattezza sono le 240MKII. Altrimenti per le chiuse le 271MKII ma siamo già sui 150 €
Le ho avute e sono un buon paio di cuffie, considerando il rapporto q/p.
Io ho notato dei medio/bassi in evidenza e alti con alcune incisioni a rischio sibilanti.Fanno parte del gruppo "monitor" quindi rivelatrici,dotate di buoni medi.
La dotazione è ottima, due paia di copripadiglioni (pelle /velluto) e due paia di cavi, arricciato e liscio 5/3 mt.
Molto buona si è dimostrata l'indossabilità e l'ampiezza interna dei padiglioni, grazie anche al tipico archetto autoregolabile,esclusicva AKG,senza dimenticare la robustezza e la realizzazione del manufatto molto buona.

Vorrei chiamare in causa Alex04 che possiede sia le 240MKII, le 501AKG e le DT880Pro Beyer.
Sicuramente la mia memoria a distanza di tempo potrebbe ingannarmi non avendo più le Akg K240 MKII da più di un anno.
Per quanto riguarda le k240, la memoria di m@iko è ancora buona.. quoto (quasi) tutto.
Trovo il rischio sibilanti trascurabilissimo a volumi medi (e inferiori).

Non so le k171, ma da parecchie recensioni le k271 sono più lineari delle k240, senza nessuna enfasi sui medio/bassi e potrebbero non piacere a tutti: se si può meglio provarle prima.
alex04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 20:59   #7956
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Come evidenziato da rera questo genere di discussioni (o OT all'interno di altre discussioni) sono vietate.
Pertanto ulteriori post sull'argomento "shop" saranno sanzionati.
Per quanto riguarda i post "incriminati", sono stati spostati nel cestino e saranno oggetto di una più approfondita valutazione assieme al collega di sezione.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 22:01   #7957
nighteyes
Senior Member
 
L'Avatar di nighteyes
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Lodran
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Non ti pentiresti! Le BeyerDynamic DT-880 sono delle splendide cuffie!
Perché il mio portafogli piange ogni volta che mi avvicino a questo thread?


Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Cosa non si farebbe pur di ascoltare un pò di "musica liquida"!
Direi che in questo caso la definizione è decisamente adeguata!


Ho una domanda... particolare.
Le Shure 840 hanno un effetto (fisico, non sonoro) "morsa" un po' fastidioso.
Voi (in generale) come ovviate a questo "difetto"?
Io metto una scatola di cartone piccolina tra i padiglioni, ma non sono sicura che sia abbastanza...
__________________
Trattariva Ok con Robococco, emmedi, ghost driver, vtecb4st4rd, lollomac e ilpicchio.
Cuffie: Beyerdynamic DT880 600ohm, Shure SRH 840; Dac/Amp: Meier Audio Corda Stepdance. Gaming: Dark Souls II (PS3), Shovel Knight (PC)
nighteyes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 22:18   #7958
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
cioè tipo formascarpe in modo da smollare l'archetto?

ora non sò se le cuffie abbiano l'archetto in plastica ma se sì.. prova a metterci una palla fra i padiglioni (Non un Pallone) qualcosa grande come la tua testa e poi scalda l'archetto col Phone, fino a che diventi bello caldo (ma Non si sciolga ) poi lascialo raffreddare e lascialo cosi qualche ora poi prova e vedi se si è allentato.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 22:37   #7959
Likn'_ùs
Senior Member
 
L'Avatar di Likn'_ùs
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Le Sennheiser se preferisci un suono molto lineare, le Creative se vuoi un suono più corposo. Direi che a quelle cifre sono entrambi ottimi acquisti.

Se dai un'occhiata ai grafici, vedrai come le Sennheiser siano più aperte e con più estensione in gamma alta, mentre le Denon (e quindi le Creative che montano lo stesso driver) privilegino di più le medio-basse:

http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=1603&graphID[]=463

Nessuna delle due cuffie ha particolari sbilanciamenti, dunque resti nell'ambito di una buona qualità di riproduzione in entrambi i casi.
Grazie
Ho guardato i grafici, ma non ci capisco molto..
Cosa devo guardare io, che ascolto principalmente rock/metal ? che parte dello spettro?
__________________
Codice PHP:
Ultime trattative concluse bene congiubineztdm70dinomite83darking83gasoline1marco091maro947LurenZ87ronfaLUKE_94_94KamiGjoker81CyborgWsickofitallAleksejMatux29Leonardo,  papillon56BoscagooFaster9macioman555reckcaarizzKamiGoffdexter87 
Likn'_ùs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 23:12   #7960
sagitter79
Senior Member
 
L'Avatar di sagitter79
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: napoli - roma - firenze
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Penso che tra le due siano preferibili le 240,che per esattezza sono le 240MKII. Altrimenti per le chiuse le 271MKII ma siamo già sui 150 €
Le ho avute e sono un buon paio di cuffie, considerando il rapporto q/p.
Io ho notato dei medio/bassi in evidenza e alti con alcune incisioni a rischio sibilanti.Fanno parte del gruppo "monitor" quindi rivelatrici,dotate di buoni medi.
La dotazione è ottima, due paia di copripadiglioni (pelle /velluto) e due paia di cavi, arricciato e liscio 5/3 mt.
Molto buona si è dimostrata l'indossabilità e l'ampiezza interna dei padiglioni, grazie anche al tipico archetto autoregolabile,esclusicva AKG,senza dimenticare la robustezza e la realizzazione del manufatto molto buona.

Vorrei chiamare in causa Alex04 che possiede sia le 240MKII, le 501AKG e le DT880Pro Beyer.
Sicuramente la mia memoria a distanza di tempo potrebbe ingannarmi non avendo più le Akg K240 MKII da più di un anno.
Quote:
Originariamente inviato da alex04 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le k240, la memoria di m@iko è ancora buona.. quoto (quasi) tutto.
Trovo il rischio sibilanti trascurabilissimo a volumi medi (e inferiori).

Non so le k171, ma da parecchie recensioni le k271 sono più lineari delle k240, senza nessuna enfasi sui medio/bassi e potrebbero non piacere a tutti: se si può meglio provarle prima.
grazie ancora una volta per le accurate delucidazioni.
sarebbe bello poter trovare rivenditori che, prima di vendere un prodotto, lo lascino provare con brani diversi così da poter avere più sicurezza nell'acquisto.

quello che più mi preoccupa è che, essendo uno che ascolta di tutto, non vorrei prendere qualcosa che poi si riveli penosa in qualcosa.
per intenderci ascolto dai metallica, a ludovico einaudi passando per alanise morisette, the darkness, skunk anansie, i rem, michael bublè, giovanni allevi, tool, billie holiday, led zepelin ecc ecc
lo so, forse per alcuni ho gusti incasinati, ma il fatto è che la musica mi piace quasi tutta quindi non so quali siano le cuffie che più si adattano a me.
forse dovrei prenderne più di una, ma al momento non ho modo di spendere cifre consistenti, quindi sto cercando di trovare una soluzione che mi permetta di gustare al meglio tutto quello che ascolto.
__________________
Asus Xonar U1 - Little Dot MKII - AKG K142HD - Edifier s330d - Sandisk Sansa Clip+ 8gb - Panasonic Lumix DMC FX500
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.
sagitter79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v