Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2010, 21:12   #5561
mirko_47
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
avevo consigliato la DX anche per un rapporto segnale rumore a suo vantaggio rispetto alla DS (che con cuffie di Non bassa impendenza sela cava meglio) ma se le prese frontali NON interessano allora va meglio come conversione D/A la Xonar DS.

un suggerimento se devi ascoltare la musica col PC allora cuffie + scheda audio va bene ma cerca di ascoltare i CD col lettore del pc e non convertire nulla l'audio PCM a 16 Bit è meglio di qualsivoglia formato compresso è più scomodo ma le cuffie che prenderai non perdonano troppo

se invece vuoi prendere le cuffie + ampli economico (50€) butti i tuoi soldi con l'ampli un amplificatore di qualità dura una vita e si trova a suo agio con ogni cuffia futura.

se l'ampli lo vuoi connettere all'Ipod dalla 5a serie in giù lascia perdere è quell'ipod a non valere la pena, mentre se si tratta dell'ultima serie allora forse...ma...Hummm

fai 1 spesa alla volta ma di qualità, e non avere fretta e ogni volta che aggiungerai qualche componente di pregio, ne noterai i Miglioramenti mentre componenti di qualità e scadenti fanno a pugni e finiscono per lasciare insoddisfatti anche di quelli di pregio (l'alta fedeltà è costosa bisogna fare piccoli passi Ponderati)
Va bene dai, vuol dire che per adesso mi focalizzerò sulle cuffie,
non sò come ringraziarvi per tutti i suggerimenti che si ora mi sono stati di grande utilità.
Se mi capiterà di trovarmi nelle vicinanze di un negozio che vende questo tipo di amplificatori proverò a buttarci un occhio....
Concordo con Sinfoni sui brani Flac, sto riconvertendo tutti i cd della libreria anche io in Flac e devo dire che anche con una scheda audio mediocre come la mia integrata e un paio di auricolari in-ear Sony la differenza si sente, soprattutto sui bassi.....

Vi rigrazio di nuovo per i suggerimenti ricevuti sin ora
mirko_47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 22:00   #5562
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Grazie Solertes ,
Reputo il Carat-Topaz veramente un bell'oggettino.
Purtroppo non riesco a sfruttare l'entrata ottica del Carat se non con un lettore cd dotato di dac meno perfomante, non avendo nella mia scheda-audio-pc l'uscita ottica.
Sappiamo bene che per via usb non posso andare oltre i 48Khz / 16bit mentre con l'ottica posso raggiungere i 24bit/192Khz.

Ma vorrei chiederti informazioni sulla bontà o meno dell'eventuale alimentazione esterna rispetto a quella via usb alla luce di quanto ho scritto sotto...... e quoto..

Grazie Mille.
Premesso che esistono millemila correnti di pensiero sulle filosofie hi-fi, io credo che il modo migliore di fare le scelte sia quello di ascoltare e decidere (non esiste nessun arbitro migliore delle proprie orecchie e del proprio gusto..anche perchè di oggettivo in questo ambito esiste poco)....ma è un discorso articolato e complesso, oltre che completamente OT

Da quello che ho letto (e ho sempre saputo) una alimentazione "degna" è fondamentale per far rendere al massimo tutto il resto e non credo che la porta USB possa fornire - sebbene la richiesta non sia chissà che - quella riserva di "energia" che è sempre bene avere a disposizione.

Alcuni parlano di una perdita di controllo della zona bassa dello spettro e un minore dettaglio su dispositivi alimentati via USB (si parla ovviamente di dispositivi che offrono entrambe le possibilità), ma parlo solo per sentito dire....anche se è una voce a cui credo (ho avuto modo di verificarla nel campo dell'amplificazione).

Per quanto riguarda i limiti del USB io non me ne preoccuperei troppo, considera che moltissimi CD (credo la maggior parte) sono incisi a 16b/44.1...per l'uscita, mi pare di aver visto delle schedine (mi pare ad un prezzo attorno ai 50 euro) che hanno esclusivamente uscite digitali in formato: Toslink + BNC + S/PDif (24b/192).

Mi sono ripromesso di valutare prossimamente (non ho molto tempo libero ultimamente ed in aggiunta mi è partita una valvola del ampli che volevo usare per il confronto) lo stesso CD "rippato" in flac 24/96 e 16/44.1 per stimare i vantaggi/svantaggi del upsampling.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 01-07-2010 alle 22:12. Motivo: Typo
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 22:39   #5563
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Da quello che ho letto (e ho sempre saputo) una alimentazione "degna" è fondamentale per far rendere al massimo tutto il resto e non credo che la porta USB possa fornire - sebbene la richiesta non sia chissà che - quella riserva di "energia" che è sempre bene avere a disposizione.

Alcuni parlano di una perdita di controllo della zona bassa dello spettro e un minore dettaglio su dispositivi alimentati via USB (si parla ovviamente di dispositivi che offrono entrambe le possibilità), ma parlo solo per sentito dire....anche se è una voce a cui credo (ho avuto modo di verificarla nel campo dell'amplificazione).
Beh una porta USB è un grado di erogare max 500 mA e 5V, direi pochini per un ampli degno di nota, soprattutto se deve pilotare delle cuffie un po' affamate di corrente.
Inoltre non sarei molto sicuro della pulizia di quei 5V, visto che provengono da un ali switching che deve condividere le tensioni con molti altri dispositivi abbastanza rumorosi elettricamente.

Quote:
Per quanto riguarda i limiti del USB io non me ne preoccuperei troppo, considera che moltissimi CD (credo la maggior parte) sono incisi a 16b/44.1...per l'uscita, mi pare di aver visto delle schedine (mi pare ad un prezzo attorno ai 50 euro) che hanno esclusivamente uscite digitali in formato: Toslink + BNC + S/PDif (24b/192).
Beh sulle specifiche redbook non si sgarra. Tutti i CD audio sono registrati a 44,1/16bit.
192/24 ? Ma li regge il Toslink ?

Quote:
Mi sono ripromesso di valutare prossimamente (non ho molto tempo libero ultimamente ed in aggiunta mi è partita una valvola del ampli che volevo usare per il confronto) lo stesso CD "rippato" in flac 24/96 e 16/44.1 per stimare i vantaggi/svantaggi del upsampling.
Beh è assai improbabile che l'upsampling possa migliorare la qualità, visto che comunque ti troveresti a inventare campioni che non esistono.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 22:51   #5564
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da mirko_47 Guarda i messaggi
ma comunque ho visto che entrambi i negozi indicati da M@iko, hanno l'online store fatto anche abbastanza bene, quindi non pensavo di fare tappa a Milano se non sono di passaggio, se non che stavo pensando che poteva essere buona occasione per chiedere in questi negozi per un amplificatore.....
Vabbè adesso ci devo pensare ....
grazie ancora per il post.
ciao.
Beh la mia proposta era orientata al fatto di poter provare le cuffie prima di prenderle e magari risparmiarci qualche euro di spedizione.
Naturalmente se per te fare un giro a Milano è problematico puoi sempre prendere i prodotti online.
Per quanto riguarda l'amplificatore considera che sono entrambi negozi di articoli per musicisti, non negozi di hi-fi. Quindi troverai ampli, dac, mixer, ecc.. di marche per professionisti ( es. Behringer ) e non penso proprio che possa trovare un prodotto come il carat-topaz.

Per quei prodotti forse trovi qualcosa in posti come Buscemi ( in corso Magenta, vicino alla stazione Nord ). Se vai a fare un giro da quelle parti approfitta per una sosta alla chiesa di S.Maurizio. E' una meraviglia poco conosciuta.

Ultima modifica di Ricky65 : 01-07-2010 alle 23:01.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 23:00   #5565
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh una porta USB è un grado di erogare max 500 mA e 5V, direi pochini per un ampli degno di nota, soprattutto se deve pilotare delle cuffie un po' affamate di corrente.
Inoltre non sarei molto sicuro della pulizia di quei 5V, visto che provengono da un ali switching che deve condividere le tensioni con molti altri dispositivi abbastanza rumorosi elettricamente.
E' la stessa idea che ho io, anche se poi và valutata la qualità della PSU esterna e la sua sezione di filtraggio...

Quote:
Beh sulle specifiche redbook non si sgarra. Tutti i CD audio sono registrati a 44,1/16bit.
Nella prima stesura avevo scritto dischi Si le regole del Rb sono rigorose...il discorso era più incentrato sui brani (io ho acquistato dal catalogo Linn album in Flac Studio Master 24/96), insomma sul materiale da dare in pasto alle catene.

Quote:
Beh è assai improbabile che l'upsampling possa migliorare la qualità, visto che comunque ti troveresti a inventare campioni che non esistono.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 02-07-2010 alle 11:56. Motivo: :asd:
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 16:40   #5566
mirko_47
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh la mia proposta era orientata al fatto di poter provare le cuffie prima di prenderle e magari risparmiarci qualche euro di spedizione.
Naturalmente se per te fare un giro a Milano è problematico puoi sempre prendere i prodotti online.
Per quanto riguarda l'amplificatore considera che sono entrambi negozi di articoli per musicisti, non negozi di hi-fi. Quindi troverai ampli, dac, mixer, ecc.. di marche per professionisti ( es. Behringer ) e non penso proprio che possa trovare un prodotto come il carat-topaz.

Per quei prodotti forse trovi qualcosa in posti come Buscemi ( in corso Magenta, vicino alla stazione Nord ). Se vai a fare un giro da quelle parti approfitta per una sosta alla chiesa di S.Maurizio. E' una meraviglia poco conosciuta.
Va bene, va bene,
ne terrò conto e vedrò di fare un giretto a Milano anche se in questi giorni ho da fare.
Vabbè comunque grazie di tutti questi consigli.
mirko_47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 17:39   #5567
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Solertes Guarda i messaggi
Da quello che ho letto (e ho sempre saputo) una alimentazione "degna" è fondamentale per far rendere al massimo tutto il resto e non credo che la porta USB possa fornire - sebbene la richiesta non sia chissà che - quella riserva di "energia" che è sempre bene avere a disposizione.

Alcuni parlano di una perdita di controllo della zona bassa dello spettro e un minore dettaglio su dispositivi alimentati via USB (si parla ovviamente di dispositivi che offrono entrambe le possibilità), ma parlo solo per sentito dire....anche se è una voce a cui credo (ho avuto modo di verificarla nel campo dell'amplificazione).
Infatti, ero convinto della bontà dell'alimentazione esterna.


Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh una porta USB è un grado di erogare max 500 mA e 5V, direi pochini per un ampli degno di nota, soprattutto se deve pilotare delle cuffie un po' affamate di corrente.
Inoltre non sarei molto sicuro della pulizia di quei 5V, visto che provengono da un ali switching che deve condividere le tensioni con molti altri dispositivi abbastanza rumorosi elettricamente.
Ancora più chiara la situazione.
Aggiungo che il Carat-Topaz alimentato con PSU mi dà la possibilità di collegarlo via Tolsink ad un lettore cd, non estremamente performante sfruttando la qualità del dac.

Quote:
192/24 ? Ma li regge il Toslink ?
Intendi l'uscita ottica della scheda pc?

Altra cosa a proposito dei cavi audiophile USB,
leggevo di cavi speciali ..che prezzi. ..che migliorerebbero la resa sonica,
suggerendo di evitare gli anelli in ferrite che enfatizerebbero le alte frequenze. e puntando decisamente su codifica USB2 "suonerebbero" meglio, consiglio quest'ultimo già assimilabile ma il resto..è tutto vero ??

Richiesta oltre a Ricky è rivolta a tutti i gentili utenti in "ascolto".
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 18:12   #5568
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
In
Intendi l'uscita ottica della scheda pc?
Altra cosa a proposito dei cavi audiophile USB,
leggevo di cavi speciali ..che prezzi. ..che migliorerebbero la resa sonica,
suggerendo di evitare gli anelli in ferrite che enfatizerebbero le alte frequenze. e puntando decisamente su codifica USB2 "suonerebbero" meglio, consiglio quest'ultimo già assimilabile ma il resto..è tutto vero ??
Richiesta oltre a Ricky è rivolta a tutti i gentili utenti in "ascolto".
Si intendevo l'uscita ottica.
A quanto pare il TOSLINK per quanto sia ottico ha grossi problemi con alti bitrate. Francamente non me lo spiego, visto che con una fibra ci si portano quantità stratosferiche di dati. Perlomeno usando una fibra decente e non un cavetto di plastica traslucida.

Quanto ai cavetti USB Hi-End sento una gran puzza di bufala. Che senso ha parlare di alterazione i risposta in frequenza visto che si tratta di un'interfaccia digitale? Al limite un cavo USB di scarsa qualità potrebbe provocare dei drop di pacchetti, ma certo non operare come un filtro passa-alto.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 18:27   #5569
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Si intendevo l'uscita ottica.
A quanto pare il TOSLINK per quanto sia ottico ha grossi problemi con alti bitrate. Francamente non me lo spiego, visto che con una fibra ci si portano quantità stratosferiche di dati. Perlomeno usando una fibra decente e non un cavetto di plastica traslucida.

Quanto ai cavetti USB Hi-End sento una gran puzza di bufala. Che senso ha parlare di alterazione i risposta in frequenza visto che si tratta di un'interfaccia digitale? Al limite un cavo USB di scarsa qualità potrebbe provocare dei drop di pacchetti, ma certo non operare come un filtro passa-alto.
Io sono per quelli almeno schermati, ciò non toglie che questo:
http://www.cryo-parts.com/usb_cable.html
Mi ispira non poco (non guardate il prezzo però).
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 19:00   #5570
Bender77
Senior Member
 
L'Avatar di Bender77
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Marotta (PU)
Messaggi: 1717
Sapete consigliarmi una buona cuffia con mic per gaming?
Budget non più di 50€
Grazie.
__________________
CPU:Core i5 6600K @4GHz | DISSY:BeQuiet! Dark Rock 3 | MB:ASUS Z170-K | RAM:16GB DDR4 Kingston Fury 2666MHz | GPU:KFA2 GTX 1070 EXOC 8GB Sniper Black | HD:SSD OCZ Vertex 3 120Gb | AUDIO:Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer | PSU:Corsair HX650 650W | CASE:Corsair Carbide 500R White | MONITOR:DELL U2312HM
Bender77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 19:06   #5571
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Si intendevo l'uscita ottica.
A quanto pare il TOSLINK per quanto sia ottico ha grossi problemi con alti bitrate. Francamente non me lo spiego, visto che con una fibra ci si portano quantità stratosferiche di dati. Perlomeno usando una fibra decente e non un cavetto di plastica traslucida.

Quanto ai cavetti USB Hi-End sento una gran puzza di bufala. Che senso ha parlare di alterazione i risposta in frequenza visto che si tratta di un'interfaccia digitale? Al limite un cavo USB di scarsa qualità potrebbe provocare dei drop di pacchetti, ma certo non operare come un filtro passa-alto.
Se non erro arriva a 125 Mbps nello standard audio...ma ricordo un bel articolo su audioholics che ne parlava e mi pare dicesse che poteva mostrare il fianco con audio multicanale , parole a 24bit e alte frequenze di campionamento (mi pare oltre i 100 - a me già 96 vanno comunque benissimo ).

Da qualche parte ho letto che tramite la connessione toslink si portano tranquillamente 5+1 canali e il fatto di non permettere il passaggio dei 7+1 sia dovuto solo al desiderio di spingere su HDMI.

Ad ogni modo la qualità del toslink è decisamente superiore a quella USB.

Sulla questione dei cavi USB esoterici concordo sul sentire puzza di bufala...
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 21:51   #5572
nobre
Senior Member
 
L'Avatar di nobre
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: milano/vigevano
Messaggi: 611
ciao a tutti, rientro in quest thread dopo molto tempo da quando mi consigliaste, tra le altre, le akg k99: sono soddisfatissimo dell'acquisto, però.... però adesso le mie orecchie si stanno viziando e i comuni auricolari creative non mi bastano più!

quindi ora cerco delle cuffie da collegare al lettore mp3, giacchè le k99 non sono proprio il massimo della portabilità...

l'uso, come detto, sarebbe soltanto con lettore mp3
genere prevalente rock e metal (che dico prevalente... esclusivamente!)
cuffia chiusa o al limite semiaperta come le mie akg
suono piacevole, da intrattenimento, non troppo freddo "da studio", ma comunque non sbilanciato verso i bassi (quindi no sennheiser? )
budget ahimè limitato, diciamo entro i 60 euri (OT: ma arriverà mai il giorno in cui anche io potrò dire "massima qualità senza badare a spese"?? FINE OT)

finora in rete ho visto le sennheiser px200, ma leggo spesso che hanno i bassi molto accentuati, le akg k518 e poi le audio technica sj3 e sj5 a un prezzo molto abbordabile (forse troppo?)

ora lascio a voi esperti la parola..
__________________
TRATTATIVE 2fst4rc, sam_88, lahiri, LCol84, sagge90, fpe, radiovoice, maxb, skullboy, ALESSANDRO1979, Sensi, gonfaloniere, Quiro, TusT, GByTe87, seb87, numbhead, Liquidyang, Red_Star, maxmax80, nicacin, franzgranata, jedi1; luca.moretti
nobre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 13:56   #5573
Elnotaro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 123
Salve vorrei fare una domanda: Io utilizzo normalmente un paio di cuffie senza fili per usare il computer, giocare all'xbox e guardare la tv e fin qui tutto ok.

Il mio problema è che ho bisogno di usare 2 fonti contemporaneamente.
Mi spiego meglio: Normalmente mentre gioco all'xbox ho la necessità di usare skype in contemporanea (la chat vocale dell'xbox è improponibile). Fino ad ora me la sono cavata attaccando l'uscita audio dell'xbox al pc in modo da avere sulla stessa uscita jack sia l'audio dell'xbox che quello di skype. Ho notato, tuttavia, che la qualità del suono dei giochi è molto scadente rispetto al normale collegamento dell'xbox alle cuffie senza passare per il pc.

Voi cosa mi consigliate?

p.s. ho provato a fare un collegamento usando uno sdoppiatore per i-pod, ma ho ottenuto come risultato un suono completamente privo di bassi. Tempo fa ho visto alla Comet un cavo RCA (quello rosso e nero) con 2 ingressi (cioè 2 entrate rosse e 2 nere) e una sola uscita. Secondo voi può essere un buon acquisto? Dove lo posso trovare su internet (non so cosa scrivere in Google)?
Elnotaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2010, 15:01   #5574
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da nobre Guarda i messaggi
ciao a tutti, rientro in quest thread dopo molto tempo da quando mi consigliaste, tra le altre, le akg k99: sono soddisfatissimo dell'acquisto, però.... però adesso le mie orecchie si stanno viziando e i comuni auricolari creative non mi bastano più!

quindi ora cerco delle cuffie da collegare al lettore mp3, giacchè le k99 non sono proprio il massimo della portabilità...

l'uso, come detto, sarebbe soltanto con lettore mp3
genere prevalente rock e metal (che dico prevalente... esclusivamente!)
cuffia chiusa o al limite semiaperta come le mie akg
suono piacevole, da intrattenimento, non troppo freddo "da studio", ma comunque non sbilanciato verso i bassi (quindi no sennheiser? )
budget ahimè limitato, diciamo entro i 60 euri (OT: ma arriverà mai il giorno in cui anche io potrò dire "massima qualità senza badare a spese"?? FINE OT)

finora in rete ho visto le sennheiser px200, ma leggo spesso che hanno i bassi molto accentuati, le akg k518 e poi le audio technica sj3 e sj5 a un prezzo molto abbordabile (forse troppo?)

ora lascio a voi esperti la parola..
Non sono proprio cuffie, ma potresti fare un pensierino sulle Yuin G2A, con una piccola e semplice modifica all'archetto le trasformi anche in cuffie classiche (vedi la mia recensione nel thread dedicato).
Con circa 40 euro fra le Yuin e l'archetto, hai delle performance musicali di assoluto rispetto.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 00:02   #5575
nobre
Senior Member
 
L'Avatar di nobre
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: milano/vigevano
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Non sono proprio cuffie, ma potresti fare un pensierino sulle Yuin G2A, con una piccola e semplice modifica all'archetto le trasformi anche in cuffie classiche (vedi la mia recensione nel thread dedicato).
Con circa 40 euro fra le Yuin e l'archetto, hai delle performance musicali di assoluto rispetto.
interessanti, non le avevo mai sentite. in effetti le recensioni sui soliti siti dedicati sono stupefacenti, per non essere una delle solite marche blasonate...
ma si trovano in italia senza comprarle sulla baia dalla cina? le clip sono così scomode e fragili da doverle sostituire con un archetto?
__________________
TRATTATIVE 2fst4rc, sam_88, lahiri, LCol84, sagge90, fpe, radiovoice, maxb, skullboy, ALESSANDRO1979, Sensi, gonfaloniere, Quiro, TusT, GByTe87, seb87, numbhead, Liquidyang, Red_Star, maxmax80, nicacin, franzgranata, jedi1; luca.moretti
nobre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 08:47   #5576
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da nobre Guarda i messaggi
interessanti, non le avevo mai sentite. in effetti le recensioni sui soliti siti dedicati sono stupefacenti, per non essere una delle solite marche blasonate...
ma si trovano in italia senza comprarle sulla baia dalla cina? le clip sono così scomode e fragili da doverle sostituire con un archetto?
Non ricordo se ci siano rivenditori europei, io le ho prese dal sito ufficiale Head Direct.
L'archetto te le suggerivo perchè avevi chiesto una cuffia.
Le clip non le trovo scomode ma nemmeno comodissime, diciamo che sono un buon compromesso. Ho fatto una recensione proprio qui su HWUpgrade, se fai una ricerca ci sono un sacco di informazioni.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 10:01   #5577
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
salve cerco delle buone headset rigorosamente senza filo... girando su internet ho adocchiato le logitech B750... voi ne sapete di + che mi consigliate? soprattutto che siano qualitativamente ottime... budget attorno ai 100 euro... grazie mille

p.s. ci sono anche le creative hs1200... conoscete altri modelli? grazie cmq
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb

Ultima modifica di elevation1 : 04-07-2010 alle 10:36.
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 10:43   #5578
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
salve cerco delle buone headset rigorosamente senza filo... girando su internet ho adocchiato le logitech B750... voi ne sapete di + che mi consigliate? soprattutto che siano qualitativamente ottime... budget attorno ai 100 euro... grazie mille

p.s. ci sono anche le creative hs1200... conoscete altri modelli? grazie cmq
prova a chiedere quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=795276
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 11:03   #5579
jdeola
Senior Member
 
L'Avatar di jdeola
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
salve cerco delle buone headset rigorosamente senza filo... girando su internet ho adocchiato le logitech B750... voi ne sapete di + che mi consigliate? soprattutto che siano qualitativamente ottime... budget attorno ai 100 euro... grazie mille

p.s. ci sono anche le creative hs1200... conoscete altri modelli? grazie cmq
le creative vanno benissimo se non fosse che sono scomode. se hai gli occhiali evitale, sennò sono anche sopportabili. non è che siano pesanti o che facciano sudare, solo che premono sulle orecchie... per il resto per 70€ non penso si possa pretendere di più anche come suono, supportano anche le eax e molti effetti creative, NON hanno rumore di fondo, però la reale portata è molto inferiore ai 22 metri dichiarati... a differenza di molte cuffie da gioco se ci ascolti qualche canzone non danno fastidio dopo 30 secondi...
__________________
NZXT TEMPEST-LC-POWER PROPHECY 750W-ASUS P6T WORKSTATION PROFESSIONAL-CORE i7 920-PROLIMATECH MEGAHELMS-3*2 GB DDR3 MUSHKIN BLACK ESSENTIAL-SANDISK EXTREME PRO 256GB-GTX 670 WINDFORCE 3-AUZENTECH X-FI PRELUDE-LOGITECH Z-5500 -GRADO SR225-ONEPLUS ONE
jdeola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 23:02   #5580
iron58p
Senior Member
 
L'Avatar di iron58p
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Non sono proprio cuffie, ma potresti fare un pensierino sulle Yuin G2A, con una piccola e semplice modifica all'archetto le trasformi anche in cuffie classiche (vedi la mia recensione nel thread dedicato).
Con circa 40 euro fra le Yuin e l'archetto, hai delle performance musicali di assoluto rispetto.
A livello di suono, sono molto valide, ma me ne sono reso conto solo dopo il rodaggio, che vuoi fare...sono un novellino

In casa uso esclusivamente queste e le Alessandro.

Mi permettero' di stra-consigliarle a Rainy, se trovera' comode le clip-on che sta aspettando ; al prezzo che sono vendute, sono da portare a casa senza pensarci troppo.

Se scenderanno di prezzo, ma lo devono fare di parecchio, potrebbero interessarmi le Yuin G1A
__________________
Cooler-master Sileo 500 RC-500;Cooler-Master Silent Pro M500 500W;Msi H77MA-G43 MicroATX;Intel Core i5-3450S 2,8GHz;Scythe Ninja3 fanless;DDR3 1333Mhz 4GB Corsair Value Select; Crucial SSD;WD 750GB 2.5" 5400rpm 8MB Scorpio Blue; -by ilratman. Xiaomi redmi note 5-Xiaomi air 12 Pocophone F1

Essere umili verso i superiori è un dovere, verso gli eguali è cortesia, verso gli inferiori è nobiltà, verso tutti è la salvezza
iron58p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Gboard su Android: arriva la possibilit&...
The Division e Snowdrop al centro della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v