Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2007, 16:22   #2781
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da neorunner Guarda i messaggi
Ciao
Ho passato tutta la mattina a fare prove su prove.
Ed ho capito qual'è la descriminante

Allora purtroppo confermo ke le serie televisive nn si possono editare o meglio occorre fare una precisazione su cosa succede, quando si edita un file.

Allora se uno edita l'inizio e la fine del file in maniera "perfetta" in modo da ridurre solo le estremità.
Quindi il file inizia e finisce esattamente dove si è tagliato, il file rimane in HS (modalità di masterizzazione veloce).

Se invece si edita (taglia la pubblicità) durante un punto qualsiasi del filmato anke dopo 5 secondo o dopo 1h (nn è importante il tempo) il file si modifica in lp (modalità di registrazione in tempo reale) (lp naturalmente l'ho impostato io quindi può anke essere xp,sp,ep ecc.)

Quindi le serie televisive purtroppo così come i film trasmessi sui canali in kiaro, (no canali sky cinema x intenderci) possono essere editati solo agli estremi e tenerci le varie pubblicità in mezzo(i canali sky cinema nn trasmettendo pubblicità, naturalmente nn danno problemi ), se invece tagliamo anke la pubblicità avremo la masterizzazione in tempo reale.

Di questo ormai sono certo x' ho fatto passare varie volte un file da hs ad lp (e viceversa) , semplicemente aggiungendo un taglio in un punto qualisasi del file (il titolo diventava un lp)....tagliavo di nuovo il tutto facendo a questo punto coincidere il nuovo inizio dopo il taglio precedente ed il titolo torna in hs.


Veramente un peccato!!

La masterizzazione veloce (quando si può effettuare ) è veramente ottima.


Ricapitolando

Mi spiace rettificare quando detto da artistone....ma purtroppo i file si possono editare solo parzialmente (gli estremi) x consentire una master veloce.
Grazie Neo per le news...seguo i tuoi interventi perche ho intenzione di prendere proprio il 738.
Ti dico in sincerita' che il problema che hai riscontrato non mi disturba piu di tanto,al limite se impegno tutto il giorno il 738 a fare altre cose posso lanciare la masterizzazzione prima di andare a nanna

Un paio di cose invece mi interessano di piu'.
Una l'avevo gia' chiesta tempo fa',riguardo appunto all'edit dei file registrati.Io ho da tempo un pioneer 520 che mi permette di editare in maniera eccellente con una ficilita' disarmante,non ho neppure aperto il manuale da nuovo,tanto che e' intuitivo.Vale lo stesso per questo 738?

Altra cosa,purtroppo una pecca del mio pioneer 520 e' la rumorosita'.In stand by ovviamente e' muto,ma se accendo il recorder sul retro c'e' una maledetta ventolina che produce un fischio molto fastidioso...avendo il dvdrecorder in camera....
Grazie
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 17:53   #2782
neorunner
Registered User
 
L'Avatar di neorunner
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit Guarda i messaggi
Grazie Neo per le news...seguo i tuoi interventi perche ho intenzione di prendere proprio il 738.
Ti dico in sincerita' che il problema che hai riscontrato non mi disturba piu di tanto,al limite se impegno tutto il giorno il 738 a fare altre cose posso lanciare la masterizzazzione prima di andare a nanna

Un paio di cose invece mi interessano di piu'.
Una l'avevo gia' chiesta tempo fa',riguardo appunto all'edit dei file registrati.Io ho da tempo un pioneer 520 che mi permette di editare in maniera eccellente con una ficilita' disarmante,non ho neppure aperto il manuale da nuovo,tanto che e' intuitivo.Vale lo stesso per questo 738?

Altra cosa,purtroppo una pecca del mio pioneer 520 e' la rumorosita'.In stand by ovviamente e' muto,ma se accendo il recorder sul retro c'e' una maledetta ventolina che produce un fischio molto fastidioso...avendo il dvdrecorder in camera....
Grazie
Allora...cerco di risponderti in ordine

Edit
Semplice,veloce ed intuitivo....forse fin troppo scarno....sopratutto se paragonato a pio e pana (almeno leggendo i loro manuali)....i tagli si possono fare solo da 5 secondi in su.
Ma in ogni caso nn da nessun problema.

Rumorosità del decoder
Il decoder è molto silenzioso, sia in stan-by ke in fase di masterizzazione o registrazione(anke qui parte una ventolina ma devo dire ke nn disturba, aggiungo ke ank'io ho il decoder in camera).

+ ke altro può dar fastidio quanto registra l'albero di natale ke si accende

Infatti in queste sere sto registrando gli "all star game 2007"....e metto dei panni pulisci occhiali davanti alle principali spie x' devo dire ke danno un pò fastidio sopratutto alla lunga. Anke x' io sono abituato a dormine praticamente quasi nel buio assoluto.


Capisco ke x te nn possa esser un grave problema la masterizzazione reale....mentre x me si!!
Anke x' era stato espressamente detto ke nn vi erano problemi.

Ultima modifica di neorunner : 18-02-2007 alle 17:57.
neorunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 08:43   #2783
ARTISTONE
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da neorunner Guarda i messaggi
Ciao
Ho passato tutta la mattina a fare prove su prove.
Ed ho capito qual'è la descriminante

Allora purtroppo confermo ke le serie televisive nn si possono editare o meglio occorre fare una precisazione su cosa succede, quando si edita un file.

Allora se uno edita l'inizio e la fine del file in maniera "perfetta" in modo da ridurre solo le estremità.
Quindi il file inizia e finisce esattamente dove si è tagliato, il file rimane in HS (modalità di masterizzazione veloce).

Se invece si edita (taglia la pubblicità) durante un punto qualsiasi del filmato anke dopo 5 secondo o dopo 1h (nn è importante il tempo) il file si modifica in lp (modalità di registrazione in tempo reale) (lp naturalmente l'ho impostato io quindi può anke essere xp,sp,ep ecc.)

Quindi le serie televisive purtroppo così come i film trasmessi sui canali in kiaro, (no canali sky cinema x intenderci) possono essere editati solo agli estremi e tenerci le varie pubblicità in mezzo(i canali sky cinema nn trasmettendo pubblicità, naturalmente nn danno problemi ), se invece tagliamo anke la pubblicità avremo la masterizzazione in tempo reale.

Di questo ormai sono certo x' ho fatto passare varie volte un file da hs ad lp (e viceversa) , semplicemente aggiungendo un taglio in un punto qualisasi del file (il titolo diventava un lp)....tagliavo di nuovo il tutto facendo a questo punto coincidere il nuovo inizio dopo il taglio precedente ed il titolo torna in hs.


Veramente un peccato!!

La masterizzazione veloce (quando si può effettuare ) è veramente ottima.


Ricapitolando

Mi spiace rettificare quando detto da artistone....ma purtroppo i file si possono editare solo parzialmente (gli estremi) x consentire una master veloce.



...........PRIMA CHE IL GALLO CANTI MI RINNEGHERAI DUE VOLTE.........
Sei arrivato pieno di entusiasmo e mi ha fatto piacere, perchè tra il lavoro fatto ed il tuo contributo pensavo ormai di vivere di rendita
Mi fa piacere essere d'aiuto, pensando che questo stesso tipo di attenzione può all'occorrenza essere riservato anche a me.
E' importante sapere che puoi contare sull'aiuto di qualcuno!!!
Detto questo però a volte il piacere di fare qualche cosa di buono diventa un lavoraccio ed una fatica magari doppia o tripla...
Ma forse, a volte sono peccati di gioventù e allora passiamoci sopra ma alla fine ..... mi dovrai delle scuse........
Ho letto che hai fatto delle prove e che non tutte sono andate a buon fine e che hai ottenuto risultati diversi.
Dove si cela il mistero???? soprattutto partendio dal presupposto non di poco conto che invece a me funziona correttamente!!
Potrebbe dipendere dal tipo di supporto che usi per la masterizzazione, allora proverei a cambiare marca del dvd-r e conrollerei bene le caratteristiche.
Potrebbe invece dipendere da una sbadataggine, ovvero qualche errore in fase di spunta titoli.
Infatti se la spunta comprendesse titoli, la cui durata totale fosse superiore alla durata del supporto dvd, costringerebbe il decoder ad un lavoro di ridimensionamento dei files e quindi ad una ricodifica con conseguente conversione ad un formato più basso allo scopo di adattare il tutto ad un unico dvd, naturalmente alla velocità ad 1x.
Spero proprio che si risolva questo piccolo mistero... non vorrei dover sentirmi in obbligo con un amico, visto che nelle tue scelte c'è il mio contributo....
e poi perchè i tuoi ringraziamenti mi rinfrancheranno dell'impegno fin qui profuso
ARTISTONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 09:47   #2784
slivy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
copia dvd su hdd con lg rh 277h

Quote:
Originariamente inviato da mcianca Guarda i messaggi
salve,
sono sempre io ..
sempre cercando di capire quello che può fare il recorder,quello che voglio io che faccia etc.etc.ho scoperto una cosa.
Ho passato un Divx tramite porta usb direttamente sull'HDD del recorder,ora se lo voglio riversare su un dvd questa funzione mi è inibita.
Il divx viene inserito quando si fa questo passaggio direttamente nel menù HDD-DIVX e questo stesso menù una volta selezionato (il film) l'unica cosa che mi permette fare è uno sposta/copia.
In poche parole se ho le cose nel menù HDD le posso riversare se invece stanno su HDD-DIVX nisba.
Vi chiedo è normale?

grazie

Manlio
Sabato ho acquistato anche io il il dvd recorder rh277h, ma non sono riuscita a fare la copia di un dvd sull'hdd. Forse si fa nello stesso modo che sulla serie rh 1.... qualcuno mi può aiutare?
sulle istruzioni viene detto di entrare nel menu titolo: come ci si accede? tramite il pulsante menu/list o title?...li ho provati entrambi più volte e con nessuno dei due appare la schermata raffigurata nel manuale, ma la semplice schermata iniziale del dvd in cui ci sono si i titoli, ma senza le opzioni del menù..in pratica se dò enter il dvd inizia la riproduzione e basta...
ho provato con diversi dvd... non protetti...su quelli protetti veniva indicato che erano protetti e non potevo neppure fare la registrazione con il tasto rec...
nel caso si possa fare, io sono solo riuscita a farlo tramite il tasto dubbing o rec, copia che si ha in tempo reale...(io voglio farlo in modalità fast!), come faccio ad uscire dal dvd senza interrompere la registrazione? tutte le volte che tento di uscire e passare alla tv registrazione si interrompe...
nel menu home cosa cambia tra tv hdd e film hdd? e tra tv dvd e film disco? (quando clicco su tv dvd parte il dvd... la stessa cosa capita se clicco su film disco...
..ho collegato il dvd alla tv lg 42lc2r tramite uscita hdmi, tutte le volte che devo accedere al dvd devo andare nella ricerca dell'uscita hdmi, mentre con il precedente dvd quando cliccavo sul pulsanta dvd della tv questo accedeva automaticamente...è normale?
Qualcuno che ha questo dvd come si trova?
Aiuto!!!! ho una settimana di tempo per valutare se tenere o meno il dvd..e in questo momento penso proprio di renderlo al negozio....
grazie..
Slivy
slivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:02   #2785
mcianca
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da slivy Guarda i messaggi
Sabato ho acquistato anche io il il dvd recorder rh277h, ma non sono riuscita a fare la copia di un dvd sull'hdd. Forse si fa nello stesso modo che sulla serie rh 1.... qualcuno mi può aiutare?
sulle istruzioni viene detto di entrare nel menu titolo: come ci si accede? tramite il pulsante menu/list o title?...li ho provati entrambi più volte e con nessuno dei due appare la schermata raffigurata nel manuale, ma la semplice schermata iniziale del dvd in cui ci sono si i titoli, ma senza le opzioni del menù..in pratica se dò enter il dvd inizia la riproduzione e basta...
ho provato con diversi dvd... non protetti...su quelli protetti veniva indicato che erano protetti e non potevo neppure fare la registrazione con il tasto rec...
nel caso si possa fare, io sono solo riuscita a farlo tramite il tasto dubbing o rec, copia che si ha in tempo reale...(io voglio farlo in modalità fast!), come faccio ad uscire dal dvd senza interrompere la registrazione? tutte le volte che tento di uscire e passare alla tv registrazione si interrompe...
nel menu home cosa cambia tra tv hdd e film hdd? e tra tv dvd e film disco? (quando clicco su tv dvd parte il dvd... la stessa cosa capita se clicco su film disco...
..ho collegato il dvd alla tv lg 42lc2r tramite uscita hdmi, tutte le volte che devo accedere al dvd devo andare nella ricerca dell'uscita hdmi, mentre con il precedente dvd quando cliccavo sul pulsanta dvd della tv questo accedeva automaticamente...è normale?
Qualcuno che ha questo dvd come si trova?
Aiuto!!!! ho una settimana di tempo per valutare se tenere o meno il dvd..e in questo momento penso proprio di renderlo al negozio....
grazie..
Slivy
ciao
lo comprato una settimana fa.
se hai visto nei post precedenti ho chiesto al forum alcuni chiarimenti sul prodotto.
Al momento lo sto usando come riproduttore di film in Divx salvati nell'HDD-Divx e non ho eseguito (solo quelle di prova) registrazioni particolari.
Per la problematica da Te presentata per il momento essendo in ufficio non posso effettuare nessuna prova,proverò in serata.
Non ho un televisore HDMI.
manlio
mcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:06   #2786
tugius
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
per slivy

la tv non và in automatico nei lettori con presa Hdmi ma bisogna selezionare l'uscita noi, mentre in automatico ci và se collegato con presa scart.
sicuramente quello che avevi prima aveva collegamento scart.
(anch'io ho avuto questo "problema" e pensavo fosse un difetto, invece ok cosi. ps. ho LG rh199hs)
tugius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:10   #2787
neorunner
Registered User
 
L'Avatar di neorunner
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
Quote:
Originariamente inviato da ARTISTONE Guarda i messaggi
...........PRIMA CHE IL GALLO CANTI MI RINNEGHERAI DUE VOLTE.........
Sei arrivato pieno di entusiasmo e mi ha fatto piacere, perchè tra il lavoro fatto ed il tuo contributo pensavo ormai di vivere di rendita
Mi fa piacere essere d'aiuto, pensando che questo stesso tipo di attenzione può all'occorrenza essere riservato anche a me.
E' importante sapere che puoi contare sull'aiuto di qualcuno!!!
Detto questo però a volte il piacere di fare qualche cosa di buono diventa un lavoraccio ed una fatica magari doppia o tripla...
Ma forse, a volte sono peccati di gioventù e allora passiamoci sopra ma alla fine ..... mi dovrai delle scuse........
Ho letto che hai fatto delle prove e che non tutte sono andate a buon fine e che hai ottenuto risultati diversi.
Dove si cela il mistero???? soprattutto partendio dal presupposto non di poco conto che invece a me funziona correttamente!!
Potrebbe dipendere dal tipo di supporto che usi per la masterizzazione, allora proverei a cambiare marca del dvd-r e conrollerei bene le caratteristiche.
Potrebbe invece dipendere da una sbadataggine, ovvero qualche errore in fase di spunta titoli.
Infatti se la spunta comprendesse titoli, la cui durata totale fosse superiore alla durata del supporto dvd, costringerebbe il decoder ad un lavoro di ridimensionamento dei files e quindi ad una ricodifica con conseguente conversione ad un formato più basso allo scopo di adattare il tutto ad un unico dvd, naturalmente alla velocità ad 1x.
Spero proprio che si risolva questo piccolo mistero... non vorrei dover sentirmi in obbligo con un amico, visto che nelle tue scelte c'è il mio contributo....
e poi perchè i tuoi ringraziamenti mi rinfrancheranno dell'impegno fin qui profuso
Ciao
Premesso ke ank'io nn voglo far polemica
Anke se inizialmente ho preso molto male le notizie "inesatte"
Infatti devo confermare ke in linea di massima una serie televisiva nn può essere masterizzata ad alta velocià se nn lasciando la pubblicità in mezzo alla puntata, potrò solo eliminare la pubblicità agli estremi del filmato.
Stessa cosa vale x i film (naturalmente se registriamo da sky cinema nn abbiamo nessun problema visto ke questi canali nn fanno interruzzioni pubblicitarie)....mentre se registriamo da mediaset, rai o cmq canali normali (troviamo almeno due o tre interruzioni pubblicitarie) potremmo registrare alta velocità solo mantenendo gli intervalli pubblicitari all'iterno del film.


Allora cerkerò di spiegare meglio il risultato dei miei test , se ne hai voglia e tempo t'invito a fare un piccolissimo esperimento con una registrazione di 1 minuto e vedere come la stessa passi da hs (modalità di masterizzazione veloce) ad lp (o quello ke vuoi xp,sp,ep..ecc....modalità in tempo reale) x far tornare il tutto nuovamente in hs (modalità di masterizzazione veloce).


Naturalmente salto tutti i passaggi intermendi....come vai nel menù, poi su titolo, da qui anykey ecc.

Piccole premesse

1) Si masterizza ad alta velocità solo quando abbiamo hs vicino al titolo in fase di masterizzazione (quando abbiamo xp,sp,lp ecc masterizza in tempo reale)

2) Un titolo passa da hs ad lp, ma si può anke tornare in modalità hs (ora farò un piccolo esempio, x far capire meglio come funziona il tutto)


Facciamo una registrazione di 1 minuto (il tempo nn è una descriminante infatti si comporta come una registrazione di 1h o 3h).

Se noi andremo a masterizzare questa registrazione appena effettuata vedremo che il titolo presenta la scritta "hs" il ke come ben sai indica masterizzazione ad alta velocità.

Adesso portati sui, ad esempio, 10 secondi del filmato e fai un taglio da 10 a 15 secondi (visto ke il ns samsung accetta solo tagli da 5 secondi a salire ) effettui il taglio.

Ora se tenti nuovamente di masterizzarlo vedrai ke il titolo nn presenterà + la scritta hs, ma bensi lp o qualsiasi altro formato il ke come detto è indice di masterizzazione in tempo reale.

Ora x far tornare il titolo in hs (modalità veloce) devi fare un taglio dal secondo 0 fino al 16° in modo da saltare il precedente taglio, quindi il nuovo file ke ne uscirà nn presenterà nessun taglio nel mezzo....ma sarà "pulito" dall'inizio alla fine.

Se tenti ora nuovamente di masterizzare il titolo vedrai ke ti è tornata la scritta hs!!!

Questo cosa significa, ke se si edita un filmato in un punto qualsiasi ke nn siano gli estremi il file si masterizzerà in tempo reale.
Ergo si presentano a noi due scelte avere una serie televisiva/film con le interruzioni pubblicitarie, oppure tagliare tutte le pubblicità presenti e masterizzare in tempo reale.

Un piccolo trukketto può essere quello di dividere il file ogni volta ke si presenta la pubblicità, eliminandola così negli estremi, e così avremo ad esempio di una puntata di una serie televisiva 3 file.

Questo comporta in fase di masterizzazione sicuramente un velocità ben maggiore ....in fase di visione un piccolo rallentamento (1 o 2 secondi) ogni volta ke arriveremo alla pubblicità, praticamente il tempo di caricare il nuovo "titolo" visto ke x lui sarà un file nuovo, mentre x noi sarà semplicemente la continuazione della puntata


Spero di esser stato sufficientemente kiaro.

Ad ogni modo sono a vostra completa disposizione.

Quindi artistone, purtroppo devo confermare l'impossibilità di avere una puntata editata dall'inizio alla fine, e poi masterizzarla ad alta velocità.
O si ricorre al trukketto della divisione del file, oppure si deve lasciare la pubblicità nel mezzo editando solo gli estremi


p.s. dimenticavo....cmq alla pagina 140 di questa lunghissima discussioni con la risposta 2794 che altro nn sarebbe ke il mio post del 17.02.2007 ore 12:43 già indicavo qual'era la descriminante ed avevo uniformato i risultati, quindi nessuna sbadataggine creando delle playlist, oppure mettendo + titoli di quanti il dvd ne possa contenere, cioè superare la % ke abbiamo in basso a sx nella title list

Ultima modifica di neorunner : 19-02-2007 alle 10:22.
neorunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 10:16   #2788
slivy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da tugius Guarda i messaggi
la tv non và in automatico nei lettori con presa Hdmi ma bisogna selezionare l'uscita noi, mentre in automatico ci và se collegato con presa scart.
sicuramente quello che avevi prima aveva collegamento scart.
(anch'io ho avuto questo "problema" e pensavo fosse un difetto, invece ok cosi. ps. ho LG rh199hs)
Grazie...pensavo di essere diventata stupida...
con il tuo dvd riesci a copiare da dvd ad hdd senza guardare il dvd? se si come fai? forse funziona nello stesso modo...
slivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 11:37   #2789
tugius
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Livorno
Messaggi: 570
non ho mai provato, anche perchè non mi interessa, caso mai mi interessa il contrario, da hdd a dvd. m
io per ora ho solo fatto acquisizioni da videocamera e da Sky o tv analogica.
tugius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 16:59   #2790
slivy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
riversare da dvd ad hdd

ho guardato sul manuale dell' rh188h e 199h... la funzione di riversamento è la medesima...qualcuno mi sa dire come si fa ad accedere al menu "lista titolo" del dvd? ...(quello con le opzioni laterali come per l'hdd) e a duplicale un dvd?
io non riesco a copiare i dvd sull'hdd!!!! non ho le opzioni laterali...se le sono scordate?
slivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 20:17   #2791
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Se sono DVD originali non puoi (sono protetti).

EDIT: ho visto ora che parli anche di copia di DVD non protetti. Nel mio caso (RH177H) ti confermo che la copia è lentissima, ma non ad 1x (in tempo reale) bensì ciirca il doppio della velocità.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 19-02-2007 alle 20:21.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 20:19   #2792
samuello 85
Senior Member
 
L'Avatar di samuello 85
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
ciao a tutti.
sto cercando un dvd recorder senza hdd.
avevo addocchiato questo lg (non c'è scritto il modello )


con queste caratteristiche.
____________________________________________________________________________________________

DVD Supportati Dischi utilizzabili:
DVD (PAL / NTSC)
DVD+RW / +R
DVD-RW / -R (Modalità VR/Video)
VCD / SVCD / AUDIO-CD
CD-R /-RW
DivX
XviD
JPEG / MP3 / MP3 ID Tag / WMA

Dischi registrabili:
DVD+RW / +R (Modalità VR)
DVD-RW / -R (Modalità VR/Video)
CDR/RW Playback Si (CD-R/RW)
Capacità HD (GB) No HD
Portatile (Sì/No) No
MP3 (Sì/No) Si
Divx (Sì/No) Si
Funzioni DVD Recorder
Prese per cuffia Informazione non disponibile
Ingresso s-video Si
Ingresso DVI Connettore DV (Input, 1394)
Ingresso RGB Si
Ingresso video component Uscita Analog Video: Component [tipo RCA - Y/Pb/Pr]
Ingresso VGA per PC Informazione non disponibile
Altri ingressi audio Ingresso Analog Audio L/R
Connessione Composite-Audio L/R
Uscita Digital Audio: Ottico / Coassiale
Altri ingressi video Ingresso/Uscita RF terrestre
Ingresso/Uscita Analog Video: Composite
2 scart
Sintonizzatore Sintonizzatore Audio: Stereo, Mono, Portante NICAM /2
Sintonizzatore analogico:
Tipo : Banda canali VHF (E 02~12), UHF (E 21~69), CATV (S 01~20), Hyper Band (S 21~41);
Memoria canali: 88;
Ricerca automatica canali;
Aggiunta/eliminazione canali
Riproduzione Video Elaborazione video: DAC video (54 MHz / 10 bit)
Riproduzione Audio Elaborazione audio: DAC audio (192 KHz / 24 bit), Gestione bassi, Attivazione/disattivazione DRC
Caratteristiche Audio STEREO/MONO/NiCAM/2
Audio surround 3D
Supporto Dolby Digital
Supporto dts
Caratteristiche Video Progressive Scan (DVFX Truescan Pro)
Caratteristiche Immagine Visualizzazione contenuti: Visualizzazione anteprima titoli/capitoli, Spostamento/modifica anteprima immagini, Menu Home per accesso immediato
Connessione Connessione: Connettore DV (Input, 1394), Input S-Video, Composite-Audio L/R
Decoder No
Altre funzioni Funzionalità di visualizzazione: Riproduzione diretta film, Eliminazione manuale pubblicità, Memoria ultima condizione, Ripresa, Zoom [schermo 2x / 4x], Protezione Parental Lock, Regolazione automatica luminosità
Editing:
Creazione capitoli (Creazione automatica capitoli [5 min / 10 min], Creazione manuale capitoli)
Spostamento (Capitoli)
Combinazione (Capitoli)
Visualizzazione (Titoli, Capitoli)
Eliminazione (Titoli, Eliminazione capitoli, Eliminazione parti selezionate)
Dimensioni (L x A x P) 430 x 54 x 275 mm
Con confezione: 508 x 145 x 370 mm
Peso (Kg) Netto: 3,2 kg
Lordo: 4,85 kg
Colore Argento
Consumo (W) Consumo energetico: 25 W
Consumo da spento: Meno di 1 W
Accessori Telecomando: Batteria (AAA)
Accessori: Cavo Scart [1,8 m], Cavo RF [1,2 m]
Garanzia 2 anni
Alimentazione 200-240V(±10%)
Uscite audio DIGITALE: ottico/coassiale
Uscite video Composite
S-Video
Component [tipo RCA - Y/Pb/Pr]
Progressive Scan
Convertitore RGB/Component
Connessione anteriore Connettore DV (Input, 1394)
Input S-Video
Composite-Audio L/R
Altro Finestra del display: Orologio
Programmi registrabili con timer: 16 p. / mese
VPS / PDC
Tempo di backup: 3 sec
________________________________________________________________________________________________

mi sembrano ottime nel senso che ha una buona uscita di ingressi e uscite, ed ha la firewire che mi permetterebbe di riversare tutto dalla fotocamera.
però sembra di aver letto da qualche parte che gli lg hanno un pessimo firmware, confermate?
mi affido alle vostre competenze.

Ultima modifica di samuello 85 : 19-02-2007 alle 20:22.
samuello 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 09:18   #2793
ARTISTONE
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 231
Caro neorunnaer BEN Detto ….
Purtroppo hai aperto un capitolo doloroso.
Non sai quanto mi costa confermare le tue segnalazioni in termini di responsabilità e perché no anche in termini d’orgoglio personale che spero di umiliare un tantino con queste righe (una piccola rivincita della parte umile e sana che troppo spesso si lascia in ombra).
Ho verificato le vecchie masterizzazioni ed ho constatato che i file inseriti nei dvd sono titoli misti alcuni editati anche nella pubblicità interna ed altri editati con taglio solamente della parte iniziale e finale ma che inseriti assieme attivano l’opzione alta velocità che magari vale solo per il titolo con i soli tagli testa e coda.
Pertanto ho ripreso dei nuovi dvd per alcune nuove prove e dopo aver editato nuovo materiale mi sono rimesso al lavoro e ad una prima valutazione sembrava tutto a posto, in effetti dopo aver selezionato il titolo ecc.. sulla sinistra compare come sempre la schermata con la lista delle opzioni sulla modalità di registrazione e naturalmente l’opzione alta velocità.
Tutto bene quindi mi dico, spunto alta velocità e come sempre mi metto tranquillo a far altre cose mentre parte la masterizzazione, che purtroppo non posso controllare più di tanto poiché uso esclusivamente supporti a 2x o al massimo 4x sempre per via della maniacale convinzione di ottenere copie con qualità audio-video più “pulita” possibile.
Ma un momento!! E se spuntare l’opzione alta velocità non fosse sinonimo di automatico riversamento rapido!!! E se quello che ritenevo scontato non lo fosse!! E se per tre volte al sottoscritto ed una volta al mio più caro amico tecnico audio il centro di assistenza samsung avesse dato info inesatte!!! Cacchiolina fammi rivedere tutto di nuovo.. fino alla spunta tutto bene..ma! sorpresa .. sbircio a destra del titolo dove ci sono scritte in piccolo le sigle di compressione dei formati che fino a quel momento non avevo mai e ripeto mai notato ed alle quali non avevo mai fatto caso questa volta mi sembravano a caratteri cubitali ….. per alcuni titoli erano cambiate in effetti a fianco dei titoli che mantenevano la funzione alta velocità compariva la sigletta hs mentre gli altri lp xp...
Insomma bravo neorunner… credo che di tutta la questione chi ne trarrà giovamento saranno esclusivamente i possessori di LG che da oggi non si sentiranno più tanto soli
ARTISTONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 09:39   #2794
neorunner
Registered User
 
L'Avatar di neorunner
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
Ciao


Sono conento ke ne siamo venuti a capo
Purtroppo infatti la spunta sulla masterizzazione ad alta velocità è una condizione si necessaria ma nn sufficiente alla masterizzazione ad alta velocità.
Infatti affinke essa abbia realmente luogo deve verificarsi l'altra condizione, cioè quella delle scritte "hs" vicino al titolo

Io cmq ho "risolto" suddividendo i titoli i vari parti, mediamente una puntata di una serie televisiva la divido in tre tronconi da 10-12 minuti ciascuno (minuto + minuto -), all'altezza di ogni inizio pubblicità e poi edito togliendo la stessa all'inizio di ogni nuovo file creato.
In questo modo avrò 3 file senza pubblicità e masterizzabil in hs (condizione x me indispensabile)...certo come dicevo durante la visione si avverte ke sta caricando x 1-2 secondi l'altro file (ke corrisponde x l'appunto alla continuazione della puntata).

Nn è proprio il max....ma x ki come me predilige la masterizzazione veloce al momento è l'unica alternativa x avere i titoli privi di ogni pubblicità e poi masterizzati velocemente .
Infatti lasciare la pubblicità in mezzo alla puntata (oltre ad occupare spazio inutile) è + scomodo di aspettare 1-2 secondi ke parta il tutto ...anke x' prendi il telecomando, manda avanti, cerca il punto preciso in cui fermarti ecc....sono passati ben + di 1-2 secondi


Spero di esser stato d'aiuto a qualcuno....
neorunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 09:45   #2795
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
quindi alla luce di tutto ciò (devo dire che questa sorta di telenovela mi è piaciuta parecchio, un po' mi dispiace sia finita), quali sono le reali differenze tra samsung ed lg ?

grazie cmq a tutti e due, avete dato (almeno a me) un contributo enorme, preciso, affidabile, puntuale, quindi non posso che ringraziarvi sentitamente
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 10:44   #2796
ARTISTONE
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da madking Guarda i messaggi
quindi alla luce di tutto ciò (devo dire che questa sorta di telenovela mi è piaciuta parecchio, un po' mi dispiace sia finita), quali sono le reali differenze tra samsung ed lg ?

grazie cmq a tutti e due, avete dato (almeno a me) un contributo enorme, preciso, affidabile, puntuale, quindi non posso che ringraziarvi sentitamente


HA HA HA HA !!!!!!

Brucia un pochino ma l'importante non è vincere o perdere ma come......
si vince e come si perde..... e ti assicuro che purtroppo si fanno entrambe le esperienze....QUINDI!!!!
ARTISTONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 11:01   #2797
slivy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Kewell Guarda i messaggi
Se sono DVD originali non puoi (sono protetti).

EDIT: ho visto ora che parli anche di copia di DVD non protetti. Nel mio caso (RH177H) ti confermo che la copia è lentissima, ma non ad 1x (in tempo reale) bensì ciirca il doppio della velocità.
Come fai? sul manuale dice di entrare nel menu titolo.. dove ci sono tutte le opzioni di registrazione... io non sono riuscita a trovarlo... entro solo nel menu tipico del dvd dove si scelgono le opzioni, (il menu che si vede con tutti i lettori dvd) e dove non si può fare nulla...
slivy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 12:01   #2798
neorunner
Registered User
 
L'Avatar di neorunner
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1625
Quote:
Originariamente inviato da madking Guarda i messaggi
quindi alla luce di tutto ciò (devo dire che questa sorta di telenovela mi è piaciuta parecchio, un po' mi dispiace sia finita), quali sono le reali differenze tra samsung ed lg ?

grazie cmq a tutti e due, avete dato (almeno a me) un contributo enorme, preciso, affidabile, puntuale, quindi non posso che ringraziarvi sentitamente
ti sei divertito alle ns spalle

Onestamente io cmq facendo una valutazione complessiva tra samsung ed lg ancorkè valutando l'ultima mia esperienza sulla masterizzazione delle serie televisive ed a ke velocità, continuo a preferire il samsung.

Eccellente x la sua porta usb 2.0, qualità di registrazione cmq medio alta (anke se nn iper ottima come pana o pio), editing semplice (senza fronzoli) ma veloce ed intuitivo.
Masterizzazione ad alta velocità (ke quanto funziona ) va veramente benissimo.

Mi sento di continuare a consigliartelo.

L'unico ke onestamente vorrei provare....dopo tutta questa mia esperienza con il samsung è il pana 75....vorrei smanettarci x 1 una settimana x cercare di capire come tirare fuori il meglio da quel decoder e valutare se alcune limitazioni ke mi sono state dette su altri forum sono reali, oppure x' nn sono stati fatti sufficienti tentativi x capire come aggirare il problema.

Cmq anke il trukketto ke ho scoperto sul 738 x vedere una registrazione effettuata in precedenza oppure quella ke si sta effettuando, durante una registrazione programmata nn è male
neorunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 12:25   #2799
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da neorunner Guarda i messaggi
ti sei divertito alle ns spalle

Onestamente io cmq facendo una valutazione complessiva tra samsung ed lg ancorkè valutando l'ultima mia esperienza sulla masterizzazione delle serie televisive ed a ke velocità, continuo a preferire il samsung.

Eccellente x la sua porta usb 2.0, qualità di registrazione cmq medio alta (anke se nn iper ottima come pana o pio), editing semplice (senza fronzoli) ma veloce ed intuitivo.
Masterizzazione ad alta velocità (ke quanto funziona ) va veramente benissimo.

Mi sento di continuare a consigliartelo.

L'unico ke onestamente vorrei provare....dopo tutta questa mia esperienza con il samsung è il pana 75....vorrei smanettarci x 1 una settimana x cercare di capire come tirare fuori il meglio da quel decoder e valutare se alcune limitazioni ke mi sono state dette su altri forum sono reali, oppure x' nn sono stati fatti sufficienti tentativi x capire come aggirare il problema.

Cmq anke il trukketto ke ho scoperto sul 738 x vedere una registrazione effettuata in precedenza oppure quella ke si sta effettuando, durante una registrazione programmata nn è male
ok, allora direi che andrò a fare un giro per vedere di trovare il 734, il 738 ha quelle funzioni in più che non mi servono ma che si fanno pagare

Quote:
Originariamente inviato da ARTISTONE Guarda i messaggi
HA HA HA HA !!!!!!

Brucia un pochino ma l'importante non è vincere o perdere ma come......
si vince e come si perde..... e ti assicuro che purtroppo si fanno entrambe le esperienze....QUINDI!!!!
assolutamente sì, il mio poi non voleva assolutamente essere un commento del tipo "lui ha ragione e tu torto", anzi secondo me è proprio con gente come voi che prova e dibatte che i forum crescono
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 13:04   #2800
guglielmit
Senior Member
 
L'Avatar di guglielmit
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
Domanda curiosa...non c'e' possibilita' per esempio registrando da Sky di poter guardare altri canali in fase di registrazione?
Prima che Sky imponesse il decoder unico avevo un decoder della Umax con hd e doppio sintonizzatore...potevo registrare un canale e guardarne un altro...
guglielmit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v